falesie a torino

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda superpjimmy » ven apr 21, 2006 18:25 pm

Rispolvero questo topic perchè questo ponte sarò in Val di Susa...
Consigli per qualche vietta e qualche posto?
Sono con la morosa quindi vada per un range tra il 3 e il 6b..
Mi metto nelle vostre mani...
In 3 giorni di permanenza vorrei visitare qualche falesia e fare qualche bella via...
Jimmy :)
P.s
Ho la guida della Versante Sud Passaggio a Nord-Ovest ma volevo sentire l'opinione dei locals...
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda JB » ven apr 21, 2006 23:36 pm

superpjimmy ha scritto:Rispolvero questo topic perchè questo ponte sarò in Val di Susa...
Consigli per qualche vietta e qualche posto?
Sono con la morosa quindi vada per un range tra il 3 e il 6b..
Mi metto nelle vostre mani...
In 3 giorni di permanenza vorrei visitare qualche falesia e fare qualche bella via...
Jimmy :)
P.s
Ho la guida della Versante Sud Passaggio a Nord-Ovest ma volevo sentire l'opinione dei locals...


si concordo qui:

http://www.altox.it/ValsusaFalesie/falesievalsusa.htm

trovi quasi tutto, molto probabilmente martedi arrampicherò in valle... il dove dipende dal tempo :)


ciao Dario
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda superpjimmy » lun apr 24, 2006 18:59 pm

Eccomi di ritorno da un tour arrampicatorio nel Torinese e in particolare in Val di Susa.
Ho visitato Mompellato, Anticaprie, San Valeriano, la Cava di Borgone, le Paretine di Marmo e Barma d'noara.
Mompellato: a me non è piaciuto per niente.Il posto è bello ma l'arrampicata, e in particolare la roccia, non mi hanno entusiasmato.
Troppo muschio in giro...
Anticaprie:Molto ma molto bella.
Tiri belli, vari, in un posto solare ma con la base ombreggiata.
Per chi è lombardo, ricorda molto ma molto più in grande, il Sasso del Drago in Val Bregaglia.In grande nel senso che al Sasso ci sono solo monotiri(tranne un bitiro(Vector)) mentre ad Anticaprie ci sono vie di 3-4 tiri(Grazie di tutto mi è proprio piaciuta!!!)
San Valeriano: nella falesia ho provato un 6c, Supramonte.A essere sincero mi sono trascinato in catena ma le placche a cristalli mi piacciono proprio.Peccato per la ruspa alla base della falesia...Lavori in corso! :evil:
Per quanto riguarda la "Vecchia via Cai Pianezza" esce il discorso sui bastardi :evil: che rubano le piastrine.Visto che la mia morosa non è al momento la Hill ad arrampicare decido di mandarla da prima...Tanto è facile...Tanto la via è interamente spittata!
Ci sono sì i primi spit ma poi un principiante ha la sorpresa che gli hanno rubato la sosta e il primo spit del secondo tiro.
Fortunatamente un alberello ha tolto dall'impiccio Veronica e l'ha fatta tornare all'attacco sana e salva...
Cava di Borgone: che dire...Vie stupende!!! :)
Ho salito,oltre alla normale con la mia dolce metà, anche Friction e Piedi di Burro.Tiri di gran classe.A chi come me(specie in estinzione!) piace la placca, a Borgone si diverte come un matto.Friction però ha i primi movimenti su prese e svasi ormai unti...E' la prima volta che vedo un granito unto 8O !Al contrario piedi di burro è un tiro che mi ha entusiasmato! :o Bellissimo!
Paretine di Marmo: ci sono andato per la curiosità di arrampicare sul marmo...
Ho salito lo spigolo del Rosmarino e la via dell'Onda.
La via dell'Onda avevo sentito che fosse unta o giù di lì ma io l'ho trovata più che accettabile.Divertente con movimenti mai banali...L'ho fatta pensando che prima o poi sarebbe arrivato il peggio e invece in un battibaleno sono arrivato in catena.
Se pensate che sia unta allora non avete mai visto Scarenna!!!
Scarenna batte le paretine di Marmo 500-0! :!:
Barma d'Noara: Bellissimo posto! Tranquillo, in un bel bosco di castagni...
Granito ruvidissimo e belle vie.Ho salito Largo all'Avanguardia con la morosa e poi mi sono buttato su Gemma for President, Apollo 11 e il primo tiro di Grat-te-pa...Poi ha iniziato a piovere, ma a quel punto non avevo più polpastrelli! :wink:
Questo è quello che è rimasto ad un comasco in trasferta da quelle parti...
Penso ci sarà un bis perchè mi mancano ancora posti da vedere!
Ah!
Sono stato anche a Foresto ma solo in pellegrinaggio!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda JB » lun apr 24, 2006 22:12 pm

