dal Raduno all'alpe Devero...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

dal Raduno all'alpe Devero...

Messaggioda patacchino:-) » gio ago 04, 2005 10:53 am

Ragazzi, il 30 e 31 luglio c'è stato un fantastico raduno di blocchi all'Alpe Devero: lo spot è di quelli davvero di serie A: livello Magic Wood o Cimaganda o Val di Mello con un po' di quota in più e moolto relax! Arrivi nel mega prato dell'Alpe e camminando very easy te appaiono uno dopo l'altro centinaia di blocchi di qualità assoluta - bassi alti e altissimi - che vi srotolano davanti almeno 200 linee spaziali da salire e risalire o da provare e riprovare cascando su di un bel tappetino d'erba curatissima. Il sito è uno dei più belli che ho mai visto - buttermilks, hueco e bleau a parte - e merita di essere valorizzato e visitato: i blocchi alla data del raduno erano tutti praticamente vergini! Grazie mille alle guide di Mountain Cube della val d'Ossola che hanno pulito, insieme ad altri aficionados, i sassi - una guida che spazzola è già di per se un bel segnale... - di un fantastico gneiss granitoide che tiene di brutto e spella "quasi poco" le ditina...il tutto a 1700 metri of course. Scherzi a parte andate e vedrete che ce n'è per i prossimi 200 anni...
Info su www.boulder.it e www.mountaincube.it !
La mappa dei blocchi on line non c'è ma in qualche albergo dell'alpe di certo sarà rimasta qulache copia di quella distribuita - insieme alle mitiche costine ed a quintali di polenta taragna - al raduno.
ps: sulla guida non sono segnati i gradi, è questa è cosa buona e giusta...cmq ce n'è fino al 7c - da confermare - e almeno fino all'8a e molto più da liberare.
In settembre foorse c'è l'intenzione di riorganizzare qualcosa...state con le antenne alzate!
Buonboulder! ClaimbingNeverDais
zupaaaa!!!!
Avatar utente
patacchino:-)
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 15, 2005 11:54 am
Località: milano-piacenza

Messaggioda Brozio » gio ago 04, 2005 13:35 pm

molto interessante!
io e spelosarah abbiamo iniziato quest'anno a fare blocchi...troppo bello!
mi sa che bisogne farci una visita in questo posto!!!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda patacchino:-) » gio ago 04, 2005 15:35 pm

Due boulderisti in più nel mondo, due a zero contro la fretta e chi si ammala il sangue e gli avambracci rincorrendo gradi, coppe, coppette e bresaole...
il boulder, secondo il minimo parere del sottoscritto, è la forma più pura, semplice, rilassante, introspettiva, socializzante, seria, incondizionata e soprattutto "libera" di vivere l'arrampicata... vedi un masso, una linea che ti piace, infili le babbucce da scalata, pucci le mani nel magnesio e voilà, sei già un po' più in alto... e chissenefrega dei gradi, del moschettonaggio, della prestazione, del "un bel resting al quarto spit poi attento che c'è un run out alla catena: secondo me è settebi chi l'ha chiodata è fuori... il tizio si tiene di brutto l'ha fatta a vista, anche se xò tutti sti segni di magnesite...eppoi chi va forte si vede in montagna, col friend dieci metri sotto il culo, altrochè spit e span..."
Ovvero, nel vario e vasto mondo dei blocchi c'è taaanta gente che se la vive ancora così, coll'animo incattivito dai numeri e dalla paura di non farcela ad arrivare in catena... ma taaanta e poi tanta altra gente s'attacca a un sasso, lo pulisce con amore, non scava tacche e buchetti, cerca di saltarci incima: non ce la fa, pazienza, in fianco c'è un altro masso bello uguale ma con due manette in più...duro anche quello? oggi faccio un giro a piedi per un paio d'ore a guardare il mondo come doveva essere al 5° giorno della creazione, e già che ci sono lascio spento il citofonino e mi fermo a salutare il mitico Silvio che porta in giro beate le sue mucche alle baite un po' più in alto. E magari la settimana prossima vedo di buttarmi nell'impresa di scalare quell'arco del ponte della ferrovia di viale Jenner, così per riconciliare le mucche di cui sopra allo smog della sacrosanta città...
Elogio dello spirito del boulder, alè. Eppoi i massi - e i cornicioni - resteranno lì ancora un bel pezzo dopo che noi li abbiamo accarezzati e arrampicati, e c'insegnano a scrollarci di dosso un bel po' dei numeri - pin, password, 740, bollette, iva, orari - che troppo spesso ci fanno muovere testa, gambe e braccia...
Il sasso mica si muove, e c'insegna il silenzio: se corri lui ti sorride, e ti piglia anche un po' per il culo - cosa corri? io son mille anni che sto qui e sono abbastanza in forma... - se tui fermi a pensare un po', lui ti sorride ugualmente - ehi, guardate quell'omino la fermo a scrutare l'universo: un po' ci assomilglia (dialogo tra sassi). Olè.
Fine del delirio - ma non troppo - sul senso del bouldering. E scalate scalate tutto quello che volete cercando quella cosa - gratis, democratica, discreta, semplice - che i più seri chiamano LIBERTA'.
ClaimbingNeverDais!
zupaaaa!!!!
Avatar utente
patacchino:-)
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 15, 2005 11:54 am
Località: milano-piacenza

