CIAMPINO CHIUDE?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Roberto » gio dic 16, 2004 16:56 pm

bradipo ha scritto:...
Pensa se recintano ripa maiala...
8O Marò, non lo dire neppure per scherzo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » gio dic 16, 2004 17:03 pm

bradipo ha scritto:D'accordo! meglio prevenire che curare! bisognerebbe consolidare i blocchi se possibile ma....tu sai come si potrebbe fare?
Robè ma te pare il momento di scherzare 8O :wink:
Pensa se recintano ripa maiala...


... anche perche' la vedo dura curare uno sotto due tonnellate di roccia....
:oops:

A me e' capitato moltissime volte di disgaggiare una parete per togliere le rocce pericolanti e consolidare quelle potenzialmente a rischio...
Barre filettate, resina e buchi di 50cm di lunghezza per 12mm di diametro... cioe' trapassare la roccia instabile fino a quella buona e bloccare il tutto. Si fa pero' su blocchi fino ad una certa dimensione... oltre e' impensabile (per chi chioda) e potrebbe essere fatto da grandi imprese di disgaggi ma questi interventi sarebbero finalizzati al consolidamento di una parete affinche' non frani su una strada (per esempio) utilizzando cavi d'accaio, reti metalliche ecc.ecc..... il che significa che dopo un lavoro del genere su quella roccia non si scala... (mica ci si metterebbe a scalare tra cavi, bulloni grandi come un pugno, reti metalliche e via discorrendo....).
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda bradipo » gio dic 16, 2004 17:26 pm

Roberto ha scritto:
bradipo ha scritto:...
Pensa se recintano ripa maiala...
8O Marò, non lo dire neppure per scherzo :lol:


bella pure ripa....altro posto magico!!! e soprattutto la roccia mooolto più solida di quella di ciampino! belle vie, grandi chiodature grandi sfide. :wink:
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda Roberto » gio dic 16, 2004 17:29 pm

bradipo ha scritto:
Roberto ha scritto:
bradipo ha scritto:...
Pensa se recintano ripa maiala...
8O Marò, non lo dire neppure per scherzo :lol:


bella pure ripa....altro posto magico!!! e soprattutto la roccia mooolto più solida di quella di ciampino! belle vie, grandi chiodature grandi sfide. :wink:
Lo sai che mi sei simpatico :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » gio dic 16, 2004 17:41 pm

come al solito parliamo e critichiamo senza concludere nulla.
io non sono di roma purtroppo ma una falesia così graande come già detto non è tutta pericolante, e molte parti possono essere disgaggiate senza le imprese titaniche compiute dal mittico caio, quindi per render più sicura la falesia bisogna schiodare le vie nei luoghi insicuri e lasciarvi crescere i rovi (basta un mese in estate) deviando i sentieri.



ma ciò che ci deve premere di più è capire perchè è stata chiusa ( cai proprietari ecc). se è stato fatto solamente perchè il proprietario vuole cautelarsi, a lui basta recintare se qlc c entra lui è esentato. e comunque bisogna battersi per non far chiudere le falesie altrimenti in breve tempo chiuderanno tutte le falesie che sorgono in proprietà private, e poi le regioni ( che ora possono farlo) chiuderanno anche quelle nel demaniali, anche se sicurissime solo per cautelarsi. si finirà col poter scalare legalmente solo in qualche falesia superattrezzata e supersicura gestita da qlc amministratore che ha investito dei soldi per attrezzarla e far collaudi ( magari con sovvenzioni statali) e che vuol far rendere il prorpio investimento lucrando sulle passioni altrui



può sembrarvi uno scenario molto lontano ma è già successo ai campeggiatori. :cry:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yinyang » gio dic 16, 2004 17:43 pm

yena ha scritto:come al solito parliamo e critichiamo senza concludere nulla.
io non sono di roma purtroppo ma una falesia così graande come già detto non è tutta pericolante, e molte parti possono essere disgaggiate senza le imprese titaniche compiute dal mittico caio, quindi per render più sicura la falesia bisogna schiodare le vie nei luoghi insicuri e lasciarvi crescere i rovi (basta un mese in estate) deviando i sentieri.



