ancora su Traversella...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Donatello » lun mag 15, 2006 15:39 pm

Azz, manca solo che dice che le panche del rifugio si rompono facilmente... :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » lun mag 15, 2006 15:44 pm

Wagoo ha scritto:Hey anche io ieri ero a Traversella per la mia prima volta!
Ma...chi li ha dati i gradi? argh! Ho trovato dei 4b che potevano essere tranquillamente dei 5a a mio avviso...Per non parlare di quelli che sono spacciati per 3a ! (grado sul quale a mio avviso si può quasi evitare di usare le mani)...


magoo stai calmo che i gradi di traversella sono giusti per definizione e basta!

sono sbagliati quelli che hai conosciuto fino ad oggi


e poi, se parli di 4b e 3a... ma che ne vuoi sapere mai di gradi?

zitto e pedala :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Payns » lun mag 15, 2006 16:10 pm

cialtrone ha scritto:A Payns, tu che sei uomo di mondo: i gradi a Traversella hanno la stessa valenza delle parole di Berlusconi...


8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: 8) :lol: Quasi quasi la uso come firma! :roll:

c.caio ha scritto:... peccato... perche' Abrax, Serena (sua moglie) ed io, eravamo agghindati a dovere, con reggicalze, guepiere e tacchi spillo... lingerie era gia' cosi' di natura (...d'altronde con un nick del genere...) e speravamo in una tua foto per finire in qualche avatar......




Miiii cosa mi sono perso.....Caio tu su tacchi a spillo no... :evil: Sei già alto a sufficienza...poi sballi le quotazioni perchè allungando la mano arrivi diretto in catena... 8)

abrax ha scritto:Io quello l'ho fatto al pomeriggio e concordo. Inoltre quel tiro mi ha fatto capire che da quando ho iniziato non sono migliorato per niente, perchè l'avevo fatto pure lo scorso settembre e ieri ho patito + o - uguale

PS non ho ancora copito bene se la sosta.... è la catena a destra o a sinistra?


Io ogni volta che sono a traversella penso....qui, anzichè migliorare, peggioro!
Sulla catena non so...io ho usato quella a dx....è quella che ho visto prima e che ritenevo più facilmente raggiungibile.... :lol:

Comunque per le foto maiale da avatar.....noi avevamo portato su qualcosa per far due scatti da inserire su "gnoc on the bloc"...ma c'era veramente troppa gente per prendere solo in considerazione l'idea! :lol:
Inoltre, se per quel che riguarda il "gnoc" non vi sono soverchie difficoltà in quanto Paint Shop Pro fa miracoli... :wink: è il "on the bloc" che ci manda in crisi....la signora Payns a Traversella tribola sul terzo! 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Wagoo » lun mag 15, 2006 16:21 pm

Ma il paradosso sta anche un pò qui...
Capisco il settore delle speranze dove arampicano solo i bimbi e allora "proporre il grado 2a" può ancora ancora avere senso.
Ma proporre e scrivere sulla guida grado 3b quando poi la scala francese parte solo dal 4c mi sembra paradossale..
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wagoo » lun mag 15, 2006 16:24 pm

Inoltre vorrei sottolineare che tutti i gradi superiori al 6a invece mi sembrano equi...Bho,per quanto sia divertente l' arrampicata a volte ti lascia frustrato il fatto che fai un tiro che diresti "è sicuramente almeno un 5b" poi guardi la guida e levvi 4b! Allora prendi un 6a dalla guida dicendo "bhe se la guida lo riporta 6a allora sarà quantominimo un 6c". Lo fai e ti rendi conto che è davvero 6a!! Infatti ho sfogliato sommariamente la guida e tiri di 5 mi pare di vederni pochissimi...Si passa direttamente dal 4b al 6a.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Buzz » lun mag 15, 2006 16:28 pm

chissà chi è quel bastardo che ha dato i gradi... :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Payns » lun mag 15, 2006 16:29 pm

Wagoo ha scritto:Ma il paradosso sta anche un pò qui...
Capisco il settore delle speranze dove arampicano solo i bimbi e allora "proporre il grado 2a" può ancora ancora avere senso.
Ma proporre e scrivere sulla guida grado 3b quando poi la scala francese parte solo dal 4c mi sembra paradossale..



Infatti non è la scala francese, è la scala "caio". 8)

Ed inoltre:


abrax ha scritto:li ha dati un mio amico... e allora????? cosa hai da ridire?????????