Messaggioda Brozio » gio ago 04, 2005 16:35 pm

patacchino:-) ha scritto:Due boulderisti in più nel mondo, due a zero contro la fretta e chi si ammala il sangue e gli avambracci rincorrendo gradi, coppe, coppette e bresaole...
il boulder, secondo il minimo parere del sottoscritto, è la forma più pura, semplice, rilassante, introspettiva, socializzante, seria, incondizionata e soprattutto "libera" di vivere l'arrampicata... vedi un masso, una linea che ti piace, infili le babbucce da scalata, pucci le mani nel magnesio e voilà, sei già un po' più in alto... e chissenefrega dei gradi, del moschettonaggio, della prestazione, del "un bel resting al quarto spit poi attento che c'è un run out alla catena: secondo me è settebi chi l'ha chiodata è fuori... il tizio si tiene di brutto l'ha fatta a vista, anche se xò tutti sti segni di magnesite...eppoi chi va forte si vede in montagna, col friend dieci metri sotto il culo, altrochè spit e span..."
Ovvero, nel vario e vasto mondo dei blocchi c'è taaanta gente che se la vive ancora così, coll'animo incattivito dai numeri e dalla paura di non farcela ad arrivare in catena... ma taaanta e poi tanta altra gente s'attacca a un sasso, lo pulisce con amore, non scava tacche e buchetti, cerca di saltarci incima: non ce la fa, pazienza, in fianco c'è un altro masso bello uguale ma con due manette in più...duro anche quello? oggi faccio un giro a piedi per un paio d'ore a guardare il mondo come doveva essere al 5° giorno della creazione, e già che ci sono lascio spento il citofonino e mi fermo a salutare il mitico Silvio che porta in giro beate le sue mucche alle baite un po' più in alto. E magari la settimana prossima vedo di buttarmi nell'impresa di scalare quell'arco del ponte della ferrovia di viale Jenner, così per riconciliare le mucche di cui sopra allo smog della sacrosanta città...
Elogio dello spirito del boulder, alè. Eppoi i massi - e i cornicioni - resteranno lì ancora un bel pezzo dopo che noi li abbiamo accarezzati e arrampicati, e c'insegnano a scrollarci di dosso un bel po' dei numeri - pin, password, 740, bollette, iva, orari - che troppo spesso ci fanno muovere testa, gambe e braccia...
Il sasso mica si muove, e c'insegna il silenzio: se corri lui ti sorride, e ti piglia anche un po' per il culo - cosa corri? io son mille anni che sto qui e sono abbastanza in forma... - se tui fermi a pensare un po', lui ti sorride ugualmente - ehi, guardate quell'omino la fermo a scrutare l'universo: un po' ci assomilglia (dialogo tra sassi). Olè.
Fine del delirio - ma non troppo - sul senso del bouldering. E scalate scalate tutto quello che volete cercando quella cosa - gratis, democratica, discreta, semplice - che i più seri chiamano LIBERTA'.
ClaimbingNeverDais!


