GriGri 2 in via a più tiri.

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 23:41 pm

Eionedvx ha scritto:
scairanner ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:
Non avevo mai usato un forum prima ma mi sto divertendo hahahaah :mrgreen: :mrgreen:


altro che feisbucche eh!

e vedrai quando conoscerai il drugo 8)


E' il primo in questo periodo a divertirsi da appena iscritto :roll:


Si, effettivamente è vero! Altro che feisbuc, là non posto mai niente, qua ho scatenato una bella discussione 8)
Ultima modifica di alfonsodalleroveri il gio set 17, 2015 0:11 am, modificato 1 volta in totale.
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 23:46 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
alfonsodalleroveri ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Io ho visto usare il grigri anche per recuperare il secondo (con la singola, of course). Non credo però che sia un utilizzo "omologato".

Personalmente comunque mi permetterei di segnalarti lo smart alpine, che è polivalente come un reverso-ATC, con la differenza che è un freno servoassistito. Unica cosa, se lo usi con la singola devi controllare le misure (c'è il modello per corde più sottili - mezze corde - e quello per corde più grosse). L'alpine up dovrebbe fare la stessa funzione.

Salud
TSdG


Quindi lo hai usato così? :D https://www.youtube.com/watch?v=-sbKEKKp8ko
Quello mi sa che non lo farei neanche io :D

Comunque avevo visto anche io il mammut smart alpine, quindi come tipo di assicurazione è un po' una via di mezzo tra un autobloccante come il grigri e un tuber? Qualcun altro lo ha provato?

Non avevo mai usato un forum prima ma mi sto divertendo hahahaah :mrgreen: :mrgreen:


Veramente ho scritto "l'ho visto usare" non "l'ho usato". Non mi ricordo i dettagli di come l'avessero messo comunque sembrava funzionasse.

Peraltro mi rallegro del fatto che "usare" il forum ti diverta così tanto. È sempre bello mettere di buon umore la ggente.

Umoristici saluti
TSdG


Ah si, scusami, avevo letto male. Ma quindi allora di sto smart alpine o dell'alpine up cosa mi dici? Li hai provati? Che impressione ti hanno fatto?
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » mer set 16, 2015 23:56 pm

Comunque per sta (molto piccola) via multitiro che volevo provare assieme al mio socio col grigri pensavo a Rocca Pendice settore "Numerate Alte", cercando online ho visto che ci dovrebbe essere un bitiro facile, sul 4, così potremo provare un po' le manovre di sosta su un tiro facile in cui sarei tranquilli.

https://www.scribd.com/doc/281436845/Rocca-Pendice

Qualcuno che bazzica nella falesia mi può confermate che ste vie ci sono, e sono spittate bene come c'è scritto li? :D
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio set 17, 2015 7:34 am

Lo smart alpine lo uso sistematicamente sulle vie lunghe, non solo quelle spittate, anche le classiche (la maggior parte dei forumisti non sarebbe d'accordo perché "troppo statico"). Come assicuratore e come discensore personalmente mi trovo bene. Per recuperare il secondo utilizzo tuttora la piastrina, ma si potrebbe adoperare anche lo smart alpine - io non ci ho ancora preso la mano per pigrizia.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda espo » gio set 17, 2015 12:51 pm

il gri gri per recuperare il secondo funziona ma portarselo dietro non ha molto senso visto il peso.

il ct alpine clik up funziona benone in tutte le funzioni. ma anche lui è pesantuccio per portarselo su. io lo uso solo per far sicura al primo su vie sportive. ottimo con una o 2 corde. e ha tante altre funzioni utili....

anche il cinch funziona per recuperare il secondo. e pesa meno.

cmq per il secondo reverso, atc o piastrina o simile di altra marca.

per il primo dipende dalla chiodatura del tiro e dalla sosta..... non esiste un sistema univoco e perfetto
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » gio set 17, 2015 13:25 pm

espo ha scritto:il gri gri per recuperare il secondo funziona ma portarselo dietro non ha molto senso visto il peso.

