PROGETTO CHIODATURA A CASSO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda tropicana » lun ago 09, 2004 15:38 pm

Ed ecco l' evoluzione:

MEETING A CASSO

Caro climber ,
grazie a te, per la tua disponibilità a partecipare a questa iniziativa .
La data prevista non è settembre , bensì sabato 2 e domenica 3 ottobre p.v. ; per 2 motivi : uno, perché i tempi erano troppo stretti per raccogliere le adesioni e ordinare il materiale , non tanto culinario quanto chiodereccio (spit, piastrine e catene ) . Due , perché settembre è il mese d?oro per chi va in montagna , e forse non viene volentieri in falesia .

La ?fase operativa? ? comincerà con l? ultima settimana di agosto , dopo il 22 : ci sentiremo , e sarai aggiornato sui vari aspetti organizzativi , che riassumiamo in sintesi .

- la formula di partecipazione è libera : cioè ognuno è libero di venire a far festa , a scalare o non scalare (climbers, mogli, figli, fidanzate, amiche e amici, amanti ecc). La ?quota- grigliata-pro-chiodatura , che prevediamo di 10 euro , non implica particolari impegni di scalata , tanto meno di chiodatura o spazzolatura . Implica solo la PARTECIPAZIONE , ovvero : ?ci sono o non ci sono . Metto 10 e magno 5, perché gli altri vanno in spit !?

- questa formula implica , forse in modo antipatico ma necessario , il versamento anticipato dei fatidici 10 euro di iscrizione : se compriamo troppi fix non c?è problema , ma se compriamo troppe luganeghe e costicine è un peccato buttarle ? e se sono troppo poche qualcuno torna a casa affamato : DOBBIAMO SAPERE IN QUANTI SIAMO , più o meno ; altrimenti finiamo a tarallucci e vino !

- per questi motivi pensiamo di incaricare qualche ?buon?anima? nelle varie zone geografiche, che si rompa le scatole a diffondere, tra chi incontra spesso , tale iniziativa e raccogliere adesioni e fondi .

- quanto ai chiodatori , ci proponiamo di sapere QUANTI SONO , quanti trapani riusciamo a racimolare e quanto materiale ordinare per accontentare tutti . L? obiettivo dell? organizzazione è di far trovare almeno una corda fissa per ciascun settore da chiodare ; così ognuno sarà libero di chiodare dove vuole , nei limiti del rispetto per gli altri e del buon senso di chi ama l? arrampicata sportiva .

- Ultima ma non ultima : se conosci qualche scalatore disposto a arrivare lì a Casso con una chitarra ,
contattalo per favore : dopo el trabàcho la fièsta !!

Ciao e grazie ancora , ci sentiamo l? ultima di agosto , ricorda ai tuoi amici climbers che ? ?libertà , è partecipazione? ?

Checo , Mario, Gianni, Mauro, Lorenzo, Marco , Mario, Sandro e altri !
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda tropicana » lun ago 09, 2004 15:59 pm

Scusami Caio ... ti "rubo in prestito" questa che mi sembra concretizzi le varie chiacchierate su cui si era spostato il topic:

Immagine

p.s. se ti secca la tolgo :wink:


se non si vede: http://www.traversella.net/comix/pages/mancamolto.htm
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda julius » lun ago 09, 2004 18:12 pm

Non credo di essermi espresso in maniera pedante ! Il mio intento era solo quello di mettere in luce un aspetto che spesso viene completamente tralasciato: quello dell'impatto ambientale. Prendo atto che non è stato molto capito e che altri hanno espresso giudizi senza neppure sapere cosa ci sia a monte.
Certo...mi sembra un po' duro sperare di coinvolgere altre persone, se il progetto è di una falesia per soli big...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda c.caio » lun ago 09, 2004 19:16 pm

julius ha scritto:Non credo di essermi espresso in maniera pedante ! Il mio intento era solo quello di mettere in luce un aspetto che spesso viene completamente tralasciato: quello dell'impatto ambientale. Prendo atto che non è stato molto capito e che altri hanno espresso giudizi senza neppure sapere cosa ci sia a monte.
Certo...mi sembra un po' duro sperare di coinvolgere altre persone, se il progetto è di una falesia per soli big...