eh si la penso anch'io cosi e troppo bello il piacere di scalare sui sassi(pensa che io ero molto dubbioso..)mi piace tantissimo anche scalare in montagna ma tengo sempre questo tipo di idee anche li,,è troppo bella la sensazione di liberta che da l'arrampicata sia sul primo grado che sull'8a
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda cialtrone » ven ago 05, 2005 1:35 am

patacchino:-) ha scritto:il boulder, secondo il minimo parere del sottoscritto, è la forma più pura, semplice, rilassante, introspettiva, socializzante, seria, incondizionata e soprattutto "libera" di vivere l'arrampicata...
Ecco...Ed anche la meno chiassosa...
Al Devero su quei blocchi ci saliva mio nonno, ma non ci ha mai fatto neppure un raduno, non lo ha mai detto al mondo intero, non è apparso in tivvù ad urlarlo, e neppure via internèt.
Quindi, se hai questo bel feeling con il bulder, meglio, e dico, meglio, lasciare i blocchi dove sono, in silenzio. Ogni tanto qualcuno passerà, ci salirà sopra, e ci scenderà, in pace con l'universo, e senza topos.
Il Devero è piccolo, e delicato. Riempirlo di folkloristici pirla che urlano e stramazzano saledo e scendendo non mi pare la cosa migliore per "valorizzare" un posto, per quel che può significare il termine "valorizzare", molto businness ed amerika, poco friendly.
Ma hai presente cosa è diventato Cresciano? Sì? E lo vuoi augurare al Devero?

Se sei interessato ai sassi, cercateli in silenzio, ed eventualmente portaci chi ami o vuoi bene. E l'Ossola ne è piena, di posti così, rimasti precisi, che quando ci vai, a zonzo, pensi, ecco, oggi non mi frega di niente, ma proprio niente. Salgo e magari non scendo più.

Salute.
cialtrone
 

Messaggioda giovi » lun ago 08, 2005 11:47 am

Sono totalmente d'accordo con Cialtrone.
Veramente una cosa triste.

gio.
giovi
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda patacchino:-) » lun ago 08, 2005 22:31 pm

