volevo chiedervi se qualcuno di voi c'è stato e può darmi qualche informazione - giudizio riguardo al posto .
ciao e grazie

da diegguhr » dom feb 28, 2010 18:21 pm
da diegguhr » dom feb 28, 2010 19:14 pm
Kinobi ha scritto:Che livello avete?
E
da Kinobi » dom feb 28, 2010 20:00 pm
diegguhr ha scritto:Kinobi ha scritto:Che livello avete?
E
il più bravo tra noi arriva al 7b poi noi altri siamo sul 6b-6c+
da diegguhr » dom feb 28, 2010 20:03 pm
Kinobi ha scritto:diegguhr ha scritto:Kinobi ha scritto:Che livello avete?
E
il più bravo tra noi arriva al 7b poi noi altri siamo sul 6b-6c+
Quello del 7b si spara sulle palle, gli altri si divertono.
Si faranno vivi i locals (non ne faccio più parte da un 15 anni).
La valle è bella, è piena di falesiette. Disposte a pisciata di cane (ovunque ma piccole).
Credo che se cerchi con "cerca" trovi già molte info.
Attaccata a Schieve trovi Colmirano... Se non fai in cesso, potrebbe essere una buona cosa per andare a dormirci.
Qui http://www.montegrappa.org/arrampicata/ ... a_home.php trovi l'altro versante del Grappa (opposto a Schieve)
Per dormire o cose del genere contatta in PM.
E
da Kinobi » dom feb 28, 2010 20:11 pm
diegguhr ha scritto:[
non preoccuparti che quello " forte " non frega di fare cose difficili , ma cose belle !!!! cmq grazie mille delle informazioni
da Babylon » dom feb 28, 2010 21:39 pm
'8O'???Quello del 7b si spara sulle palle, gli altri si divertono.
da Kinobi » dom feb 28, 2010 22:30 pm
Babylon ha scritto:'8O'???Quello del 7b si spara sulle palle, gli altri si divertono.
Caro Kinobi, è evidente che manchi dalla valle da tanto tempo, è altrettanto evidente che non sia molto di tuo gradimento viste le risposte.
Ti rendo noto che molti settori sono stati rivalutati, ridisegnando, riattrezzando e modificando in alcuni casi le vecchie vie esistenti. Così come ha visto nascere altri bellissimi settori "exnovo" dove anche tu, con il tuo level, abbasseresti le orecchie!:wink:
Nella nuova autorevole guida sono recensiti circa 500 itinerari sparsi nei 30 e più settori. Con un livello, come quello dell'amico di "diegguhr" di 7B, ci si diverte eccome sui molti tiri pari e superiori (oltre la cinquantina)al grado stesso. Penso che non gli basterebbe il solo periodo pasquale per salirli tutti.
Questo solo arrampicatoriamente parlando, se poi prendiamo anche in considerazione l'incontaminata bellezza del posto, una visita è d'obbligo.
Sono certo che i nostri amici non ne rimarranno assolutamente delusi.
Ciao C.
da arteriolupin » dom feb 28, 2010 23:36 pm
da Babylon » lun mar 01, 2010 0:09 am
Kinobi ha scritto:Babylon ha scritto:'8O'???Quello del 7b si spara sulle palle, gli altri si divertono.
Caro Kinobi, è evidente che manchi dalla valle da tanto tempo, è altrettanto evidente che non sia molto di tuo gradimento viste le risposte.
Ti rendo noto che molti settori sono stati rivalutati, ridisegnando, riattrezzando e modificando in alcuni casi le vecchie vie esistenti. Così come ha visto nascere altri bellissimi settori "exnovo" dove anche tu, con il tuo level, abbasseresti le orecchie!:wink:
Nella nuova autorevole guida sono recensiti circa 500 itinerari sparsi nei 30 e più settori. Con un livello, come quello dell'amico di "diegguhr" di 7B, ci si diverte eccome sui molti tiri pari e superiori (oltre la cinquantina)al grado stesso. Penso che non gli basterebbe il solo periodo pasquale per salirli tutti.
Questo solo arrampicatoriamente parlando, se poi prendiamo anche in considerazione l'incontaminata bellezza del posto, una visita è d'obbligo.
Sono certo che i nostri amici non ne rimarranno assolutamente delusi.
Ciao C.BENE...BRAVO!!!Manco da meno tempo che pensi.POTEVI SICURAMENTE SPIEGARGLI MEGLIO COSA AVREBBERO TROVATO IN VALLE. CIOE' MOLTI SETTORI DISPERSI A SX E DX DELLA STRADA. ALCUNI "PICCOLI" CON NON MENO DI 10 VIE E MOLTI ALTRI CON UN MIN. DI 10 TIRI FINO A OLTRE UNA TRENTINA, ALCUNI CON CIRCA 50 TIRI. LE DIFFICOLTA' CHE INCONTRI VANNO DAL IV ALL '8A E DIVERSI PROGETTI DA LIBERARE. SE VUOI UN MURO DI TRENTA MT CONTINUO E STRAPIOMBANTE CON MOLTI TIRI RAVVICINATI DAL 6A ALL'8C... ALLORA SCHIEVENIN NON FA' AL CASO TUO. PER TUTTO IL RESTO.......Diciamo che tutti quelli che ho mandato, che pensavano di trovare una falesia, non è che mi hanno ringraziato. Si sono girati e sono andati nel bellunese o in Valsugana.PLACCHE ALTE, FLORY, IMPROPERI, GROTTA E MASERONA... BEH NON MI SEMBRA MALE..!!!La valle non è una falesia, è una valle. La cosa è diversa. Se uno pensa di trovare un settore di 30 tiri affiancati, Schieve non è il suo posto.PARCHEGGIARE DI FRONTE A UNA CAVA (APERTA) SAREBBE MOOOLTO PEGGIOParcheggaire di fronte ad una cava (chiusa) non è il massimo della vita.SPERIAMO NON ACCADA MAI!!!!
