Sardegna, prese segnate anche sul QUINTO!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 16:22 pm

Roberto ha scritto:Che palle 'sti discorsi sui gradi, sempre i soliti, sempre inconcludenti.... Cerchiamo di prenderli per quello che sono, un modo inperfetto e soggettivo di dare una difficoltà ad una via, purtroppo mai seriamente univoco :roll:
Scaliamo e accontentiamoci delle circa 7/8 scale diverse di difficoltà, che sono già troppe e troppo diverse :wink:


ma non era un discorso sui gradi, ma sull'atteggiamento degli arrampicatori (verso i gradi :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mer ago 31, 2005 16:29 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:Che palle 'sti discorsi sui gradi, sempre i soliti, sempre inconcludenti.... Cerchiamo di prenderli per quello che sono, un modo inperfetto e soggettivo di dare una difficoltà ad una via, purtroppo mai seriamente univoco :roll:
Scaliamo e accontentiamoci delle circa 7/8 scale diverse di difficoltà, che sono già troppe e troppo diverse :wink:


ma non era un discorso sui gradi, ma sull'atteggiamento degli arrampicatori (verso i gradi :roll: )


Che palle 'sti discorsi sull'atteggiamento degli arrampicatori verso i gradi, sempre i soliti, sempre inconcludenti.... :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 16:31 pm

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:Che palle 'sti discorsi sui gradi, sempre i soliti, sempre inconcludenti.... Cerchiamo di prenderli per quello che sono, un modo inperfetto e soggettivo di dare una difficoltà ad una via, purtroppo mai seriamente univoco :roll:
Scaliamo e accontentiamoci delle circa 7/8 scale diverse di difficoltà, che sono già troppe e troppo diverse :wink:


ma non era un discorso sui gradi, ma sull'atteggiamento degli arrampicatori (verso i gradi :roll: )


Che palle 'sti discorsi sull'atteggiamento degli arrampicatori verso i gradi, sempre i soliti, sempre inconcludenti.... :wink:


che c***o dici, abbiamo concluso che:
- io e almeno altri due "giovani" abbiamo una mentalità "vecchio stampo"
- tu che sei solo vecchio :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Testa » mer ago 31, 2005 16:35 pm

Roberto ha scritto:
Che palle 'sti discorsi sull'atteggiamento degli arrampicatori verso i gradi, sempre i soliti, sempre inconcludenti.... :wink:


Straquoto
C'è solo da aggiungere che questi discorsi sono generalmente alimentati da quelli che dicono di fregarsene dei gradi e allora perchè si fanno ste menate? Basta non guardarli i gradi mi pare semplice :D
Chi invece dichiara, rischiando il linciaggio, di considerare il grado scala e si diverte :wink:
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda giannimiao » mer ago 31, 2005 16:39 pm

Testa ha scritto:Straquoto
C'è solo da aggiungere che questi discorsi sono generalmente alimentati da quelli che dicono di fregarsene dei gradi e allora perchè si fanno ste menate? Basta non guardarli i gradi mi pare semplice :D
Chi invece dichiara, rischiando il linciaggio, di considerare il grado scala e si diverte :wink:
Ciao
Paolo


quindi tu, visto che alimenti la discussione, sei uno di quelli di che dicono di fregarsene dei gradi, quindi... perche' alimenti la discussione???
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Testa » mer ago 31, 2005 17:03 pm

giannimiao ha scritto:
quindi tu, visto che alimenti la discussione, sei uno di quelli di che dicono di fregarsene dei gradi, quindi... perche' alimenti la discussione???
Ciao!
Piergiovanni


Perche' voglio entrare nei top 10 del forum :D
Ciao Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda ivalle » mer ago 31, 2005 17:18 pm

Non sono d'accordo con chi rifiuta l'utilizzo dei gradi in generale.

Per me non è altro che uno strumento (e ci tengo a precisare che non può essere l'unico) per valutare i propri miglioramenti in questo tipo di attività.

Se non si considerano i gradi si elimina la componente sportiva dell'arrampicata.

Sarebbe come correre una maratona, e non voler tener conto dei propri tempi di percorrenza...
Non è neppure pensabile di preparare seriamente una maratona se non si valuta qual'è il proprio potenziale e non si svolge un allenamento tarato di conseguenza.

E' innegabile che ci siano arrampicatori che vivono il tutto con un atteggiamento eccessivamente competitivo, ma persone di questo tipo ci sono nell'arrampicata come in qualsiasi altro sport.