Caro Cialtrone, fare boulder, al di la delle frasi romanzate o degli atteggiamenti o degli scherzi, è bello. Punto e basta. Farlo da soli è bello. punto. Farlo in tanti è bello. Ripunto. farlo in silenzio è meraviglioso. Tripunto. farlo scherzando e ridendo è bellissimo. Quadripunto. Farlo in maniera rispettosa - in ogni senso - non è un dovere, è prima di tutto un piacere ed un atto di onestà verso se stessi. Il pianeta terra è pieno di sassi e di persone: i sassi sono delicati e le persone anche, i luoghi che ami sono di tutti, a prescindere; la gelosia e l'integralismo fanno SEMPRE rima con ottusità. Impariamo a fidarci della buona fede delle persone, e impegnamoci fin da quando ci laviamo i denti il significato della parola Rispetto: se basta un raduno di boulder - che non ha lasciato nemmeno una cicca in terra ma soltanto bei ricordi - ad infangare la memoria dei nonni e dei 16000 giardini privati di boulder d'Italia, allora le bombe e le guerre son proprio li, dietro l'angolo...
Ma perchè mai tristezza? io abito a milano, sono nato nel posto più piatto d'italia, ho avuto la fortuna di girare un bel po' il mondo per scalare: MAI mi è saltato in mente di pensare a qualcosa di triste legato ai luoghi che ho visitato. Incazzato si, a volte, ma la cartaccia o il mozzicone o altre cose lasciate da altri le ho viste sì, ma senza troppe menate le ho portate via. E l'ho fatto sopratutto per me. Con buona pace del nonno e delle scimmie da circo che a voi non sono simpatiche... Io scalo, pulisco e lascio pulito. E cerco di stare bene al mondo. E quelli che voi chiamate massa di coglioni chiassosi io li chiamo, spesso, amici.
Quando voglio star da solo, don't worry, ci sto.
E l'ipocrisia è proprio li, a una spanna dal computer, cari amici telematici: valorizzare, per me, significa far conoscere qualcosa. Se un pittore o uno scrittore fanno un capolavoro e se lo tengono in casa che succede: esporre una scultura per dare la possibilità a TUTTI di goderne implica il rischio che ci sia qualche pazzoide che la sfregi...Allora che si fa, le tartarughe? O gli struzzi? O i ricci? ma va là....
Buonavita, Hombres, e guardatevi in tasca prima di giudicare - dall'Ossola al Levi, da Ailefroide a Meschia, da Stanage Plantation a Caprie fino al cancello della fidanzata - e scalate dove, quando e come vi pare. E se avete paura di qualcosa forse è perchè la paglia della coda ha bisogno del barbiere...
zupaaaa!!!!
Avatar utente
patacchino:-)
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 15, 2005 11:54 am
Località: milano-piacenza

Messaggioda Herman » lun ago 08, 2005 22:32 pm

cialtrone ha scritto:
Se sei interessato ai sassi, cercateli in silenzio, ed eventualmente portaci chi ami o vuoi bene. E l'Ossola ne è piena, di posti così, rimasti precisi, che quando ci vai, a zonzo, pensi, ecco, oggi non mi frega di niente, ma proprio niente. Salgo e magari non scendo più.

Salute.



Bella lì!

Patacchino, la differenza la fanno le persone non la disciplina che praticano....

Un collione è un collione sia che pratichi boulder sia che pratichi arrampicata sportiva sia che pratichi pesca o birdwatching.....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda patacchino:-) » lun ago 08, 2005 22:49 pm

Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? Se c'è qualcuno di voi che ha scaricato dal web una relazione o una topo dovrebbe avere il coraggio di stare zitto. E di folkloristici pirla ce ne sono di tanti tipi, compresi quelli che si atteggiano a padroni e/o padri putativi della loro fettina di mondo. ARIDOMANDA: fidarsi è ancora possibile, o no? I nostri nonni con le loro pedule di feltro che dopo le Grand Jorasses schiamazzavano nei rifugio ripieni di sacrosanto vinello erano anche loro folkloristici pirla? O è solo il mondo che cambia i vestiti alla gente? Il prossimo topic, col piccione viaggiatore lo mandiamo. Così abbiamo il tempo di pensarci su.
Alegher, marco
zupaaaa!!!!
Avatar utente
patacchino:-)
 
Messaggi: 35
Iscritto il: dom mag 15, 2005 11:54 am
Località: milano-piacenza

Messaggioda cialtrone » mar ago 09, 2005 2:04 am

patacchino:-) ha scritto:Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? (snip) Alegher, marco
Guarda, caro. Non si tratta assolutamente nè di fare morale, nè il protezionista. Semplicemente significa togliere i Rayban alla moda e guardare da altro lato le cose. Strapunto. Se vuoi comprendere, ne hai gli strumenti. Se vuoi ignorare, pure, se vuoi parlare contro, anche. Vedi tu. Dico solo che a me, personalmente, della "assoluta qualità" dei massi, paragonabili a quelli di Hueco e salcazzo dove, con "problemi" da qui a cento anni, di meno mi frega, e, invero, mi pare linguaggio seriale e ridocolmente moderno, e non moderno. Megapunto. Se per quello, io non mi limito a parlare da un compiuter qualsiasi. Sto attaccato con l'UMTS su di un palmare, con un sistema operativo forse esoterico. E con ciò? Devo essere tenuto a snocciolare "le possibilità di sviluppo" di qualcosa? Magari con un bel grafico a mostrare il "trend" delle frequentazioni?
Maddai, per cortesia!
Io non valorizzo un bel niente! Eventualmente sono i luoghi che frequento a valorizzare me. Ed è per questo motivo che è proprio assente in me l'idea di far conoscere posti degni di essere valorizzati.
E' una fesseria: possibile non sia possibile un'altra visione se non quella dell'"utilizzo" di un luogo?

