Zio Vare ha scritto:Donatello ha scritto:Perchè dovresti stressare?
Sono considerazione molto interessanti che immagino possano interessare molti
Bene allora continuoDonatello ha scritto:Come PDC credo che alla fine della fiera cambi poco o niente, però ho notato (ma non so se sia una regola fissa) che in genere gli obbiettivi si comportano meglio se utilizzati a metà diaframma.
Quindi essendo il 10-22 un 3.5-4.5 preferisco chiudere a 11
Su questo non mi trovi d'accordo. Non bisogna guardare la "metà diaframma" in funzione della luminosità massima dell'obiettivo, la stragrande maggioranza degli obiettivi ha il suo picco di nitidezza tra f/4 ed f/8 dopodichè la nitidezza cala sempre e anche di molto. Anche gli obiettivo molto luminosi in genere hanno una nitidezza crescente da f/1.4-1.8 fino a f/4; ci sono casi in cui l'obiettivo è ottimizzato per lavorare a tutta apertura, ad esempio il Canon 100-300 f/5.6 L, la curva della nitidezza cala sempre da 5.6 in poi, in pratica è una retta discendente, oppure il 70-200 f/2.8 in cui la nitidezza è maggiore a f/2.8 che a f/4 ma sono casi particolari. Anche per il tuo 10-22 suppongo che il picco della nitidezza sia quasi corrispondente alla tutta apertura (f/4-5.6).
Boh, io possiedo 3 obiettivi e tutti e tre mi sembrano rendere meglio sopra il f8, però ad essere sincero non mi sono mai messo a fare prove comparative in condizioni simili...
beh, mi hai dati i compiti per il prossimo weekend

