Quanto incide sulla prestazione la persona che vi fa sicura?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda eiaKlim » gio giu 17, 2004 23:06 pm

Purtroppo ho notato che per me l?assicuratore è diventato addirittura vincolante... :(
E a dire la verità la cosa un po? mi preoccupa e assieme mi disgusta... :(

Il fatto è che arrampicando in pratica da sempre con la stessa persona so che quella conosce ormai alla perfezione il comportamento che mi aspetto quando mi assicura oltre a conoscere il reale significato di mie frasi che ad altri potrebbero apparire di dubbia interpretazione... :? 8O


Mi sono anche resa conto che questo purtroppo è un limite :cry: ma ho anche notato che le poche volte che mi ha fatto sicura qualcun?altro arrampico complessivamente meglio: un po? per non perdere la faccia 8) e un po? perché mi cago complessivamente più sotto del solito :oops: e quindi evidentemente il mio subconscio stabilisce che è meglio non volare in quella situazione... :roll:

Ovviamente sto parlando di vie sul mio grado limite sul facile come dice Red potrebbe andare pure la pianta più o meno... 8)


A proposito di questo volevo porre l?attenzione su un fatto che personalmente mi sdegna un po?...

Mi è capitato certe volte di vedere persone che portano per la prima volta (o seconda al massimo)qualcuno in falesia e senza una premessa decente piantano un gri-gri in mano al povero/a novellino/a e partono... 8O
Poi ad ogni chiodo cominciano a smadonnargli contro perchè non arriva la corda, c?è troppo lasco, è troppo vicino alla parete, è troppo lontano dalla parete, se cade si fa male , al primo chiodo tenere tirato al secondo mollare un po? di più , schiacciare la molla, mollare la leva... 8O 8O

MA POVERI CRISTI MA COSA VUOI CHE NE SAPPIANO SE NON GLIE LO SPIEGHI!!! :evil:
Se non ti va bene vai ad arrampicare portandoti anche qualcun?altro oppure accontentati e fai vie su cui sei sicuro!!!! :x
Magari il povero disgraziato neo assicuratore non ha la minima intenzione di provare ad arrampicare ed è la morosa :evil: trascinata lì solo per fargli un favore oppure è uno che l?intenzione ce l?aveva ma sicuramente gli è pure passata!!!
Questa scena l?ho gia vista parecchie volte è mi infastidisce abbastanza, un paio di volte mi sono detta ?se quello va avanti ancora un po? e il disgraziato non l?ha ancora mandato a quel paese glie lo faccio io il piacere!!! :evil: Fossi stata io gli avrei fatto una bella asola di bloccaggio su una pianta e lo avrei lasciato lì!!Che lo tiri giù qualcun?altro!! :twisted: :twisted: :twisted: :!: ?
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda fire?dancer » gio giu 17, 2004 23:22 pm

eiaKlim ha scritto:Mi è capitato certe volte di vedere persone che portano per la prima volta (o seconda al massimo)qualcuno in falesia e senza una premessa decente piantano un gri-gri in mano al povero/a novellino/a e partono... 8O
Poi ad ogni chiodo cominciano a smadonnargli contro perchè non arriva la corda, c?è troppo lasco, è troppo vicino alla parete, è troppo lontano dalla parete, se cade si fa male , al primo chiodo tenere tirato al secondo mollare un po? di più , schiacciare la molla, mollare la leva... 8O 8O

MA POVERI CRISTI MA COSA VUOI CHE NE SAPPIANO SE NON GLIE LO SPIEGHI!!! :evil:
Se non ti va bene vai ad arrampicare portandoti anche qualcun?altro oppure accontentati e fai vie su cui sei sicuro!!!! :x
Magari il povero disgraziato neo assicuratore non ha la minima intenzione di provare ad arrampicare ed è la morosa :evil: trascinata lì solo per fargli un favore oppure è uno che l?intenzione ce l?aveva ma sicuramente gli è pure passata!!!
Questa scena l?ho gia vista parecchie volte è mi infastidisce abbastanza, un paio di volte mi sono detta ?se quello va avanti ancora un po? e il disgraziato non l?ha ancora mandato a quel paese glie lo faccio io il piacere!!! :evil: Fossi stata io gli avrei fatto una bella asola di bloccaggio su una pianta e lo avrei lasciato lì!!Che lo tiri giù qualcun?altro!! :twisted: :twisted: :twisted: :!: ?