Quoto in pieno....che se mi inimico Caio la signora Payns mi mena....
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda abrax » lun mag 15, 2006 16:32 pm

Wagoo ha scritto:Inoltre vorrei sottolineare che tutti i gradi superiori al 6a invece mi sembrano equi...Bho,per quanto sia divertente l' arrampicata a volte ti lascia frustrato il fatto che fai un tiro che diresti "è sicuramente almeno un 5b" poi guardi la guida e levvi 4b! Allora prendi un 6a dalla guida dicendo "bhe se la guida lo riporta 6a allora sarà quantominimo un 6c". Lo fai e ti rendi conto che è davvero 6a!! Infatti ho sfogliato sommariamente la guida e tiri di 5 mi pare di vederni pochissimi...Si passa direttamente dal 4b al 6a.


...azz! vuoi vedere che Caio sa contare fino a 4, poi passa al 6 perchè gli manca il dito medio della mano????
Consumato per usura!!!!!...... :D :D :D :D
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 16:51 pm

Wagoo ha scritto:Ma il paradosso sta anche un pò qui...
Capisco il settore delle speranze dove arampicano solo i bimbi e allora "proporre il grado 2a" può ancora ancora avere senso.
Ma proporre e scrivere sulla guida grado 3b quando poi la scala francese parte solo dal 4c mi sembra paradossale..


... questa e' una coglionata bella e buona perche' in francia trovi abitualmente vie valutate 3a e anche 3a+... paradossale o meno che ti possa sembrare.
Cio' chiarito di stare a discutere sulle valutazioni proprio non me ne fotte un beato peppero. Intanto anche tu farai parte di quella nutrita schiera di persone che ha la verita' sul grado.
Beato te.... che ti posso dire.
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Gianbo » lun mag 15, 2006 16:57 pm

vi piace la mia nuova firma? :D :D :D

che schiaffi che ho preso sui 5a di Caio... :oops: :oops:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Wagoo » lun mag 15, 2006 17:01 pm

Caio non fraintendiamoci.
A me di stare a far polemica sui gradi di Traversella proprio non importa.
L' ho trovato un posto idilliaco. Bella la roccia,bella la valle,bella la varietà degli itinerari. Semplicemente ho trovato la gradazione un pò " corta" ma non son certo qui a gradare o sgradare. Abituato al lecchese o alla bergamasca dove un IV UIAA lo fai slegato, a Traversella di fare un IV UIAA slegato non ti passa manco per le palle.
Riguardo alla scala francese mi sa proprio che te sbagli. Mai sentito parlare di 3 grado francese. Sicuramente può aver senso,come nel settore dell'arrampicata dedicata ai bimbi,ma di fatto la scala francese parte da 4.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 17:05 pm

Gianbo ha scritto:vi piace la mia nuova firma? :D :D :D

che schiaffi che ho preso sui 5a di Caio... :oops: :oops:


...bella!
:lol:

Comunque, tanto per chiudere un argomento noioso tanto quanto stare a guardare la vernice che asciuga, io sono ben contento di sentire i commenti di decine e decine di frequentatori stranieri che, da buoni e "veri" viaggiatori, circolano per l'europa di falesia in falesia e dicono che i gradi a Traversella non sono di certo regalati, ma sostanzialmente allineati con quello che si trova in giro. Chi poi ha voglia di stare a discutere sul grado dato ad una via stia pure a guardarsi la punta dei piedi, io cerco di guardare piu' avanti....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Donatello » lun mag 15, 2006 17:06 pm

Wagoo ha scritto:Caio non fraintendiamoci.
A me di stare a far polemica sui gradi di Traversella proprio non importa.
L' ho trovato un posto idilliaco. Bella la roccia,bella la valle,bella la varietà degli itinerari. Semplicemente ho trovato la gradazione un pò " corta" ma non son certo qui a gradare o sgradare. Abituato al lecchese o alla bergamasca dove un IV UIAA lo fai slegato, a Traversella di fare un IV UIAA slegato non ti passa manco per le palle.
Riguardo alla scala francese mi sa proprio che te sbagli. Mai sentito parlare di 3 grado francese. Sicuramente può aver senso,come nel settore dell'arrampicata dedicata ai bimbi,ma di fatto la scala francese parte da 4.


Quindi un francese non può gradare la via normale al Badile? oppure la grada "per bambini"?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 17:07 pm

Wagoo ha scritto:Caio non fraintendiamoci.
A me di stare a far polemica sui gradi di Traversella proprio non importa.
L' ho trovato un posto idilliaco. Bella la roccia,bella la valle,bella la varietà degli itinerari. Semplicemente ho trovato la gradazione un pò " corta" ma non son certo qui a gradare o sgradare. Abituato al lecchese o alla bergamasca dove un IV UIAA lo fai slegato, a Traversella di fare un IV UIAA slegato non ti passa manco per le palle.
Riguardo alla scala francese mi sa proprio che te sbagli. Mai sentito parlare di 3 grado francese. Sicuramente può aver senso,come nel settore dell'arrampicata dedicata ai bimbi,ma di fatto la scala francese parte da 4.


