chiodatura new age in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Testa » mar feb 06, 2007 15:27 pm

c.caio ha scritto:... proprio qualche tempo fa ho avuto una discussione animata con un autorevolissimo scalatore (della nostra zona) nonche' frequentatore del forum che e' venuto a provare una delle ultime vie che ho chiodato. Una via che inizia abbastanza appoggiata e che da meta' in avanti comincia a strapiombare da paura.
Alla fine siamo arrivati quasi a litigare perche' lui non condivideva affatto la chiodatura. Il fatto e' che dopo i primi due o tre spit che garantivano di non cadere su un terrazzino (e quindi posizionati vicini, tanto da poter azzerare i passaggi.... ma erano messi vicini solo per evitare eventuali cadute pericolose per le caviglie) gli spit successivi erano posizinati un po' piu' distanti (non piu' di tre metri comunque) e non era assolutamente possibile "azzerare" una via che probabilmente sara' valutabile attorno al 7c/8a....
Secondo lui andava spittata piu' vicino in modo tale da poter azzerare, arrivare in sosta e riprovare il tiro.... secondo me no..... o si fa o si vola e si vola (in modo del tutto sicuro) fino a quando non si liberano i passaggi.
Se uno non ha il grado faccia vie meno difficili, no?
Mica e' stabilito che le vie dure si debbano necessariamente azzerare per poi poterle provare e riprovare in moulinette.
Comunque io da un po' di tempo (parametri di sicurezza drispettati) cerco, se e' possibile, di fare in modo che le vie NON siano protette nei passi duri, in modo tale da rendere il superamento delle difficolta' obbligatorio.
Sempre, come e' giusto ribadire continuamente, che questo non renda pericolosa la salita.


Chi chioda ha il diritto di farlo come vuole, l'importante è che nn vengano divulgate informazioni sbagliate.
Detto questo il modo di chiodare seleziona anche i climbers che possono provare la via, come hai fatto tu sara' provata da gente forte che la proverà a vista o in pochi tentativi, con chiodatura azzerabile si aprono le porte anche a quelli che fanno il superlavorato.
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 15:49 pm

c.caio ha scritto:
najaru ha scritto:[
eeee non esageriamo.
tutti hanno diritto di arrampicare

l arrampicata è cambiata negli ultimi anni e le chiodature si sono accorciate, e non l ho deciso io.



.... ma daaaai....
:wink: :wink:
Tutti hanno il diritto di arrampicare?
A parte il fatto che questa attivita' non e' preclusa a nessuno poiche', come ho gia' scritto, ci sono vie per tutti e per tutti i gusti.... quindi gia' in partenza il problema non si pone.
Cio' detto continuo a contestarti l'assunto del "diritto"....
Non esistono diritti in questo campo... e per fortuna.
Io non ho diritto a trovare le vie chiodate secondo i miei bisogni e tu nemmeno...... e questo e' quanto.
:lol:



io ho detto che tutti hanno il diritto di arrampicare, NON che hanno il diritto avere vie spittate corte.
Pero se queste esitono è meglio per loro e gli danno la possibilità di assaporare la bellezza di certi passaggi che sulle vie facili facili non esistono. A kalimnos ci sono tanti 6b bellissimi spittati abbastanza corti.

e poi ripeto che ci sono vie per tutti gusti.....ma se consideriamo un area molto vasta.....non tutti possono spostarsi ogni domenica di 100-200km.

forse per capire certe situazioni bisogna trovarcisi....(ma non è il mio caso)
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda gug » mar feb 06, 2007 15:52 pm

alter-ego ha scritto:a vista si strizza di più? :roll: :roll: Dipende, se non sei abituato sì. Altrimenti o la va o la spacca. Se vai a vista mica hai la canna, al massimo ti intimorisce e non osi il passaggio. Magari la riuscita dipende anche da questo fattore...in che misura dipende da te


