Un rimedio alle falesie unte

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Eciap » lun dic 17, 2007 17:36 pm

Probabilmente mi darete dell'incivile ma scusate, se l'unico rimedio è un qualcosa di abrasivo, a questo punto, invece di infestare l'ambiente con porcherie chimiche che alterano il pH e sono dannosi, perchè non usare una spazzola da saldature (o qualcosa di simile) e olio di gomito?
Immagine... la retta via ^^
Avatar utente
Eciap
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 05, 2007 20:42 pm
Località: Rosignano Solvay (LI)

Messaggioda c.caio » lun dic 17, 2007 17:46 pm

Eciap ha scritto:Probabilmente mi darete dell'incivile ma scusate, se l'unico rimedio è un qualcosa di abrasivo, a questo punto, invece di infestare l'ambiente con porcherie chimiche che alterano il pH e sono dannosi, perchè non usare una spazzola da saldature (o qualcosa di simile) e olio di gomito?


... idea geniale, tu porta le spazzole che il resto lo porto io....

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Trittiko » lun dic 17, 2007 18:08 pm

Non hai mai pensato all'effetto che fai tu ai suddetti crucchi quando metti il naso fuori dalla penisola?
E a differenza nostra loro, di solito e sottolineo di solito, non lasciano in giro chili e chili di merda.



Avviso ai naviganti:relaxxxxxxxx :? :? :? :? :? :? :? Non credo ci sia bisogno di inferocirsi dai.....si diceva tanto x dire e cmq credo che se certe falesie fossero più tranquille farebbe piacere a tutti no?
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda opinem » lun dic 17, 2007 18:18 pm

:twisted: :twisted:
ungono ungono, riempono di corde tutte le vie delle falesie e rompono
però un paio di cose positive le hanno pure loro?

1 riempono le falesie donzelle mediamente gocche hehe :D :D :D
2 con i loro nodi elmi e attrezzature yosemitiche ci permettono di avere
sempre un aneddoto buffo della giornata
3 non capiscono la maggiorparte delle battute (vedi sopra)

?comunque se proprio non si sopportano il mondo è pieno di falesie vuote e stupende anche qui ad arco?
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda gug » lun dic 17, 2007 21:16 pm

Io penso che il cosiddetto unto sia l'usura fatta perlopiù dalle scarpette che rende liscia la roccia e non c'entri nulla il sudore o altro. Penso anche che sia più difficile lisciare la roccia con le mani, mentre la gomma delle scarpette e il peso sui piedi probabilmente accelera il fenomeno.
Comunque ho sempre pensato anch'io che, visto che l'usura è di solito limitata in pochi punti, dovrebbe essere possibile fare qualcosa, magari spazzolare con un abrasivo (spazzole o cartavetrata), oppure mettere una spennellata di resina.
Non mi sembrerebbe poi nemmeno una cosa così fuori dal mondo, dato che spesso si fa manutenzione all'attrezzatura delle falesie, mentre questa sarebbe manutenzione sulla roccia stessa e probabilmente basterebbe tirare via uno strato minuscolo per ripristinare l'aderenza.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda c.caio » lun dic 17, 2007 21:24 pm

gug ha scritto:Io penso che il cosiddetto unto sia l'usura fatta perlopiù dalle scarpette che rende liscia la roccia e non c'entri nulla il sudore o altro. Penso anche che sia più difficile lisciare la roccia con le mani, mentre la gomma delle scarpette e il peso sui piedi probabilmente accelera il fenomeno.
Comunque ho sempre pensato anch'io che, visto che l'usura è di solito limitata in pochi punti, dovrebbe essere possibile fare qualcosa, magari spazzolare con un abrasivo (spazzole o cartavetrata), oppure mettere una spennellata di resina.
Non mi sembrerebbe poi nemmeno una cosa così fuori dal mondo, dato che spesso si fa manutenzione all'attrezzatura delle falesie, mentre questa sarebbe manutenzione sulla roccia stessa e probabilmente basterebbe tirare via uno strato minuscolo per ripristinare l'aderenza.



... io non so se state parlando sul serio o se vi siete messi tutti d'accordo per fare una candid camera......
:roll: :roll: :roll:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda opinem » lun dic 17, 2007 21:53 pm

:smt120 concordo per la candid?
se andate a nago (per restare in tema) su certi tiri hanno provato a spalmarci la sika, risultato? sembra di arrampicare su delle cagate di piccione in mezzo a un mare di vetro? bisogna mettersi il cuore in pace una volta consumate le vie sono finite non c'è niente da fare. :roll:
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda Eciap » lun dic 17, 2007 22:42 pm

Io non ci vedo nulla di comico sinceramente...
Prendendo l'esempio di Vecchiano, è una falesia sempre presa d'assalto da un mare di persone... è ovvio che le vie facili e medie siano veramente untissime.
Su quel tipo di roccia (calcare) sono convinto che, usando una spazzola da saldatura, si riuscirebbe a far ritornare le prese come erano un tempo . Certo bisogna faticare ma non è una cosa impossibile.
Se non sbaglio tra l'altro ci sono degli accessori per trapani tipo questi che renderebbero il lavoro molto veloce e semplice...

