Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Herman » ven ott 13, 2006 12:00 pm

Montre ha scritto:qui nel veronese di quel che cerchi ce ne parechhio


Se dici torre dei ciliegi con strapiombi dal 5b ti sgagno un'orecchio :twisted:

Se vuoi c'è Ceredo, molto strapiombante, un fià unta ma meno di Massone.

E concordo con Fokozzone...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 12:03 pm

Fokozzone ha scritto:I termini "placca" e "strapiombo" assumono significati molto diversi a seconda del grado a cui ci si riferisce.
Per le new entry dell' arrampicata, placca è qualcosa di appoggiato dove si possono staccare le mani un metro sì e un metro no, strapiombo un tiro che in qualche punto oltrepassa di poco la verticale. Per arrampicatori di livello alto le placche sono anche quelle con inclinazione costante leggermente superiore ai 90°, gli strapiombi sono quelli dove i passaggi duri sfruttano appoggi aleatori per i piedi.
Pensare che la placca richieda poca forza significa solo riferirsi a un grado basso o a una ristrettissima tipologia di tiri.
Quindi se non specifichi meglio il range di grado che ti interessa non ti possiamo consigliare. Inutile aggiungere che anche il concetto di manettone varia considerevolmente a seconda dell' avambraccio dell' arrampicatore.


oh! Finalmente qualcuno che mette ordine! :lol: :? :wink:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 12:06 pm

saverix ha scritto:Sempre in tema Nord/est se cerchi maniglioni & strapiombi c'è Somplago (vicino Tolmezzo).
Arrampichi anche con l'alluvione sotto mega strapiombi.E non c'è niente (che ricordi)sotto il 5b con diff.max,mi sembra, sul 7a/b.
Quella allena tanto.


bello il conglomerato, a me piace un sacco! Son stato anche alla parete Rossa, non so se 90 e 95 si possa chiamare strapiombo, ma quando arrivi in catena hai i pitbull attaccati agli avambracci :lol: 8)

Mi è piaciuto addirittura Paderno d'Adda, che qualcuno qui ha pure citato!

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 12:25 pm

...e rilancio sull'intervento di Fokozzone: ma alla fine l'arrampicata di strapiombo qual'è? Non esiste, esistono solo innumerevoli sfumature, ogni posto è fortunatamente una cosa a sè. Certo, ci sono i posti in cui la scalata è più "ignorante", o "cafona" come dice Cuorpiccino, ma alla fine son pochi, c'è sempre qualche via che se non hai un po' di tecnica non ne vieni a capo, almeno nei posti dove l'arrampicata è rimasta naturale e non modificata dalla mano dell'uomo per adattarla alle sue esigenze.
Ribaltando il discorso e parlando di placche, questa primavera mi sono calato :roll: :lol: su The very big and the very small, che dicono sia la placca più dura del mondo. E' inclinata a 70 gradi, è una placca a tutti gli effetti, ma vi giuro che per salirla non servono i piedi ma un bloccaggio e una forza di dita notevole, più altre doti che non sto qui ad elencare. Quindi, come vedete, ancora una volta gli stereotipi non servono a niente! :roll: :roll:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda FarEast » ven ott 13, 2006 15:01 pm

saverix ha scritto:Sempre in tema Nord/est se cerchi maniglioni & strapiombi c'è Somplago (vicino Tolmezzo).
Arrampichi anche con l'alluvione sotto mega strapiombi.


Vero! Occhio però che se piove per qualche giorno di seguito rischia di buttare fuori acqua.

Altrimenti, se vieni nel lontano est c' è anche la falesia di verzegnis:
http://www.natisonvalley.it/Falesie/Settore.php?54
anche se non ci sono mai stato mi dicono che strapiomba abbestia e che l' arrampicata è molto "fisica".


Ciao
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda peacks » ven ott 13, 2006 19:50 pm

mi sembra che nessuno abbia ancora citato envie. di strapiombo ce n'e` da vendere. ideale in estate e mezze stagioni. pero` per divertirsi bisogna andare sui tiri dal 7a in su.

ciao
a
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda Mago del gelato » ven ott 13, 2006 19:57 pm

Fokozzone ha scritto:I termini "placca" e "strapiombo" assumono significati molto diversi a seconda del grado a cui ci si riferisce.
Per le new entry dell' arrampicata, placca è qualcosa di appoggiato dove si possono staccare le mani un metro sì e un metro no, strapiombo un tiro che in qualche punto oltrepassa di poco la verticale. Per arrampicatori di livello alto le placche sono anche quelle con inclinazione costante leggermente superiore ai 90°, gli strapiombi sono quelli dove i passaggi duri sfruttano appoggi aleatori per i piedi.
Pensare che la placca richieda poca forza significa solo riferirsi a un grado basso o a una ristrettissima tipologia di tiri.
Quindi se non specifichi meglio il range di grado che ti interessa non ti possiamo consigliare. Inutile aggiungere che anche il concetto di manettone varia considerevolmente a seconda dell' avambraccio dell' arrampicatore.


