da Drugo Lebowsky » lun nov 05, 2012 20:10 pm
da giorgiolx » lun nov 05, 2012 22:21 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:io ho provato a mettere una bottiglia d'acqua in mano al giorgiolx e questa s'è trasformata immantinente in vapore a cagione degli strali (= porchi e bestème...)
ho rischiato ustioni
non farò più un tale errore
- 3 -
da Sbob » lun nov 05, 2012 22:55 pm
Chegul ha scritto:Con la dinamica che hai descritto penso che molti chiodi si sarebbero levati. Ed è un problema che mi hanno descritto anche sul falso rinvio...
immaginando un arrampicatore che, assicurato dal socio col secchiello e con il falso rinvio passato, parte e fa un metro sopra la sosta e cade. Il carico che va al falso rinvio e quindi ad un singolo chiodo di sosta è pari alla sommatoria delle forze di chi cade e chi tiene... tranquillamente 5-600 kg ma potenzialmente anche 800... io nn ci avevo mai pensato ma mi ha fatto riflettere. Poi è anche vero che se si pensa troppo a ste robe non si arrampica più
da giorgiolx » lun nov 05, 2012 22:59 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:sarà stato l'eco...
da Pié » lun nov 05, 2012 23:14 pm
giorgiolx ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:sarà stato l'eco...
ssiochen...eco è femminile
da Drugo Lebowsky » lun nov 05, 2012 23:17 pm
Pié ha scritto:giorgiolx ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:sarà stato l'eco...
ssiochen...eco è femminile
apperò, che classe!
da Pié » lun nov 05, 2012 23:20 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Pié ha scritto:giorgiolx ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:sarà stato l'eco...
ssiochen...eco è femminile
apperò, che classe!
per aver ragione, ha ragione
ma più che classe LO chiamerei CULO
da Fokozzone » mar nov 06, 2012 16:48 pm
da VECCHIO » mar nov 06, 2012 18:48 pm
VYGER ha scritto:Alpinismus.
Per proteggersi da voli lunghi, in libera:
1. Impiegare solo universali, lame e a U di almeno 8, meglio 10 cm. di lunghezza, anello escluso; con una certa cautela e su roccia molto compatta anche i knife blade a lama lunga [8-10 cm] possono reggere; ok lost arrow di analoga lunghezza, su granito; ch di dimensioni inferiori hanno scarsa tenuta, variabile: solo per artif., come si trova scritto nelle istruzioni dei rivenditori; sandwich = roba da artif.
2. Suddetta chincaglieria, friend e nut, vanno utilizzati solo su fessurazioni di roccia compatta [fessure nel corpo della parete, sul fondo di diedri], non in scaglie o lame: le aprono; tantomeno vanno piazzati in spaccature al fondo di blocchi o pilastrini staccati; i pilastri di dimensioni cospicue per il loro peso, forse, tengono; occhio ai friend su fessure, pur buone, ma di calcare scivoloso: non è detto che tengano;
3. dubitare di friend nei buchi, specie poco profondi e dai bordi svasi;
4. dubitare delle clessidre.
da Franz the Stampede » mar nov 06, 2012 20:19 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer nov 07, 2012 0:44 am
Sbob ha scritto:
Fosse stato legato con il m.b. sulla dinamica non sarebbe successo niente.
da funkazzista » mer nov 07, 2012 1:23 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sbob ha scritto:
Fosse stato legato con il m.b. sulla dinamica non sarebbe successo niente.
m. b.?![]()
dubbiosi saluti
TSdG
da Freespirit » mer nov 07, 2012 18:42 pm
funkazzista ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sbob ha scritto:
Fosse stato legato con il m.b. sulla dinamica non sarebbe successo niente.
m. b.?![]()
dubbiosi saluti
TSdG
Secondo me s'è sbobgliato, voleva dire b. e basta
ipotetici saluti
fnkz
da tacchinosfavillantdgloria » mer nov 07, 2012 20:29 pm
Freespirit ha scritto:funkazzista ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sbob ha scritto:
Fosse stato legato con il m.b. sulla dinamica non sarebbe successo niente.
m. b.?![]()
dubbiosi saluti
TSdG
Secondo me s'è sbobgliato, voleva dire b. e basta
ipotetici saluti
fnkz
tu assicuri il primo con il barcaiolo o con il mezzo?
da Pié » mer nov 07, 2012 23:55 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
mah, continuo a essere perplesso.
io avevo inteso che l'alpinista citato si fosse assicurato in sosta con la daisy e non con il barcaiolo (abitudine che ho anch'io e che peraltro mi frutta frequenti frizzi e lazzi da parte dei )tennici). dopodiché l'alpinista in questione è caduto sulla sosta senza avere staccato la daisy, che pertanto ha causato la caduta "statica".
quindi avevo pensato anch'io che citare il mezzo fosse un errore di stumpa.
allora ho sbagliato a capire? (non mi stupirebbe...)
fallibili saluti
TSdG
da funkazzista » gio nov 08, 2012 10:16 am
Freespirit ha scritto:tu assicuri il primo con il barcaiolo o con il mezzo?
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io avevo inteso che l'alpinista citato si fosse assicurato in sosta con la daisy e non con il barcaiolo [...] dopodiché l'alpinista in questione è caduto sulla sosta senza avere staccato la daisy, che pertanto ha causato la caduta "statica".
da funkazzista » gio nov 08, 2012 10:38 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:... assicurato in sosta con la daisy e non con il barcaiolo (abitudine che ho anch'io e che peraltro mi frutta frequenti frizzi e lazzi da parte dei )tennici)
da Sbob » gio nov 08, 2012 11:38 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Freespirit ha scritto:funkazzista ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Sbob ha scritto:
Fosse stato legato con il m.b. sulla dinamica non sarebbe successo niente.
m. b.?![]()
dubbiosi saluti
TSdG
Secondo me s'è sbobgliato, voleva dire b. e basta
ipotetici saluti
fnkz
tu assicuri il primo con il barcaiolo o con il mezzo?
mah, continuo a essere perplesso.
io avevo inteso che l'alpinista citato si fosse assicurato in sosta con la daisy e non con il barcaiolo (abitudine che ho anch'io e che peraltro mi frutta frequenti frizzi e lazzi da parte dei )tennici). dopodiché l'alpinista in questione è caduto sulla sosta senza avere staccato la daisy, che pertanto ha causato la caduta "statica".
quindi avevo pensato anch'io che citare il mezzo fosse un errore di stumpa.
allora ho sbagliato a capire? (non mi stupirebbe...)
fallibili saluti
TSdG
da sö drèc » gio nov 08, 2012 11:48 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.