Immagine
Immagine
Immagine... la retta via ^^
Avatar utente
Eciap
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 05, 2007 20:42 pm
Località: Rosignano Solvay (LI)

Messaggioda Roberto » lun dic 17, 2007 23:32 pm

Il "lucido", specie su appigli piccoli (reglette), se spazzolato ed abraso, peggiora ancor di più.
La spazzolatura, se da un lato rende meno scivolosa la roccia, dall' altro consuma ancora un po quel che resta dell' appiglio.
Ricordo che l' unto non è una patina superfciale, ma erosione da continuo passaggio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun dic 17, 2007 23:38 pm

dalamar ha scritto:
quindi non c'entra nulla l'impasto sudore/magnesite?


pensa agli scalini, ai pavimenti, agli inginocchiatoi di una chiesa con un pò di storia alle spalle... :roll:

ostia! mapperccheccazzo non hanno fatto tuuutto di granito anziche di calcare? madonna!... :?
:lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda c.caio » lun dic 17, 2007 23:57 pm

Eciap ha scritto:Io non ci vedo nulla di comico sinceramente...
Prendendo l'esempio di Vecchiano, è una falesia sempre presa d'assalto da un mare di persone... è ovvio che le vie facili e medie siano veramente untissime.
Su quel tipo di roccia (calcare) sono convinto che, usando una spazzola da saldatura, si riuscirebbe a far ritornare le prese come erano un tempo . Certo bisogna faticare ma non è una cosa impossibile.
Se non sbaglio tra l'altro ci sono degli accessori per trapani tipo questi che renderebbero il lavoro molto veloce e semplice...

Immagine
Immagine


...ecco bravo, io sinceramente ci vedo solo del GRAN comico ma nulla ti vieta di prendere i tuoi ammennicoli vari e andare mettere a prova la tua teoria.
Di fronte a tali coglionate e' molto meglio lasciare che una persona verifichi di persona.... vale piu' di mille post di spiegazioni.

:roll: :roll:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » lun dic 17, 2007 23:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
dalamar ha scritto:
quindi non c'entra nulla l'impasto sudore/magnesite?


pensa agli scalini, ai pavimenti, agli inginocchiatoi di una chiesa con un pò di storia alle spalle... :roll:

ostia! mapperccheccazzo non hanno fatto tuuutto di granito anziche di calcare? madonna!... :?
:lol:



... e soprattutto... ma che c***o di grado sono adesso quegli scalini?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Eciap » mar dic 18, 2007 0:12 am

c.caio ha scritto:...ecco bravo, io sinceramente ci vedo solo del GRAN comico ma nulla ti vieta di prendere i tuoi ammennicoli vari e andare mettere a prova la tua teoria.
Di fronte a tali coglionate e' molto meglio lasciare che una persona verifichi di persona.... vale piu' di mille post di spiegazioni.

:roll: :roll:


Scusami la domanda ma tu metti in dubbio il fatto che la raschiatura abbia un qualche effetto sulla roccia levigata, o che la raschiatura abbia troppo effetto e porti via tutto?
Immagine... la retta via ^^
Avatar utente
Eciap
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun nov 05, 2007 20:42 pm
Località: Rosignano Solvay (LI)

Messaggioda kravun » mar dic 18, 2007 0:19 am

A me sta ricerca spasmodica dell'aderenza perduta mi fa un po' ridere......
e l'idea di utilizzare resine o spazzole abrasive mi fa invece piangere.......

Un tiro ha la sua storia, non si può andare a bricolare solo perchè è diventato unto.....sarebbe meglio pensare ad usare bene i piedi piuttosto che proporre ste cose....

Penso a quello che potrebbe succedere alle mitiche vie dell'Orrido di Foresto.....
Lì ora è tutto tanto unto, ma pensare di mettere le mani su "Nani Verdi" dove 20 anni prima le ha appoggiate un certo Berhault mi dà una carica incredibile ed il solo pensiero che qualche demente possa andare a spiaccicarci della resina sopra solo perchè madre natura ha creato il calcare che si unge mi fa davvero rabbrividire.....

c***o ...si tratta di appoggiare le mani solo su una roccia liscia mica sulla merda !!!!!!

Al limite si può proporre di rivedere le gradazioni in alcune falesie (come gia fatto sulla recente guida "Passaggio a Nord Ovest") ma per favore lasciamo la roccia intatta.......
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda kravun » mar dic 18, 2007 0:24 am

kravun ha scritto:A me sta ricerca spasmodica dell'aderenza perduta mi fa un po' ridere......
e l'idea di utilizzare resine o spazzole abrasive mi fa invece piangere.......

