GriGri 2 in via a più tiri.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda menestrello » gio set 17, 2015 20:41 pm

È intervenuto. Anche Adriano. 8O
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda dang » gio set 17, 2015 20:56 pm

menestrello ha scritto:È intervenuto. Addirittura Caio.


Mancano solo Tizio e Sempronio. :lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Kinobi » gio set 17, 2015 21:04 pm

c.caio ha scritto:...comunque, discussioni inutili a parte.... il Gri-gri 1 va bene per monotiri, il Gri-gri 2 per vie di due lunghezze......
Per le vie di tre o quattro tiri bisogna aspettare i modelli che usciranno in futuro, il Gri-gri 3 e il Gri-gri 4!
Per vie ancora piu' lunghe si possono accoppiare i vari modelli al fine di ottenere i numeri necessari.



Ghe sboro!
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » gio set 17, 2015 21:09 pm

il Duca ha scritto:E se vi vola giù il grigri cosa fate?
Giusto per alimentare un po la paranoia?


il problema è se ho soldi nella credit card...
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » gio set 17, 2015 21:12 pm

il Duca ha scritto:Usare il grigri. non è da alpinisti


e se vai con uno che nn può farti sicura? :roll:

perdi la qualfica di alpinista? :mrgreen:

va beh io in montagna a volte uso il cinch 8) sono salvo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda funkazzista » gio set 17, 2015 21:45 pm

c.caio ha scritto:...comunque, discussioni inutili a parte.... il Gri-gri 1 va bene per monotiri, il Gri-gri 2 per vie di due lunghezze......
Per le vie di tre o quattro tiri bisogna aspettare i modelli che usciranno in futuro, il Gri-gri 3 e il Gri-gri 4!
Per vie ancora piu' lunghe si possono accoppiare i vari modelli al fine di ottenere i numeri necessari.

Quindi, alfonsoecc., tu sei a posto.
Vuoi mica fare una via di due tiri?
Il GRIGRI2 va bene :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda funkazzista » gio set 17, 2015 21:53 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:Ho capito, ho capito. Non vi piace il grigri! :mrgreen:

Il GRIGRI è stato progettato per i monotiri in falesia.
Nessuno ti impedisce di usarlo per fare il caffè [cit. Sandrino80]
Come nessuno ti impedisce di usare il secchiello sui monotiri.
L'importante è che tu sia conscio che qualunque cosa succeda sono sempre solo tutti cazzi tuoi.

alfonsodalleroveri ha scritto:Usando un tuber però almeno i guanti si dovrebbero usare sempre, giusto?

Giusto.
O meglio: puoi non usarli, ma non lamentarti se poi ti bruci le mani.

alfonsodalleroveri ha scritto:L'idea che mi sono fatto [...] è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così.

Veramente il perché te l'hanno già spiegato in 3 o 4, dicendo le stesse cose.
Poi fai tu :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda funkazzista » gio set 17, 2015 22:14 pm

c.caio ha scritto:...comunque, discussioni inutili a parte.... il Gri-gri 1 va bene per monotiri, il Gri-gri 2 per vie di due lunghezze......
Per le vie di tre o quattro tiri bisogna aspettare i modelli che usciranno in futuro, il Gri-gri 3 e il Gri-gri 4!
Per vie ancora piu' lunghe si possono accoppiare i vari modelli al fine di ottenere i numeri necessari.

Maaa... caio, tu che sei addentro le segrete cose, con il GRIGRI4 si potrà finalmente far sicura a due primi di cordata contemporaneamente, come chiedeva mistermagoo? :-k

:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda scairanner » gio set 17, 2015 22:57 pm

funkazzista ha scritto:
c.caio ha scritto:...comunque, discussioni inutili a parte.... il Gri-gri 1 va bene per monotiri, il Gri-gri 2 per vie di due lunghezze......
Per le vie di tre o quattro tiri bisogna aspettare i modelli che usciranno in futuro, il Gri-gri 3 e il Gri-gri 4!
Per vie ancora piu' lunghe si possono accoppiare i vari modelli al fine di ottenere i numeri necessari.

Maaa... caio, tu che sei addentro le segrete cose, con il GRIGRI4 si potrà finalmente far sicura a due primi di cordata contemporaneamente, come chiedeva mistermagoo? :-k

:mrgreen:


no, per quello ci vuole il gri-gri 2bis :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » ven set 18, 2015 1:09 am

funkazzista ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:Ho capito, ho capito. Non vi piace il grigri! :mrgreen:

Il GRIGRI è stato progettato per i monotiri in falesia.
Nessuno ti impedisce di usarlo per fare il caffè [cit. Sandrino80]
Come nessuno ti impedisce di usare il secchiello sui monotiri.
L'importante è che tu sia conscio che qualunque cosa succeda sono sempre solo tutti cazzi tuoi.

alfonsodalleroveri ha scritto:Usando un tuber però almeno i guanti si dovrebbero usare sempre, giusto?

