Consiglio ARCO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda dolomia83 » dom mag 01, 2011 23:03 pm

Per non incappare nella folla come da vostri suggerimenti sono andato in Falesia a Marciaga, proprio bella e per nulla affolata, considerato tra l'altro che oggi era il 1° maggio.
Mi sa che ci ritornerò ancora!!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Pié » lun mag 02, 2011 9:01 am

Drugo Lebowsky ha scritto:andare ad arco per fare BELLE vie di IV V è come pretendere d'andare a valdobbiadene per bere chianti dai contadini.


in effetti quello era l'unico requisito che non avevo messo.. :lol:
ah il buon sano vecchio gutturnio!
:twisted:

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 9:08 am

Pié ha scritto: ah il buon sano vecchio gutturnio!
:twisted:

:wink:


buono 8)

peccato che lo spacciatore tuo compaesano sia sparito... :(

secondo mi, 'o ga copà 'a fèmena... :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » lun mag 02, 2011 9:21 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Pié ha scritto: ah il buon sano vecchio gutturnio!
:twisted:

:wink:


buono 8)

peccato che lo spacciatore tuo compaesano sia sparito... :(

secondo mi, 'o ga copà 'a fèmena... :twisted: :lol:


lo sai che "Die Frau ist der Ruin des Alpinismus" :lol: :lol:
comunque l'ho appena sentito per sms e ieri ha imbottigliato, quindi tutto sommato oggi va ancora bene! :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 02, 2011 11:01 am

mormegil ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...mi sa che chiedi l'impossibile...quì c'è l'invasione! 8O 8O
ti dico solo che domenica scorsa ho visto gente che, appena arrivata in falesia, girava i tacchi e tornava a casa visto l'affollamento delle via dal 6b in giù.... :? :?
se proprio non puoi/vuoi cambiare meta, ti rimane il bagnetto al lago (se non soffri troppo il freddo...) :wink:


ci sarebbe posto per tutti se la gente usasse un minimo il cervello e non lasciasse su cento corde mentre si provano i tiri a finaco


SE IN CINQUE MINUTI NON SI PRESENTA UNO AD ARRAMPICARE IO LE TIRO GIù O LE USO... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 11:49 am

Pié ha scritto:comunque l'ho appena sentito per sms e ieri ha imbottigliato, quindi tutto sommato oggi va ancora bene! :mrgreen:


bene
almeno sa ancora fare certe cose al momento giusto

per il resto non so.... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda rocciaforever » lun mag 02, 2011 13:31 pm

Cosacco ha scritto:
Pié ha scritto:Ciao Roccia,
ne approfitto anch'io per chiederti un consiglio: sabato prossimo (non domani) dovrei venire su ad Arco con famiglia al completo. Stavamo pensando con mia moglie di approfittare dei nonni per lasciargli per un pochetto le bimbe ed andare a fare una vietta. Solo che ci vorrebbe qualcosa di veloce e di facile accesso (per non approfittare troppo dei nonni) e non troppo difficile (sarebbe la sua prima via dopo la gravidanza).
Diciamo qualcosa sui 3/4 tiri intorno al IV/IV+ max V se alpinistico o intorno al 5equalcosa se sportivo... il tutto magari non troppo condito dall'unto.. chiedo la Luna?

Grazie Pié[/quot
Lastoni di dro, Facile protetto veloce insomma indolore http://www.arrampicata-arco.com/lastoni-di-dro.html


io le eviterei come la peste queste vie....ma si possono chiamare vie? forse sì ma non vie d'arrampicata.... :roll: :roll: :roll:
l'unica cosa che alleni sono i polsi visto che devi camminare a quattro zampe per tutta la salita...poi, per carità, degustibus...

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
mormegil ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...mi sa che chiedi l'impossibile...quì c'è l'invasione! 8O 8O
ti dico solo che domenica scorsa ho visto gente che, appena arrivata in falesia, girava i tacchi e tornava a casa visto l'affollamento delle via dal 6b in giù.... :? :?
se proprio non puoi/vuoi cambiare meta, ti rimane il bagnetto al lago (se non soffri troppo il freddo...) :wink:


ci sarebbe posto per tutti se la gente usasse un minimo il cervello e non lasciasse su cento corde mentre si provano i tiri a finaco


SE IN CINQUE MINUTI NON SI PRESENTA UNO AD ARRAMPICARE IO LE TIRO GIù O LE USO... :wink:


STRAQUOTO! anch'io faccio così (per le poche volte che vado in falesia...)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 02, 2011 14:45 pm

rocciaforever ha scritto:...


io le eviterei come la peste queste vie....ma si possono chiamare vie? forse sì ma non vie d'arrampicata.... :roll: :roll: :roll:
l'unica cosa che alleni sono i polsi visto che devi camminare a quattro zampe per tutta la salita...poi, per carità, degustibus...