Un tiro ha la sua storia, non si può andare a bricolare solo perchè è diventato unto.....sarebbe meglio pensare ad usare bene i piedi piuttosto che proporre ste cose....

Penso a quello che potrebbe succedere alle mitiche vie dell'Orrido di Foresto.....
Lì ora è tutto tanto unto, ma pensare di mettere le mani su "Nani Verdi" dove 25 anni prima le ha appoggiate un certo Berhault mi dà una carica incredibile ed il solo pensiero che qualche demente possa andare a spiaccicarci della resina sopra solo perchè madre natura ha creato il calcare che si unge mi fa davvero rabbrividire.....

c***o ...si tratta di appoggiare le mani solo su una roccia liscia mica sulla merda !!!!!!

Al limite si può proporre di rivedere le gradazioni in alcune falesie (come gia fatto sulla recente guida "Passaggio a Nord Ovest") ma per favore lasciamo la roccia intatta.......
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda SCOTT » mar dic 18, 2007 0:27 am

SCOTT ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Immagine

:smt046 Scott.


Immagine

:smt081 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar dic 18, 2007 0:29 am

kravun ha scritto:
kravun ha scritto:A me sta ricerca spasmodica dell'aderenza perduta mi fa un po' ridere......
e l'idea di utilizzare resine o spazzole abrasive mi fa invece piangere.......

Un tiro ha la sua storia, non si può andare a bricolare solo perchè è diventato unto.....sarebbe meglio pensare ad usare bene i piedi piuttosto che proporre ste cose....

Penso a quello che potrebbe succedere alle mitiche vie dell'Orrido di Foresto.....
Lì ora è tutto tanto unto, ma pensare di mettere le mani su "Nani Verdi" dove 25 anni prima le ha appoggiate un certo Berhault mi dà una carica incredibile ed il solo pensiero che qualche demente possa andare a spiaccicarci della resina sopra solo perchè madre natura ha creato il calcare che si unge mi fa davvero rabbrividire.....

c***o ...si tratta di appoggiare le mani solo su una roccia liscia mica sulla merda !!!!!!

Al limite si può proporre di rivedere le gradazioni in alcune falesie (come gia fatto sulla recente guida "Passaggio a Nord Ovest") ma per favore lasciamo la roccia intatta.......


Questo però ... lo quoto :!:

:smt045 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda c.caio » mar dic 18, 2007 0:32 am

kravun ha scritto:A me sta ricerca spasmodica dell'aderenza perduta mi fa un po' ridere......
e l'idea di utilizzare resine o spazzole abrasive mi fa invece piangere.......

Un tiro ha la sua storia, non si può andare a bricolare solo perchè è diventato unto.....sarebbe meglio pensare ad usare bene i piedi piuttosto che proporre ste cose....

Penso a quello che potrebbe succedere alle mitiche vie dell'Orrido di Foresto.....
Lì ora è tutto tanto unto, ma pensare di mettere le mani su "Nani Verdi" dove 20 anni prima le ha appoggiate un certo Berhault mi dà una carica incredibile ed il solo pensiero che qualche demente possa andare a spiaccicarci della resina sopra solo perchè madre natura ha creato il calcare che si unge mi fa davvero rabbrividire.....

c***o ...si tratta di appoggiare le mani solo su una roccia liscia mica sulla merda !!!!!!

Al limite si può proporre di rivedere le gradazioni in alcune falesie (come gia fatto sulla recente guida "Passaggio a Nord Ovest") ma per favore lasciamo la roccia intatta.......


...diciamo semmai che il "signor Calcare"... cioe' una delle rocce piu belle sulle quali scalare, ha la caratteristica di "consumarsi" e questo e' quanto, va accettato e tanto basta.
Cio' detto... e a prescindere da quanto possa pensare riguardo una improbabile rigenerazione della porosita', il discorso degli appigli "santificati" dal tocco di qualche mito dell'arrampicata mi sembra una coglionata bella e buona.


... qualche anno fa ho fatto Dingomaniaque in Verdon, 150 metri di via spettacolare con tiri di dal 6a al 6c....... ebbene, inscalabile.... o meglio, la scalata e' un'altra cosa visto che era cosi' liscia da impedire l'utilizzo dei piedi e delle mani. Linea stupenda, via unta da far schifo...... pazienza.
Ne scegliero' altre.
:wink:
Ultima modifica di c.caio il mar dic 18, 2007 0:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda cinetica » mar dic 18, 2007 0:32 am

Kavrun !
ma ti quoti da solo ?? 8O 8O 8O

comunque d'accordo con te 8)
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mar dic 18, 2007 0:33 am

lingerie ha scritto:i tedeschi sono degli untori di falesie magnnano salame e grassi in genere dal loro sudore misto amagnesite il famoso grasmagmesium una merda è ora di finirla . :twisted: :twisted: :twisted:


DAGLI ALL'UNTORE !
DAGLI ALL'UNTORE ! :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.