superpjimmy ha scritto:Mompellato: a me non è piaciuto per niente.Il posto è bello ma l'arrampicata, e in particolare la roccia, non mi hanno entusiasmato.
Troppo muschio in giro...
Anticaprie:Molto ma molto bella.
Tiri belli, vari, in un posto solare ma con la base ombreggiata.
Per chi è lombardo, ricorda molto ma molto più in grande, il Sasso del Drago in Val Bregaglia.In grande nel senso che al Sasso ci sono solo monotiri(tranne un bitiro(Vector)) mentre ad Anticaprie ci sono vie di 3-4 tiri(Grazie di tutto mi è proprio piaciuta!!!)
Cava di Borgone: che dire...Vie stupende!!! :)
Ho salito,oltre alla normale con la mia dolce metà, anche Friction e Piedi di Burro.Tiri di gran classe.A chi come me(specie in estinzione!) piace la placca, a Borgone si diverte come un matto.Friction però ha i primi movimenti su prese e svasi ormai unti...E' la prima volta che vedo un granito unto 8O !Al contrario piedi di burro è un tiro che mi ha entusiasmato! :o Bellissimo!
Sono stato anche a Foresto ma solo in pellegrinaggio!
Jimmy :)


dunque Monpellato : ci sono stato anni fa e ho pure posizionato alcuni spit, da quel che so è caduta un pochino in disuso, l'ultima volta che ci son stato un paio d'anni fa era semi abbandonata spero che il restiling porti una seconda giovinezza a quelle belle rocce.
Anticaprie no comment è troppo bella (è stato il mio battesimo sulla roccia):) una figata peccato che non hai fatto rosa shocking.

Borgone la cava :) piedi di burro e la vicina presagi insieme alle vie sul muro rosso (tipo andreotti, la lucertola) sn da libidine ... una volta un pò meno ... era chiodata in economia :-)

Ti sono mancate solo le striature nere

ciao dario
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda clod » lun apr 24, 2006 22:23 pm

