Falesia di Bosco in Valle Orco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda vecioalpin » ven gen 19, 2007 9:26 am

lingerie ha scritto:
vecioalpin ha scritto:
fabiocap ha scritto:Alla fine i Guru di Bosco hanno stabilito che è 6b o 6b+?


Elefran ? sempre stata 6a+ :roll: :roll:




mi sa che ti confondi .....6b+



eh eh.... basta fare una piccola battuta sui gradi che subito si scatena la bagarre........della serie "toglietemi tutto ma non il grado" :smt081
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda lingerie » ven gen 19, 2007 12:00 pm

vecioalpin ha scritto:
lingerie ha scritto:
vecioalpin ha scritto:
fabiocap ha scritto:Alla fine i Guru di Bosco hanno stabilito che è 6b o 6b+?


Elefran ? sempre stata 6a+ :roll: :roll:




mi sa che ti confondi .....6b+



eh eh.... basta fare una piccola battuta sui gradi che subito si scatena la bagarre........della serie "toglietemi tutto ma non il grado" :smt081



:wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda paolo s4 » ven gen 19, 2007 12:11 pm

vecioalpin ha scritto:...della serie "toglietemi tutto ma non il grado" :smt081


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » gio gen 25, 2007 14:40 pm

... sto pranzando, accendo la tv e sui Raitre (geo&geo) c'è una ragazza che scala... 8Oa Bosco appunto: balla coi topi+l'albero della felicità 8O :D ...
ed è pure carina! :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lingerie » lun feb 19, 2007 10:37 am

ieri pomeriggio sono stato a BOSCO .... :wink:
con grande rammarico ho notato che la targa con i ringraziamenti che era stata esposta dopo i lavori è sparita ...
:cry: :twisted: :twisted:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Gulfstream » lun feb 19, 2007 19:42 pm

Per cominciare ringrazio coloro che hanno ben speso del tempo (e denaro) per rendere ancora più bella una vera perla tra le falesie Piemontesi.

Per quanto riguarda i soliti discorsi sui gradi delle vie, a mio avviso il numero dovrebbe esser solo un riferimento, non la motivazione che spinge alcuni climber a salire su questa o quella via. Chi se ne frega se dopo esser saliti su un 7A qualche volta si scopre d'aver fatto meno fatica che sul 6C di fianco, o sul 6B+ d'una falesia del Finalese. Quel che conta è la soddisfazione che possiamo trarre dal gesto, dall'aver salito (o provato a salire) la via in questione.
La maggior parte delle vie di Bosco sono state gradate quando la maggioranza dei giovani frequentatori andavano ancora alle elementari e già allora c'era chi sosteneva che in gran parte erano mediamente sopravalutate di un grado. Pazienza, Bosco non lo sa e continua a regalarci delle splendide giornate, se poi qualcuno dopo aver provato e riprovato una via la vuole svalutare, faccia pure ma a mio avviso invece di svalutare la via che conosce dovrebbe andare a lavorarne una più difficile e sono sicuro che sino al momento in cui non riuscirà a chiuderla si guarderà bene dallo svalutarla...
Nessuno ha mai svalutato un 8A prima d'esser riuscito a chiudere un 8A+...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda lingerie » lun feb 26, 2007 9:05 am

lingerie ha scritto:ieri pomeriggio sono stato a BOSCO .... :wink:
con grande rammarico ho notato che la targa con i ringraziamenti che era stata esposta dopo i lavori è sparita ...
:cry: :twisted: :twisted:



....ops è ricomparsa la targa BENE.... :!: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 17:08 pm

Chi ha salito ultimamente Legend, dopo la rottura della presa incollata, ne vorrebbe confermare il grado?
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda paolo s4 » gio mar 01, 2007 22:23 pm

Gulfstream ha scritto:Per cominciare ringrazio coloro che hanno ben speso del tempo (e denaro) per rendere ancora più bella una vera perla tra le falesie Piemontesi.

Per quanto riguarda i soliti discorsi sui gradi delle vie, a mio avviso il numero dovrebbe esser solo un riferimento, non la motivazione che spinge alcuni climber a salire su questa o quella via. Chi se ne frega se dopo esser saliti su un 7A qualche volta si scopre d'aver fatto meno fatica che sul 6C di fianco, o sul 6B+ d'una falesia del Finalese. Quel che conta è la soddisfazione che possiamo trarre dal gesto, dall'aver salito (o provato a salire) la via in questione.
La maggior parte delle vie di Bosco sono state gradate quando la maggioranza dei giovani frequentatori andavano ancora alle elementari e già allora c'era chi sosteneva che in gran parte erano mediamente sopravalutate di un grado. Pazienza, Bosco non lo sa e continua a regalarci delle splendide giornate, se poi qualcuno dopo aver provato e riprovato una via la vuole svalutare, faccia pure ma a mio avviso invece di svalutare la via che conosce dovrebbe andare a lavorarne una più difficile e sono sicuro che sino al momento in cui non riuscirà a chiuderla si guarderà bene dallo svalutarla...
Nessuno ha mai svalutato un 8A prima d'esser riuscito a chiudere un 8A+...


Bosco è una *bellissima falesia* e nel complesso, i gradi, sono in linea con tutte le altre falesie!
Ci sono alcuni tiri un pò generosi, altri abbastanza severi... (qualcuno trova forse Viper un 6b+ facile, per esempio!?)
Tutte le vie diventano *facili* una volta che si conoscono a memoria... i "superlocals" che sgradano di profesione (di ogni falesia) sono attendibili... fino ad un certo punto :roll: :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gulfstream » gio mar 01, 2007 23:29 pm

paolo s4 ha scritto:
Gulfstream ha scritto:Per cominciare ringrazio coloro che hanno ben speso del tempo (e denaro) per rendere ancora più bella una vera perla tra le falesie Piemontesi.

