AngeloMilano ha scritto:No,bhe,per carità, non ritengo di avere i requisiti per giudicare se una via di grado 6 sia tecnica piuttosto che fisica o cos' altro. Semplicemente dopo aver fatto il fuggitivo e quella che le sta affianco che sono entrambe valutate 6a, mi son ritrovato a dover afferrare la catena per moschettonare su Precox perchè ero ghisatissimo. Le 2 vie invece dell' Angelone sono completamente differenti e al momento mi sento un po' spaesato. E' vero che "posto che vai,giudizi che trovi" ma sono state 5 esperienze mooolto diverse tra loro e cercavo appunto una conferma piuttosto che una smentita sulle vie dell' angelone.
Il fuggitivo è 5c, a meno che non abbiano alzato il grado di recente.
Ardito è 6a ma secondo me solo per il singolo in alto, perchè per il resto è una via di quinto.
Precox è molto più continua, questo è vero, poi se sia o no seia...boh.
Anche io comunque trovo le disparità di cui parli, cioè non queste specificamente, ma secondo me dipende dal fatto che, soprattutto quando sei vicino al tuo grado limite, un tipo diverso di arrampicata piuttosto che una giornata storta ti fanno percepire una via come più o meno dura, o magari sbagli una sequenza e per recuperare usi molte più energie del necessario e arrivi in catena che non ne hai più, e così ti viene il dubbio...ma se facevo quel seia perchè non questo?
Insomma secondo me dipende più da chi arrampica che dal modo in cui sono stati dati i gradi.
Personalmente, per fare un esempio, a Erna i 6a li provo, a Carate Urio nemmeno i quinti.
Così per dire, eh...perchè anche io arrampico da poco, e visto che cercavi pareri esperti...
E adesso vado in palestra a fare un po' di manovalanza, tanto per smentire quell'infame di YY:
Che poi anche se non faccio le trazioni chemmifrega, tanto solo la placca vale!
