


giulio

da pastorino » lun gen 26, 2009 9:38 am
da Kinobi » mar gen 27, 2009 21:27 pm
da pastorino » ven gen 30, 2009 9:19 am
da pastorino » mar feb 10, 2009 9:52 am
da pastorino » ven apr 03, 2009 10:13 am
da pastorino » gio set 17, 2009 11:43 am
da pf » gio set 17, 2009 18:31 pm
da pastorino » ven set 18, 2009 8:22 am
da AlbertAgort » ven set 18, 2009 12:46 pm
da maivory » ven set 18, 2009 13:38 pm
da maivory » ven set 18, 2009 13:46 pm
da AlbertAgort » ven set 18, 2009 13:50 pm
da berzius » ven set 18, 2009 13:54 pm
maivory ha scritto:da magico veneto.
"La gusela è una arditissima guglia rocciosa alta 200 metri visibile anche dalla statale.
Superato il primo salto roccioso ci si ritrova sul colletto che unisce la gusela alla montagna e dove vi è un caratteristico antico capitello coperto.
Avvertenza: non fare pazzie e non tentare l'invitante salita alla cuspide della gusela per la "via normale". La salita è insidiosissima per la presenza di erba scivolosa proprio sopra gli immensi abissi e l'ultimo tratto presenta passaggi da brivido anche per gli alpinisti."
si riesce a capire che difficoltà abbia?...se hai una relazione me la manderesti cortesemente?
da maivory » ven set 18, 2009 13:57 pm
AlbertAgort ha scritto:su intraisass cè un racconto che dice che è 1° e 2° grado, molto esposto in cresta. poi non so se ci sono vie sulle pareti
da gug » ven set 18, 2009 14:57 pm
da pastorino » ven set 18, 2009 15:23 pm
da maivory » ven set 18, 2009 19:05 pm
berzius ha scritto:maivory ha scritto:da magico veneto.
"La gusela è una arditissima guglia rocciosa alta 200 metri visibile anche dalla statale.
Superato il primo salto roccioso ci si ritrova sul colletto che unisce la gusela alla montagna e dove vi è un caratteristico antico capitello coperto.
Avvertenza: non fare pazzie e non tentare l'invitante salita alla cuspide della gusela per la "via normale". La salita è insidiosissima per la presenza di erba scivolosa proprio sopra gli immensi abissi e l'ultimo tratto presenta passaggi da brivido anche per gli alpinisti."
si riesce a capire che difficoltà abbia?...se hai una relazione me la manderesti cortesemente?
A parte la descrizione che hai citato tu che fa proprio schifo, la traccia che porta alla Gusela è abbastanza semplice e non ha niente del "passaggio da brivido" (poi mi vado a vedere 'sto "magico veneto")
Dal centro di Cismon sali lungo il sentiero (bellissimo, lastricato) indicato con segnavia 10 e 20 fino alla base della guglia. Il sentiero si insinua tra la stessa e la parete con una serpentina e sbuca in prossimità di una panchina. Poco dietro, si stacca la traccia che porta sulla punta.
C'è effettivamente da stare attenti all'erba e ci sono un paio di passaggi - saranno di II° - ma niente di che...
Ciao
da julius » lun set 21, 2009 13:33 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.