Per quanto riguarda i soliti discorsi sui gradi delle vie, a mio avviso il numero dovrebbe esser solo un riferimento, non la motivazione che spinge alcuni climber a salire su questa o quella via. Chi se ne frega se dopo esser saliti su un 7A qualche volta si scopre d'aver fatto meno fatica che sul 6C di fianco, o sul 6B+ d'una falesia del Finalese. Quel che conta è la soddisfazione che possiamo trarre dal gesto, dall'aver salito (o provato a salire) la via in questione.
La maggior parte delle vie di Bosco sono state gradate quando la maggioranza dei giovani frequentatori andavano ancora alle elementari e già allora c'era chi sosteneva che in gran parte erano mediamente sopravalutate di un grado. Pazienza, Bosco non lo sa e continua a regalarci delle splendide giornate, se poi qualcuno dopo aver provato e riprovato una via la vuole svalutare, faccia pure ma a mio avviso invece di svalutare la via che conosce dovrebbe andare a lavorarne una più difficile e sono sicuro che sino al momento in cui non riuscirà a chiuderla si guarderà bene dallo svalutarla...
Nessuno ha mai svalutato un 8A prima d'esser riuscito a chiudere un 8A+...


Bosco è una *bellissima falesia* e nel complesso, i gradi, sono in linea con tutte le altre falesie!
Ci sono alcuni tiri un pò generosi, altri abbastanza severi... (qualcuno trova forse Viper un 6b+ facile, per esempio!?)
Tutte le vie diventano *facili* una volta che si conoscono a memoria... i "superlocals" che sgradano di profesione (di ogni falesia) sono attendibili... fino ad un certo punto :roll: :wink:


Quoto al 100% ed aggiungo che nel caso di Bosco molto spesso non sono affatto i "locali" a sgradare, ma altri climbers che dopo aver provato 20 o 30 volte un 7A "facile" come per esempio Galactica, ed aver segnato ogni presa (sx e dx) ed ogni appoggio con la magnesite, sentenziano che non è più 7A. Ripeto, vorrei sentir la loro opinione dopo esser saliti "on sight" senza prese segnate, in questo caso forse la musica cambierebbe.
Comunque sono d'accordo sul fatto che altrove ci siano dei 7A molto più impegnativi di Galactica, ma questo in fondo che importa? L'importante è che un giorno lontano qualcuno abbia scoperto una bella linea, abbia speso tempo e denaro per chiodarla e che tutti quelli che l'hanno salita e la saliranno possano provare un certo piacere nel farlo. Poi che per qualcuno sia 7A o per qualcun'altro 6C chi se ne frega, il numero è solo un riferimento che classifica la via entro un certo range di difficoltà, null'altro.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda lingerie » ven mar 02, 2007 10:24 am

anch'io sono d'accordo con voi anche perche' Bosco e la mia falesia preferita come dice GULF è una perla .
e comunque coloro che sgradano e sparlano su Bosco sistematicamente sono li ad arrampicare .


W BOSCO... :!: :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ivnc1980 » ven mar 02, 2007 11:12 am

Gulfstream ha scritto:Chi ha salito ultimamente Legend, dopo la rottura della presa incollata, ne vorrebbe confermare il grado?


io l'ho salita subito dopo che si è staccata la presa , impostando il passaggio finale nello stesso modo di quando c'era ancora la presa, forse il mio giudizio non è del dutto obbiettivo , perche la salgo ogni volta che vado a bosco(circa 30/40 volte da quando si è staccata la presa)visto che secondo me è anche uno dei tiri più belli di bosco..
secondo me il grado dovrebbe essere sul 7b+
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda Gulfstream » ven mar 02, 2007 13:36 pm

Grazie dell'info, mi sembra che la tua valutazione concordi con quella di altri salitori e spero che la presa scollata resti dove immagino sarà finita, cioè alla base della falesia.
Ai tempi in cui Legend venne chiodata il primo a liberarla riuscì a passare senza presa incollata, poi qualcuno decise d'incollare un sasso per rendere l'ultima sezione un po' più facile.
Comprensibilmente ci furono parecchie polemiche in merito all'etica della cosa ma alla fine la presa rimase dov'era stata messa.
Come puoi immaginare il mio caro amico che la salì per primo non ne fu tanto felice, quindi credo sia giusto che adesso la via sia tornata ad essere com'era quando lui la liberò :-)
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda ivnc1980 » ven mar 02, 2007 17:20 pm

Gulfstream ha scritto:Grazie dell'info, mi sembra che la tua valutazione concordi con quella di altri salitori e spero che la presa scollata resti dove immagino sarà finita, cioè alla base della falesia.
Ai tempi in cui Legend venne chiodata il primo a liberarla riuscì a passare senza presa incollata, poi qualcuno decise d'incollare un sasso per rendere l'ultima sezione un po' più facile.
Comprensibilmente ci furono parecchie polemiche in merito all'etica della cosa ma alla fine la presa rimase dov'era stata messa.
Come puoi immaginare il mio caro amico che la salì per primo non ne fu tanto felice, quindi credo sia giusto che adesso la via sia tornata ad essere com'era quando lui la liberò :-)


la presa iccollata è a casa di un mio amico , che gli era rimasta in mano pentre scalava. :wink: :wink:
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.