...ma figurati, nessuno e' qui per litigare!
:lol:
Comunque sui gradi francesi ti portero' delle loro guide dove queste valutazioni sono scritte nero su bianco... Mica me le invento le cose, sai che bello se la scala dei gradi fosse piu' semplice e costretta, sarei il primo ad essere contento.
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda brotherxx90 » lun mag 15, 2006 17:14 pm

secondo me i gradi sn giusti...ma poi ke importa,l'importante e scalare e divertirsi...giusto???? :wink:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda Wagoo » lun mag 15, 2006 17:18 pm

Quindi Donatelo per te un francese corrisponde a una sorta di extraterrestre in quanto non utilizza la scala UIAA (Union INTERNATIONALE des Associations Alpines) o volendo potremmo classificarli come "non alpinisti".
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda yinyang » lun mag 15, 2006 17:22 pm

Wagoo ha scritto:Quindi Donatelo per te un francese corrisponde a una sorta di extraterrestre in quanto non utilizza la scala UIAA (Union INTERNATIONALE des Associations Alpines) o volendo potremmo classificarli come "non alpinisti".


:lol:

però questo è un ragionamento capzioso

certo che se parti dal presupposto che la scala francese deve partire dal 4, allora hai ragione

ma ti chiedo...perchè? trovi che non abbia senso aprirla verso il basso per contemplare anche il 3b?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » lun mag 15, 2006 17:24 pm

yinyang ha scritto:
Wagoo ha scritto:Quindi Donatelo per te un francese corrisponde a una sorta di extraterrestre in quanto non utilizza la scala UIAA (Union INTERNATIONALE des Associations Alpines) o volendo potremmo classificarli come "non alpinisti".


:lol:

però questo è un ragionamento capzioso

certo che se parti dal presupposto che la scala francese deve partire dal 4, allora hai ragione

ma ti chiedo...perchè? trovi che non abbia senso aprirla verso il basso per contemplare anche il 3b?


anche io ho sempre saputo che la scala francese originariamente partisse dal 5a (ovvero sopra il 4c) e questa cosa l'ho letta diverse volte

sotto c'è il grado 1-2-3-4 senza lettere intermedie
Ultima modifica di Buzz il lun mag 15, 2006 17:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » lun mag 15, 2006 17:26 pm

Buzz ha scritto:
yinyang ha scritto:
Wagoo ha scritto:Quindi Donatelo per te un francese corrisponde a una sorta di extraterrestre in quanto non utilizza la scala UIAA (Union INTERNATIONALE des Associations Alpines) o volendo potremmo classificarli come "non alpinisti".


:lol:

però questo è un ragionamento capzioso

certo che se parti dal presupposto che la scala francese deve partire dal 4, allora hai ragione

ma ti chiedo...perchè? trovi che non abbia senso aprirla verso il basso per contemplare anche il 3b?


anche io ho sempre saputo che la scala francese originariamente partisse dal 5a (ovvero sopra il 4c) e questa cosa l'ho letta diverse volte

sotto c'è la scala UIAA


ma è semplicemente una convenzione o c'è una spiegazione?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda c.caio » lun mag 15, 2006 17:26 pm

yinyang ha scritto:
Wagoo ha scritto:Quindi Donatelo per te un francese corrisponde a una sorta di extraterrestre in quanto non utilizza la scala UIAA (Union INTERNATIONALE des Associations Alpines) o volendo potremmo classificarli come "non alpinisti".


:lol:

però questo è un ragionamento capzioso

certo che se parti dal presupposto che la scala francese deve partire dal 4, allora hai ragione

ma ti chiedo...perchè? trovi che non abbia senso aprirla verso il basso per contemplare anche il 3b?


...e' gia aperta verso il basso. Non c'e' nulla da inventarsi.
Per scrivere la mia guida e dare i gradi (giusti o sbagliati non importa adesso...) mi sono guardato un po' di altre pubblicazioni e quando ho deciso di usare solo la scala francese abolendo la doppia e fasulla scrittura (UIAA fino ad un certo punto e Francese da li' in poi) ho adottato la scala francese che parte dal 2a....
Mica l'ho stilata io questa scala.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.