Non ho ancora finito di leggere tutto il topic, dato che me ne sono accorto solo ora, ma intervengo su questo punto.
Secondo me nell'arrampicata a vista, la componente psicologica è metà della prestazione e quindi la chiodatura gioca un ruolo importantissimo. Lo dico proprio perchè soffro nell'arrampicata a vista, sul mio limite, proprio per questioni psicologiche che fanno si che magari faccia dei resting che potrei evitare solo perchè fermandomi riacquisto sicurezza.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda paolo s4 » mar feb 06, 2007 15:57 pm

io patisco di più il lavorato 8O :roll: ... mi farò vedere dal dottore :mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 15:58 pm

gug ha scritto:
alter-ego ha scritto:a vista si strizza di più? :roll: :roll: Dipende, se non sei abituato sì. Altrimenti o la va o la spacca. Se vai a vista mica hai la canna, al massimo ti intimorisce e non osi il passaggio. Magari la riuscita dipende anche da questo fattore...in che misura dipende da te


Non ho ancora finito di leggere tutto il topic, dato che me ne sono accorto solo ora, ma intervengo su questo punto.
Secondo me nell'arrampicata a vista, la componente psicologica è metà della prestazione e quindi la chiodatura gioca un ruolo importantissimo. Lo dico proprio perchè soffro nell'arrampicata a vista, sul mio limite, proprio per questioni psicologiche che fanno si che magari faccia dei resting che potrei evitare solo perchè fermandomi riacquisto sicurezza.


anch io
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Roberto » mar feb 06, 2007 15:58 pm

Io patisco :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mar feb 06, 2007 16:00 pm

najaru ha scritto:forse per capire certe situazioni bisogna trovarcisi....(ma non è il mio caso)


scusa se ti quoto ancora ma non ho capito quel'è il tuo punto

siamo arrivati a dire:

1. una chodatura che abbia come obiettivo base la non pericolosità va bene a tutti (anche se un pò più lunga del solito)
2. l'Italia è strazeppa di falesie
3. in questa moltitudine di falesie generalmente la spittatura è tutt'altro che lunga (prova ne è infatti questo 3D che chiede pareri su una chiodatura più lunga, altrimenti non avrebbe senso :lol: )

a questo punto non capisco, mi puoi fare un esempio pratico di queste "situazioni nelle quali bisognerebbe trovarsi" che intendi tu?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda c.caio » mar feb 06, 2007 16:07 pm

najaru ha scritto:io ho detto che tutti hanno il diritto di arrampicare, NON che hanno il diritto avere vie spittate corte.



... vabbe' che e' una discussione capziosa perche', come sappiamo bene tutti (tu ed io compresi) gli spazi adatti a ogni esigenza non mancano proprio.... volevo pero' puntualizzare sul tuo assunto.
Il diritto di arrampicare che tu tiri in ballo (ovviamente sto disquisendo con te in maniera del tutto amichevole... lo preciso affinche' non si pensi che si stia "litigando" :wink: ) e' un "diritto" strettamente legato alla questione che se non ci sono vie spittate questo "diritto" non si esercita... percio' e' strettamente correlato al fatto che qualcuno attrezzi vie di un certo tipo.
Come chiodatore (per fare un esempio) posso anche pensare a questo tipo di esigenze, ma non sono assolutamente tenuto ad attrezzare di conseguenza.
Per farla breve..... se un arrampicatore neofita pensa di avere il diritto di scalare (!) non e' scritto da nessuna parte che qualcuno gli debba chiodare le vie per provare a scalare.....
Tutto qui
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 16:08 pm

yinyang ha scritto:
najaru ha scritto:forse per capire certe situazioni bisogna trovarcisi....(ma non è il mio caso)


scusa se ti quoto ancora ma non ho capito quel'è il tuo punto

siamo arrivati a dire:

1. una chodatura che abbia come obiettivo base la non pericolosità va bene a tutti (anche se un pò più lunga del solito)
2. l'Italia è strazeppa di falesie
3. in questa moltitudine di falesie generalmente la spittatura è tutt'altro che lunga (prova ne è infatti questo 3D che chiede pareri su una chiodatura più lunga, altrimenti non avrebbe senso :lol: )

a questo punto non capisco, mi puoi fare un esempio pratico di queste "situazioni nelle quali bisognerebbe trovarsi" che intendi tu?


ma semplicemente per qualcuno, che sta iniziando, che abita in una zona dove ci sono solo falesie con spittatura lunga e che magari per motivi personali o di lavoro non riesce a spostarsi piu di tanto....QUALCHE (non tante) via spittata piu corta non gli fa male. tutto qua.


