NUOVA FALESIA IN VALSUGANA (CISMON)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pastorino » lun gen 26, 2009 9:38 am

:D ieri giornata stupenda eravano solo in 6 ma ci siamo divertiti alla grande !!!
:twisted: è si i giovani si tengono da paura , ma noi vecchietti dietro a ruota :wink: alla prossima grazie a tutti per la bella giornata !!
giulio :wink:
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda spiderteo » mar gen 27, 2009 17:09 pm

Trulio the best!

;-)
Avatar utente
spiderteo
 
Messaggi: 15
Images: 1
Iscritto il: ven nov 21, 2008 15:17 pm
Località: San Nazario (Valbrenta - VI)

Messaggioda Kinobi » mar gen 27, 2009 21:27 pm

Una regola matamatica dice che:
Giovani, poco lavoro, niente pensieri, freschezza fisica = blocco potente.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pastorino » ven gen 30, 2009 9:19 am

:cry: hai proprio ragione beati loro :twisted: invidia
ciao a presto sabato e domenica penso di andare su
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pastorino » mar feb 10, 2009 9:52 am

:D finalmente questo fine sett. si arrampica se il meteo non fa scherzi , cismon è in condizioni perfette sentiero e falesia io saro' su sabato e domenica 8) e il sole senza occhiali ci brucierà :oops:
ciao
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pastorino » ven apr 03, 2009 10:13 am

:wink: finalmente la pioggia ha detto basta , cosi sabato e/o domenica vado su a cismon a tirare 2 tacche era ora sarà almeno un mese che non torno all'ovile dalla mia creatura.
:twisted: ho saputo che il grande amico SAVIO ha liberato altre 2 linee
rispettivamente 8a e una 8b/+ .
complimente e un grazie a marco e pippo che sono su spesso a pulire/provare i tiri nuovi .
su è tutto asciutto come sempre anche dopo molta pioggia 8) !
ho avuto un bel culo a trovare una parete cosi affascinante , che spero ci dia , anzi sono certo anche qualche tiro sopra al 9a naturale tutto fin'ora. ciao a tutti
giulio
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pastorino » gio set 17, 2009 11:43 am

8) si torna finalmente a cismon ho chiodato nuove linee
sabato sono su a provare per chi volesse è tutto asciutto come sempre :twisted:
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda pf » gio set 17, 2009 18:31 pm

Ma è buona 12 mesi all'anno?!?! No, perchè visto il we che arriva...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pastorino » ven set 18, 2009 8:22 am

dopo grandi piogge se erto è bagnato li si scala e anche quando c'è poca pioggia.
8) io vado su sabato comunque domenica mi sa che ci vado lo stesso ma solo a chiodare se è troppo brutto.
l'estate non si scala, se non dalle 7 di mattina fino alle 11.45 ciao
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda tommy~ » ven set 18, 2009 12:29 pm

ma il 6a lo conoscete come grado? :)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda AlbertAgort » ven set 18, 2009 12:46 pm

pomeriggio vado li e provo a salire in cima alla gusela del cismon, così vedo anche sta falesia :D
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda maivory » ven set 18, 2009 13:38 pm

x pastorino: io domani sarei anche libero
Ultima modifica di maivory il lun ott 18, 2010 22:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda maivory » ven set 18, 2009 13:46 pm

da magico veneto.

"La gusela è una arditissima guglia rocciosa alta 200 metri visibile anche dalla statale.
Superato il primo salto roccioso ci si ritrova sul colletto che unisce la gusela alla montagna e dove vi è un caratteristico antico capitello coperto.
Avvertenza: non fare pazzie e non tentare l'invitante salita alla cuspide della gusela per la "via normale". La salita è insidiosissima per la presenza di erba scivolosa proprio sopra gli immensi abissi e l'ultimo tratto presenta passaggi da brivido anche per gli alpinisti."
Ultima modifica di maivory il lun ott 18, 2010 22:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda AlbertAgort » ven set 18, 2009 13:50 pm

su intraisass cè un racconto che dice che è 1° e 2° grado, molto esposto in cresta. poi non so se ci sono vie sulle pareti
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda berzius » ven set 18, 2009 13:54 pm

maivory ha scritto:da magico veneto.