Si tratta solo di vivere lo sport come una possibilità di accrescimento personale e non come competizione.
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 17:22 pm

ivalle ha scritto:Per me non è altro che uno strumento (e ci tengo a precisare che non può essere l'unico) per valutare i propri miglioramenti in questo tipo di attività.


e tu lo valuti dal grado? così ti ritrovi pieno di arrampicatori che fanno grado ma arrampicano da schifo

è come se giudicassi un pattinatore non per la grazia con cui esegue l'esercizio ma solo per i cm che salta quando fa la piroetta
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ivalle » mer ago 31, 2005 17:39 pm

yinyang ha scritto:
ivalle ha scritto:Per me non è altro che uno strumento (e ci tengo a precisare che non può essere l'unico) per valutare i propri miglioramenti in questo tipo di attività.


e tu lo valuti dal grado? così ti ritrovi pieno di arrampicatori che fanno grado ma arrampicano da schifo

è come se giudicassi un pattinatore non per la grazia con cui esegue l'esercizio ma solo per i cm che salta quando fa la piroetta


E per fortuna che ho scritto:

e ci tengo a precisare che non può essere l'unico


Tornando al paragone con la maratona: non è la stessa cosa correre una maratona e arrivare in condizioni da ricovero immediato (come succede a tutti quelli che affrontano questo tipo di gara senza una preparazione adeguata, solamente per poter dire che hanno terminato una maratona) o arrivare in condizioni tali da poter riprendere ad allenarsi normalmente nel giro di qualche giorno.
Peccato che senza il cronometro (i gradi dell'arrampicata) è impossibile impostare una preparazione che abbia un minimo di scientificità...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 17:47 pm

ivalle ha scritto:E per fortuna che ho scritto:

e ci tengo a precisare che non può essere l'unico




ciò che c'è scritto tra parentesi non vale :lol:

ivalle ha scritto:Peccato che senza il cronometro (i gradi dell'arrampicata) è impossibile impostare una preparazione che abbia un minimo di scientificità...


ma porcaccia la miseria, ma come si fa a dare una validità scientifica a un concetto farlocco ed empirico come il grado? :roll:
un conto se mi parli di un cronometro, un secondo è un secondo
ma i gradi daiii!!!!!
è come paragonare l'astronomia all'astrologia

uè con la sola imposizione delle mani ti faccio fare il 7c...tiè
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ivalle » mer ago 31, 2005 18:02 pm

yinyang ha scritto:
ma porcaccia la miseria, ma come si fa a dare una validità scientifica a un concetto farlocco ed empirico come il grado? :roll:
un conto se mi parli di un cronometro, un secondo è un secondo
ma i gradi daiii!!!!!
è come paragonare l'astronomia all'astrologia

uè con la sola imposizione delle mani ti faccio fare il 7c...tiè


Su questo non hai tutti i torti, infatti la maratona è uno sport in cui si può parlare di preparazione scientifica - anche troppo "scientifica" a volte - per l'arrampicata gli approcci di questo tipo sono ancora acerbi - vedi varie pubblicazioni sull'allenamento per l'arrampicata.
Ciò non toglie che non si debba utilizzare quello che si ha a disposizione - per quanto imperfetto, farlocco ed empirico.

Ciao!
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda yinyang » mer ago 31, 2005 18:03 pm

ivalle ha scritto:Ciao!


ciao ivo! :D
però secondo me non ci intendiamo sul concetto di "progresso" in arrampicata
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Davide62 » mer ago 31, 2005 18:48 pm

Immagine

Questa fa almeno 40 gradi 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda MICKA » mer ago 31, 2005 22:21 pm

Davide62 ha scritto:Immagine

Questa fa almeno 40 gradi 8)
gira e rigira questi son i veri gradi che contan q.cosa 8) :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda cuorpiccino » gio set 01, 2005 11:08 am

Ei bepositive, non dire sciocchezze. Le prese sul 5 si vedono meglio perché sono più grandi. A parità di tempo disponibile (prima di cadere)!

Poi penso che ognuno sale come gli pare, ma, semplicemente, se ognuno ha il diritto di segnare, tutti hanno il dovere di pulire, i patocchi di magnesia per il semplice rispetto al diritto di quello che, il giorno dopo, vorrà provare la via a vista (o comunque con uno stile il più possibile vicino al potersi definire a vista anche secondo i metri più rigorosi), gli appigli perché altrimenti dopo un po' la via diventa uno schifo!