il ct alpine clik up funziona benone in tutte le funzioni. ma anche lui è pesantuccio per portarselo su. io lo uso solo per far sicura al primo su vie sportive. ottimo con una o 2 corde. e ha tante altre funzioni utili....

anche il cinch funziona per recuperare il secondo. e pesa meno.

cmq per il secondo reverso, atc o piastrina o simile di altra marca.

per il primo dipende dalla chiodatura del tiro e dalla sosta..... non esiste un sistema univoco e perfetto


Si l'alpine up sembra molto interessante (W il made in Italy) pesa 5 grammi in piu del grigri. Poi ho visto che ti danno il moschettone fatto apposta che porta anche nell'asse minore.
Ma la cosa che mi chiedo sia sull alpine up che sullo smart è: se non si tiene la corda dal lato frenante bloccano lo stesso? come il grigri? Lo so che non si deve mollare mai, neanche con il grigri e infatti la tengo sempre, però quando uso il grigri, sapere che lui bloccca in ogni caso è una sicurezza psicologica in più!
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda il Duca » gio set 17, 2015 13:56 pm

Usare il grigri. non è da alpinisti
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda pablo75 » gio set 17, 2015 13:56 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:-------Lo so che non si deve mollare mai, neanche con il grigri e infatti la tengo sempre, però quando uso il grigri, sapere che lui bloccca in ogni caso è una sicurezza psicologica in più!


sapere che un attrezzo blocca in ogni caso genera disattenzione e lo rende pericoloso
sapere che un attrezzo non blocca se non si interviene genera concentrazione e lo rende sicuro
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Ziggomatic » gio set 17, 2015 14:10 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:, però quando uso il grigri, sapere che lui bloccca in ogni caso è una sicurezza psicologica in più!


L'unico volo pericolosamente lungo che ho fatto fare ad un mio socio, l'ho messo a segno con un grigri.
In seguito ho imparato ad usarlo correttamente.
Il blocca in ogni caso, come in molti ti stanno spiegando, non è un dogma.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda sö drèc » gio set 17, 2015 17:50 pm

pablo75 ha scritto:
sapere che un attrezzo blocca in ogni caso genera disattenzione e lo rende pericoloso
sapere che un attrezzo non blocca se non si interviene genera concentrazione e lo rende sicuro


..opinabile....si, bho, forse, teoricamente, ma in realtà non mi sembra che quelli con il secchiello siano più attenti.... :roll:

Gri gri su una via a più tiri..? certo che si può fare, ma la cosa più importante è essere CONSAPEVOLI di quello che si fa, non basta sapere che si può usare.....

Ma il tuo capocordata cosa dice di queste tue preoccupazioni..? o è lui che ti ha suggerito di usare il gri..?
no , perchè ,secondo me , il problema non è TUO.... :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » gio set 17, 2015 17:56 pm

Ho capito, ho capito. Non vi piace il grigri! :mrgreen: No dai ho capito il punto di vista degli alpinisti. Usando un tuber però almeno i guanti si dovrebbero usare sempre, giusto? perchè dinamicità vuol dire corda che scorre e se è di più di mezzo metro vol dire bruciarsi le mani, o sbaglio?

Poi il discorso "se non è autobloccante è meglio perchè non ti distrai" un po' lo potrei anche capire, però insomma allora mi vien da dire non assicuriamo così uno sa che non può cadere e non cade! Nel senso se uno mi dice di usare un tuber perchè è più dinamico e in alpinismo gli ancoraggi sono più precari rispetto alle vie sportive e i voli possono essere molto grandi, allora ovviamente gli dò tutta la ragione del mondo. Però se mi dice: uso un tuber, e anche se esistesse una valida altrenativa autobloccante con dinamicità userie lo stesso il tuber perchè mi distraggo meno sapendo che non è autobloccante; sinceramente farei fatica a capire.