...ed è poi così che la gente si fà male...
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Redpoint » ven giu 18, 2004 0:04 am

eiaKlim ha scritto:MA POVERI CRISTI MA COSA VUOI CHE NE SAPPIANO SE NON GLIE LO SPIEGHI!!! :evil:

Insegnare è un'arte molto complessa...
ma anche apprendere non è da meno... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda quilodicoequilonego » ven giu 18, 2004 8:13 am

...io degli altri mi fido, ma proprio non riesco a volare, non riesco a spingermi al limite se non da secondo, che rabbia :cry:
Invece, per fortuna, in montagna non c'è questo problema, non si deve volare e basta. (per me è questo che mi condiziona, l'applico dappertutto)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda fscazzol » ven giu 18, 2004 8:22 am

Quando sono su vie al limite, ovviamente da primo, mi faccio far sicura da chi dico io! Conosco molta gente "sbadata" che ti fa far un metro o due in più di volo perchè erano legermente distratti :evil:

Vade retro!

Però in effetti non si può rinnegare il fatto che quando la sicura me la fa una persona che mi tiene raramente, la voglia di dimostrare quanto si è migliorati ti spinge a dare quel qualcosa in più che con la solita persona non riusciresti ad esprimere. Quindi la soluzione è: fatti far sicura da chi ti fidi di più e fatti guardare dalla gente mentre fai performance!!
Se poi si fa il resting amen! Anzi un voletto è pure fotogenico :P
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda aculnaig » ven giu 18, 2004 8:36 am

pasqua1984 ha scritto:Gian, ti è venuto in mente ieri mentre ti assicuravo io con Gianni in parte? :oops:
Cmq hai ragione..conta molto e l'ho sperimentato anch'io!


c***o ma tu non hai motivo di sentirti in imbarazzo. Tu hai appena iniziato ed è ovvio che devi imparare a fare sicura.
Ti posso assicurare che ci sono persone che arrampicano da anni ma dalle quali mi farei fare solo sicura su un 4a. :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Spider » ven giu 18, 2004 10:14 am

Ma, sul fatto che le differenze di peso contano poco, sono scettico.

Io credo che contino poco solo se l'assicuratore è molto -molto- bravo, credo che nella maggioranza dei casi la differenza conta ECCOME!

Sarà che io sono + vicino agli 80kg che ai 70 8) , però se a farmi sicura c'è una ragazza di 45 kg (o qualche amico climber anoressico che non arriva ai 60...) c'è poco da fare, non riesco a fidarmi!
Anche perchè mi sono capitate volte in cui facevano fatica a tenermi anche da secondo... 8O :?

C'era un mio amico che arrampicava sempre con la morosa, erano una coppia fantastica, lui era esattamente IL DOPPIO di lei: 90 e 45!
E lei non è che fosse una sprovveduta, arrampicava e sapeva far sicura... però lui comunque prima di partire la legava a un albero! :roll: :wink:


Paradossalmente, mi fido molto + di uno che mi fa sicura col secchiello (ovviamente se lo sa usare) che non col grigri, mi dispiace ma alla storia della sicura dinamica col grigri ci credo poco, almeno nelle situazioni standard che ci si ritrova in falesia!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » ven giu 18, 2004 10:23 am

Sicura???
e voi questa la chiamate SICURA????
Immagine
io da quel giorno ho paura solo a legarmi!!!! :lol:

comunque seriamente parlando, quando arrampico, io ho sempre il pensiero a chi mi fa sicura, visti i miei 96k, ho sempre paura che in caso di volo quello sotto faccia un botto mostruoso, oltre a me che toccherei terra in un istante!!!
Anche io se possibile faccio assicurare chi mi assicura a qualch ancoraggio, così la sicura è doppia!!!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Spider » ven giu 18, 2004 10:27 am

fab ha scritto:Sicura???
e voi questa la chiamate SICURA????
io da quel giorno ho paura solo a legarmi!!!! :lol:


Zitto bestione! :evil:

Non hai idea della FATICA che abbiamo fatto per tenere i tuoi voli su quel tetto del cacchio !!! :evil:

Che se non era per me, il povero Montre zompava su ed eravate ancora tutti e due appesi in sosta a giocare a morra! :twisted: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda eiaKlim » ven giu 18, 2004 10:34 am

Redpoint ha scritto:
eiaKlim ha scritto:MA POVERI CRISTI MA COSA VUOI CHE NE SAPPIANO SE NON GLIE LO SPIEGHI!!! :evil:

Insegnare è un'arte molto complessa...
ma anche apprendere non è da meno... :wink:

Pienissimamente d'accordo!!!

