riporto un messaggio che ho messo su Sardiniaclimb ma che può interessare tutti:
Volevo solo dare un suggerimento, che contribuirebbe ad aumentare la sicurezza di tutti.
Domenica, scalando al Muro dei Folletti, ho notato una placchetta mancante su "Gentle Giant". Così la via non è ripetibile e pare che così sia da mesi. Purtroppo non avevo con me la placchetta, altrimenti l'avrei rimessa io. Ora dico, nessuno pretende che i chiodatori vadano subito a riparare, come sono solito fare io, però è risaputo che le falesie chiodate a fix danno spesso questo problema, e cioè che le placchette ad un certo punto si allentano, per la leva esercitata dai rinvii o per semplice assestamento. Se nessuno le stringe, queste girano sino a cadere, come è già capitato su parecchie vie. Ad esempio su King Kongiu, a Canneland, una via molto frequentata, per mesi giravano tutte le placchette e c'è voluto Larcher, che con la chiave all'imbrago, le ha strette mentre saliva. Che vergogna!
Per questo io ed alcuni amici abbiamo preso l'abitudine di prendere una semplice chiave da 17 e metterla nello zaino. Non pesa molto! Se in falesia si trova una placchetta che gira, si prende la chiave, la si attacca all'imbrago utilizzando l'anello, e la si stringe. Così si evitano queste cose e si compie un servizio alla comunità. Semplice no?


Grazie a tutti per l'attenzione
Maurizio