da bummi » lun ago 09, 2010 9:47 am
da c.caio » lun ago 09, 2010 11:58 am
da entropia » lun ago 09, 2010 12:08 pm
da c.caio » lun ago 09, 2010 12:12 pm
entropia ha scritto:beh se ci fosse una colpa starebbe ad un eventuale giudice chiamato a gestire la causa stabilirlo, sta di fatto che se " lo stronzo arrampicatore che cade e ti fa causa" ti chiede i danni TU in qualita´ di chiodatore ti presenti davanti al giudice e anticipe le tue belle spese processuali
poi, di chi é la colpa lo stabilira il processo ....
triste, brutto e spietato e poco etico se vuoi ma tant´ e´
da c.caio » lun ago 09, 2010 12:23 pm
entropia ha scritto:8O io questo NON l´ho detto! ma con chi stai interloquendo??
da entropia » lun ago 09, 2010 12:30 pm
da bummi » lun ago 09, 2010 12:32 pm
entropia ha scritto:beh se ci fosse una colpa starebbe ad un eventuale giudice chiamato a gestire la causa stabilirlo, sta di fatto che se " lo stronzo arrampicatore che cade e ti fa causa" ti chiede i danni TU in qualita´ di chiodatore ti presenti davanti al giudice e anticipe le tue belle spese processuali
poi, di chi é la colpa lo stabilira il processo ....
triste, brutto e spietato e poco etico se vuoi ma tant´ e´
da entropia » lun ago 09, 2010 12:37 pm
Mi viene solo da dire che per fortuna nella realtà le cose non stanno affatto così, sennò non chioderebbe davvero più nessuno.
da Sbob » lun ago 09, 2010 14:21 pm
c.caio ha scritto:entropia ha scritto:beh se ci fosse una colpa starebbe ad un eventuale giudice chiamato a gestire la causa stabilirlo, sta di fatto che se " lo stronzo arrampicatore che cade e ti fa causa" ti chiede i danni TU in qualita´ di chiodatore ti presenti davanti al giudice e anticipe le tue belle spese processuali
poi, di chi é la colpa lo stabilira il processo ....
triste, brutto e spietato e poco etico se vuoi ma tant´ e´
...aaah giusto.... quindi meglio lasciare alcune piastrine in alluminio che girano pericolosamente su tasselli da 8mm arrugginiti e fuori di qualche mm dal bussolotto. Molto piu' sicuro no? Meglio non guardare ed aspettare che succeda qualche cosa.
da bummi » lun ago 09, 2010 14:27 pm
Sbob ha scritto:c.caio ha scritto:entropia ha scritto:beh se ci fosse una colpa starebbe ad un eventuale giudice chiamato a gestire la causa stabilirlo, sta di fatto che se " lo stronzo arrampicatore che cade e ti fa causa" ti chiede i danni TU in qualita´ di chiodatore ti presenti davanti al giudice e anticipe le tue belle spese processuali
poi, di chi é la colpa lo stabilira il processo ....
triste, brutto e spietato e poco etico se vuoi ma tant´ e´
...aaah giusto.... quindi meglio lasciare alcune piastrine in alluminio che girano pericolosamente su tasselli da 8mm arrugginiti e fuori di qualche mm dal bussolotto. Molto piu' sicuro no? Meglio non guardare ed aspettare che succeda qualche cosa.
Purtroppo questa e' la realta' dei fatti...
Pirla che fanno causa per qualunque stronzata ce ne sono, avvocati stronzi che gli vanno dietro perche' tanto sono pagati anche se perdono pure...
Insomma, la conseguenza logica della cultura del far causa a tutti e' che si finisce per non fare niente gratuitamente, perche' rischi pure che ti rompano i coglioni, come nel caso di una mensa per poveri in USA che e' stata denunciata da un povero che e' stato male... risultato: mensa chiusa e tutti i poveri paghino o vadano affanculo.... che bel paese...
P.s. dai, sulla normale al primo salto le protezioni non sono cosi' distanti! Non proprio da FF ma neanche 7 metri!
da Sbob » lun ago 09, 2010 14:48 pm
da nuvolarossa » lun ago 09, 2010 14:54 pm
da bummi » lun ago 09, 2010 15:10 pm
nuvolarossa ha scritto:Credo che non vi stiate capendo.
Caio, entropia non da giudizi, semplicemente mette in chiaro un FATTO. Come dire, se sei all'aperto e senza ombrello e piove tu ti bagni.
Se uno cade su una via chiodata da te, si fa male e decide di citarti, semplicemente tu SEI COSTRETTO a giocare quel gioco, non ti puoi tirare indietro.
