Occhiali x fare sicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Schmerz » lun nov 04, 2013 13:50 pm

da sportler hanno questi:

Immagine
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... a&ff_pos=1

non sono fashion e da proclimber come i cu, ma costano un terzo (35 neuri). oggi pomeriggio ci faccio un salto e se li hanno li provo (portando occhiali da vista meglio testare)
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda Danilo » lun nov 04, 2013 14:48 pm

Schmerz ha scritto:da sportler hanno questi:

Immagine
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... a&ff_pos=1

non sono fashion e da proclimber come i cu, ma costano un terzo (35 neuri). oggi pomeriggio ci faccio un salto e se li hanno li provo (portando occhiali da vista meglio testare)

assicurati che le lenti di questo modello siano in vetro,se sono in plastica ti si rigano in poco tempo.
altra cosa ma è solo una mia impressione..la mascherina in cui sono incastonati i prismi secondo me ti può ostacolare la visione circostante,cosa che non succede con i powernplay,a meno che non li tieni calzati a mezzonaso..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda rocciaforever » lun nov 04, 2013 14:59 pm

Danilo ha scritto:
...
..non sono fashion e da proclimber come i cu, ma costano un terzo (35 neuri). oggi pomeriggio ci faccio un salto e se li hanno li provo (portando occhiali da vista meglio testare)

assicurati che le lenti di questo modello siano in vetro,se sono in plastica ti si rigano in poco tempo.
altra cosa ma è solo una mia impressione..la mascherina in cui sono incastonati i prismi secondo me ti può ostacolare la visione circostante,cosa che non succede con i powernplay,a meno che non li tieni calzati a mezzonaso..[/quote]

concordo, anche secondo me a vederli hanno questo problema.
Difetto non trascurabile... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ef » mar nov 05, 2013 20:55 pm

io questi nuovi in plastica li ho provati
sono molto pesanti, secondo me troppo.
inoltre tutta la plastica intorno limita la visione laterale. non so se l?hanno fatto apposta. a me da molto fastidio.
però costano molto, ma molto meno degli originali
io comunque, visto che volevo comprarmene un secondo paio, mi sono preso di nuovo i CU senza troppi dubbi
ef
 
Messaggi: 34
Images: 15
Iscritto il: mar mag 08, 2007 9:25 am

Messaggioda ncianca » mar nov 05, 2013 21:07 pm

Io ho i CU perché quando li ho presi c'erano solo loro. Poi me li hanno rubati (bastardi maledetti) e me li sono ricomprati senza fare troppe ricerche.

MA?

In linea di massima quando sto per comprare qualcosa che so che non comprerò tante volte nella mia vita (bastardi maledetti a parte) non guardo troppo al prezzo a meno di ovvie aberrazioni commerciali. Soprattutto se esiste una differenza di qualità tangibile. E non entro neanche nel merito di chi è arrivato prima etc...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda marco1974 » mar nov 05, 2013 21:36 pm

Schmerz ha scritto:da sportler hanno questi:

Immagine
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... a&ff_pos=1

non sono fashion e da proclimber come i cu, ma costano un terzo (35 neuri). oggi pomeriggio ci faccio un salto e se li hanno li provo (portando occhiali da vista meglio testare)



Io gli ho comprati direttamente sul sito e gli ho pagati 35 euro.

L'unico difetto che ho riscontrato e' che sono un po pesantini ma visto la differenza di prezzo ci si puo' fare un pensierino!!!
Per il fatto che non si veda lateralmente puo' essere un aspetto positivo visto che non potendo verdere aiuta a non distrarsi :D
La prima volta arrampichi per curiosita', la seconda volta arrampichi per scelta, la terza arrampichi per sempre.
Avatar utente
marco1974
 
Messaggi: 87
Images: 5
Iscritto il: gio ott 11, 2012 22:11 pm
Località: PIANIGA

Messaggioda EvaK » mar nov 05, 2013 21:57 pm

il fatto che impediscano la vista laterale mi sa un po' di paraocchi per i cavalli.
poi anche i CU, modificando direzione e dimensione di quel che vedi, ti aiutano a concentrarti bene su chi sale, ma consentono di non perdere del tutto di vista quello che succede a lato di chi fa sicura, e potrebbe anche avere la sua importanza.

a parte questo sono curiosa di sapere se questi di plastica si riescono ad utilizzare anche con occhiale da vista (a vederli però dubito).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 05, 2013 22:05 pm

Punto valido ma secondo me è meglio vedere poco ai lati, il più delle volte è solo roba che ti distrae dal fare sicura.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda brando » mar nov 05, 2013 22:58 pm

io normalmente mi sposto avanti e indietro per dare e riprendere velocemente corda... se i CU non avessero visibilità periferica mi girerei le caviglie in continuazione :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Danilo » mar nov 05, 2013 23:24 pm

EvaK ha scritto:a parte questo sono curiosa di sapere se questi di plastica si riescono ad utilizzare anche con occhiale da vista (a vederli però dubito).

