Volare Moschettonando

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda brookite » mar giu 29, 2004 10:23 am

[quote="rrruggge"]EH NO, NON VALE!!! :evil: :evil: :evil:
hai ragione, non vale.
STRAVALE !!! 8) 8) 8)
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda fscazzol » mar giu 29, 2004 12:06 pm

Io è da un pezzo che non tiro più la coppia per moschettonare, preferisco volare. Lo vedo come una cosa troppo sleale.
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda rugge » mar giu 29, 2004 12:11 pm

Io, dipende dalle volte: a volte mi sento più etico, a volte non me ne frega un c***o... ma soprattutto: se mi rendo conto che le condizioni di volo possono essere pericolose, allora mi attacco: non ha senso rimetterci due settimane e più di arrampicata per una caviglia. Se invece il volo non mi sembra troppo pericoloso, allora volo.
Ma dipende molto dalle condizioni psicofisiche del momento.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda brookite » mar giu 29, 2004 12:15 pm

rrruggge ha scritto:Io, dipende dalle volte: a volte mi sento più etico, a volte non me ne frega un c***o... ma soprattutto: se mi rendo conto che le condizioni di volo possono essere pericolose, allora mi attacco: non ha senso rimetterci due settimane e più di arrampicata per una caviglia. Se invece il volo non mi sembra troppo pericoloso, allora volo.
Ma dipende molto dalle condizioni psicofisiche del momento.

L'importante è sempre e comunque divertirsi in ciò che si fà. Poi se uno vuole essere etico o meno non fa differenza, l'importante è che alla fine della salita sei soddisfatto. Dato che io mi faccio spesso assicurare da mio figlio (8 anni e 27kg) 8O con grigri, fettuccia a strappo e alberelli, la necessità di non volare impera.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 12:17 pm

rrruggge ha scritto:Io, dipende dalle volte: a volte mi sento più etico, a volte non me ne frega un c***o... ma soprattutto: se mi rendo conto che le condizioni di volo possono essere pericolose, allora mi attacco: non ha senso rimetterci due settimane e più di arrampicata per una caviglia. Se invece il volo non mi sembra troppo pericoloso, allora volo.
Ma dipende molto dalle condizioni psicofisiche del momento.

nn mi son mai attaccato al rinvio, giurin giurella, ho sempre volato.....
a causa di una corda oramai troppo statica e dell'assicuratore che mi ha lasciato troppo poco lasco ho sbattuto il ginocchio sinistro contro una parete, micro frattura della rotula, ho un conchetta nel ginocchio che lo dimostra.......da quel giorno nn ho + usato quella corda
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda pietrorrrago » mar giu 29, 2004 15:04 pm

Chi vola vale, chi non vola è un vile. 8)

E io sono un vile :(

E' tutto vero quello che dite, è etico, ti fa migliorare, ecc. ma forse perchè vengo dall'alpinismo, forse perchè sono un coniglio, forse quello che volete ma io piuttosto che saltare faccio numeri cinesi; chiedete a Recupero, una volta a Stallavena dicevo di non riuscire a tenere un manettone e non passavo, ma piuttosto che saltare sullo spit (alla caviglia) sono tornato giù almeno 7 o 8 volte tenendo manettine infime che se avessi usato la stessa energia per fare il passaggio l'avrei bruciato.

Che vi devo dire, ormai son vecchio per imparare e un volo mooooooooolto lungo fatto anni fa ha lasciato il segno.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 15:27 pm

vi ci vuole una bella cura del volo.........
spiegatemi, mentre scalate il vostro unico pensiero è il moschetonaggio???
il motivo per cui amo arrampicare è il fatto che mentre scalo mi si svuota la mente, nn riesco a spiegarlo, ma è una bellissima sensazione, se comincio ad avere paranoie, scendo perchè capisco che sono dovute ad un iperallenamento ed il mio corpo nn collabora, ma quando sono in forma arrampico senza il minimo pensiore, la mia testa è libera....fantastico....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda pietrorrrago » mar giu 29, 2004 15:36 pm

Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.

Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 15:43 pm

pietrorago ha scritto:Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.

Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).

molto frustrante, sei in continuo stato di stress, orribile, a me capita solo quando sono stanco fisicamente.....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Gianbo » mar giu 29, 2004 15:50 pm

ct-7b ha scritto:
pietrorago ha scritto:Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.

Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).

molto frustrante, sei in continuo stato di stress, orribile, a me capita solo quando sono stanco fisicamente.....


eddai ct-9b !!! abbiamo capito che sei un figo campionesenzapauradivolarechedasempreilmassimo

però abbi un po' di pietà per noi sfigati che ogni tanto ci caghiamo sotto...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda yinyang » mar giu 29, 2004 15:57 pm

Gianbo ha scritto:
ct-7b ha scritto:
pietrorago ha scritto:Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.

Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).

molto frustrante, sei in continuo stato di stress, orribile, a me capita solo quando sono stanco fisicamente.....


eddai ct-9b !!! abbiamo capito che sei un figo campionesenzapauradivolarechedasempreilmassimo

però abbi un po' di pietà per noi sfigati che ogni tanto ci caghiamo sotto...


no, continua così! nessuna pietà per i pavidi!!!

sfigati! sfigati! sfigati!

p.s.
ehi ct, ma veramente non pensi mai mai al moschettonaggio??? neanche sulle vie al limite???
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rugge » mar giu 29, 2004 20:12 pm

però è vero: una delle sensazioni più belle è quando vai su così bene che addirittura non vedi le piastrine e vai su senza quasi rinviare....o meglio: senza l'angoscia del "ODDIO dove sarà il prossimo SPIT" !!!

mi succede poche volte, quando sono veramente molto in forma
Ultima modifica di rugge il gio lug 01, 2004 11:43 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 21:25 pm

Gianbo ha scritto:eddai ct-9b !!! abbiamo capito che sei un figo campionesenzapauradivolarechedasempreilmassimo

però abbi un po' di pietà per noi sfigati che ogni tanto ci caghiamo sotto...


no, continua così! nessuna pietà per i pavidi!!!

sfigati! sfigati! sfigati!

p.s.
ehi ct, ma veramente non pensi mai mai al moschettonaggio??? neanche sulle vie al limite???[/quote]
stai sbagliando, voglio dare solo alcuni consigli, mi capita di arrampicare sotto stress ed è orribile e so cosa significa arrampicare completamente rilassato in uno stato di grazia e nn vi è nulla di + bello......se leggi bene i miei post nn me la sono mai spacchiata ho cercato solo di dare suggerimenti per fare dell'arrampicata un piacere ancora + grande......poi cogli il messaggio che vuoi...... nn mi interessa
Ultima modifica di ct-7b il mar giu 29, 2004 21:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 29, 2004 21:26 pm

MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone" :lol:

fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo :D


ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 21:34 pm

no neanche nelle vie al limite e neanche a vista, sono fatto così.......quando mi capita so che è dato solo dalla stanchezza.....2 giorni di recupero e torno a posto......nn vi prendo per il culo......nn posso farci niente, ma quando vedo una via spittata lunga mi esalto, mi piace sfidare le mie paure e cerco di avere tutto sotto controllo.....per questo nell'altro tread ho scritto che nn mi fido del primo che capita a farmi sicura, deve saper fare volare, fare una assicurazione attiva e fortunatamente ho molti amici che sono mooooolto capaci e con cui amo stare
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 21:36 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone" :lol:

fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo :D


ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...

per esempio nn ho mai moschettonato in situzione precaria, preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 29, 2004 21:38 pm

ct-7b ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone" :lol:

fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo :D


ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...

per esempio nn ho mai moschettonato in situzione precaria, preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)


certo ma non sempre è possibile....hai presente quelle placche dove ti sembra di piombare giù da un momento all'altro...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 22:06 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
ct-7b ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone" :lol:

fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo :D


ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...

per esempio nn ho mai moschettonato in situzione precaria, preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)


certo ma non sempre è possibile....hai presente quelle placche dove ti sembra di piombare giù da un momento all'altro...

lo so, mi è captato a trapani, nella via "terremoto ci fù"......troppa umidità, moschettonaggio da uno svaso con piedi in aderenza......ho fatto una preghierina ed ho moschettonato......molto spesso è solo questione di testa, credi di nn poter fare un determinato moschettonaggio, poi ti fai coraggio e ci provi e ti rendi conto che quella stronazata che credevi nn poter tenere per moschettonare è divenuta una maniglia........la mia sicurezza viene dall'istinto, so che istintivamente rispondo bene e rapidamente, so che chi mi assicura è sempre presente e questo è quanto
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ct-7b » mar giu 29, 2004 22:10 pm

vorrei farvi una domanda, ma quante volte volate in una giornata di falesia???
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda rugge » mar giu 29, 2004 23:45 pm

ct-7b ha scritto: preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)


effettivamente mi rendo conto di fare l'errore che appena sono a portata di spit mi slungo tutto per moschettonare. Grosso errore. E' uno dei tanti esempi in cui l'istinto in arrampicata porta a fare cose sbagliate. Basterebbe salire un pò di più e si risolverebbero molte situazioni difficili.
Però quando ti senti precario, viene d'istinto di fermarsi e di non salire più oltre, ma solo di assicurarsi.

L'arrampicata si potrebbe definire una lotta costante contro l'istinto (ad esempio: quando fai sicura viene d'istinto di bloccare bruscamente, ed è sbagliato... quando voli viene d'istinto di trattenersi ed è sbagliato, mentre arrampichi viene d'istinto di tirare di braccia o di tenersi con tutte le forze ed è sbagliato eccetera...)

Agli inizi volavo tantissimo, tanto che alcuni si rifiutavano di farmi sicura.
Ultimamente volo sempre meno, e infatti sono da lungo tempo in fase di stallo, se non addirittura di regresso.

VOLARE BISOGNA !!!!!
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.