superpjimmy ha scritto:Eccomi di ritorno da un tour arrampicatorio nel Torinese e in particolare in Val di Susa.
Ho visitato Mompellato, Anticaprie, San Valeriano, la Cava di Borgone, le Paretine di Marmo e Barma d'noara.
Mompellato: a me non è piaciuto per niente.Il posto è bello ma l'arrampicata, e in particolare la roccia, non mi hanno entusiasmato.
Troppo muschio in giro...
Anticaprie:Molto ma molto bella.
Tiri belli, vari, in un posto solare ma con la base ombreggiata.
Per chi è lombardo, ricorda molto ma molto più in grande, il Sasso del Drago in Val Bregaglia.In grande nel senso che al Sasso ci sono solo monotiri(tranne un bitiro(Vector)) mentre ad Anticaprie ci sono vie di 3-4 tiri(Grazie di tutto mi è proprio piaciuta!!!)
San Valeriano: nella falesia ho provato un 6c, Supramonte.A essere sincero mi sono trascinato in catena ma le placche a cristalli mi piacciono proprio.Peccato per la ruspa alla base della falesia...Lavori in corso! :evil:
Per quanto riguarda la "Vecchia via Cai Pianezza" esce il discorso sui bastardi :evil: che rubano le piastrine.Visto che la mia morosa non è al momento la Hill ad arrampicare decido di mandarla da prima...Tanto è facile...Tanto la via è interamente spittata!
Ci sono sì i primi spit ma poi un principiante ha la sorpresa che gli hanno rubato la sosta e il primo spit del secondo tiro.
Fortunatamente un alberello ha tolto dall'impiccio Veronica e l'ha fatta tornare all'attacco sana e salva...
Cava di Borgone: che dire...Vie stupende!!! :)
Ho salito,oltre alla normale con la mia dolce metà, anche Friction e Piedi di Burro.Tiri di gran classe.A chi come me(specie in estinzione!) piace la placca, a Borgone si diverte come un matto.Friction però ha i primi movimenti su prese e svasi ormai unti...E' la prima volta che vedo un granito unto 8O !Al contrario piedi di burro è un tiro che mi ha entusiasmato! :o Bellissimo!
Paretine di Marmo: ci sono andato per la curiosità di arrampicare sul marmo...
Ho salito lo spigolo del Rosmarino e la via dell'Onda.
La via dell'Onda avevo sentito che fosse unta o giù di lì ma io l'ho trovata più che accettabile.Divertente con movimenti mai banali...L'ho fatta pensando che prima o poi sarebbe arrivato il peggio e invece in un battibaleno sono arrivato in catena.
Se pensate che sia unta allora non avete mai visto Scarenna!!!
Scarenna batte le paretine di Marmo 500-0! :!:
Barma d'Noara: Bellissimo posto! Tranquillo, in un bel bosco di castagni...
Granito ruvidissimo e belle vie.Ho salito Largo all'Avanguardia con la morosa e poi mi sono buttato su Gemma for President, Apollo 11 e il primo tiro di Grat-te-pa...Poi ha iniziato a piovere, ma a quel punto non avevo più polpastrelli! :wink:
Questo è quello che è rimasto ad un comasco in trasferta da quelle parti...
Penso ci sarà un bis perchè mi mancano ancora posti da vedere!
Ah!
Sono stato anche a Foresto ma solo in pellegrinaggio!
Jimmy :)


Ebbbravo jimmy :D Vedo che ti sei dato da fare :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Maurizio » mar apr 25, 2006 9:07 am

Ebbravo Jimmy due! Mi fa piacere che a qualcuno, oltre ai torinesi, venga voglia di visitare queste falesie.
Sapevo che a San Valeriano stanno sbancando tutto, secondo me è un peccato. Per chi arrampica su gradi oltre il 7 penso che le Striature Nere, il Libro e le Pozze non abbiano nulla da invidiare ad altre falesie italiane. Per le vie lunghe mi permetto di consigliarti un giro nella Gola di Caprie (hanno riattrezzato a fix il Pilastro San Marco...peccato, poteva essere una bella scuola di protezioni naturali...o al limite un'arrampicata mista) ed a Cateissard. So che qualcuno da tempo pensa a riattrezzare la storica Via del Risveglio, sarebbe secondo me una bella cosa e la via diventerebbe molto più frequentata.
Quindi hai ancora materiale per una prossima visita!

Ricordati che in primavera vale fare una visita a Rocca Sbarua e il Bourcet, secondo me ti divertiresti molto.

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda superpjimmy » mar apr 25, 2006 10:58 am

Maurizio, sono già stato sia a Sbarua che al Bourcet, dove tralaltro voglio tornare.
Purtroppo ero riuscito a scalarci solo un giorno poichè l'indomani si era messo a diluviare...
Alla prossima occasione!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda kravun » mar apr 25, 2006 18:12 pm

