Prima uscita in falesia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda lingerie » mar mar 24, 2009 9:32 am

Fokozzone ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
comunque non ho idea di come sia la tecnica di arrampicata ancora, cioè so le basi, quindi credo sia tutta questione di forza


Hai perfettamente ragione, non dar retta ai frocetti che si inventano il piedino la psiche e l' intelligenza motoria per giustificare che non hanno voglia di allenarsi. Tu pompa e il grado viene.

E quando sei sul passo chiave, uno dei trucchi è di togliere i piedi e trazionare, così ti concentri meglio sulle dita e non ti distrai col resto.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:



deh pisquano prova un po' a scalare senza piedi e senza sapere cosa stai facendo... :twisted: poi mi dici ho un amico che traziona sui biditi ne fa 5 fa quattro trazioni mono x braccio è una bestia perche' non riesce a salire un 4a ....mentre mio fratello che pesa 90 kg e non ha mai arrampicato dopo due volte sale un 5a da primo?... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda abrax » mar mar 24, 2009 12:05 pm

tuo fratello fa già Volano Melanzane da primo? 8O
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lingerie » mar mar 24, 2009 18:41 pm

abrax ha scritto:tuo fratello fa già Volano Melanzane da primo? 8O


no soffre un po' di vertigini e i tiri un po' esposti li patisce pero' ha fatto aria di fessura ....

fra un po' sara' da elite pure lui.. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grenoble » mar mar 24, 2009 20:49 pm

Mio fratella la prima volta che ha toccato roccia si è fatto in continuità un 6A con la corda dall'alto. 8O
Poi però non ha più continuato.

Per quel che mi riguarda arrampicavo da due mesi quando ho avuto ragione del mio primo 6A... e il primo anno ne avevo fatto uno a vista.
Poi però per 12 mesi ho preferito arrampicare sul facile e divertirmi invece di ricercare la prestazione assoluta.
Dopo 2 anni che ho iniziato sto sempre intorno al 6A ma li faccio decisamente meglio di prima a cominciare dalla tecnica che ho acquisito.
Ora che mi sono rimesso a provare vie più dure le sto demolendo una appresso all'altra... prima magari ne avevo la forza ma adesso ho anche la tecnica dalla mia.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Gigi64 » dom mar 29, 2009 14:10 pm

abrax ha scritto:
lingerie ha scritto:
thedistorcer ha scritto:magari nella mia ignoranza dico una boiata ma fra 2 novellini cosa fa la differenza se non la forza? presupponendo che tecnica non ne abbia nessuno....


la testa la psiche ....



l'intelligenza motoria.....



e come dici tu la forza...


la forza in un novellino serve solo a posticipare di poco nel tempo l'inevitabile crollo.
Invece l'intelligenza motoria è una dote innata e che fa la differenza tra uno "portato" e uno "negato" ed infatti è anche una delle componenti più difficili da sviluppare.


Tra tutti gli interventi concordo particolarmente con questo di Abrax.

A volte chi inizia sente che su dei quinti (anche su dei quarti in certe falesie!!! ;)) fa una fatica bestia e per quello pensa che deve migliorare la propria forza. Quando mi trovo di fronte a qualcuno che la pensa così mi piace ricordargli una mia amica che arrampica da anni, ma per degli infortuni ha anche fatto delle lunghe pause.
Come grado ha il 6b, ma attenzione: su tutti i terreni! ;)
Questo vuol dire su placca, in strapiombo, in aderenza, su terreni alpinistici con distanza delle protezioni notevole, o da integrare, ecc, ecc.
Chi arrampica da almeno un po di tempo sa cosa vuol dire una cosa del genere, anche se apparentemente il 6b non sembrerebbe chissà che grado. C'è da dire che se scalasse con una buona regolarità in falesia a mio avviso non avrebbe grossi problemi a farsi qualche 6c o oltre...

Ora, la cosa che faccio notare dopo questa presentazione è che una volta eravamo assieme in una palestra di arrampicata e lei si incazzava perchè non riusciva a fare 1 (una!) sola trazione!

La sua capacità è prevalentemente nella tecnica, e l'avere concentrato la preparazione su questo aspetto lo si nota anche dal fatto che se sta ferma per parecchio tempo perde veramente poco, mentre vedo molta gente abituata magari alla plastica e all'approccio più che altro fisico che se scalano con regolarità fanno dei gradi interessanti, ma come si fermano un po le loro prestazioni calano a picco, e fanno molta fatica a riprendere.