...


non mi esprimo...ne ho provata solo una...
comunque sulla via dei ciclamini ci sono un paio di tiri di placca belli almeno quanto la gran parte di quelli sulle placche zebrate... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda èrman » lun mag 02, 2011 22:29 pm

Non essendo amante di certi toni tolgo il disturbo e l'indicazione della via che avevo dato. Scusate, ciao
Ultima modifica di èrman il mar mag 03, 2011 14:43 pm, modificato 1 volta in totale.
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda Cosacco » lun mag 02, 2011 22:39 pm

Come tutte le vie di merda...piene di gente che verificano quanto sono orrende...Sulle vie di Gril ci sono solo dei critici alpinistici...
Come diceva quella ...che barba che noia
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda EvaK » lun mag 02, 2011 23:16 pm

Cosacco ha scritto:Come tutte le vie di merda...piene di gente che verificano quanto sono orrende...Sulle vie di Gril ci sono solo dei critici alpinistici...
Come diceva quella ...che barba che noia


Alcune sono belle e meritano, altre no.
Tra quelle che ho fatto, Archai è la più bella e la ripeterei, mi mancano (tra quelle che vorrei fare) Archangelo e Athene....
Non tutto è da criticare come non tutto è da osannare, come sempre.
Ma credo che i Lastoni di Dro siano di interesse trascurabile, estetica nulla e "arrampicata" monotona. Alcune vie all'Anglone troppo interrotte, altre di carpenteria varia che le rende forzate....

In ogni caso ieri dalle 8:30 di mattino alle 16:30 (macchina-macchina) non ho incontrato anima viva. Su una via del Grill.
Bastano 45 minuti di sentiero invece dei 10 di S. Paolo?

Ah sempre per parlare senza polemizzare.... c'è una via che agli stessi apritori risulta tutt'ora irripetuta, aperta credo lo scorso anno.Sempre a 15 minuti dall'auto :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda julius » mar mag 03, 2011 9:34 am

EvaK ha scritto:
Cosacco ha scritto:Come tutte le vie di merda...piene di gente che verificano quanto sono orrende...Sulle vie di Gril ci sono solo dei critici alpinistici...
Come diceva quella ...che barba che noia


Alcune sono belle e meritano, altre no.
Tra quelle che ho fatto, Archai è la più bella e la ripeterei, mi mancano (tra quelle che vorrei fare) Archangelo e Athene....
Non tutto è da criticare come non tutto è da osannare, come sempre.
Ma credo che i Lastoni di Dro siano di interesse trascurabile, estetica nulla e "arrampicata" monotona. Alcune vie all'Anglone troppo interrotte, altre di carpenteria varia che le rende forzate....

In ogni caso ieri dalle 8:30 di mattino alle 16:30 (macchina-macchina) non ho incontrato anima viva. Su una via del Grill.
Bastano 45 minuti di sentiero invece dei 10 di S. Paolo?

Ah sempre per parlare senza polemizzare.... c'è una via che agli stessi apritori risulta tutt'ora irripetuta, aperta credo lo scorso anno.Sempre a 15 minuti dall'auto :roll:


Io proprio non capisco e non capirò mai cosa spinga così tanta gente a spendere tempo per "sentenziare" in maniera così aprioristica sull'estetica e sull'importanza delle vie...
Io ad esempio penso che le vie sui Lastroni di Dro non siano per nulla disprezzabili: hanno il pregio di non essere ancora unte nè affollate e di proporre itinerari molto adatti a chi inizia e a scopo didattico.
Ma naturalmente, proprio perchè sono facili, c'è la gara a chi disprezza di più.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda EvaK » mar mag 03, 2011 9:46 am

julius ha scritto:
EvaK ha scritto:
Cosacco ha scritto:Come tutte le vie di merda...piene di gente che verificano quanto sono orrende...Sulle vie di Gril ci sono solo dei critici alpinistici...
Come diceva quella ...che barba che noia


Alcune sono belle e meritano, altre no.
Tra quelle che ho fatto, Archai è la più bella e la ripeterei, mi mancano (tra quelle che vorrei fare) Archangelo e Athene....
Non tutto è da criticare come non tutto è da osannare, come sempre.
Ma credo che i Lastoni di Dro siano di interesse trascurabile, estetica nulla e "arrampicata" monotona. Alcune vie all'Anglone troppo interrotte, altre di carpenteria varia che le rende forzate....