E' anche vero però che a parità di grado mediamente sullo strapiombo serve più forza (anche se lo sforzo su placca è diverso), comunque questo non vuol dire come molti cercano di affermare che le placche sian più facili da salire!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda pietrodp » ven ott 13, 2006 20:27 pm

Maurizio ha scritto:bello il conglomerato, a me piace un sacco! Son stato anche alla parete Rossa, non so se 90 e 95 si possa chiamare strapiombo, ma quando arrivi in catena hai i pitbull attaccati agli avambracci :lol: 8)



Ciao Mauri', sei stato anche a Verzegnis immagino?
Lì pure c'è un bellissimo conglomerato.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 20:32 pm

pietrodp ha scritto:
Maurizio ha scritto:bello il conglomerato, a me piace un sacco! Son stato anche alla parete Rossa, non so se 90 e 95 si possa chiamare strapiombo, ma quando arrivi in catena hai i pitbull attaccati agli avambracci :lol: 8)



Ciao Mauri', sei stato anche a Verzegnis immagino?
Lì pure c'è un bellissimo conglomerato.


sì certo Pietro, anche a sella nevea... ma non a Cavazzo, lì ho solo "guardato" :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:

ma la cosa impressionante è quella falesia in Austria, come si chiama, Valbard mi sembra! Lì si che tiri come una bbestia! Peccato che quest'estate faceva troppo caldo, sono andato con Mattia ma abbiamo fatto un tiro e siamo scappati! :cry: :cry: :cry:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda FarEast » ven ott 13, 2006 21:19 pm

Maurizio ha scritto:
ma la cosa impressionante è quella falesia in Austria, come si chiama, Valbard mi sembra! Lì si che tiri come una bbestia! Peccato che quest'estate faceva troppo caldo, sono andato con Mattia ma abbiamo fatto un tiro e siamo scappati! :cry: :cry: :cry:

ciao

Maurizio



Intendi forse Warmbad?

http://www.rockclimbing.com/routes/listArea.php?AreaID=7727

Gianni (che conosci anche tu) me ne ha parlato, ma ci devo ancora andare, anche perchè mi pare che la via più facile ha un grado su cui io al massimo ci vado lavorando un po' :mrgreen:

Per gli interessati, su un numero vecchio di Pareti c' è un articolo su questa falesia.

Ciao
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda Maurizio » ven ott 13, 2006 21:57 pm

FarEast ha scritto:
Maurizio ha scritto:
ma la cosa impressionante è quella falesia in Austria, come si chiama, Valbard mi sembra! Lì si che tiri come una bbestia! Peccato che quest'estate faceva troppo caldo, sono andato con Mattia ma abbiamo fatto un tiro e siamo scappati! :cry: :cry: :cry:

ciao

Maurizio



Intendi forse Warmbad?

http://www.rockclimbing.com/routes/listArea.php?AreaID=7727

Gianni (che conosci anche tu) me ne ha parlato, ma ci devo ancora andare, anche perchè mi pare che la via più facile ha un grado su cui io al massimo ci vado lavorando un po' :mrgreen:

Per gli interessati, su un numero vecchio di Pareti c' è un articolo su questa falesia.

Ciao


si, la via più facile è 6c+, e pure str..zo :lol: :lol: :lol: comunque è bellissima.
Ho sentito che i locals sono incavolati per quell'articolo di Pareti, non vogliono pubblicizzarla perchè è parco...

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda FarEast » ven ott 13, 2006 22:00 pm

Maurizio ha scritto:
si, la via più facile è 6c+, e pure str..zo :lol: :lol: :lol: comunque è bellissima.
Maurizio


Ah, ecco perchè non ci sono mai andato, un motivo ci doveva essere :mrgreen:


ciao!
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda Mago del gelato » dom ott 15, 2006 23:52 pm

Oggi sono stato a Cornalba, che bel posto, e poi prendere bastonate fa sempre bene, assolutamente sconsigliata a chi piace l'arrampicata "ignorante", anche se gli itinerari non sono certo rilassanti per il fisico.
Bellissimi i tiri della zona di "Fotonica", e chi ha il 6a come livello massimo a vista provi a fare il primo tiro della via della fessura... il 6a più duro del mondo, molto tecnico.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » lun ott 16, 2006 10:53 am

Mago del gelato ha scritto:e chi ha il 6a come livello massimo a vista provi a fare il primo tiro della via della fessura... il 6a più duro del mondo, molto tecnico.


io ci sono andato sotto.
l'ho guardato.
ho riguardato la guida.
6a?
non ci provo neanche... :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.