In totale, puntare sull'apprendimento della tecnica all'inizio è come costruire una casa dalle fondamenta. Puntare sulla forza è come iniziare dal tetto. Nel primo caso la nostra casa resisterà anche a venti forti, nel secondo caso cadrà alla prima brezza un po forte! ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda gug » dom mar 29, 2009 14:16 pm

Gigi64 ha scritto:
In totale, puntare sull'apprendimento della tecnica all'inizio è come costruire una casa dalle fondamenta. Puntare sulla forza è come iniziare dal tetto. Nel primo caso la nostra casa resisterà anche a venti forti, nel secondo caso cadrà alla prima brezza un po forte! ;)


....bella allegoria!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Gigi64 » dom mar 29, 2009 14:31 pm

alemaiale ha scritto:
Beppe CM ha scritto:Ho cominciato 7 anni fa a 43 anni, con un corso roccia. Prima avevo sempre fatto altri sport. Mi hanno messo davanti ad un 4B
alla Citta dei Sassi (Passo Sella) e sono rimasto appeso da secondo al secondo spit.
Il giorno dopo abbiamo fatto la via dei camini alla prima torre del sella (3C/4A), grande fatica e mi sono c...ato
addosso dalla paura. Ma mi è esplosa comunque una grande passione, specie per l?arrampicata sportiva, e ho continuato. Palestra 1 volta a
settimana, 2/3 uscite su roccia al mese i primi anni. Ho capito subito che non avevo un particolare talento nè grande doti fisiche (avambracci!). I miei soci hanno sempre scalato meglio di me. Per cercare di seguirli mi sono trovato spesso
a tirare il chiodo e a morire dove loro passavano tranquillamente.
Ma non ho mai mollato. Il primo 6A a vista l'ho fatto a Maccagno 4 anni fa.
Da due/tre anni riesco a scalare un paio di volte a settimana e in palestra (o su un piccolo travo a casa) ci sono quasi sempre. Scalo molto
in autoassicurazione in top-rope e occasionalmente da primo con Silent Partner.
Nel 2007 ho flashato 4 o 5 6B e sabato scorso un 6B+ a Lariosauro.
Fisicamente? Alle maniglie del travo faccio 25 trazioni. Alla tacca da 2 cm 5 trazioni. Alla tacca media svasa (2 falangi) sono arrivato a sospendermi 5 s con 50 kg.
La mia testimonianza è che l'arrampicata è stata per me uno sport durissimo che ha richiesto sacrifici, frustrazioni, tempo, tempo rubato alla famiglia, alla moglie, soldi, cagarella. Ogni piccolo avanzamento nella capacità arrampicatoria
è costato ?sangue e sudore?. Comunque, anche se non si alza il grado quello che si porta a
a casa dopo un po? di anni è un grande apprendimento e crescita di qualità mentali e umane.
Concludendo, tornando al topic, se un ragazzo sale un 5C (vero) da primo (ma anche da secondo) senza aver mai visto roccia tanto di cappello, è una persona per me dotata.


No ma scusa tu fai tutto sto popò di roba e fai il 6b a vista 8O

Che amarezza!!!! :smt011


Ale, io Beppe lo conosco di persona e l'ho visto scalare diverse volte, e in diverse falesie.
Beppe è una persona che potrebbe dare lezioni di umiltà e di come stare con i piedi per terra (o se scala... "piedi sulla roccia" ovviamente!!! :mrgreen: ), e questo non lo dico solo io... ;)
Con "6b a vista" intende che quel grado ce l'ha veramente "a vista"! Mentre vedo spesso gente che si butta su gradi ben più alti, qualcosa chiude, ma poi ha dei divari pazzeschi nelle prestazioni. A vista a volte si trovano in panne su gradi anche più bassi del 6b, lo stile di arrampicata spesso è molto rigido e poco efficace, affidato più che altro alla tenuta fisica, hanno alti e bassi (non solo psicologici come capitano un po a tutti) portati da una crescita troppo affrettata che non gli ha fatto consolidare le varie tappe, ciò che avevano raggiunto...

Poi ognuno ha la sua filosofia, intendiamoci, ma la filosofia di Beppe a me personalmente piace, e l'ho visto scalare bene anche su gradi ben più alti del 6b, magari non li avrà chiusi, però Beppe è anche una persona che dice di fare quello che fa realmente! ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » dom mar 29, 2009 14:32 pm

gug ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
In totale, puntare sull'apprendimento della tecnica all'inizio è come costruire una casa dalle fondamenta. Puntare sulla forza è come iniziare dal tetto. Nel primo caso la nostra casa resisterà anche a venti forti, nel secondo caso cadrà alla prima brezza un po forte! ;)


....bella allegoria!