In ogni caso ieri dalle 8:30 di mattino alle 16:30 (macchina-macchina) non ho incontrato anima viva. Su una via del Grill.
Bastano 45 minuti di sentiero invece dei 10 di S. Paolo?

Ah sempre per parlare senza polemizzare.... c'è una via che agli stessi apritori risulta tutt'ora irripetuta, aperta credo lo scorso anno.Sempre a 15 minuti dall'auto :roll:


Io proprio non capisco e non capirò mai cosa spinga così tanta gente a spendere tempo per "sentenziare" in maniera così aprioristica sull'estetica e sull'importanza delle vie...
Io ad esempio penso che le vie sui Lastroni di Dro non siano per nulla disprezzabili: hanno il pregio di non essere ancora unte nè affollate e di proporre itinerari molto adatti a chi inizia e a scopo didattico.
Ma naturalmente, proprio perchè sono facili, c'è la gara a chi disprezza di più.


invece io non capisco chi sentenzia sui gusti degli altri.
a te piacciono, bene.
io non sono forte e non faccio vie dure, vie di III e IV ne ho fatte davvero tante, e non disprezzo niente che mi sia piaciuto.
Semplicemente penso che su quel grado in altri posti ci sipossa divertire di più: un giro del fungo in Grignetta per normali, ma tante altre in Grignetta o in Piccole Dolomiti o alle Torri del Sella....
facili e belle credo ce ne siano anche alle Placche Zebrate anche se non le ho mai fatte.
Per quello che ho fatto io ad Arco (più che altro vie di Grill e poche altre vie sportive, visto il tipo di roccia delle pareti che ho frequentato è più divertente e sicuro se si va su vie più impegnative: sul facile spesso la roccia non è di gran qualità e la cosa diventa abbastanza rischiosa.

I Lastoni mi sembrano vie che partono dal nulla e arrivano nel nulla, un po' monotone come arrampicata. Parere personale e niente di più.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 03, 2011 9:48 am

julius ha scritto:Ma naturalmente, proprio perchè sono facili, c'è la gara a chi disprezza di più.


no, julius, NO.
NON è questo il punto
ed in parecchi lo abbiamo espresso tante di quelle volte, che non vale la pena ripetersi; se vuoi verificare, rileggi i vecchi topici.
peraltro, nelle frasi che riporti, evacappa te ne fa una sintesi

julius, per cortesia, non dire cose non vere.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda rocciaforever » mar mag 03, 2011 9:52 am

EvaK ha scritto:.....
...
Ah sempre per parlare senza polemizzare.... c'è una via che agli stessi apritori risulta tutt'ora irripetuta, aperta credo lo scorso anno.Sempre a 15 minuti dall'auto :roll:


già, ho chiesto notizie anch'io, sul forum, in merito a questa via, ad un pò di persone che si lamentavano della troppa pulizia ma guardacaso nessuna risposta... :roll:
boh, forse è puro caso...


@ julius

io non voglio fare polemica, non ho mai polemizzato su nessuna facile via di arrampicata, ma ripeto, secondo me i lastroni di dro non sono vie d'arrampicata, se mi avessero portato là alla prima uscita arrampicatoria penso che non avrei ben capito cosa significa arrampicare...tranne forse il "sistema" sosta-recupero del secondo ecc...fondamentale, per carità, ma se puoi affiancarlo anche al gesto dell'arrampicata penso risulti sicuramente piu' stimolante. (passo e chiudo). :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda julius » mar mag 03, 2011 10:12 am

rocciaforever ha scritto:
EvaK ha scritto:.....
...
Ah sempre per parlare senza polemizzare.... c'è una via che agli stessi apritori risulta tutt'ora irripetuta, aperta credo lo scorso anno.Sempre a 15 minuti dall'auto :roll:


già, ho chiesto notizie anch'io, sul forum, in merito a questa via, ad un pò di persone che si lamentavano della troppa pulizia ma guardacaso nessuna risposta... :roll:
boh, forse è puro caso...