ma ciò che ci deve premere di più è capire perchè è stata chiusa ( cai proprietari ecc). se è stato fatto solamente perchè il proprietario vuole cautelarsi, a lui basta recintare se qlc c entra lui è esentato. e comunque bisogna battersi per non far chiudere le falesie altrimenti in breve tempo chiuderanno tutte le falesie che sorgono in proprietà private, e poi le regioni ( che ora possono farlo) chiuderanno anche quelle nel demaniali, anche se sicurissime solo per cautelarsi. si finirà col poter scalare legalmente solo in qualche falesia superattrezzata e supersicura gestita da qlc amministratore che ha investito dei soldi per attrezzarla e far collaudi ( magari con sovvenzioni statali) e che vuol far rendere il prorpio investimento lucrando sulle passioni altrui



può sembrarvi uno scenario molto lontano ma è già successo ai campeggiatori. :cry:


non tutto il male viene per nuocere...vuol dire che si tornerà a salire proteggendosi anche in falesia :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yena » gio dic 16, 2004 18:53 pm

non mi son spegato bene via di questo passo si finirebbe per vietare proprio l' arrampicata in tutti i luoghi non perfettamente protetti e sicuri, quindi anche sulle vie soprattutto non spittate ecc :wink: vabbè ma stiam andando ot

vogliamo fare delle proposte serie?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bradipo » ven dic 17, 2004 10:31 am

yena ha scritto:non mi son spegato bene via di questo passo si finirebbe per vietare proprio l' arrampicata in tutti i luoghi non perfettamente protetti e sicuri, quindi anche sulle vie soprattutto non spittate ecc :wink: vabbè ma stiam andando ot

vogliamo fare delle proposte serie?


il 3d era stato aperto appunto sia per diffondere la notizia ma anche per ricevere notizie sul come mai era stata chiusa la falesia: ma vedo che nessuno sa di più; ho chiesto nell'ambiente a molti e non sanno; ho chiesto in palestra dove vado e non sanno. Se non si sa il perchè...si può fare poco!!! :wink: E quindi io direi:
1) sapere con certezza di chi è il terreno dove sorge la falesia.
2) parlare con il proprietario e sapere il perchè della recinzione.
3) solo a quel punto tentare una mediazione che potrebbe risultare diffcile e a quel punto sarebbe il caso che un organismo (cai, altre associazioni etc) si mobilitassero in questo (già in parte sono state avvisate!).
Risolviamo punto per punto tutto ciò e.....arriviamo in catena!

La falesia sorge nel parco naturale dell'appia antica: forse il parco ha sollecitato il proprietario nell'erigere una barriera perchè fino ad oggi c'erano solo cartelli vecchi con scritto attenzione dirupo e quindi qualsiasi cosa poteva finire di sotto (anni fa ci hanno buttato un'automobile!!!); qquindi forse è solo per tutela, ma sono mie supposizioni.

Per Roberto: anche tu mi piaci (per tutto quello che hai fatto!!!) ma non verrò mai ad arrampicare con te (in giro si dice che sei "pericoloso" 8O :D ), ma un appello....stavi caxxeggiando ieri o in ciò che hai detto c'è un fondo di verità e magari non puoi dirla pubblicamente?
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda Buzz » ven dic 17, 2004 10:57 am

bradipo ha scritto: Per Roberto: anche tu mi piaci (per tutto quello che hai fatto!!!) ma non verrò mai ad arrampicare con te (in giro si dice che sei "pericoloso" 8O :D )


simpatico :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven dic 17, 2004 11:31 am

bradipo ha scritto:...
Per Roberto: anche tu mi piaci (per tutto quello che hai fatto!!!) ma non verrò mai ad arrampicare con te (in giro si dice che sei "pericoloso" 8O :D ), ma un appello....stavi caxxeggiando ieri o in ciò che hai detto c'è un fondo di verità e magari non puoi dirla pubblicamente?
Che intendi per "pericoloso"? Forse che faccio "propostacce" hai miei conpagni di avventure? :wink:

Purtroppo cazzeggiavo alla grande, non so nulla dei progetti su Ciampino.... certo sarebbe bello: una parete messa in sicurezza e al coperto, dove ti puoi rifugiare quando piove :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bradipo » ven dic 17, 2004 11:33 am

Buzz ha scritto:
bradipo ha scritto: Per Roberto: anche tu mi piaci (per tutto quello che hai fatto!!!) ma non verrò mai ad arrampicare con te (in giro si dice che sei "pericoloso" 8O :D )


simpatico :?


:oops: ho forse detto qualcosa che non dovevo dire? :oops:
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda Roberto » ven dic 17, 2004 12:00 pm

bradipo ha scritto:
Buzz ha scritto:
bradipo ha scritto: Per Roberto: anche tu mi piaci (per tutto quello che hai fatto!!!) ma non verrò mai ad arrampicare con te (in giro si dice che sei "pericoloso" 8O :D )


simpatico :?


:oops: ho forse detto qualcosa che non dovevo dire? :oops:
Non far caso a Buzz, è un birbaccione :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » ven dic 17, 2004 13:06 pm

... leggevo stamattina che a ciampino spianano tutto e fanno un drive-in
a gennaio iniziano i lavori.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ram| » ven dic 17, 2004 13:11 pm

... se lo fanno davvero Marzia dovrà fare i doppi turni ...
sai il viavai ....

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda gug » ven dic 17, 2004 14:06 pm

ram| ha scritto:... leggevo stamattina che a ciampino spianano tutto e fanno un drive-in
a gennaio iniziano i lavori.
r


...che tristezza! :cry: :cry: :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven dic 17, 2004 14:18 pm

ram| ha scritto:... se lo fanno davvero Marzia dovrà fare i doppi turni ...
sai il viavai ....

r
Hai l'abbonamento? 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » ven dic 17, 2004 14:21 pm

Comunque nell'ambito di un parco urbano, come quello dell'Appia Antica, trasformare una cava in una palestra di roccia è una forma di recupero e di valorizzazione dello spazio della cava dismessa.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » ven dic 17, 2004 14:35 pm

cuorpiccino ha scritto:Comunque nell'ambito di un parco urbano, come quello dell'Appia Antica, trasformare una cava in una palestra di roccia è una forma di recupero e di valorizzazione dello spazio della cava dismessa.
Sarebbe una drittata, specie se facessero pagare il biglietto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » ven dic 17, 2004 14:50 pm

Roberto ha scritto:
ram| ha scritto:... se lo fanno davvero Marzia dovrà fare i doppi turni ...
sai il viavai ....

r
Hai l'abbonamento? 8)


ogni tot sedute me ne fa una di sconto
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yena » ven dic 17, 2004 15:33 pm

bradipo ha scritto:quindi io direi:
1) sapere con certezza di chi è il terreno dove sorge la falesia.
2) parlare con il proprietario e sapere il perchè della recinzione.
3) solo a quel punto tentare una mediazione che potrebbe risultare diffcile e a quel punto sarebbe il caso che un organismo (cai, altre associazioni etc) si mobilitassero in questo (già in parte sono state avvisate!).
Risolviamo punto per punto tutto ciò e.....arriviamo in catena!




qlc sà come scoprire chi è il proprietario?i modi secondo mè sono 2 o chiedereee negli uffici del parco, o andare al catasto, magari si fà un briciolo di coda ma mi pare siano obbligati a dirlo.
c' è qlc che può andare o ha perenti amici conoscenti etc ke lavorano insuddetti luoghi?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.