Penso, comunque, che alle tracce di magnesia e di scarpe ci si dovrà rassegnare :roll:

Altrimenti si potrebbero definire diversi tipi di salita flash e a vista:

- salita in apertura: a vista di tipo A

- Salita piazzando le protezioni (tradizionali), senza segni di scarpe e magnesia: a vista di tipo B

- Salita con protezioni in loco, senza segni di scarpe e magnesia: a vista di tipo C

e così via :roll:

Concludo dicendo, non si potrebbe arrampicare e basta? e la gente non potrebbe arrampicare senza sparare troppe banfate e cazzate?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cuorpiccino » gio set 01, 2005 12:36 pm

...concordo in pieno... però io tra le banfate e cazzate da falesia ci vedo (su qualsiasi grado):

:arrow: chiodare proporzionalmente alla difficoltà

8O

In che senso?

bepositive ha scritto::wink: se si arrampica e basta, senza banfate e cazzate, si dovrebbe chiudere il forum :wink: :wink:


Siamo qui per questo!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Titanium » gio set 01, 2005 13:11 pm

cuorpiccino ha scritto:...concordo in pieno... però io tra le banfate e cazzate da falesia ci vedo (su qualsiasi grado):

:arrow: chiodare proporzionalmente alla difficoltà

8O

In che senso?

bepositive ha scritto::wink: se si arrampica e basta, senza banfate e cazzate, si dovrebbe chiudere il forum :wink: :wink:


Siamo qui per questo!




chiodare a 5 metri sul 5c e a un metro e ottanta sul 7c, credo intenda be+.

In linea di massima, lo trovo una contraddizione in termini anche io: sul grado [per me chiodatore] facile, metto le protezioni distanti, tanto... Sul grado [per me chiodatore] difficile le metto più vicine.

Questo quindi porta a due possibili risultati logici secondo me:
si vuole limitare l'accesso alla falesia/via solo a chi abbia un certo grado;
si è cagoni nello stesso identico modo di chi è cagone sul 5c.

Perché la paura non ha grande attinenza con il grado assoluto di difficoltà di una via: si presenta quando siamo al limite e iniziamo a smettere di essere in pieno controllo della situazione. Che sia 4b che sia 9a+.

Tutto ciò senza contare riflessioni a latere, tipo che un 7c appoggiato è duro da trovare, un 5c appoggiato farcito di cengiette e cengione, spuntoni, sassazzi, camini etc è invece abbastanza probabile.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » gio set 01, 2005 13:14 pm

Titanium ha scritto:Tutto ciò senza contare riflessioni a latere, tipo che un 7c appoggiato è duro da trovare, un 5c appoggiato farcito di cengiette e cengione, spuntoni, sassazzi, camini etc è invece abbastanza probabile.


infatti! io non vedevo (e non vedo) l'ora di fare gradi duri per poter volare tranquillamente :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » gio set 01, 2005 16:17 pm

Titanium ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:...concordo in pieno... però io tra le banfate e cazzate da falesia ci vedo (su qualsiasi grado):

:arrow: chiodare proporzionalmente alla difficoltà

8O

In che senso?

bepositive ha scritto::wink: se si arrampica e basta, senza banfate e cazzate, si dovrebbe chiudere il forum :wink: :wink:


Siamo qui per questo!



chiodare a 5 metri sul 5c e a un metro e ottanta sul 7c, credo intenda be+.

In linea di massima, lo trovo una contraddizione in termini anche io: sul grado [per me chiodatore] facile, metto le protezioni distanti, tanto... Sul grado [per me chiodatore] difficile le metto più vicine.

Questo quindi porta a due possibili risultati logici secondo me:
si vuole limitare l'accesso alla falesia/via solo a chi abbia un certo grado;
si è cagoni nello stesso identico modo di chi è cagone sul 5c.

Perché la paura non ha grande attinenza con il grado assoluto di difficoltà di una via: si presenta quando siamo al limite e iniziamo a smettere di essere in pieno controllo della situazione. Che sia 4b che sia 9a+.

Tutto ciò senza contare riflessioni a latere, tipo che un 7c appoggiato è duro da trovare, un 5c appoggiato farcito di cengiette e cengione, spuntoni, sassazzi, camini etc è invece abbastanza probabile.



Appunto, io farei piuttosto il contrario, anche perché, in media, se cadi sul facile è più facile che ti faccia male, o ancora chioderei i 6a per i 6a-isti, i 7a per i 7a-isti e gli 8a per gli 8a-isti. Poi se qualcuno vuol chiodare da kamikaze.
Ma poi, dovrei anche stare "zitto" visto che non chiodo mai.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » gio set 01, 2005 16:21 pm

Io chiodo, ma ora non mi "schiodo" :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.