@ julius

io non voglio fare polemica, non ho mai polemizzato su nessuna facile via di arrampicata, ma ripeto, secondo me i lastroni di dro non sono vie d'arrampicata, se mi avessero portato là alla prima uscita arrampicatoria penso che non avrei ben capito cosa significa arrampicare...tranne forse il "sistema" sosta-recupero del secondo ecc...fondamentale, per carità, ma se puoi affiancarlo anche al gesto dell'arrampicata penso risulti sicuramente piu' stimolante. (passo e chiudo). :wink:


Scusate,ma rimango della mia opinione. Non discuto sui gusti, che come tali sono ovviamente soggettivi.
In ogni caso, già il fatto di poter sperimentare il sistema "sosta-recupero" non mi sembra poco. Inoltre, si può sperimentare l'arrampicata in aderenza su placche appoggiate: o si deve per forza andare a rischiare le scariche di pietre alle Placche Zebrate ?
Concludo: sbaglierò, ma ho l'impressione che ci sia anche chi sentenzia senza esserci mai andato.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Piero26 » mar mag 03, 2011 10:56 am

non sono mai stato ai Lastoni, ho visto le foto e parlato con gente che ci è stata ... personalmente è un campo "arato" + adatto al trial

Comunque la prima via lunga che farò con mia figlia ho gia pensato di portarla li e sono sicuro che ne sarà molto felice, e lo sarò pure io.

non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ... :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 03, 2011 11:27 am

julius ha scritto:Concludo: sbaglierò, ma ho l'impressione che ci sia anche chi sentenzia senza esserci mai andato.

certo
e non è un diritto?
ed il giudicare "guardando" non è forse espressione di una valutazione personale frutto di esperienze pregresse e pertanto legittima?
o no?
bene
con spudorata prsuntuosa sboronaggine mi arrogo il diritto di dire certe cose.

e tanto per ripetermi (e me ne scuso) una via come Amelie ecc da sotto si vedeva che era un cesso; mi hanno obbligato a farla ed era un cesso.
amazzonia presuntuosamente la consideravo tale a priori; lo scorso anno ho dovuto andarci e ne ho trovato conferma.
pertanto presuntuosamente non ritengo di perder tempo per verificare cose che appaiono palesi a vista.
parafrasando, a guardar bene si apparirà sboroni, ma spesso si indovina.

e ti scasso ripetendo che NON è questione di difficoltà.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » mar mag 03, 2011 11:58 am

Piero26 ha scritto:non sono mai stato ai Lastoni, ho visto le foto e parlato con gente che ci è stata ... personalmente è un campo "arato" + adatto al trial

Comunque la prima via lunga che farò con mia figlia ho gia pensato di portarla li e sono sicuro che ne sarà molto felice, e lo sarò pure io.

non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ... :lol:



non sono d'accordo... possono piacere cose brutte, ma non è perché siano belle, ma per inesperienza...

ti faccio un esempio, anni fa avevo portato la signora di cui sopra quando era ancora signorina, a fare la sua prima cascata, e cercando qualcosa di facile eravamo andati a fare proxima cygni.
allora la cascata fa veramente schifo, è praticamente una nord, ma lei ne era rimasta entusiasta, così le avevo detto che se le era piaciuta quella cascata allora fare le vere cascate le sarebbe piaciuto da matti.. lì per lì non ha capito cosa intendessi, ma con un po' più di esperienza mi ha dato ragione.
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Piero26 » mar mag 03, 2011 12:23 pm

Pié ha scritto:
Piero26 ha scritto:non sono mai stato ai Lastoni, ho visto le foto e parlato con gente che ci è stata ... personalmente è un campo "arato" + adatto al trial

Comunque la prima via lunga che farò con mia figlia ho gia pensato di portarla li e sono sicuro che ne sarà molto felice, e lo sarò pure io.

non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace ... :lol:




allora la cascata fa veramente schifo, è praticamente una nord, ma lei ne era rimasta entusiasta, ... ma con un po' più di esperienza mi ha dato ragione.
:wink:


vedi, quel giorno ne era rimasta entusiasta, e ne giustifica la bellezza di quel giorno.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.