comunque mi ripeto: io preferisco arrampicare su vie un po sotto il mio max ma chiodate un filino piu lunghe....xke mi piace di piu il fatto di esserci con la testa. anche se ho sempre paura di volare.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda paolo s4 » mar feb 06, 2007 16:11 pm

Roberto ha scritto:Io patisco :roll:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non sei solo... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda yinyang » mar feb 06, 2007 16:15 pm

najaru ha scritto:ma semplicemente per qualcuno, che sta iniziando, che abita in una zona dove ci sono solo falesie con spittatura lunga e che magari per motivi personali o di lavoro non riesce a spostarsi piu di tanto....QUALCHE (non tante) via spittata piu corta non gli fa male. tutto qua.


si si ho capito qual'è la tua preoccupazione :wink:
ma io ho girato un pochettino
e devo dire che la mia impressione è che siamo davvero molto fortunati:

in lombardia, piemonte, liguria, val d'aosta, veneto ne abbiamo a bizzeffe di posti dove portare i neofiti
che tu sia a milano o in valtellina, che tu sia di torino o domodossola, che tu sia avvezzo al bel clima di sanremo o alle bellezze delle valli aostane
qualcosa nel raggio di un'oretta la trovi sempre no?

semmai è proprio chi vuole una chiodatura "diversa" che ha qualche problema in più :roll:

najaru ha scritto:comunque mi ripeto: io preferisco arrampicare su vie un po sotto il mio max ma chiodate un filino piu lunghe....xke mi piace di piu il fatto di esserci con la testa. anche se ho sempre paura di volare.


bene allora siamo d'accordo :)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 16:16 pm

c.caio ha scritto:
najaru ha scritto:io ho detto che tutti hanno il diritto di arrampicare, NON che hanno il diritto avere vie spittate corte.



... vabbe' che e' una discussione capziosa perche', come sappiamo bene tutti (tu ed io compresi) gli spazi adatti a ogni esigenza non mancano proprio.... volevo pero' puntualizzare sul tuo assunto.
Il diritto di arrampicare che tu tiri in ballo (ovviamente sto disquisendo con te in maniera del tutto amichevole... lo preciso affinche' non si pensi che si stia "litigando" :wink: ) e' un "diritto" strettamente legato alla questione che se non ci sono vie spittate questo "diritto" non si esercita... percio' e' strettamente correlato al fatto che qualcuno attrezzi vie di un certo tipo.
Come chiodatore (per fare un esempio) posso anche pensare a questo tipo di esigenze, ma non sono assolutamente tenuto ad attrezzare di conseguenza.
Per farla breve..... se un arrampicatore neofita pensa di avere il diritto di scalare (!) non e' scritto da nessuna parte che qualcuno gli debba chiodare le vie per provare a scalare.....
Tutto qui
:wink:


e infatti è quello che ho detto.

:lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mar feb 06, 2007 16:33 pm

alè, ciao a tutti, torno a casa. alla prox
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Gibolla » mar feb 06, 2007 16:39 pm

paolo s4 ha scritto:io patisco di più il lavorato 8O :roll: ... mi farò vedere dal dottore :mrgreen:


Io patisco quando lavoro.....

e non riesco a lavorarlo

:evil:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda grenoble » mar feb 06, 2007 17:06 pm

Testa ha scritto:Chi chioda ha il diritto di farlo come vuole,...


Quoto.. Se uno non è capace si butti su qualcosa di più semplice e non se la prenda con chi chioda le vie..

L'unica cosa che non mi piace dei posti in cui sono stato invece è il fatto che il primo spit molto spesso sta messo già ad una discreta altezza anche sulle vie facili adatte a principianti (il mio caso) e magari ancora uno non ha tutta questa sicurezza ed una caduta anche da un paio di metri con le scarpette ai piedi.. Beh addio caviglie...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lingerie » mar feb 06, 2007 17:17 pm

paolo s4 ha scritto:
yinyang ha scritto:se non sono in grado di salire una via, pazienza...ce ne sono un milione
basta appunto avere una certa diversità, in modo che ognuno possa trovare la sua dimensione


Sono assolutamente d'accordo :wink:



pure io sonodaccordo... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Roberto » mar feb 06, 2007 18:03 pm

Chi chioda, chioda come gli pare, ma a patto che chioda a spese proprie, se ha dei cospicui aiuti economici, ha l' obbligo di attrezzare pensando anche agli altri.
Anche per questo io ha sempre attrezzato a spese mie (oltre al fatto che come al solito, nessuno mi caga :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: chiodatura new age in falesia

Messaggioda Mago del gelato » mar feb 06, 2007 19:07 pm

paolo s4 ha scritto:
alter-ego ha scritto:...Voi cosa ne pensate circa questa tendenza, che prevede passi obbligatori anche in falesia?
...