superpjimmy ha scritto:Eccomi di ritorno da un tour arrampicatorio nel Torinese e in particolare in Val di Susa.
Ho visitato Mompellato, Anticaprie, San Valeriano, la Cava di Borgone, le Paretine di Marmo e Barma d'noara.
Mompellato: a me non è piaciuto per niente.Il posto è bello ma l'arrampicata, e in particolare la roccia, non mi hanno entusiasmato.
Troppo muschio in giro...
Anticaprie:Molto ma molto bella.
Tiri belli, vari, in un posto solare ma con la base ombreggiata.
Per chi è lombardo, ricorda molto ma molto più in grande, il Sasso del Drago in Val Bregaglia.In grande nel senso che al Sasso ci sono solo monotiri(tranne un bitiro(Vector)) mentre ad Anticaprie ci sono vie di 3-4 tiri(Grazie di tutto mi è proprio piaciuta!!!)
San Valeriano: nella falesia ho provato un 6c, Supramonte.A essere sincero mi sono trascinato in catena ma le placche a cristalli mi piacciono proprio.Peccato per la ruspa alla base della falesia...Lavori in corso! :evil:
Per quanto riguarda la "Vecchia via Cai Pianezza" esce il discorso sui bastardi :evil: che rubano le piastrine.Visto che la mia morosa non è al momento la Hill ad arrampicare decido di mandarla da prima...Tanto è facile...Tanto la via è interamente spittata!
Ci sono sì i primi spit ma poi un principiante ha la sorpresa che gli hanno rubato la sosta e il primo spit del secondo tiro.
Fortunatamente un alberello ha tolto dall'impiccio Veronica e l'ha fatta tornare all'attacco sana e salva...
Cava di Borgone: che dire...Vie stupende!!! :)
Ho salito,oltre alla normale con la mia dolce metà, anche Friction e Piedi di Burro.Tiri di gran classe.A chi come me(specie in estinzione!) piace la placca, a Borgone si diverte come un matto.Friction però ha i primi movimenti su prese e svasi ormai unti...E' la prima volta che vedo un granito unto 8O !Al contrario piedi di burro è un tiro che mi ha entusiasmato! :o Bellissimo!
Paretine di Marmo: ci sono andato per la curiosità di arrampicare sul marmo...
Ho salito lo spigolo del Rosmarino e la via dell'Onda.
La via dell'Onda avevo sentito che fosse unta o giù di lì ma io l'ho trovata più che accettabile.Divertente con movimenti mai banali...L'ho fatta pensando che prima o poi sarebbe arrivato il peggio e invece in un battibaleno sono arrivato in catena.
Se pensate che sia unta allora non avete mai visto Scarenna!!!
Scarenna batte le paretine di Marmo 500-0! :!:
Barma d'Noara: Bellissimo posto! Tranquillo, in un bel bosco di castagni...
Granito ruvidissimo e belle vie.Ho salito Largo all'Avanguardia con la morosa e poi mi sono buttato su Gemma for President, Apollo 11 e il primo tiro di Grat-te-pa...Poi ha iniziato a piovere, ma a quel punto non avevo più polpastrelli! :wink:
Questo è quello che è rimasto ad un comasco in trasferta da quelle parti...
Penso ci sarà un bis perchè mi mancano ancora posti da vedere!
Ah!
Sono stato anche a Foresto ma solo in pellegrinaggio!
Jimmy :)

Ciao Jimmy.....
Visto che ti piacciono i tiri di placca......la prossima volta che passi da Barma d'Noara non perderti Solid Rock ........è semplicemente stupenda!!!!
Poi in zona Borgone c'è un'altra falesia sullo stesso stile: Rocca Penna
Sono necessari 20 minuti di avvicinamento ma non trovi mai nessuno e scali sulla stessa roccia.....e mentre che ci sei fai un salto a vedere la grotta dove nei secoli scorsi venivano scolpite a mano ed estratte le macine da mulino.
Impressionante......ci sono ancora delle macine scolpite sulla volta della grotta 15 metri sopra le ns teste!!!
Ultimo consiglio:
Una parete con placche verticali stupende si trova al Trionfo dei Puffi, Parete delle Ninfe, Monte Bracco.
Sempre in Piemonte ma questa volta nel Cuneese
Sono abbastanza sostenute (si parte dal 6b+) ma davvero stupende
Ciao
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda superpjimmy » mar apr 25, 2006 23:36 pm

Grazie per i consigli!
Ci risentiamo tra un mese...Sigh!
Magari quando torno dal mese di lavoro ritorno da voi in Piemonte...Chissà!!!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.