...l'intento e' piu' che giusto e leggittimo, come ho ampiamente argomentato, ribadisco il fatto che di fronte ad una iniziativa del genere sarebbe stato piu' costruttivo un tuo coinvolgimento personale, tutto qui...
Lascia la tastiera del computer e datti da fare, il tuo contributo sara' sicuramente apprezzato.
Per quanto riguarda il riferimento al progetto per soli big non so cosa dirti, io non conosco ne' il luogo ne' le persone, mi limitero' ad offrire quel poco materiale che saro' in grado di donare e non ho idea di che tipo di vie verranno realizzate, anche in questo contesto il tuo modo di fare di sembra assai capzioso. Vai a dare una mano invece di lamentarti e chiedere i giocattoli come un bimbetto viziato!
:-)
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda tropicana » mar ago 10, 2004 8:32 am

... effettivamente nelle due lettere che ho fedelmente riportato non si fà alcun accenno a gradi o tipi di chiodatura ma si chiede solo un aiuto ... nel senso che tutti possono chiodare ... e comunque non sono mica le persone che decidono il grado di una via ... ma la Roccia :o e leggendo bene le due lettere si può capire (... verranno messe delle corde fisse ... almeno una per settore) che probabilmente si cercherà di chiodare il più possibile :wink:

cmq julius sei uno del cai che fai riferimento al cai o forestale ecc. vorrei precisarti che tra i diretti primi interessati ci sono: guide alpine, scoiattoli, istruttori cai, istruttori fasi, guardia di finanza ecc. ...... e quelli che hanno iniziato un pò la storia dell' arrampicata nella nostre zone ... e che a suo tempo invece di polemizzare si sono rimboccati le maniche ... è troppo facile sfruttare il tempo e i soldi degli altri ... ecc. ecc. :evil:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda c.caio » mar ago 10, 2004 11:36 am

tropicana ha scritto:... effettivamente nelle due lettere che ho fedelmente riportato non si fà alcun accenno a gradi o tipi di chiodatura ma si chiede solo un aiuto ... nel senso che tutti possono chiodare ... e comunque non sono mica le persone che decidono il grado di una via ... ma la Roccia :o e leggendo bene le due lettere si può capire (... verranno messe delle corde fisse ... almeno una per settore) che probabilmente si cercherà di chiodare il più possibile :wink:

cmq julius sei uno del cai che fai riferimento al cai o forestale ecc. vorrei precisarti che tra i diretti primi interessati ci sono: guide alpine, scoiattoli, istruttori cai, istruttori fasi, guardia di finanza ecc. ...... e quelli che hanno iniziato un pò la storia dell' arrampicata nella nostre zone ... e che a suo tempo invece di polemizzare si sono rimboccati le maniche ... è troppo facile sfruttare il tempo e i soldi degli altri ... ecc. ecc. :evil:


... da qualche tempo ho fatto mia una frase che ho letto da qualche parte e di cui non ricordo l'autore:
"CHI FA PUO' SBAGLIARE, CHI NON FA SBAGLIA SEMPRE..."
e con questo chiudo il discorso.
:-)

Per quanto mi riguarda utilizzero' i due ragazzi del nord est, momentaneamente dalle mie parti a prendere intere giornate di pioggia (!!!!), per dar loro qualche spit inox, qualche resinato, qualche maillon rapide e un po' di catena per le soste (sempre che vadano bene le catene e che qualcuno non abbia da ridire a riguardo......)
:-)
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda vito » mar ago 10, 2004 13:31 pm

c.caio ha scritto:... da qualche tempo ho fatto mia una frase che ho letto da qualche parte e di cui non ricordo l'autore:
"CHI FA PUO' SBAGLIARE, CHI NON FA SBAGLIA SEMPRE..."
e con questo chiudo il discorso.
:-)

C.