Giusto.
O meglio: puoi non usarli, ma non lamentarti se poi ti bruci le mani.

alfonsodalleroveri ha scritto:L'idea che mi sono fatto [...] è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così.

Veramente il perché te l'hanno già spiegato in 3 o 4, dicendo le stesse cose.
Poi fai tu :wink:


Ok, quell "allora non vi piace il grigri :mrgreen: " ovviamente era una battuta. Ho capito i motivi per cui è meglio usare le doppie e il secchiello.

Quindi vi chedo un consiglio: se mi piace andare in falesia a fare i monotiri, ma mi piacerebbe anche provare a fare qualche via a più tiri però non me la sento di assicurare una persona con un qualcosa che se per qualsiasi motivo non tengo le corde lui muore cosa faccio?

Continuo a fare i monotiri e basta che comunque mi piace? O provo a prendere confidenza col secchiello finché magari mi sentirò a mio agio a mettere nelle mie mani la vita di un'altra persona con quel tipo di assicuatore?

Se doveste propendere per la seconda quale mi consigliate di prendere? Reverso/atc o qale altro?

Grazie a tutti di cuore.
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » ven set 18, 2015 2:04 am

Danilo ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:....L'idea che mi sono fatto da neofita (o nubbo, dite come volete :D ) è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così....


non scrivo che è un messaggio strano all'incontrario neh, ma mi sembra di capire che sei un pò troppo "avanti" rispetto ad un nubbo :roll:


pablo75 ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:Ho capito, ho capito. Non vi piace il grigri! :mrgreen: No dai ho capito il punto di vista degli alpinisti. Usando un tuber però almeno i guanti si dovrebbero usare sempre, giusto? perchè dinamicità vuol dire corda che scorre e se è di più di mezzo metro vol dire bruciarsi le mani, o sbaglio?

Poi il discorso "se non è autobloccante è meglio perchè non ti distrai" un po' lo potrei anche capire, però insomma allora mi vien da dire non assicuriamo così uno sa che non può cadere e non cade! Nel senso se uno mi dice di usare un tuber perchè è più dinamico e in alpinismo gli ancoraggi sono più precari rispetto alle vie sportive e i voli possono essere molto grandi, allora ovviamente gli dò tutta la ragione del mondo. Però se mi dice: uso un tuber, e anche se esistesse una valida altrenativa autobloccante con dinamicità userie lo stesso il tuber perchè mi distraggo meno sapendo che non è autobloccante; sinceramente farei fatica a capire.

L'idea che mi sono fatto da neofita (o nubbo, dite come volete :D ) è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così. E poi mi stupisco anche che non sia ancora stato inventato qulche dispositivo autobloccante e dinamico al tempo stesso, una specie di freno "autodinamico". Sicuramente direte: troppo comodo volere un assicuratore che fa quello che dovresti fare tu! Sti giovani abituati a trovare sempre la pappa pronta ecc... :) .In realtà il discorso mio è piuttosto un ricercare un livello di sicurezza in più.

Ovviamente questi sono pensieri di uno che va da qualche mese in falesia, quindi non di un climber e tantomento di un alpinista! Quindi insomma se magari pensate che non abbia neanche senso rispondere di certo non mi offendo o stupisco, però insomma sono domande che mi sono sorte quindi io le faccio, così se qualcuno ne ha voglia mi risponde :D :D


più rimarchi di essere un neofita più trattasi di messaggio strano :mrgreen:


Oh ma mi volete dire che c'è di strano????
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda rocciaforever » ven set 18, 2015 9:19 am

ciao, non sto a rileggermi tutto il topic...
ma per la mia piccola esperienza ti dico il motivo perchè non ho mai pensato di usare il Grigri su una via a più tiri spittata.
Magari è già stato scritto eh! :wink:
Spesso e volentieri le soste lungo una via non ti permettono di tenere la corda rimanente, distesa a terra, bella sparpagiata, senza tante spire, cosa abbastanza normale quando fai un monotiro e ti trovi comodamente ai piedi della falesia.
Molte volte sei "appeso" alla sosta con la corda rimanente raccolta in lunghe asole sui piedi (o all'imbrago).
In questa situazione non è affatto semplice "dare corda" velocemente con un grigri, perchè la corda in entrata nel sistema di assicurazione non è lasca (appoggiata a terra come in falesia), molto più semplice invece "dare corda" velocemente con un qualsiasi secchiello.
Guardati i video di come si fa "assicurazione" con i due sistemi (grigri e secchiello) e capisci subito cosa intendo dire.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Danilo » ven set 18, 2015 9:55 am

rocciaforever ha scritto:ciao, non sto a rileggermi tutto il topic...
ma per la mia piccola esperienza ti dico il motivo perchè non ho mai pensato di usare il Grigri su una via a più tiri spittata.
Magari è già stato scritto eh! :wink:
Spesso e volentieri le soste lungo una via non ti permettono di tenere la corda rimanente, distesa a terra, bella sparpagiata, senza tante spire, cosa abbastanza normale quando fai un monotiro e ti trovi comodamente ai piedi della falesia.
Molte volte sei "appeso" alla sosta con la corda rimanente raccolta in lunghe asole sui piedi (o all'imbrago).
In questa situazione non è affatto semplice "dare corda" velocemente con un grigri, perchè la corda in entrata nel sistema di assicurazione non è lasca (appoggiata a terra come in falesia), molto più semplice invece "dare corda" velocemente con un qualsiasi secchiello.
Guardati i video di come si fa "assicurazione" con i due sistemi (grigri e secchiello) e capisci subito cosa intendo dire.

sembra slow.run
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda rocciaforever » ven set 18, 2015 10:19 am

Danilo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:ciao, non sto a rileggermi tutto il topic...
ma per la mia piccola esperienza ti dico il motivo perchè non ho mai pensato di usare il Grigri su una via a più tiri spittata.
Magari è già stato scritto eh! :wink:
Spesso e volentieri le soste lungo una via non ti permettono di tenere la corda rimanente, distesa a terra, bella sparpagiata, senza tante spire, cosa abbastanza normale quando fai un monotiro e ti trovi comodamente ai piedi della falesia.
Molte volte sei "appeso" alla sosta con la corda rimanente raccolta in lunghe asole sui piedi (o all'imbrago).
In questa situazione non è affatto semplice "dare corda" velocemente con un grigri, perchè la corda in entrata nel sistema di assicurazione non è lasca (appoggiata a terra come in falesia), molto più semplice invece "dare corda" velocemente con un qualsiasi secchiello.
Guardati i video di come si fa "assicurazione" con i due sistemi (grigri e secchiello) e capisci subito cosa intendo dire.

sembra slow.run


sembra Spar.taco
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Chiodonellaroccia » ven set 18, 2015 13:21 pm

Per me esattamente il contrario . A volte succede che per liberare la corda da asole fastidiose ,magari inavvertitamente , usi le due mani. Quando ,poi parti da soste scomode, succede a volte che ti trovi in posizione "ammucchiata" e quindi assisti a " giochi da circo" e le mani non sai dove vadano a finire. Quindi: grigri. Ho visto una volta quello in fianco a me che faceva sicura perdere i sensi e sbattere la testa a terra ( sangue ovunque) per fortuna assicurava con grigri e quindi la corda si è trovata in una posizione di "stallo":uno a terra svenuto e altro appeso per aria con grigri che faceva il suo buon lavoro. In un' altra circostanza ho visto volare un "semi-frigo" e quello sotto che faceva sicura ( grigri) per istinto ha mollato le mani e come un fulmine si è spostato di un paio di metri dalla traiettoria : tutte e due slavi. Grigri sempre
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda rocciaforever » ven set 18, 2015 14:11 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Per me esattamente il contrario . A volte succede che per liberare la corda da asole fastidiose ,magari inavvertitamente , usi le due mani. Quando ,poi parti da soste scomode, succede a volte che ti trovi in posizione "ammucchiata" e quindi assisti a " giochi da circo" e le mani non sai dove vadano a finire. Quindi: grigri. Ho visto una volta quello in fianco a me che faceva sicura perdere i sensi e sbattere la testa a terra ( sangue ovunque) per fortuna assicurava con grigri e quindi la corda si è trovata in una posizione di "stallo":uno a terra svenuto e altro appeso per aria con grigri che faceva il suo buon lavoro. In un' altra circostanza ho visto volare un "semi-frigo" e quello sotto che faceva sicura ( grigri) per istinto ha mollato le mani e come un fulmine si è spostato di un paio di metri dalla traiettoria : tutte e due slavi. Grigri sempre