L'idea che mi sono fatto da neofita (o nubbo, dite come volete :D ) è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così. E poi mi stupisco anche che non sia ancora stato inventato qulche dispositivo autobloccante e dinamico al tempo stesso, una specie di freno "autodinamico". Sicuramente direte: troppo comodo volere un assicuratore che fa quello che dovresti fare tu! Sti giovani abituati a trovare sempre la pappa pronta ecc... :) .In realtà il discorso mio è piuttosto un ricercare un livello di sicurezza in più.

Ovviamente questi sono pensieri di uno che va da qualche mese in falesia, quindi non di un climber e tantomento di un alpinista! Quindi insomma se magari pensate che non abbia neanche senso rispondere di certo non mi offendo o stupisco, però insomma sono domande che mi sono sorte quindi io le faccio, così se qualcuno ne ha voglia mi risponde :D :D
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda alfonsodalleroveri » gio set 17, 2015 18:14 pm

sö drèc ha scritto:
pablo75 ha scritto:
sapere che un attrezzo blocca in ogni caso genera disattenzione e lo rende pericoloso
sapere che un attrezzo non blocca se non si interviene genera concentrazione e lo rende sicuro


..opinabile....si, bho, forse, teoricamente, ma in realtà non mi sembra che quelli con il secchiello siano più attenti.... :roll:

Gri gri su una via a più tiri..? certo che si può fare, ma la cosa più importante è essere CONSAPEVOLI di quello che si fa, non basta sapere che si può usare.....

Ma il tuo capocordata cosa dice di queste tue preoccupazioni..? o è lui che ti ha suggerito di usare il gri..?
no , perchè ,secondo me , il problema non è TUO.... :mrgreen: :mrgreen:


Ah bene, mi fa piacere notare che anche tu condividi l'opinabilità dell'affermazione "se non è autobloccante è meglio perchè ti distrai meno"!

Sicuramente dovrebbe essere il capocordata a saperla più lunga e indirizzare le cose. :mrgreen: Ottima obiezione la tua! Però diciamo forse che lui è un po' più spensierato, mentre io, entrato da poco tempo in questa dimansione di verticalità, si mi piace molto ma allo stesso tempo mi rendo conto che facendo stupidate ci si possono lasciare le penne quindi mi sento in dovere di informarmi per arrampicare nel modo più sicuro possibile! Poi comunque neanche il mio socio è uno che fa ca22ate ovviamente, però diciamo che io sono un po' più "paranoico" nel senso buono, ovviamnete. :D
Comunque si, lui condivide l'idea di usare il grigri... Diciamo che non è che l'idea sia mia o sua, quanto piuttosto un trasportre in vie a più tiri quel che facciamo in falesia. E riconosco che questo del "trasportare il metodo" preso così da solo non è un ragionamento molto solido, perciò appunto per informarmi un po' ho pensato di chiedere in questo bel forum. :D :D

P.S. trovo molto elegante la frase del forum: "Nel frattempo sono stati inseriti uno o più messaggi a questo argomento. Alla luce di questo, se desideri puoi rivedere il tuo messaggio." Soprattutto l'espressione "Alla luce"
alfonsodalleroveri
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar set 15, 2015 11:26 am

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda il Duca » gio set 17, 2015 18:25 pm

E se vi vola giù il grigri cosa fate?
Giusto per alimentare un po la paranoia?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda Danilo » gio set 17, 2015 18:27 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:....L'idea che mi sono fatto da neofita (o nubbo, dite come volete :D ) è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così....


non scrivo che è un messaggio strano all'incontrario neh, ma mi sembra di capire che sei un pò troppo "avanti" rispetto ad un nubbo :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda pablo75 » gio set 17, 2015 19:17 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:Ho capito, ho capito. Non vi piace il grigri! :mrgreen: No dai ho capito il punto di vista degli alpinisti. Usando un tuber però almeno i guanti si dovrebbero usare sempre, giusto? perchè dinamicità vuol dire corda che scorre e se è di più di mezzo metro vol dire bruciarsi le mani, o sbaglio?