Ma se manco ci provano! :evil:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Redpoint » ven giu 18, 2004 10:36 am

Vi porto una riflessione che mi è venuta in mente leggendo il topic, e che vi propongo, riguarda il grigri:

quando iniziai ad arrampicare, correva l'anno 1996, ed a quei tempi i principianti facevano sicura quasi esclusivamente con l'otto... (almeno, da queste parti era così...)... si vedeva qualcuno usare la piastrina con la molla... i secchielli erano piuttosto rari e erano quasi sempre quelli neri che sembravano un tubo sezionato...
e comunque erano roba per gente con le rughe..
il grigri era un aggeggio per gente più esperta, che sapeva fare bene sicura, e soprattutto era raccomandato saperlo tener bene in mano ( con mano che tiene il capo in entrata e mano che sostiene l'attrezzo senza intralciare la camma...

ora mi sembra che i tempi siano cambiati... e che i giochi si siano invertiti... ora i principianti usano il grigri dalla prima uscita in falesia... e ne ho viste di tutti i colori...

personalmente sono rimasto uno dei pochi che usa solo il secchiello... raramente il grillo perchè mi trovo molto scomodo nel dare velocemente corda al primo quando serve... (rinviate su bloccaggi aleatori...)...
ho trattenuto voli di ogni genere e con persone che pesavano più di 20 kg in più di me...
e sono rimasto uno che ad un principiante mette in mano il secchiello e spiega quel poco che c'è da scpiegare... il secchio è un aggeggio molto intuitivo ed è praticamente impossibile sbagliarne l'utilizzo..
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Camel » ven giu 18, 2004 12:08 pm

Redpoint ha scritto:Vi porto una riflessione che mi è venuta in mente leggendo il topic, e che vi propongo, riguarda il grigri:

quando iniziai ad arrampicare, correva l'anno 1996, ed a quei tempi i principianti facevano sicura quasi esclusivamente con l'otto... (almeno, da queste parti era così...)... si vedeva qualcuno usare la piastrina con la molla... i secchielli erano piuttosto rari e erano quasi sempre quelli neri che sembravano un tubo sezionato...
e comunque erano roba per gente con le rughe..
il grigri era un aggeggio per gente più esperta, che sapeva fare bene sicura, e soprattutto era raccomandato saperlo tener bene in mano ( con mano che tiene il capo in entrata e mano che sostiene l'attrezzo senza intralciare la camma...

ora mi sembra che i tempi siano cambiati... e che i giochi si siano invertiti... ora i principianti usano il grigri dalla prima uscita in falesia... e ne ho viste di tutti i colori...

personalmente sono rimasto uno dei pochi che usa solo il secchiello... raramente il grillo perchè mi trovo molto scomodo nel dare velocemente corda al primo quando serve... (rinviate su bloccaggi aleatori...)...
ho trattenuto voli di ogni genere e con persone che pesavano più di 20 kg in più di me...
e sono rimasto uno che ad un principiante mette in mano il secchiello e spiega quel poco che c'è da scpiegare... il secchio è un aggeggio molto intuitivo ed è praticamente impossibile sbagliarne l'utilizzo..