allora se la metti così: abolizione di tutti i freni non autobloccanti. 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda pablo75 » ven set 18, 2015 14:14 pm

rocciaforever ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:Per me esattamente il contrario . A volte succede che per liberare la corda da asole fastidiose ,magari inavvertitamente , usi le due mani. Quando ,poi parti da soste scomode, succede a volte che ti trovi in posizione "ammucchiata" e quindi assisti a " giochi da circo" e le mani non sai dove vadano a finire. Quindi: grigri. Ho visto una volta quello in fianco a me che faceva sicura perdere i sensi e sbattere la testa a terra ( sangue ovunque) per fortuna assicurava con grigri e quindi la corda si è trovata in una posizione di "stallo":uno a terra svenuto e altro appeso per aria con grigri che faceva il suo buon lavoro. In un' altra circostanza ho visto volare un "semi-frigo" e quello sotto che faceva sicura ( grigri) per istinto ha mollato le mani e come un fulmine si è spostato di un paio di metri dalla traiettoria : tutte e due slavi. Grigri sempre



allora se la metti così: abolizione di tutti i freni non autobloccanti. 8)


ma anche abolizione della guida in autostrada. Ho visto un camionista svenire e fare una strage :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda scairanner » ven set 18, 2015 14:21 pm

rocciaforever ha scritto:
Chiodonellaroccia ha scritto:Per me esattamente il contrario . A volte succede che per liberare la corda da asole fastidiose ,magari inavvertitamente , usi le due mani. Quando ,poi parti da soste scomode, succede a volte che ti trovi in posizione "ammucchiata" e quindi assisti a " giochi da circo" e le mani non sai dove vadano a finire. Quindi: grigri. Ho visto una volta quello in fianco a me che faceva sicura perdere i sensi e sbattere la testa a terra ( sangue ovunque) per fortuna assicurava con grigri e quindi la corda si è trovata in una posizione di "stallo":uno a terra svenuto e altro appeso per aria con grigri che faceva il suo buon lavoro. In un' altra circostanza ho visto volare un "semi-frigo" e quello sotto che faceva sicura ( grigri) per istinto ha mollato le mani e come un fulmine si è spostato di un paio di metri dalla traiettoria : tutte e due slavi. Grigri sempre



allora se la metti così: abolizione di tutti i freni non autobloccanti. 8)


Se invece di slavi fossero stati italiani non so come finiva :mrgreen:
a parte gli scherzi, bisognerebbe inventare il gri-gri x 2 mezze
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » ven set 18, 2015 14:29 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:
Ok, quell "allora non vi piace il grigri :mrgreen: " ovviamente era una battuta. Ho capito i motivi per cui è meglio usare le doppie e il secchiello.

Quindi vi chedo un consiglio: se mi piace andare in falesia a fare i monotiri, ma mi piacerebbe anche provare a fare qualche via a più tiri però non me la sento di assicurare una persona con un qualcosa che se per qualsiasi motivo non tengo le corde lui muore cosa faccio?

Continuo a fare i monotiri e basta che comunque mi piace? O provo a prendere confidenza col secchiello finché magari mi sentirò a mio agio a mettere nelle mie mani la vita di un'altra persona con quel tipo di assicuatore?

Se doveste propendere per la seconda quale mi consigliate di prendere? Reverso/atc o qale altro?

Grazie a tutti di cuore.


al di là di quello che vuoi fare saper usare un poco tutto il materiale non è una cosa da sottovalutare. x quanto riguarda la scelta del secchiello, piuttosto che del servoassistito uno vale l'altro nel limite delle sue specificità. pro e contro. informarsi, provare, ragionare, valutare.

non esiste la soluzione unica finale perfetta per nessuna cosa. ci sono delle regole generali e astratte. vanno applicate al caso concreto.

quindi rassegnati al fatto che devi saper usare + attrezzi, cambiare tipo di corde a seconda del caso, fare manovre diverse magari anche nella stessa via su tiri diversi. soste diverse. sicure diverse....

è un mondo difficile.....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » ven set 18, 2015 14:34 pm

scairanner ha scritto:a parte gli scherzi, bisognerebbe inventare il gri-gri x 2 mezze


ne esistono di svariati tipi.....

mammuth, climbing tecnology, edelrid , forse altri che ora nn mi sovvengono.

fanno egregiamente il loro lavoro di bloccaggio (nn sono servo assistiti no fc 2) ma direi che il problema nn si dovrebbe porre se li usi dove possono esser usati.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.