HAI PERFETTAMENTE RAGIONE, INFATTI, E' CIO' CHE STIAMO FACENDO, [b]INFORMAZIONE...[/b]:wink:Se uno sa cosa gli aspetta, si divertirà di più. Se uno pensa di arrivare a Massone, si arrabbia e se ne va.
COLMIRANO, BELLISSIMA FALESIA CHE HAI CONTRIBUITO A CHIODARE, E' SENZA DUBBIO PIU' VICINA AL CANONE DEL CLIMBER PRESTAZIONALE, E CIOE' DI COLUI CHE VUOLE AVERE UNA LUNGA SERIE DI TIRI DURI, STRARAPIOMBANTI E CONSECUTIVI L'UN L'ALTRO, MA DEVI PERO' AMMETTERE CHE LA STESSA, RISULTA IN CONDIZIONI PER POCHI MESI L'ANNO E SOLO SE IL METEO E' FAVOREVOLE. CMQ ANCHE QUESTA E' SICURAMENTE DA VISITARE
CIAO C
Ciao,
E
da Kinobi » lun mar 01, 2010 7:53 am
da EvaK » lun mar 01, 2010 10:10 am
da maivory » lun mar 01, 2010 10:15 am
diegguhr ha scritto:durante le vacanze di pasqua pensavo di andare con alcuni amici ad arrampicare in qualche posto nuovo e ho trovato che in questa valle vi sono diverse falesie ...
volevo chiedervi se qualcuno di voi c'è stato e può darmi qualche informazione - giudizio riguardo al posto .
ciao e grazie
da giorgiolx » lun mar 01, 2010 10:57 am
diegguhr ha scritto:durante le vacanze di pasqua pensavo di andare con alcuni amici ad arrampicare in qualche posto nuovo e ho trovato che in questa valle vi sono diverse falesie ...
volevo chiedervi se qualcuno di voi c'è stato e può darmi qualche informazione - giudizio riguardo al posto .
ciao e grazie
da Rampegon » lun mar 01, 2010 11:29 am
maivory ha scritto:diegguhr ha scritto:durante le vacanze di pasqua pensavo di andare con alcuni amici ad arrampicare in qualche posto nuovo e ho trovato che in questa valle vi sono diverse falesie ...
volevo chiedervi se qualcuno di voi c'è stato e può darmi qualche informazione - giudizio riguardo al posto .
ciao e grazie
ciao, a prescindere dal grado posso dirti che Schievenin è un bel posto. Ciò che devi sapere ti è già stato detto.
E' una valle, non una falesia. L'ambiente è suggestivo e molto articolato (torri, torrette, bastionate, paretoni...), farai fatica a trovare la coda alla base dei tiri (bassa frequentazione: io la considero un pro.). E' un posto particolare, occorre vedere e capire se può piacere o meno.
Per i settori e i tiri della valle occorre comprare la guida di Verri, Schievenin...una valle da arrampicare.
Certo è che se uno si aspetta una falesia vera e propria come Ceredo o Lumignano, Schievenin non fa al caso tuo. Non è una falesia per "allenarsi"...Poche le vie di continuità, e sparse qua e la nella valle, roccia buona, ma non da favola (vedi ad es. settore Maserona).
Farai poi tu le tue considerazioni
ciao
p.s. non so che tiri abbia fatto EvaK, ma la chiodatura a Schievenin per quanto mi riguarda è sempre ottima e ravvicinata.
da maivory » lun mar 01, 2010 11:52 am
EvaK ha scritto:La chiodatura l'ho trovata varia: dove i gradi sono espressi in scala UIAA è moooolto allegra (alcuni tiri sono anche da proteggere a friend e nut); dove li trovi espressi in scala francese invece vai più tranquillo, anche se la chiodatura non è mai ascellare (parlo dei tiri fatti da me, oltre il 6b non so ma alcuni dicevano che invece sui gradi più alti la chiodatura è vicina al moderno concetto di falesia).
da Davide.DB » lun mar 01, 2010 12:43 pm
da giorgiolx » lun mar 01, 2010 12:51 pm
Davide.DB ha scritto:(mi si dece anche drughi)
da Davide.DB » lun mar 01, 2010 13:10 pm
da giorgiolx » lun mar 01, 2010 13:18 pm
Davide.DB ha scritto:Che poi è sempre a Schievenin e da Schievenin nota il nome dei padroni..
Cmq, dalla tua frase si può dedurre come il Drugo sia uno dei pilastri dell'economia locale..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.