Grazie Gug :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grenoble » dom mar 29, 2009 15:30 pm

Gigi64 ha scritto:In totale, puntare sull'apprendimento della tecnica all'inizio è come costruire una casa dalle fondamenta. Puntare sulla forza è come iniziare dal tetto. Nel primo caso la nostra casa resisterà anche a venti forti, nel secondo caso cadrà alla prima brezza un po forte! ;)


Per imparare la tecnica bisogna scalare... chi inizia nel 90% dei casi si tira su di braccia e scarica pochissimo sui piedi... piano piano si va imparando.
L'importante secondo me è muoversi su terreni diversi e non restare fissati su un tipo di arrampicata, ogni roccia è diversa e ognuna riesce ad insegnarti qualcosa.
:)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lingerie » lun mar 30, 2009 8:41 am

bisogna imparare che serve una forza bruta delle dita d'acciaio nervi saldi un minimo di intelligenza motoria ed il gioco è fatto....
non ci sono storie.. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » lun mar 30, 2009 9:42 am

SI PARLA COMUNQUE DI FALESIA giusto? anch'io conosco persone che fanno il 6b ovunque ma non sono mai andati oltre il 6c conosco anche gente che non fa il 6b ovunque ma fa qualche 7c diciamo che dipende anche dall'approccio che si ha in falesia dell'a vista dal lavorato e super lavorato :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda cinetica » lun mar 30, 2009 9:45 am

Gigi64 ha scritto:Mentre vedo spesso gente che si butta su gradi ben più alti, qualcosa chiude, ma poi ha dei divari pazzeschi nelle prestazioni. A vista a volte si trovano in panne su gradi anche più bassi del 6b, lo stile di arrampicata spesso è molto rigido e poco efficace, affidato più che altro alla tenuta fisica, hanno alti e bassi (non solo psicologici come capitano un po a tutti) portati da una crescita troppo affrettata che non gli ha fatto consolidare le varie tappe, ciò che avevano raggiunto...



=D>

bravo gigi,
anch'io ne ho visti di novellini che credono di aver fatto un grado ma in verità non hanno fatto un bel niente.

più di una volta ho carrucolato su qualche amico novellino sul 6a piu farlocco della falesia così per divertimento, così per vederlo contento di aver fatto il 6a.

e poi magari la volta dopo li porto su qualche 5a/5b che so io, così si rendono conto di cosa significa riempirsi la bocca di numeri
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda grenoble » lun mar 30, 2009 10:52 am

lingerie ha scritto:non fa il 6b ovunque ma fa qualche 7c


Qua siamo oltre il superlavorato... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lingerie » lun mar 30, 2009 11:50 am

grenoble ha scritto:
lingerie ha scritto:non fa il 6b ovunque ma fa qualche 7c


Qua siamo oltre il superlavorato... :lol: :lol: :lol:


TI giuro che è cosi' ce ne sono molti ....magari non gli interessa il grado a vista e punta solo sul lavorato....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grenoble » lun mar 30, 2009 12:13 pm

Ma il divario è enorme! 8O

Non è divertente cosi... fai sempre la stessa via alla fine. Finisce che te la sogni la notte e poi quando vai in qualche altro posto prendi sganassoni su sganassoni.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda ales » lun mar 30, 2009 12:38 pm

grenoble ha scritto:Ma il divario è enorme! 8O

Non è divertente cosi... fai sempre la stessa via alla fine. Finisce che te la sogni la notte e poi quando vai in qualche altro posto prendi sganassoni su sganassoni.





mi hanno parlato sabato di un ragazzo che nella falesia vicino bologna ha liberato tutti i tiri (fino all'8a+) tranne 2 o 3 che sta lavorando.

fuori da quella falesia, da primo fatica a chiudere un 6b.

Sarà che a me piace poco lavorare tanto un tiro, però qui si va nel patologico...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda thedistorcer » lun mar 30, 2009 14:02 pm

poi magari si mette piede fuori dalla falesia e si resta bloccati su un IV...
vabbè, per quanto mi riguarda non ho finora mai ripetuto niente, nemmeno in falesia, tanto tra nago, arco e il sarca è pieno...
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda cinetica » lun mar 30, 2009 14:24 pm

thedistorcer ha scritto:poi magari si mette piede fuori dalla falesia e si resta bloccati su un IV...
vabbè, per quanto mi riguarda non ho finora mai ripetuto niente, nemmeno in falesia, tanto tra nago, arco e il sarca è pieno...


e che gradi fai ora ?
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda thedistorcer » lun mar 30, 2009 14:28 pm

sono andato solo 3 volte finora...dopo la prima e l'apertura del topic...ho fatto un 6a da un'altra parte..poi sono sempre rimasto sui 5...oltre non ho mai provato, uno perchè sono andato poco due perchè i miei amici che vanno da più tempo che mi portano già vanno in crisi sui 5c...però proverò... ora mi compro l'imbrago...consigli? pensavo a qualcosa di polivalente della BD
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda cinetica » lun mar 30, 2009 14:33 pm

thedistorcer ha scritto:sono andato solo 3 volte finora...dopo la prima e l'apertura del topic...ho fatto un 6a da un'altra parte..poi sono sempre rimasto sui 5...oltre non ho mai provato, uno perchè sono andato poco due perchè i miei amici che vanno da più tempo che mi portano già vanno in crisi sui 5c...però proverò... ora mi compro l'imbrago...consigli? pensavo a qualcosa di polivalente della BD


sull'imbrago non saprei consigliarti, provane qualcuno e vedi quello in cui ti senti piu a tuo agio.

aspettiamo news con i tuoi progressi :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.