E' quel che diceva anche Kinobi che saggiamente raccomandava di farsi una bella RC e, aggiungerei io, anche una bella tutela legale.
Poi si possono fare tutte le valutazioni del caso, prendersela con i tempi grami e le persone stronze, ma tant'è, il gioco è quello, prendere o lasciare.
da nuvolarossa » lun ago 09, 2010 15:28 pm
bummi ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Credo che non vi stiate capendo.
Caio, entropia non da giudizi, semplicemente mette in chiaro un FATTO. Come dire, se sei all'aperto e senza ombrello e piove tu ti bagni.
Se uno cade su una via chiodata da te, si fa male e decide di citarti, semplicemente tu SEI COSTRETTO a giocare quel gioco, non ti puoi tirare indietro.
E' quel che diceva anche Kinobi che saggiamente raccomandava di farsi una bella RC e, aggiungerei io, anche una bella tutela legale.
Poi si possono fare tutte le valutazioni del caso, prendersela con i tempi grami e le persone stronze, ma tant'è, il gioco è quello, prendere o lasciare.
In Italia per ogni giudizio c'è una valutazione preliminare che ogni giudice fa che si chiama indagine preliminare e che serve proprio per stabilire se ci sono gli estremi dell'azione penale. Questo solo per dire che finire davanti ad un giudice è un eventualità molto meno facile di quello che sembra.
Detto questo, l'imbecille di turno che vuole farti causa a tutti i costi esiste a prescindere da pareti di arrampicata o quant'altro. Questo tirare in ballo chiodi, richiodature ecc. per fare terrorismo psicologico a chi chioda è semplicemente ridicolo. Quanti apritori di vie in Italia sono stati condannati per "chiodatura (o richiodatura) pericolosa"?
da bummi » lun ago 09, 2010 15:42 pm
nuvolarossa ha scritto:
Bummi, guarda che io sono d'accordo SU TUTTO con Caio. Ma pure con Kinobi ed entropia che non fanno terrorismo psicologico, ma semplicemente mettono in guardia che, siccome SHIT HAPPENS, è meglio tutelarsi.
E cmq se qualcuno ti cita per dolo o colpa grave è difficile che tu non debba usufruire di un avvocato e non venga sentito dall'autorità competente, anche se in fase di indagine preliminare. Rogne e spese.
Guarda che i disclaimer stile "ghetto consumer" stanno apparendo anche per esempio sui siti personali che raccontano di gite in montagna e dove si mettono le relazioni dell'itinerario. E questo vuol dire che già qualcuno la merda l'ha pestata, e gli altri corrono ai ripari.
da nuvolarossa » lun ago 09, 2010 15:52 pm
bummi ha scritto:... così come nessuno è mai stato condannato...
da Sbob » lun ago 09, 2010 16:06 pm
bummi ha scritto:In Italia per ogni giudizio c'è una valutazione preliminare che ogni giudice fa che si chiama indagine preliminare e che serve proprio per stabilire se ci sono gli estremi dell'azione penale.
da bummi » lun ago 09, 2010 16:17 pm
nuvolarossa ha scritto:bummi ha scritto:... così come nessuno è mai stato condannato...
La questione non è se qualcuno è stato condannato, ma, e lo si sta ripetendo da n messaggi, che tu in quanto chiodatore puoi essere tirato in causa da qualcuno che ti querela, con rogne, spese e perdite di tempo che avrai anche se non verrai condannato.
E adesso mi taccio che il gioco sembra sia quello di non capirsi, quando basterebbe leggere.
Au revoire.
da selbego » lun ago 09, 2010 21:48 pm
Sbob ha scritto:c.caio ha scritto:Sono tutte seghe mentali che vogliono portare questa attivita' ad un esercizio dove si deve dare l'idea che tutto sia sotto controllo, certificato, approvato, privo di rischi e pericoli e che se succede qualche cosa si puo' subito pensare come farsi risarcire e dove puppare un po' di soldi.
Non e' questo il mio pensiero.
Tu hai chiodato millemila tiri, e pure bene, per cui nessuno ha niente da insegnarti, ma c'e' tanta gente che non ha la tua esperienza. Magari una serie di regolette semplici (non chiamiamole 'norme' che sa gia' di legge) potrebbero evitare di fare cacchiate come ogni tanto si vedono in falesie chiodate male (es. primo spit a 3 metri da terra, secondo a 6 metri che se cadi arrivi a terra e ti ammazzi) non per cattiveria o ricerca dell'ingaggio, ma solo per inesperienza.
Insomma, vediamola come un 'manuale di chiodatura'.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.