da minetto » gio feb 05, 2004 13:24 pm
da MarcoS » gio feb 05, 2004 13:47 pm
1. Ogni violazione delle norme di comportamento di cui agli articoli 2 e 3 che precedono è punita, se il fatto non è diversamente e più gravemente punito, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 25 ad Euro 250.
da andreag » gio feb 05, 2004 14:15 pm
MarcoS ha scritto:1. Ogni violazione delle norme di comportamento di cui agli articoli 2 e 3 che precedono è punita, se il fatto non è diversamente e più gravemente punito, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 25 ad Euro 250.
cio' Andrea, fame capire: se rampego sliga', no me meto el casco, salto spit su un tiro o vago in muinett' solo sul moscheton de sosta e, putacaso, el xe la' in giro uno dea Municipae de Lumignan che de rampego sicuramente nol capisse un casso EL POE DARME NA MULTA!?
da paolo 76 » gio feb 05, 2004 14:21 pm
da Zio Vare » gio feb 05, 2004 14:25 pm
da MarcoS » gio feb 05, 2004 14:34 pm
da yinyang » gio feb 05, 2004 14:57 pm
Zio Vare ha scritto:Mi fa un po' strano leggere su una ordinanza comunale certi passaggi tipo:
devono essere agganciati tutti i punti di rinvio, anche in arrampicata con corda dall?alto (top-rope e moulinette)
Top rope con tutti i rinvii passati???![]()
ma su che pianeta avev mai visto fare una cosa del genere?
da Spider » gio feb 05, 2004 15:07 pm
Zio Vare ha scritto:Top rope con tutti i rinvii passati???![]()
ma su che pianeta avev mai visto fare una cosa del genere?
da vito » gio feb 05, 2004 15:10 pm
minetto ha scritto:c. è fatto assoluto divieto di abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto, anche organico. I rifiuti devono essere riportati a valle e depositati negli appositi raccoglitori, se presenti, oppure portati via con sé;
da MarcoS » gio feb 05, 2004 15:16 pm
bepositive ha scritto:.. attenzione... certi alpinisti (scusa Alpinisti) scassatiè meglio si portino anche l'impegnativa del medico curante
, onde evitare che il solerte ausiliario del traffico falesiardo reputi acciacchi preesistenti come dovuti ad atteggiamenti al di fuori del codice ed elevi contravvenzione
![]()
....
da fab » gio feb 05, 2004 15:17 pm
da matteo. » gio feb 05, 2004 15:19 pm
Spider ha scritto:Zio Vare ha scritto:Top rope con tutti i rinvii passati???![]()
ma su che pianeta avev mai visto fare una cosa del genere?
Ehhmmmm...io lo faccio sempre, è grave?
da Herman » gio feb 05, 2004 15:24 pm
minetto ha scritto:E? SEVERAMENTE VIETATA LA PRATICA DEL DRY-TOOLING SULLE PARETI DI ARRAMPICATA
da Zio Vare » gio feb 05, 2004 16:07 pm
yingyang ha scritto:penso si riferisca al fatto di arrampicare da secondi con la tua corda passata in tutti i rinvii e a mano a mano che sali la sganci dai moschettoni, per intenderci non con la tua corda che passa solo nella sosta che in caso di strapiombo e caduta ti fa fare un pendolo che te lo ricordi
da Paolo Marchiori » gio feb 05, 2004 16:14 pm
da Feo » gio feb 05, 2004 16:18 pm
da fab » gio feb 05, 2004 16:28 pm
da yinyang » gio feb 05, 2004 16:39 pm
Zio Vare ha scritto:yingyang ha scritto:penso si riferisca al fatto di arrampicare da secondi con la tua corda passata in tutti i rinvii e a mano a mano che sali la sganci dai moschettoni, per intenderci non con la tua corda che passa solo nella sosta che in caso di strapiombo e caduta ti fa fare un pendolo che te lo ricordi
posso capire il caso dello strapiombo molto accentuato ma alla fine per non fare superpendoli basta qualche rinvio (non necessariamente tutti)... su pannello il pendolone è molto più probabile ma Lumignano è strapiombante come un pannello?
da Zio Vare » gio feb 05, 2004 16:45 pm
yingyang ha scritto:boh, non so come è fatta lumignano. può servire anche per non fare pendoli "laterali". comunque sono d'accordo con te, non volevo dare ragione all'ordinanza; da quello che hai domandato pensavo non avessi mai visto arrampicare da secondi con tutti i rinvii passati, che è il modo più comune per farlo in sicurezza
da yinyang » gio feb 05, 2004 16:56 pm
Zio Vare ha scritto:yingyang ha scritto:boh, non so come è fatta lumignano. può servire anche per non fare pendoli "laterali". comunque sono d'accordo con te, non volevo dare ragione all'ordinanza; da quello che hai domandato pensavo non avessi mai visto arrampicare da secondi con tutti i rinvii passati, che è il modo più comune per farlo in sicurezza
Ho arrampicato un sacco di volte con i rinvii passati... ma praticamente sempre su vie di più tiri. Su un monotiro (e il top rope io lo intendo su monotiri) salgo e mentre mi calo tolgo tutti i rinvii. Se la sosta non mi ispira troppo lascio l'ultimo rinvio, se c'è un bel traverso lascio un rinvio, ma spesso e volentieri arrampicare con la corda dall'alto togliendo i rinvii è solo una scocciatura. Su una placca, sul verticale, su un tiro senza traversi e con una buona sosta (e l'ordinanza impone buoni materiali!) tutti i rinvii passati francamente mi sembrano inutili.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.