Favorevolissimo (a patto che ci sia sempre qualcosa di *morbido* per chi vuol imparare :wink: )

Ci saranno meno ravanatori, più soddisfazioni (:mrgreen:) e, magari, meno incidenti ( :!: :idea: :wink: )

p.s. ti sei sentito con Caio di recente?



Sono d'accordo! Viva il ritorno ad una disciplina completa! E' bello sentire l'aria sotto i piedi (quando non si è nei casini... ma magari si potrebbe imparare qualcosa).
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: chiodatura new age in falesia

Messaggioda Roberto » mar feb 06, 2007 19:17 pm

Mago del gelato ha scritto:
paolo s4 ha scritto:
alter-ego ha scritto:...Voi cosa ne pensate circa questa tendenza, che prevede passi obbligatori anche in falesia?
...

Favorevolissimo (a patto che ci sia sempre qualcosa di *morbido* per chi vuol imparare :wink: )
Ci saranno meno ravanatori, più soddisfazioni (:mrgreen:) e, magari, meno incidenti ( :!: :idea: :wink: )
p.s. ti sei sentito con Caio di recente?

Sono d'accordo! Viva il ritorno ad una disciplina completa! E' bello sentire l'aria sotto i piedi (quando non si è nei casini... ma magari si potrebbe imparare qualcosa).
Sarà perché in montagna di "aria sotto i piedi" mi capita di averne anche troppa e troppo spesso, ma in falesia preferisco viaggiare tranquillo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mar feb 06, 2007 21:07 pm

si, ho letto tutto, però non è esattamente quello che volevo dire io. E' ovvio che si cerca di chiodare ragionevolmente per non farsi male, ma c'è modo e modo di farlo. Può essere che questo fattore dia "carattere" ad una via o una falesia, oppure rompa gli zebedei alla maggioranza.

A Pittolo vorrei fare un esempio pratico. Un giorno siamo andati al Gran Dubbione in Val Chisone. Siccome nelle ultime guide non c'è mai segnato l'apritore, abbiamo fatto un po' di tiri tutti chiodati in modo ascellare :roll: :lol: A volte rischiavi di prendere la corda sotto il rinvio, tanto per dare un'idea. Mi dicono tra l'altro che proprio per questo il Gran Dubbione è un successo. Però, prima di andare via mi sono spostato a destra ed ho fatto un tiro chiodato tutto diversamente. Un altro pianeta. Poi mi sono informato e a chiodarlo era stato uno delle tue parti, ora non ricordo bene il nome. Magari eri tu, non mi stupirei. Ora quel tiro a me ha dato enormemente soddisfazione rispetto agli altri, mentre invece ai chiodatori degli altri tiri avrà dato sicuramente fastidio questa "diversità".

Quindi il discorso della eterogeneità, va bene sino ad un certo punto. Se vado in una falesia chiodata stravicina, mi devo omologare o no? Io sono del parere che il proprio stile di chiodatura vada preservato e che siano i praticanti, gli utenti si direbbe oggi, che si devono informare. E se la guida non lo dice peggio per loro.
Nel momento in cui scopro una falesia nuova e la voglio chiodare mi trovo davanti a due strade. Fermo restando che cercherò di non chiodare pericoloso...potrò chiodare un po' più lungo o decisamente corto. Questo, che se ne dica, cambierà il carattere della falesia e oso dire che ne determinerà anche il successo e la tipologia degli utenti che la frequenteranno. Qui questo genere di esperimenti li abbiamo fatti, e le falesie chiodate più lunghette sono deserte, anche se bellissime.

Ecco il senso della mia domanda iniziale, non volevo arrivare a disquisire sui metri, ma se poteva dare senso dare "un carattere" ad una falesia, oppure se era preferibile avere tutto omologato...verso il basso.

ciao

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.