


hai ragione, non vale.
STRAVALE !!!



da brookite » mar giu 29, 2004 10:23 am
da fscazzol » mar giu 29, 2004 12:06 pm
da rugge » mar giu 29, 2004 12:11 pm
da brookite » mar giu 29, 2004 12:15 pm
rrruggge ha scritto:Io, dipende dalle volte: a volte mi sento più etico, a volte non me ne frega un c***o... ma soprattutto: se mi rendo conto che le condizioni di volo possono essere pericolose, allora mi attacco: non ha senso rimetterci due settimane e più di arrampicata per una caviglia. Se invece il volo non mi sembra troppo pericoloso, allora volo.
Ma dipende molto dalle condizioni psicofisiche del momento.
da ct-7b » mar giu 29, 2004 12:17 pm
rrruggge ha scritto:Io, dipende dalle volte: a volte mi sento più etico, a volte non me ne frega un c***o... ma soprattutto: se mi rendo conto che le condizioni di volo possono essere pericolose, allora mi attacco: non ha senso rimetterci due settimane e più di arrampicata per una caviglia. Se invece il volo non mi sembra troppo pericoloso, allora volo.
Ma dipende molto dalle condizioni psicofisiche del momento.
da pietrorrrago » mar giu 29, 2004 15:04 pm
da ct-7b » mar giu 29, 2004 15:27 pm
da pietrorrrago » mar giu 29, 2004 15:36 pm
da ct-7b » mar giu 29, 2004 15:43 pm
pietrorago ha scritto:Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.
Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).
da Gianbo » mar giu 29, 2004 15:50 pm
ct-7b ha scritto:pietrorago ha scritto:Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.
Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).
molto frustrante, sei in continuo stato di stress, orribile, a me capita solo quando sono stanco fisicamente.....
da yinyang » mar giu 29, 2004 15:57 pm
Gianbo ha scritto:ct-7b ha scritto:pietrorago ha scritto:Solo ultimamente sono risucito a riprendere quel controllo che mi permette di salire pensando solo ai movimenti e a "leggere" la roccia dimenticando (o meglio automatizzando) gli ancoraggi, per un lungo periodo (dopo il volo) la salita era da una protezione alla successiva, ed era frustrante.
Certo che quando sono proprio al limite o in giornata no il moschettone torna ad essere un faro nella notte (e allora me ne torno giù a smaltire).
molto frustrante, sei in continuo stato di stress, orribile, a me capita solo quando sono stanco fisicamente.....
eddai ct-9b !!! abbiamo capito che sei un figo campionesenzapauradivolarechedasempreilmassimo
però abbi un po' di pietà per noi sfigati che ogni tanto ci caghiamo sotto...
da rugge » mar giu 29, 2004 20:12 pm
da ct-7b » mar giu 29, 2004 21:25 pm
Gianbo ha scritto:eddai ct-9b !!! abbiamo capito che sei un figo campionesenzapauradivolarechedasempreilmassimo
però abbi un po' di pietà per noi sfigati che ogni tanto ci caghiamo sotto...
da Paolo Marchiori » mar giu 29, 2004 21:26 pm
MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone"![]()
fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo
da ct-7b » mar giu 29, 2004 21:34 pm
da ct-7b » mar giu 29, 2004 21:36 pm
Paolo Marchiori ha scritto:MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone"![]()
fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo
ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...
da Paolo Marchiori » mar giu 29, 2004 21:38 pm
ct-7b ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone"![]()
fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo
ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...
per esempio nn ho mai moschettonato in situzione precaria, preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)
da ct-7b » mar giu 29, 2004 22:06 pm
Paolo Marchiori ha scritto:ct-7b ha scritto:Paolo Marchiori ha scritto:MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone"![]()
fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo
ancora peggio se ti capita con la corda in bocca...
per esempio nn ho mai moschettonato in situzione precaria, preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)
certo ma non sempre è possibile....hai presente quelle placche dove ti sembra di piombare giù da un momento all'altro...
da ct-7b » mar giu 29, 2004 22:10 pm
da rugge » mar giu 29, 2004 23:45 pm
ct-7b ha scritto: preferisco salire di + e moschettare da un punto giusto ( se è un punto di riposo ancora meglio)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.