Il secchiello non è autobloccante e quindi il principiante deve mantenere la calma se dovesse sostenere un volo. Il Gri-Gri per me è più intuitivo perchè dico al principiante "se senti lo strappo, molla le mani dalla corda e cerca di ammortizzare un po' con il bacino". Resta comunque il fatto che un principiante dovrebbe essere seguito molto bene nella sicura da esperti per un certo periodo.
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Camel » ven giu 18, 2004 12:10 pm

... io domani vado ad arrampicare per 5 giorni con un compagno che l'anno scorso al terzo spit di un 6a+ mi disse: "sei comodo? no perchè devo girare il gri gri che è rovescio ...." 8O

A discolpa devo però dire che da allora è attentissimo quando mette la corda nell'attrezzo :D
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda Montre » ven giu 18, 2004 12:21 pm

per una sicura smaliziata vi consiglio mr. Aiò. 8O

ma poi spider a te che te frega, vai sempre da secondo :lol:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Amelia » ven giu 18, 2004 12:37 pm

Da quando ho iniziato ad arrampicare (poco...) nessuno (e non vado ad arrampicare con dei pivellini, anzi, ho avuto la fortuna di imparare da gente veramente forte), nonostante io sia novellina, mi ha mai fatto usare il gri gri, solo il secchiello.
E anche se peso poco, con delle buone spiegazioni e tanta attenzione durante la sicura riesco a tenere bene anche ragazzi ben più pesanti di me.
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda aculnaig » ven giu 18, 2004 12:48 pm

Redpoint ha scritto:Vi porto una riflessione che mi è venuta in mente leggendo il topic, e che vi propongo, riguarda il grigri:

quando iniziai ad arrampicare, correva l'anno 1996, ed a quei tempi i principianti facevano sicura quasi esclusivamente con l'otto... (almeno, da queste parti era così...)... si vedeva qualcuno usare la piastrina con la molla... i secchielli erano piuttosto rari e erano quasi sempre quelli neri che sembravano un tubo sezionato...
e comunque erano roba per gente con le rughe..
il grigri era un aggeggio per gente più esperta, che sapeva fare bene sicura, e soprattutto era raccomandato saperlo tener bene in mano ( con mano che tiene il capo in entrata e mano che sostiene l'attrezzo senza intralciare la camma...

ora mi sembra che i tempi siano cambiati... e che i giochi si siano invertiti... ora i principianti usano il grigri dalla prima uscita in falesia... e ne ho viste di tutti i colori...

personalmente sono rimasto uno dei pochi che usa solo il secchiello... raramente il grillo perchè mi trovo molto scomodo nel dare velocemente corda al primo quando serve... (rinviate su bloccaggi aleatori...)...
ho trattenuto voli di ogni genere e con persone che pesavano più di 20 kg in più di me...
e sono rimasto uno che ad un principiante mette in mano il secchiello e spiega quel poco che c'è da scpiegare... il secchio è un aggeggio molto intuitivo ed è praticamente impossibile sbagliarne l'utilizzo..


Ok vi do la mia esperienza, che è una goccia nel mare ma può far riflettere:
era forse la seconda volta che arrampicavo, stavo salendo una via quando chiedo all'amico che mi stava facendo sicura di bloccare per fare resting.
Lui si mette in posizione e crack....colpo della strega! Micidiale.
Eravamo in una palestra umidissima..."le guardie" credo, per chi conosce.
Lui non riusciva neppure a respirare tanto male aveva.
Se non avesse avuto il grigri non so come sarebbe andata.
Ok è un'esperienza al limite limite ma....mi andava di raccontarla :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda al » ven giu 18, 2004 12:56 pm

E cominciare a fidarsi di se stessi?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda aculnaig » ven giu 18, 2004 12:59 pm

al ha scritto:E cominciare a fidarsi di se stessi?


E incominciare a spiegarti meglio?? :lol: :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yinyang » ven giu 18, 2004 13:19 pm

al ha scritto:E cominciare a fidarsi di se stessi?


questa è sicuramente la prima cosa...e viene prima della fiducia verso il tuo assicuratore, ma è innegabile che una dipendenza dall'altra persona ce l'hai e non la puoi eliminare soltanto contando su te stesso

un appiglio o un appoggio che si stacca non lo puoi prevedere

e in quel caso mentre voli ti affidi totalemente al tuo assicuratore
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda al » ven giu 18, 2004 13:35 pm

aculnaig ha scritto:
al ha scritto:E cominciare a fidarsi di se stessi?


E incominciare a spiegarti meglio?? :lol: :wink:


Giusto.
Non so se è una risposta, ma di recente, un poco per desiderio e un poco per necessità ho iniziato ad arrampicare da solo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.