1° volta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

1° volta

Messaggioda zemp » mar mag 17, 2005 21:23 pm

Ciao a tutti sono nuovissimo di questo forum ............... ed anche di questo sport.
Sabato (tempo permettendo) io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).
Voi cosa mi consigliereste ...... siamo di milano(e se avreste anche un link dove poter visualizzare la mappa).
Ciao a tutti ci vediamo .
zemp
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mag 09, 2005 1:04 am
Località: milano

Messaggioda drstein » mer mag 18, 2005 1:18 am

Io la prima volta fuori sono stato a Stallavena, vicino a Verona, dove ci sono tante vie dal quarto in su spittate e su bella roccia. Sorry ma non ho link :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Roberto » mer mag 18, 2005 6:46 am

Benvenuto Zemp :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: 1° volta

Messaggioda c.caio » mer mag 18, 2005 7:43 am

zemp ha scritto:Ciao a tutti sono nuovissimo di questo forum ............... ed anche di questo sport.
Sabato (tempo permettendo) io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).
Voi cosa mi consigliereste ...... siamo di milano(e se avreste anche un link dove poter visualizzare la mappa).
Ciao a tutti ci vediamo .


www.traversella.net
dai una occhiata
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda elite 1972 » mer mag 18, 2005 8:42 am

cioè fammi capire...sei di milano, a 45 minuti c'è tutto il comprensorio del lecchese e non sai dove andare?
Mi sa che sei un po' a digiuno eh?
Ma almeno il corso (un corso) lo avete fatto?

comunque :arrow: http://www.paolo-sonja.net/
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda MICKA » mer mag 18, 2005 10:02 am

maccagno facile facile e ben ciodata
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda c.caio » mer mag 18, 2005 10:05 am

elite 1972 ha scritto:cioè fammi capire...sei di milano, a 45 minuti c'è tutto il comprensorio del lecchese e non sai dove andare?
Mi sa che sei un po' a digiuno eh?
Ma almeno il corso (un corso) lo avete fatto?

comunque :arrow: http://www.paolo-sonja.net/


... ellamadonna che acido che sei......
:lol: :lol: :lol:
Lo ha ben detto che e' neofita, diamine... ha scritto per questo e per questo chiede consigli, dagli il tuo consiglio senza fare troppo lo stizzoso!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yinyang » mer mag 18, 2005 13:05 pm

ciao Zemp

nel lecchese c'è della roba
galbiate (calcare)
introbio (calcare)
varenna (aderenza su calcare)
angelone (calcare, molta aderenza, molti settori e più alto -> quindi un pò più fresco)

piemonte
gravellona toce (granito spittatura ascellare, ideale per le prime uscite da primo direi)
montofano (aderenza su granito)
traversella (gneiss, molti settori e più alto -> quindi un pò più fresco)

valle d'aosta
ponte romano (gneiss? boh è rosso, strano e molto bello :D )
nella valle di champorcher c'è una struttura che mi sembra si chiamo "bimbo climb" (non è una presa per il culo eh)

ehmm non mi viene in mente più niente, se mi ricordo qualcos'altro te lo scrivo


ciaooo!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:29 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV" http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=12063 :evil: (eran trecento, eran giovani e forti ... e sono morti).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:39 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV"
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=12063 :evil: (eran trecento, eran giovani e forti ... e sono morti).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:41 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV" http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=12063 :evil: (eran trecento, eran giovani e forti ... e sono morti).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:43 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV"
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=12063
:evil: (eran trecento, eran giovani e forti ... e sono morti).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:43 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV"
www.forum.planetmountain.com/phpBB2/vie ... hp?t=12063
:evil: (eran trecento, eran giovani e forti ... e sono morti).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:45 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV"
:evil: (eran trecento, eran giovani e forti sono morti).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: 1° volta

Messaggioda Blu » mer mag 18, 2005 14:45 pm

zemp ha scritto: ... io e i miei soci del corso vorremmo trovare qualche falesia facile per iniziare a intrapprendere la nostra 1° uscita da primi (quindi io penserei di non avventurarmi su falesie oltre il 5a).


Sicuramente Traversella: tantissime vie per tutti i gusti, chiodatura a prova di neofiti e gradazione "benigna". Anche se alla prima uscita non disdegnate qualche 6a "facile", ce ne sono di non impossibili e poi, in caso di necessità, troverete sicuramente qualche frequentatore ben disposto a darvi una mano. Da non perdere la colazione al Piazza!

A meno che non siate alla ricerca di "vie lunghe sotto il IV"
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=12063

:evil: (eran trecento, eran giovani e forti sono ... scoppiati).
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda Amelia » mer mag 18, 2005 15:59 pm

cos'é che erano??? giovani e...??? haaaaa forti ecco!! 8O 8O 8O 8O :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda elite 1972 » mer mag 18, 2005 17:32 pm

c.caio ha scritto:
elite 1972 ha scritto:cioè fammi capire...sei di milano, a 45 minuti c'è tutto il comprensorio del lecchese e non sai dove andare?
Mi sa che sei un po' a digiuno eh?
Ma almeno il corso (un corso) lo avete fatto?

comunque :arrow: http://www.paolo-sonja.net/


... ellamadonna che acido che sei......
:lol: :lol: :lol:
Lo ha ben detto che e' neofita, diamine... ha scritto per questo e per questo chiede consigli, dagli il tuo consiglio senza fare troppo lo stizzoso!
:lol: :lol: :lol:


eh che ci vuoi fare...domenica volevo venire "lì" ma avevo la donna con i "suoi giorni" :evil:
e 'sta domenica danno brutto :evil: :evil:

vabbè mi faccio perdonare, ecco un'altra dritta per la "prima volta":
valle maggia (canton ticino CH) da milano in autostrada fino a bellinzona poi locarno...neanche 2 orette di auto e avvicinamento da 2 a 10 minuti a seconda del settore, difficoltà dal 2a all'8a, centinaia di tiri e vie fino a 12 lunghezze...spittatissime
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda yinyang » mer mag 18, 2005 17:41 pm

spittatissime...mi ha fatto venire in mente questo...

Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda elite 1972 » mer mag 18, 2005 18:02 pm

yinyang ha scritto:spittatissime...mi ha fatto venire in mente questo...

Immagine


ehehe 7.62 blindatissime ...palla di lardo...

comunque è vero che sono super spittate, la maggior parte hanno spit ogni 3-4 metri, soprattutto al settore ponte brolla o castelliere ce n'è un sacco quasi tutte aderenza pura senza patemi...non male
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Mago del gelato » mer mag 18, 2005 23:06 pm

Angelone, placca del bihkkù, uno dei primi posti in cui ero stato con il corso. tiri non lunghi di aderenza ben spittati terzo-quarto grado, propedeutiche.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.