Aggiungerei anche: "e' solo chi non lavora che non sbaglia mai" (e quanto e' vera questa frase nel mondo del lavoro...e non solo) :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda MICKA » mer ago 11, 2004 0:43 am

vito ha scritto:
c.caio ha scritto:... da qualche tempo ho fatto mia una frase che ho letto da qualche parte e di cui non ricordo l'autore:
"CHI FA PUO' SBAGLIARE, CHI NON FA SBAGLIA SEMPRE..."
e con questo chiudo il discorso.
:-)

C.


Aggiungerei anche: "e' solo chi non lavora che non sbaglia mai" (e quanto e' vera questa frase nel mondo del lavoro...e non solo) :wink:
Mi hai tolto la frase dalla tasiera :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda julius » mer ago 11, 2004 11:13 am

Di fronte a questa sequela di risposte "seccate" e di luoghi comuni distribuiti a piene mani...viene voglia solo di una cosa: astenersi da ulteriori commenti, come infatti farò,almeno in questa sede !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda tropicana » mer ago 11, 2004 12:07 pm

era ora ... :twisted:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda c.caio » mer ago 11, 2004 23:56 pm

julius ha scritto:Di fronte a questa sequela di risposte "seccate" e di luoghi comuni distribuiti a piene mani...viene voglia solo di una cosa: astenersi da ulteriori commenti, come infatti farò,almeno in questa sede !


... ma dai... non prendertela, manco ti avessero scritto che sei un bimbo viziato, immaturo, pedante, petulante e permaloso....
:-))))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio ago 12, 2004 20:29 pm

tropicana ha scritto:era ora ... :twisted:


... per quanto riguarda i luoghi comuni distribuiti a piene mani io ho fatto la mia modestissima parte consegnando ai due "umidi" amici in comune il seguente materiale:
- 2mt di catena (ovviamente da tagliare a seconda dell'abbisogna per la realizzazione di soste)
- 30 piastrine della Camp che ho recuperato da vie che ho riattrezzato (sono comunque piastrine in ottimo stato che possono essere riutilizzate a seconda delle vostre necessita')
- 10 spit inox nuovi di zecca
Spero che arrivi tutto a destinazione in tempo perche' Simone e Ivan sono talmente bagnati dalla pioggia presa in questi giorni, che non so se si ritireranno in quarantena nel deserto del Sahara per asciugarsi le ossa...
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda eclisse_di_luna » ven ago 13, 2004 15:12 pm

dunque io non ho capito che bisogna fare per darvi una mano?
i 10 euro si possono dare anche solo per sostegno morale?

:)
Immagine
vivereIntensamenteCompensaOgniSforzo
EquasiOgniSacrificioVivereAmetà è sempre
StataLaFunzioneEilCastigoDeiMediocri-RoloDieZ
eclisse_di_luna
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven giu 06, 2003 7:24 am

Messaggioda macchianera » dom ago 15, 2004 20:34 pm

Allora vi spiego:

- la falesia di Casso è stata sfruttata solo in minima parte ed offre grandi possibilità di espansione;

- le vie finora tracciate sono di livello alto;

- c'è la possibilità di aprire tante linee di livello medio (fino al 6 C) però, per la logistica della falesia, è impensabile un lavoro invernale dei soliti tre gatti (che nel periodo estivo vanno in montagna);

- per cui si è pensato ad un meeting ove radunando dei partecipanti "chiodatori" si raggiunga un bel risultato di vie nuove alla fine dei due giorni;

- ci sarà la liberta di scelta delle linee ma dei criteri fissi di chiodatura;

- sarà obbligatorio l'utilizzo di materiale omologato (a spese di chi organizza) e quindi vietate le piastrine artigianali e le catene con moschettoni di ferramenta;

- alla fine sarà una bella festa e si avrà ampliato il parco giochi di Casso.
macchianera
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Rampegon » lun ago 16, 2004 8:54 am

ti ringrazio per le delucidazioni ma viene spontanea la domanda; verrà tenuto conto della sensibilità ambientale del sito (nidificazioni di rapaci, particolari emergenze floristiche ecc.) prima e dopo la chiodatura?
Grazie
Rampegon
 

