C'è da dire che ci sono posti a cui si è più o meno affezionati e questo fa si che si faccia caso più ai pregi che ad i difetti o viceversa (vedi me con la rocca del prete

). Questo a prescindere da un discorso di difficoltà e senza voler togliere nulla ai sogni altrui
La Corma mi aveva deluso quando ormai tanti (

) anni fa c'ero andato con un amico che l'anno precedente aveva ripetuto il diedro jaccod con la chiodatura vecchia, pregustando un certo tipo di avventura, ed invece l'avevano appena richiodata stile falesia. Probabilmente perché mi aspettavo qualcosa di totalmente diverso mi aveva lasciato poco quella salita. E la stessa cosa è capitato qualche volta quando son tornato a ripetere altre vie.
Il pilastro per me è qualcosa di totalmente diverso, pur se ormai trasformato anche questo in un falesione, un po' per la sua storia, un po' per la posizione, un po' per lo stile e la bellezza dell'arrampicata..
Allora piuttosto che machaby (dove ho comunque amici che ogni anno ci vanno a ripetere sempre le stesse vie), trovo molto più piacevoli le placche di Oriana.