Ognuno deve scoprire i luoghi dove gli piace di stare, gli piace di respirare, gli piace di toccare roccia. E se pensa di trovarli, i luoghi, al raduno mega, con roccia "vergine sino al setteci", è come pensare di essere felici dopo aver comprato la scatola di quel tonno di cui si fa tanta pubblicità su quel bel giornale.
Lasciamelo dire: roba da pirla. O a me così pare.

Ti ripeto e concludo. Io la vedo differente. Io non ho il tuo pensiero del consumo beato del luogo, io non ho il prurito della luce sulla scoperta. Io mi limito a respirare, e bene, quando sto in un luogo come il Devero. Degli alpinisti scureggioni old-style e di quelli moderni uguali meno m'importa. E neppure di quelli che iettano carte e lattine: tutti pirla alla stessa maniera, tutta gente inconsapevole di dove si trova, pur nel proprio entusiasmo, tutta gente che non ha affatto capito la differenza che esiste tra frequentare un luogo, ed essere in un luogo.
Se mi permetti.

Salù.

ps: egguarda che la roccia del Devero, col c@zzo che è gneiss-granitoide: trattasi di serpentino, come la Rossa che vi stava di fronte. Motivo per cui è sufficientemente liscio, ma non così liscio come i blocchi di Casenuove. ;-)
cialtrone
 

Messaggioda HappyFra » mar ago 09, 2005 8:27 am

cialtrone ha scritto:
patacchino:-) ha scritto:Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? (snip) Alegher, marco
Guarda, caro. Non si tratta assolutamente nè di fare morale, nè il protezionista. Semplicemente significa togliere i Rayban alla moda e guardare da altro lato le cose. Strapunto. Se vuoi comprendere, ne hai gli strumenti. Se vuoi ignorare, pure, se vuoi parlare contro, anche. Vedi tu. Dico solo che a me, personalmente, della "assoluta qualità" dei massi, paragonabili a quelli di Hueco e salcazzo dove, con "problemi" da qui a cento anni, di meno mi frega, e, invero, mi pare linguaggio seriale e ridocolmente moderno, e non moderno. Megapunto. Se per quello, io non mi limito a parlare da un compiuter qualsiasi. Sto attaccato con l'UMTS su di un palmare, con un sistema operativo forse esoterico. E con ciò? Devo essere tenuto a snocciolare "le possibilità di sviluppo" di qualcosa? Magari con un bel grafico a mostrare il "trend" delle frequentazioni?
Maddai, per cortesia!
Io non valorizzo un bel niente! Eventualmente sono i luoghi che frequento a valorizzare me. Ed è per questo motivo che è proprio assente in me l'idea di far conoscere posti degni di essere valorizzati.
E' una fesseria: possibile non sia possibile un'altra visione se non quella dell'"utilizzo" di un luogo?

Ognuno deve scoprire i luoghi dove gli piace di stare, gli piace di respirare, gli piace di toccare roccia. E se pensa di trovarli, i luoghi, al raduno mega, con roccia "vergine sino al setteci", è come pensare di essere felici dopo aver comprato la scatola di quel tonno di cui si fa tanta pubblicità su quel bel giornale.
Lasciamelo dire: roba da pirla. O a me così pare.