Messaggioda eclisse_di_luna » lun ago 16, 2004 12:27 pm

chissà se qualcuno ha tenuto conto dell'impatto ambientale dei migliaia di
camion che ogni anno piano piano ma in maniera continua e inevitabile stanno distruggendo strade ed ecosistemi dell'intera valcellina, e addio rapaci e aquile nel giro di qualche stagione!
oppure del disboscamento radicale e selvaggio della val zemola dove nessuno dice niente, forestali compresi....
ma attenzione se poi tagli per sbaglio una ramo secco tu, da privato, ecco che scatta la multa ... "EH SI NON SI FA !!!"

non penso proprio che spit e piastrine portino danni peggiori di quelli che sono già in atto.....

mah mah mah
Immagine
vivereIntensamenteCompensaOgniSforzo
EquasiOgniSacrificioVivereAmetà è sempre
StataLaFunzioneEilCastigoDeiMediocri-RoloDieZ
eclisse_di_luna
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven giu 06, 2003 7:24 am

Messaggioda macchianera » lun ago 16, 2004 14:03 pm

Condivido pienamente quanto riportato da "Eclissi ...".

Nella nostra zona c'è posto per tutti: rapaci, arrampicatori, fiori, zecche, rettili e iene ...

Vi assicuro si convive tranquillamente (autostrade, nidi, cave, teleferiche, fiori, spit, rovai ...).

E poi nella lagunare come stiamo ad ecosistema ?
macchianera
 
Messaggi: 37
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Rampegon » lun ago 16, 2004 14:21 pm

A volte ho l'impressione che si perda il senso della misura riguardo il tema del discorso. Sicuramente gli sciagurati interventi che stanno facendo in val Cellina (vedi diga Ravedis) o in Val Zemola hanno impatti maggiori e nessuno si è mai posto il probelma degli impatti sull'ambiente; ma:
1. Stiamo parlando di falesie e non di strade dighe o altro (se volete apriamo un post)
2. Non penso sia una questione di convivenza tra rapaci climber spit e fiori, è questione di valutare preventivamente gli effetti positivi e negativi di un certo tipo di attività o opera su un determinato sito.

A quanto pare dopo due pagine di post nessuno sa dare una risposta ad una semplicissima domanda; verrà fatto uno studio preventivo sulla sensibilità ambientale del sito di Casso ad ospitare un ampliamento delle vie di arrampicata sportiva? si o no..............................................

P.S. in laguna le cosa vanno molto male!!!
Rampegon
 

Messaggioda Vertical » lun ago 16, 2004 15:03 pm

mah.....io proprio non capisco....stiamo parlando di uno degli sport che per tipo di "impianti" e quantità dei frequentati, è uno dei meno invasivi e più rispettosi dell'ambiente che ci possa essere.

Eppure....

in due pagine sono già in due a venire a "rompere le palle" ( in senso buono) con stimoli ambientalistici.

Manco stessimo parlando di asfaltare la parete per farne una 4 corsie verticale.

Oltre al fatto che hanno già detto più volte che tra i fautori principali ci sono anche " guide alpine, scoiattoli, istruttori cai, istruttori fasi, guardia di finanza ecc ".

.....fossero gli spit i veri problemi ambientali delle montagne....magari!
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Rampegon » lun ago 16, 2004 15:12 pm

Io non sottovaluterei l'impatto dell'arrampicata in falesia sull'ambiente in particolar modo riferito alla chiodatura in siti sensibili, se ne è parlato tempo fa ad Arco in un interessante convegno sul tema Falesia tra sviluppo e tutela.
Il tema è sicuramente ancora in fase di esplorazione e studio ed i contributi specialistici sono rari.
Comunque tra i possibili impatti ricordiamo il taglio o l'estirpazione di specie floristiche protette, il distrurbo dell'attività nidificatoria di rapaci o altro volatili, le "invasioni" pacifiche di climber e i relativi problemi di parcheggio e smaltimento di rifiuti di ogni genere (leggi bisognini)
....................
In ogni casi Istruttori CAI, Finanza, FASI, Scoiattoli, Ragni ,Calabroni e zanzare non sono diretto sinonimo di attenzione all'ecosistema e coscienza ambientale
Rampegon
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.