Poi il discorso "se non è autobloccante è meglio perchè non ti distrai" un po' lo potrei anche capire, però insomma allora mi vien da dire non assicuriamo così uno sa che non può cadere e non cade! Nel senso se uno mi dice di usare un tuber perchè è più dinamico e in alpinismo gli ancoraggi sono più precari rispetto alle vie sportive e i voli possono essere molto grandi, allora ovviamente gli dò tutta la ragione del mondo. Però se mi dice: uso un tuber, e anche se esistesse una valida altrenativa autobloccante con dinamicità userie lo stesso il tuber perchè mi distraggo meno sapendo che non è autobloccante; sinceramente farei fatica a capire.

L'idea che mi sono fatto da neofita (o nubbo, dite come volete :D ) è che nelle vie a più tiri non si usino autbloccanti un po' anche (non solo, ma anche) perchè si è sempre fatto così e si è abituati a fare così. E poi mi stupisco anche che non sia ancora stato inventato qulche dispositivo autobloccante e dinamico al tempo stesso, una specie di freno "autodinamico". Sicuramente direte: troppo comodo volere un assicuratore che fa quello che dovresti fare tu! Sti giovani abituati a trovare sempre la pappa pronta ecc... :) .In realtà il discorso mio è piuttosto un ricercare un livello di sicurezza in più.

Ovviamente questi sono pensieri di uno che va da qualche mese in falesia, quindi non di un climber e tantomento di un alpinista! Quindi insomma se magari pensate che non abbia neanche senso rispondere di certo non mi offendo o stupisco, però insomma sono domande che mi sono sorte quindi io le faccio, così se qualcuno ne ha voglia mi risponde :D :D


più rimarchi di essere un neofita più trattasi di messaggio strano :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda rf » gio set 17, 2015 19:46 pm

alfonsodalleroveri ha scritto:Ovviamente questi sono pensieri di uno che va da qualche mese in falesia, quindi non di un climber e tantomento di un alpinista!


così va meglio... :?: :idea: :lol: :lol: :lol:

Sandrino80 ha scritto:
rf ha scritto:calarsi sul grigri crema le corde


ma te le inventi la notte certe cose?
ma cambia mestiere va..
il gri gri non danneggia minimamente le corde in calata

nonricambiabili saluti


leggere con attenzione evita di cremare i rapporti (e di pestare le cacche)

e caro il mio troll, giusto per farla cascare un po' dall'alto, credo di essermi calato sul grigri molto, ma veramente molto più della media delle persone che vanno in montagna (anche perché di solito non ci si cala sul grigri!).

stizziti saluti
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda c.caio » gio set 17, 2015 19:58 pm

...comunque, discussioni inutili a parte.... il Gri-gri 1 va bene per monotiri, il Gri-gri 2 per vie di due lunghezze......
Per le vie di tre o quattro tiri bisogna aspettare i modelli che usciranno in futuro, il Gri-gri 3 e il Gri-gri 4!
Per vie ancora piu' lunghe si possono accoppiare i vari modelli al fine di ottenere i numeri necessari.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda virgy » gio set 17, 2015 20:17 pm

c.caio ha scritto:...comunque, discussioni inutili a parte.... il Gri-gri 1 va bene per monotiri, il Gri-gri 2 per vie di due lunghezze......
Per le vie di tre o quattro tiri bisogna aspettare i modelli che usciranno in futuro, il Gri-gri 3 e il Gri-gri 4!
Per vie ancora piu' lunghe si possono accoppiare i vari modelli al fine di ottenere i numeri necessari.




:mrgreen:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda menestrello » gio set 17, 2015 20:34 pm

È intervenuto. Addirittura Caio.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: GriGri 2 in via a più tiri.

Messaggioda adriano » gio set 17, 2015 20:39 pm

è intervenuta. Pure Virgy.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.