Ti ripeto e concludo. Io la vedo differente. Io non ho il tuo pensiero del consumo beato del luogo, io non ho il prurito della luce sulla scoperta. Io mi limito a respirare, e bene, quando sto in un luogo come il Devero. Degli alpinisti scureggioni old-style e di quelli moderni uguali meno m'importa. E neppure di quelli che iettano carte e lattine: tutti pirla alla stessa maniera, tutta gente inconsapevole di dove si trova, pur nel proprio entusiasmo, tutta gente che non ha affatto capito la differenza che esiste tra frequentare un luogo, ed essere in un luogo.
Se mi permetti.

Salù.

ps: egguarda che la roccia del Devero, col c@zzo che è gneiss-granitoide: trattasi di serpentino, come la Rossa che vi stava di fronte. Motivo per cui è sufficientemente liscio, ma non così liscio come i blocchi di Casenuove. ;-)


Ma che c***o di ragionamento, se di ragionamento si tratta. Bel moralismo del c***o, e non saprei come altro definirlo. Sei rimasto alla fase adolescente di "Essere o avere"? Ti piace tanto sentirti superiore e giudicare tutti dalla tua torre di avorio? Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini come quelle sulla differenza tra "frequentare un luogo e essere in un luogo". Dio mio... se proprio devi respirare, fallo stando zitto, per favore!

8O 8O 8O
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda pietrodp » mar ago 09, 2005 9:26 am

cialtrone ha scritto:
patacchino:-) ha scritto:Daccordissimo sul fatto che la mamma dei pistola sia sempre incinta. Ma porcocane, siamo nel 2005, parliamo di blocchi da un computer all'altro e voi avete il coraggio di fare la morale e di assumere atteggiamenti protezionistici? (snip) Alegher, marco
Guarda, caro. Non si tratta assolutamente nè di fare morale, nè il protezionista. Semplicemente significa togliere i Rayban alla moda e guardare da altro lato le cose. Strapunto. Se vuoi comprendere, ne hai gli strumenti. Se vuoi ignorare, pure, se vuoi parlare contro, anche. Vedi tu. Dico solo che a me, personalmente, della "assoluta qualità" dei massi, paragonabili a quelli di Hueco e salcazzo dove, con "problemi" da qui a cento anni, di meno mi frega, e, invero, mi pare linguaggio seriale e ridocolmente moderno, e non moderno. Megapunto. Se per quello, io non mi limito a parlare da un compiuter qualsiasi. Sto attaccato con l'UMTS su di un palmare, con un sistema operativo forse esoterico. E con ciò? Devo essere tenuto a snocciolare "le possibilità di sviluppo" di qualcosa? Magari con un bel grafico a mostrare il "trend" delle frequentazioni?
Maddai, per cortesia!
Io non valorizzo un bel niente! Eventualmente sono i luoghi che frequento a valorizzare me. Ed è per questo motivo che è proprio assente in me l'idea di far conoscere posti degni di essere valorizzati.
E' una fesseria: possibile non sia possibile un'altra visione se non quella dell'"utilizzo" di un luogo?

Ognuno deve scoprire i luoghi dove gli piace di stare, gli piace di respirare, gli piace di toccare roccia. E se pensa di trovarli, i luoghi, al raduno mega, con roccia "vergine sino al setteci", è come pensare di essere felici dopo aver comprato la scatola di quel tonno di cui si fa tanta pubblicità su quel bel giornale.
Lasciamelo dire: roba da pirla. O a me così pare.

Ti ripeto e concludo. Io la vedo differente. Io non ho il tuo pensiero del consumo beato del luogo, io non ho il prurito della luce sulla scoperta. Io mi limito a respirare, e bene, quando sto in un luogo come il Devero. Degli alpinisti scureggioni old-style e di quelli moderni uguali meno m'importa. E neppure di quelli che iettano carte e lattine: tutti pirla alla stessa maniera, tutta gente inconsapevole di dove si trova, pur nel proprio entusiasmo, tutta gente che non ha affatto capito la differenza che esiste tra frequentare un luogo, ed essere in un luogo.
Se mi permetti.

