da yinyang » lun dic 20, 2004 13:06 pm
da cuorpiccino » lun dic 20, 2004 13:19 pm
da Roberto » lun dic 20, 2004 13:20 pm
da cuorpiccino » lun dic 20, 2004 13:27 pm
Roberto ha scritto:Personalmenete non ho mai preso una lira, ma è stata una scelta, così non dovo rendere conto a nessuno per come ho attrezzatte le vie. Ora le cose sono cambiate, l'associazione di cui faccio parte (il GAC: http://digilander.libero.it/gac2002/inizio.html ), per riattrezzare le vie in zona ha chiesto aiuto agli arrampicatori, ma devo dire che questi hanno apprezzato si il lavoro svolto, ma hanno tirato fuori ben poca cosa.
da Roberto » lun dic 20, 2004 13:56 pm
Io, assieme ad altri, ho dato un contributo al CAI per riattrezzare Ripa, ma dopo un inizio promettente, tutto si è fermato, fino alla nostra (GAC) decisione di metterci le mani ed altri soldi... se no, ai voglia ad aspettarecuorpiccino ha scritto:Roberto ha scritto:Personalmenete non ho mai preso una lira, ma è stata una scelta, così non dovo rendere conto a nessuno per come ho attrezzatte le vie. Ora le cose sono cambiate, l'associazione di cui faccio parte (il GAC: http://digilander.libero.it/gac2002/inizio.html ), per riattrezzare le vie in zona ha chiesto aiuto agli arrampicatori, ma devo dire che questi hanno apprezzato si il lavoro svolto, ma hanno tirato fuori ben poca cosa.
Ma il CAI, che utilizza le falesie con i suoi corsi, non potrebbe (dovrebbe?) devolvere una percentuale degli incassi in beneficenza chiodatoria?
da cuorpiccino » lun dic 20, 2004 14:04 pm
da AlexDe » lun dic 20, 2004 15:40 pm
yingyang ha scritto:sono nel mondo dell'arrampicata da troppo poco tempo per cui mi chiedo:
si sono mai fatte delle collette?
http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/LARIObilancio2004.html
un grazie davvero a tutti coloro che ci permettono di divertirci così tanto!
mi chiedo quale forma pratica ci possa essere per contribuire alla causa?
soldi direttamente ai chiodatori? li accetterebbero? nel lecchese ad esempio si riuniscono e per cui si potrebbe donare alla "comunità di chiodatori" o sono dei solitari?
da yinyang » lun dic 20, 2004 15:45 pm
da andreag » lun dic 20, 2004 15:57 pm
yingyang ha scritto:in effetti alle domande che ho posto dovrebbero rispondere i chiodatori e nel forum ce ne sono alcuni, ma molti di più sono i fruitori![]()
per cui la domanda più importante che vi faccio è...
DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
quanti di voi in pratica sarebbe disponibile per una raccolta di denaro?
da cuorpiccino » lun dic 20, 2004 15:59 pm
yingyang ha scritto:in effetti alle domande che ho posto dovrebbero rispondere i chiodatori e nel forum ce ne sono alcuni, ma molti di più sono i fruitori![]()
per cui la domanda più importante che vi faccio è...
DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
quanti di voi in pratica sarebbe disponibile per una raccolta di denaro?
da yinyang » lun dic 20, 2004 16:27 pm
cuorpiccino ha scritto:OH, non è che poi ci chiedi i soldi per davvero?! Non fare scherzi!
da c.caio » lun dic 20, 2004 16:34 pm
cuorpiccino ha scritto:Ma il CAI, che utilizza le falesie con i suoi corsi, non potrebbe (dovrebbe?) devolvere una percentuale degli incassi in beneficenza chiodatoria?
da c.caio » lun dic 20, 2004 16:52 pm
cuorpiccino ha scritto:yingyang ha scritto:in effetti alle domande che ho posto dovrebbero rispondere i chiodatori e nel forum ce ne sono alcuni, ma molti di più sono i fruitori![]()
per cui la domanda più importante che vi faccio è...
DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
quanti di voi in pratica sarebbe disponibile per una raccolta di denaro?
Solo dal 7a in su.![]()
OH, non è che poi ci chiedi i soldi per davvero?! Non fare scherzi!
da Roberto » lun dic 20, 2004 17:19 pm
Ma si sei o ci faicuorpiccino ha scritto:Cioé tu hai pagato il CAI per riattrezzare Ripa? O è stata fatta una colletta con i soldi gestiti dal CAI? Io dicevo che il CAI dovrebbe dare un po' di soldi per le falesie dove fa i corsi, almeno per le vie facili! (Una volta, ad esempio, comprò un trapano).
da c.caio » lun dic 20, 2004 17:25 pm
yingyang ha scritto:sono nel mondo dell'arrampicata da troppo poco tempo per cui mi chiedo:
si sono mai fatte delle collette?
http://larioclimb.paolo-sonja.net/bacheca/LARIObilancio2004.html
un grazie davvero a tutti coloro che ci permettono di divertirci così tanto!
mi chiedo quale forma pratica ci possa essere per contribuire alla causa?
soldi direttamente ai chiodatori? li accetterebbero? nel lecchese ad esempio si riuniscono e per cui si potrebbe donare alla "comunità di chiodatori" o sono dei solitari?
da yinyang » lun dic 20, 2004 18:14 pm
yingyang ha scritto:DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
da yinyang » lun dic 20, 2004 18:23 pm
c.caio ha scritto:... vorrei fare una precisazione riguardo cio' che ho letto nel documento "larioclimb" e che sento spesso fare.
Quando si parla di "professionisti" per intendere personale specializzato nella chiodatura, ci si riferisce immediatamente alle guide alpine.
Secondo me e' sbagliato... sicuramente le guide alpine rappresentano la figura professionale piu' vicina ad un eventuale profilo del genere (e la piu' logica) ma al momento non esiste un albo dei professionisti della chiodatura e le guide alpine non sostengono alcun corso che le introduca a questa attivita'.
La maggioranza delle guide alpine che conosco non hanno mai avuto esperienze del genere e manco saprebbero come attrezzare una via (probabilmente lo saprebbero in teoria, ma in pratica non l'hanno mai fatto)...
Per questo diffidate da chi dice di essere un professionista della chiodatura, non esiste questa figura (a parte un mio ex-amico che dice di esserlo, ma solo perchè e' un invasato farabutto contapalle)
![]()
da c.caio » lun dic 20, 2004 18:35 pm
da yinyang » lun dic 20, 2004 18:39 pm
c.caio ha scritto:
Penso che potrebbe dire qualche cosa di piu' uno dei fondatori del gruppo, acclamato chiodatore e membro di questo forum.
Comunque e' una associazione di volenterosi... non un albo dei professionisti.
Io volevo solo dire che non esiste una figura professionale con questo profilo, se poi gruppi sparsi di chiodatori vogliono unirsi per deliberare, discutere, ragionare insieme ecc.ecc. buon per loro e ben venga... ma e' un'altra cosa.
da yinyang » lun dic 20, 2004 18:40 pm
c.caio ha scritto:Penso che potrebbe dire qualche cosa di piu' uno dei fondatori del gruppo, acclamato chiodatore e membro di questo forum.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.