lingerie ha scritto:.......................................
beh direi che fare un 6b in sei mesi di arrampicata sia gia' un'ottima prestazione e anche molto ravvicinata ..pensa achi ha ravanato x almeno 2 anni sul quinto ..bisogna impegnarsi e darci dentro e nel mio caso allenarsi ..pensa a quelli come il nostro amico Luca che dopo 6 mesi di arrampicata ha chiuso due 7a in giornata..

pensa acoloro che non saliranno mai un 6b pensa a quelli che si scaldano sull'8a..
.........................................
Concordo!

6b dopo 6 mesi è ottimo veramente, o addirittura come questo Luca che nello stesso tempo è arrivato al 7a!
Riguardo a quanto dici su quelli che scalano per anni sui quinti, o non arriveranno mai ai 6b, devo dire che vedo molti che proprio nemmeno ci tentano di superare i quinti, o massimo arrivano sul 6a e si fermano lì, e non si capisce se è perchè gli sta veramente bene così (e in questo non c'è assolutamente niente di male!) o perchè sotto sotto vorrebbero ma non se la sentono...
Per quanto mi riguarda, come molti di voi sanno, io ho iniziato dopo i 40 anni, e per quanto sono una persona che ha sempre fatto sport e in forma fisicamente, però i miracoli non si fanno, vedo gente di 20 anni meno di me (quest'anno vado per i 44) che migliora più velocemente a parità di tempo, è normale, però io mi sono fossilizzato in palestra artificiale per un paio d'anni, uscendo su roccia molto raramente, e quelle poche volte ravanavo su dei quinti, e, per essere sincero, ravanavo anche male, però da settembre-ottobre dell'anno scorso ho iniziato a uscire più o meno regolarmente, ho conosciuto persone che mi hanno dato ottimi input e io ci ho messo del metodo, così ad oggi qualche 6b incomincio a intravvederlo anch'io, e per la fine di quest'anno mi sono dato come obiettivo di iniziare a ravanare su qualche 6 con davanti l'ultima lettera dell'alfabeto arrampicatorio (la "c"!), perciò penso che da una parte ci sono dei limiti propri (se arrivassi un giorno mooolto "lontano" sui 7a-7b sarei più che stra-soddisfatto!), ma dall'altra spesso una parte di questi limiti ce li poniamo noi!
Tornando in pieno in topic, io ho un amico, una di quelle persone che sembrano nate per arrampicare, quando scala sembra che accarezzi la roccia, scrivo solo il nome, Marco, ma non il cognome perchè è una persona a cui non piace molto il clamore, comunque l'anno scorso so che girava sui vari 8a di molte falesie raggiungibili dalla zona in cui abito, mi sembra che abbia fatto come massimo un 8b+, che... non mi sembra male!
Io direttamente l'ho visto chiudere un 8a a Croveo, non ricordo il nome, e non ci aveva speso nemmeno più di tanti tentativi in volte precedenti, forse 3 o 4....