Salù.

ps: egguarda che la roccia del Devero, col c@zzo che è gneiss-granitoide: trattasi di serpentino, come la Rossa che vi stava di fronte. Motivo per cui è sufficientemente liscio, ma non così liscio come i blocchi di Casenuove. ;-)


A cialtrone, concordo che il post iniziale di patacchino fa un po' sorridere perchè sembra uscito dalla tastiera del peggior gennario danerio, ma tu sei proprio una pigna di uomo.
Uno si infervora per 4 massi e tu subito sul piedistallo a bacchettare.
Credo ci sia di peggio di qualche decina di patacchini che si entusiasmano per il loro nuovo spot e si passano vicendevolmente il topo via net.
Tanto più che la specie patacchina è generalmente nota per essere molto rispettosa del proprio habitat.
Non conosco Cresciano, ma fontainbleau rimane un posto magico -e pulito- anche se ogni tanto t'imbatti in qualche gruppuscolo vestito E9 e col materasso sulla schiena.
E una sciura in val di Mello mi ha dichiarato commossa che non pensava che 1000 ragazzacci (che sono, numericamente, l'eccezione per il buldér) potessero non lasciare neanche una cartaccia sui prati.
Al di là delle trite cagate che i luoghi sono dentro di te e non fuori, a me fa pure piacere se qualcuno mi segnala un bel posto con dei bei massi su cui scalare e passare una giornata piacevole quindi, se mai passerò da quelle parti, sarò anch'io un felice fruitore (ti dà fastidio, come parola?) del Devero, serpentino o gneiss che sia.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda cialtrone » mar ago 09, 2005 10:56 am

HappyFra ha scritto:Ma che c***o di ragionamento, se di ragionamento si tratta. Bel moralismo del c***o, e non saprei come altro definirlo. Sei rimasto alla fase adolescente di "Essere o avere"? Ti piace tanto sentirti superiore e giudicare tutti dalla tua torre di avorio? Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini come quelle sulla differenza tra "frequentare un luogo e essere in un luogo". Dio mio... se proprio devi respirare, fallo stando zitto, per favore! 8O 8O 8O
Canne non me ne sono mai fatte, e credo di avere giustificato le motivazioni della mia perplessità con ragionamenti non condivisibili ma ragionamenti. E se non sei daccordo sulla differenza tra essere in un luogo e frequentarlo, sinceramente di meno mi frega. Ci sono due verbi, diversi, la frase, sintatticament, è diversa.

Il resto ce lo hai attaccato tu, professore, dalla superiorità all'essere-avere, dove mi sarei fermato. Ti consulterò forse se mai avessi bisogno di uno psicologo alla moda. Per ora temo di non avere nulla da dirti e sentirmi dire, da te.

Byez.
cialtrone
 

Messaggioda cialtrone » mar ago 09, 2005 11:14 am

pietrodp ha scritto:A cialtrone, concordo che il post iniziale di patacchino fa un po' sorridere perchè sembra uscito dalla tastiera del peggior gennario danerio, ma tu sei proprio una pigna di uomo.
Uno si infervora per 4 massi e tu subito sul piedistallo a bacchettare. (snip)
Pietro ciao. Guarda che non ho bacchettato nessuno. Ho espresso una opinione perplessa sul raduno, ed, in genere, sui raduni, che non mi piacciono, ne mi sono mai piaciuti. Posso farlo? ;-) E' vietato asserire che i raduni mi mettono tristezza, pena l'essere bollato come un idiota come ha sottolineato il milanese quissopra?

Sul resto che dici sono in sintonia. Non è il male peggiore, assolutamente, non è un male, oltre al fatto che so che costoro rispettano, puliscono, riordinano eccetera.

