quindici giorni fa sono stato per la sedicesima volta in vetta all'Aguglia




Maurizio
da Maurizio » ven mag 20, 2005 10:21 am
da biemme » ven mag 20, 2005 13:02 pm
Maurizio ha scritto:Ciao a tutti,
quindici giorni fa sono stato per la sedicesima volta in vetta all'Aguglia![]()
ed ho purtroppo constatato che il libro di vetta è irrimediabilmente danneggiato. A mio parere si tratta di una bella cosa che si tramanda negli anni (il primo l'ho donato al Museo della Montagna di Torino), chi avesse voglia di portarne su uno nuovo, ben sigillato, penso che sarebbe benedetto da mezza Europa!
![]()
![]()
Maurizio
da Maurizio » ven mag 20, 2005 13:29 pm
da Enzolino » ven mag 20, 2005 13:51 pm
da Maurizio » lun mag 23, 2005 10:23 am
da Enzolino » lun mag 23, 2005 11:45 am
Che bello ... e cosa vinco?Maurizio ha scritto:Ciao Enzolino,
ho controllato sulla statistica e la tua solitaria su Sinfonia nel 2000 risulta la Prima solitaria di questa via.
Se non si fanno avanti altri ti sei conquistato un posto nella storia!![]()
![]()
![]()
Maurizio
da gug » lun mag 23, 2005 13:13 pm
Enzolino ha scritto:Che bello ... e cosa vinco?Maurizio ha scritto:Ciao Enzolino,
ho controllato sulla statistica e la tua solitaria su Sinfonia nel 2000 risulta la Prima solitaria di questa via.
Se non si fanno avanti altri ti sei conquistato un posto nella storia!![]()
![]()
![]()
Maurizio![]()
![]()
![]()
Ma scusa ... non ci era gia' salito Berhault?
da Maurizio » lun mag 23, 2005 13:49 pm
Enzolino ha scritto:Che bello ... e cosa vinco?Maurizio ha scritto:Ciao Enzolino,
ho controllato sulla statistica e la tua solitaria su Sinfonia nel 2000 risulta la Prima solitaria di questa via.
Se non si fanno avanti altri ti sei conquistato un posto nella storia!![]()
![]()
![]()
Maurizio![]()
![]()
![]()
Ma scusa ... non ci era gia' salito Berhault?
da Enzolino » lun mag 23, 2005 15:06 pm
da Maurizio » lun mag 23, 2005 17:46 pm
da gug » lun mag 23, 2005 18:01 pm
Enzolino ha scritto:La cosa buffa e' che, non conoscendo le tecniche in solitaria mi dicevano "Quando ti calavi credevamo che rinunciassi, ma poi risalivi ... e poi riscendevi ... come mai eri cosi' indeciso?"![]()
![]()
da dags1972 » lun mag 23, 2005 18:13 pm
gug ha scritto:Enzolino ha scritto:La cosa buffa e' che, non conoscendo le tecniche in solitaria mi dicevano "Quando ti calavi credevamo che rinunciassi, ma poi risalivi ... e poi riscendevi ... come mai eri cosi' indeciso?"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...bellissima!
da Enzolino » mar mag 24, 2005 9:26 am
Infatti per me tutto e' molto relativo alle proprie esperienze. Il camino nel Nose per me era facile ma gli inglesi (che poi hanno finito la via) hanno usato il clipstik per uscirne fuori ed e' stato imbarazzante quando uno di loro e' dovuto scendere dal camino perche' non ce la faceva. Probabilmente ha pensato che ero stato un bastardo nel dirgli che era facile.Maurizio ha scritto:...invece il camino era quello che aveva fermato tutte le ripetizioni! Ai tempi avevamo terrore dei camini di VI- Gogna, che poi c'era una ragione ben precisa se davano VI-, comunque io forse fui il primo che riuscii a ripeterlo e non ero affatto tranquillo. La corda scorreva libera, non una protezione, era un bello spauracchio. Io non sono mai stato bravo nei camini, è curioso leggere che Favresse, sull'intervista che ho segnalato, dice di aver trovato (in Yosemite) più facile il tiro di 8a che il camino di IV![]()
![]()
![]()
Può sembrare un esagerazione, ma chi non conosce la tecnica e non è abituato trova veramente eterno. In Corsica su un camino di 6c un mio amico che fa l'8a+ non è passato neanche da secondo, e non è che sappia scalare solo su calcare, su granito ha fatto il 7b a vista. E' un altro mondo, bisogna avere decisione ma allo stesso tempo non avere fretta, la fregatura è che non cadi subito, hai tempo di pensare...che stai per cadere
![]()
![]()
e quindi devi stare calmo e non devi impanicarti.
Fece scalpore qualche anno fa una copertina della Rivista della Montagna, con un tipo in Yosemite in un camino, senza una protezione, con la faccia sofferente. A me dissero che poi era caduto e morto, ma non so se mi hanno preso per il culo o era vero. Qualcuno si ricorda questa copertina?
da gug » mar mag 24, 2005 14:01 pm
Enzolino ha scritto:Il camino nel Nose per me era facile ma gli inglesi (che poi hanno finito la via) hanno usato il clipstik per uscirne fuori
da Vik » mar mag 24, 2005 15:35 pm
Maurizio ha scritto:Ciao Enzolino,
ho controllato sulla statistica e la tua solitaria su Sinfonia nel 2000 risulta la Prima solitaria di questa via.
Se non si fanno avanti altri ti sei conquistato un posto nella storia!![]()
![]()
![]()
Maurizio
da Enzolino » mer mag 25, 2005 9:37 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.