Karl ha scritto:Bravo Max![]()
Ma dai qualche info:
Quanto tempo hai impiegato per la salita?
C'erano altre cordate oltre voi? (dicono che è molto frequentata)
Cè qualche tiro con molta esposizione?
Il secondo ed il terzo tiro (quello in artificiale) anche se in modo diverso sembrano essere i più difficili. Confermi? (racconta le tue sensazioni)
Per il tiro in artificiale hai usato le staffe?
...per ora smetto di far domande sennò rischio di farmi mandare affan...
Per la salita abbiamo impiegato 5 ore, è una delle nostre prime vie lunghe e non siamo velocissimi nelle manovre.
La maggior parte della via si svolge su placche appoggiate, la forza nelle braccia serve a ben poco (via ottima per le donne

Non ho visto nessuno in tutto il giorno su tutta la parete.
Il tiro in artificiale è un pochino impressionante da vedere (agli occhi di un principiante come me ovviamente) ma è molto ben spittato e non richiede molto sforzo; la fatica maggiore la si fa nel superare il muretto strapiombante mentre il traverso è una cavolata (anche perchè ci sono spit ogni 50 cm e ci sono degli ottimi appoggi)
Noi abbiamo usato un'pò di cordini lunghi e siamo andati bene (anche perchè le staffe non le abbiamo

Il secondo tiro non è particolarmente difficile.... concordo con chi dice che la via è un pochino sovragradata. I passaggi più tosti sono comunque molto ben protetti.
Io mi sono divertito un casino e la consigliovivamente a tutti i principianti. Forse il periodo migliore è la primavera-estate quando le giornate sono più lunghe e si possono fare le cose con più calma.
La relazione che ho usato (affidabilissima):
http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... Tommy.html
Se ti servono ulteriori info io sono disponibilissimo.
ciao e buona arrampicata