Ma non sono in accordo con l'approccio. Tutto qua. Lo ripeto, forse è sottile, forse è nella mia testa, ma lo percepisco.
Come percepisco che un sacco di gente ha lo stesso approccio verso le pareti, le cime, le falesie. Si va, si scala, si frequenta, si torna, il giorno dopo si va, si scala, si frequenta, si legge qual'è lo "spot" nuovo, la falesia alla moda, la parete che dà lustro, si va, si frequenta...seibi, novea, sei forte tu, 800 metri di via, due chiodi, nove chiodi...stesse frasi, stesse facce, stessi ragionamenti, stessi vestiti, stesso tutto.

Boh. A me pare così.
Sul fatto che i luoghi sono dentro di noi, ed il fatto che tu la consideri una trita cagata, mi spiace molto. La cultura non passa per novità.
E le popolazioni che sino ad ora sono riuscite a mantenere inalterato il loro habitat solo le popolazioni che hanno interiorizzato i loro luoghi, e non li hanno frequentati.

Mi spiace di dover sottolineare, con salto pindarico, che i cow-boy hanno frequentato il west, ma gli indiani ci erano, nel west. Spiace doverlo dire.
Ma è così.

Ora taccio.
Byez
cialtrone
 

Messaggioda pietrodp » mar ago 09, 2005 12:35 pm

cialtrone ha scritto:
pietrodp ha scritto:A cialtrone, concordo che il post iniziale di patacchino fa un po' sorridere perchè sembra uscito dalla tastiera del peggior gennario danerio, ma tu sei proprio una pigna di uomo.
Uno si infervora per 4 massi e tu subito sul piedistallo a bacchettare. (snip)
Pietro ciao. Guarda che non ho bacchettato nessuno. Ho espresso una opinione perplessa sul raduno, ed, in genere, sui raduni, che non mi piacciono, ne mi sono mai piaciuti. Posso farlo? ;-) E' vietato asserire che i raduni mi mettono tristezza, [..]


Non è vietato, no, soprattutto se le proprie opinioni le si esprimono in modo mai banale come sai fare tu.
Anche se ogni tanto -parere mio- esageri con l'atteggiamento del tarlo socratico, col voler sempre, per mezzo del tuo fine pensiero laterale, dimostrare le tare dei pensatori dritti.
A proposito, ci vieni al settembrino raduno laziale?!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda cialtrone » mar ago 09, 2005 17:17 pm

pietrodp ha scritto:(snip) Anche se ogni tanto -parere mio- esageri con l'atteggiamento del tarlo socratico, col voler sempre, per mezzo del tuo fine pensiero laterale, dimostrare le tare dei pensatori dritti.
Hai perfettamente ragione. Esagero. :-)
pietrodp ha scritto:A proposito, ci vieni al settembrino raduno laziale?!
:mrgreen: :-)
cialtrone
 

Messaggioda meki » mar ago 09, 2005 17:27 pm

HappyFra ha scritto:Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini
8O 8O 8O

ma se sono adulto e mi canno qualcosa non va? :roll:
non siamo tutti perfetti... :wink: :wink: :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda HappyFra » mar ago 09, 2005 17:31 pm

meki ha scritto:
HappyFra ha scritto:Cresci, e smetti di farti le canne, così eviti di scrivere stupidaggini
8O 8O 8O

ma se sono adulto e mi canno qualcosa non va? :roll:
non siamo tutti perfetti... :wink: :wink: :wink:


No, no, essere adulti e farsi e canne è perfettamente legittimo. :D E di perfetto in giro non c'è niente e nessuno. E' solo che di fronte a certe argomentazioni...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » mar ago 09, 2005 17:34 pm

fra! quand'e' che vai in ferie e smetti di dire cazzate? :lol: :D

ciao!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda HappyFra » mar ago 09, 2005 17:42 pm

yinyang ha scritto:fra! quand'e' che vai in ferie e smetti di dire cazzate? :lol: :D

ciao!


Sono in ferie! E vado pure a scalare, ma ogni tanto mi collego pure, come stai facendo tu! :D :D :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.