"La gusela è una arditissima guglia rocciosa alta 200 metri visibile anche dalla statale.
Superato il primo salto roccioso ci si ritrova sul colletto che unisce la gusela alla montagna e dove vi è un caratteristico antico capitello coperto.
Avvertenza: non fare pazzie e non tentare l'invitante salita alla cuspide della gusela per la "via normale". La salita è insidiosissima per la presenza di erba scivolosa proprio sopra gli immensi abissi e l'ultimo tratto presenta passaggi da brivido anche per gli alpinisti."

si riesce a capire che difficoltà abbia?...se hai una relazione me la manderesti cortesemente?



A parte la descrizione che hai citato tu che fa proprio schifo, la traccia che porta alla Gusela è abbastanza semplice e non ha niente del "passaggio da brivido" (poi mi vado a vedere 'sto "magico veneto" :twisted: )
Dal centro di Cismon sali lungo il sentiero (bellissimo, lastricato) indicato con segnavia 10 e 20 fino alla base della guglia. Il sentiero si insinua tra la stessa e la parete con una serpentina e sbuca in prossimità di una panchina. Poco dietro, si stacca la traccia che porta sulla punta.
C'è effettivamente da stare attenti all'erba e ci sono un paio di passaggi - saranno di II° - ma niente di che...

Ciao :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda maivory » ven set 18, 2009 13:57 pm

AlbertAgort ha scritto:su intraisass cè un racconto che dice che è 1° e 2° grado, molto esposto in cresta. poi non so se ci sono vie sulle pareti


ok
Ultima modifica di maivory il lun ott 18, 2010 22:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda gug » ven set 18, 2009 14:57 pm

Grazie per la segnalazione: bisognerà che ci vada a fare un giro, appena ricomincia la stagione falesistica.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda pastorino » ven set 18, 2009 15:23 pm

i gradi li trovi sui post precedenti pagina 1
comunque si parte dal 6a+/b
la cresta non va sottovalutata poi ci sono un paio di vecchie vie per farle portare tutta la dotazione è come fare una apertura di una nuova linea.
ciao passate a salutare in falesia cè la ferratina di misto bello per pausa pic nic e foto
giulio
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda maivory » ven set 18, 2009 19:05 pm

berzius ha scritto:
maivory ha scritto:da magico veneto.

"La gusela è una arditissima guglia rocciosa alta 200 metri visibile anche dalla statale.
Superato il primo salto roccioso ci si ritrova sul colletto che unisce la gusela alla montagna e dove vi è un caratteristico antico capitello coperto.
Avvertenza: non fare pazzie e non tentare l'invitante salita alla cuspide della gusela per la "via normale". La salita è insidiosissima per la presenza di erba scivolosa proprio sopra gli immensi abissi e l'ultimo tratto presenta passaggi da brivido anche per gli alpinisti."

si riesce a capire che difficoltà abbia?...se hai una relazione me la manderesti cortesemente?



A parte la descrizione che hai citato tu che fa proprio schifo, la traccia che porta alla Gusela è abbastanza semplice e non ha niente del "passaggio da brivido" (poi mi vado a vedere 'sto "magico veneto" :twisted: )
Dal centro di Cismon sali lungo il sentiero (bellissimo, lastricato) indicato con segnavia 10 e 20 fino alla base della guglia. Il sentiero si insinua tra la stessa e la parete con una serpentina e sbuca in prossimità di una panchina. Poco dietro, si stacca la traccia che porta sulla punta.
C'è effettivamente da stare attenti all'erba e ci sono un paio di passaggi - saranno di II° - ma niente di che...

Ciao :D


ok
Ultima modifica di maivory il lun ott 18, 2010 22:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda julius » lun set 21, 2009 13:33 pm

Beh la via normale alla Gusèla di Cismòn è sicuramente esposta ( consigliabile assicurarazione con corda se si accompagna qualche inesperto !), ma breve ( saranno 40 m ) e con difficoltà di I grado.
Le vie che si snodano lungo le pareti della Gusèla,invece, sono sconsigliabili per la friabilità e l'abbondante presenza di vegetazione. L'unica discretamente ripetuta ( anni fa...) è la via De Tuoni ( V e A1 o VII-), ma attenzione alla chiodatura, ci sono parecchi vecchi cunei di legno e cordini che hanno più di 30 anni...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.