se ti danno l'apposito cordino regolabile come promesso in dotazione non dovrebbe esserci nessun problema.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ncianca » mar nov 05, 2013 23:57 pm

brando ha scritto:io normalmente mi sposto avanti e indietro per dare e riprendere velocemente corda... se i CU non avessero visibilità periferica mi girerei le caviglie in continuazione :roll:

Condivido.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giubi_pd » mer nov 06, 2013 0:19 am

EvaK ha scritto:il fatto che impediscano la vista laterale mi sa un po' di paraocchi per i cavalli.
poi anche i CU, modificando direzione e dimensione di quel che vedi, ti aiutano a concentrarti bene su chi sale, ma consentono di non perdere del tutto di vista quello che succede a lato di chi fa sicura, e potrebbe anche avere la sua importanza.

a parte questo sono curiosa di sapere se questi di plastica si riescono ad utilizzare anche con occhiale da vista (a vederli però dubito).


Eccomi qua, portatore di occhiali da vista e ho usato proprio quelli di Marco1974 settimana scorsa, non danno fastidio alla montatura e sinceramente anche lateralmente non sono poi cosí paraocchi da cavallo e non ho avuto alcun problema a muovermi avanti e indietro per dare e riprendere corda.

PS: io ho un'altro paio, pagato 6.30 comprese le spese di spedizione, occhiali da lettura, ho svitato le stanghette, li ho girati verso l'alto e con una piccola fresata col dremel ho sistemato anche la vestibilitá. Certo non sono CE, non sono italiani e nemmeno belli, ma il loro lavoro lo fanno le volte che ricordo di usarli.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Vigorone » mer nov 06, 2013 10:32 am

ncianca ha scritto:
brando ha scritto:io normalmente mi sposto avanti e indietro per dare e riprendere velocemente corda... se i CU non avessero visibilità periferica mi girerei le caviglie in continuazione :roll:

Condivido.

Pure io.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Rampegon » mer nov 06, 2013 10:35 am

Gli occhiali per fare sicura sono inutili, ti obbligano a guardare solo il tuo compagno che scala!! MA SIAM PAZZI! e le gnocche che giran in falesia o a sportler !!! quando le guardo?!?!? 8) :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda rocciaforever » mer nov 06, 2013 10:56 am

giubi_pd ha scritto:
....PS: io ho un'altro paio, pagato 6.30 comprese le spese di spedizione, occhiali da lettura, ho svitato le stanghette, li ho girati verso l'alto e con una piccola fresata col dremel ho sistemato anche la vestibilitá. Certo non sono CE, non sono italiani e nemmeno belli, ma il loro lavoro lo fanno le volte che ricordo di usarli.


che genio... :lol:

vediamo la foto:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Schmerz » mer nov 06, 2013 16:37 pm

EvaK ha scritto:a parte questo sono curiosa di sapere se questi di plastica si riescono ad utilizzare anche con occhiale da vista (a vederli però dubito).

con i miei occhiali nessun problema. bisogna però considerare che i miei occhiali hanno le stanghette tipo questi occhiali qui:
Immagine
pertanto le stanghette degli occhialetti si appoggiano in mezzo a quelle degli occhiali da vista.
'combinando' occhiali da vista e occhialetti da sicura, questi ultimi si allontanano un po' e migliora la questione della visione laterale (per quanto nella mia inesperienza al momento preferisco vedere solo quella/o che scala)
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda Danilo » mer nov 06, 2013 22:46 pm

rocciaforever ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
....PS: io ho un'altro paio, pagato 6.30 comprese le spese di spedizione, occhiali da lettura, ho svitato le stanghette, li ho girati verso l'alto e con una piccola fresata col dremel ho sistemato anche la vestibilitá. Certo non sono CE, non sono italiani e nemmeno belli, ma il loro lavoro lo fanno le volte che ricordo di usarli.


che genio... :lol:

vediamo la foto:

stanghette dall'occhiale da lettura?
io non ho capito :smt017
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Schmerz » gio nov 07, 2013 9:16 am

usati ieri sera in salewa, acquisto azzeccatissimo! già ho problemi alla vertebra L5, almeno mi risparmio rogne alle vertebre cervicali.
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda rocciaforever » gio nov 07, 2013 19:05 pm

Schmerz ha scritto:usati ieri sera in salewa, acquisto azzeccatissimo! già ho problemi alla vertebra L5, almeno mi risparmio rogne alle vertebre cervicali.


...calcolando che tutti gli arrampicatori tendono ad ingobbirsi causa muscolatura stare un pò a testa in su potrebbe anche avere i suoi vantaggi.... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giubi_pd » gio nov 07, 2013 21:25 pm

Rampegon ha scritto:Gli occhiali per fare sicura sono inutili, ti obbligano a guardare solo il tuo compagno che scala!! MA SIAM PAZZI! e le gnocche che giran in falesia o a sportler !!! quando le guardo?!?!? 8) :lol:


Scherzi? In falesia con gli occhialetti cucchi un sacco, tutte che voglion vedere :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron