da labioi » gio set 06, 2007 22:09 pm
da Picchio » gio set 06, 2007 23:02 pm
da paolo s4 » gio set 06, 2007 23:04 pm
labioi ha scritto:che ne pensate?
da alex_971 » gio set 06, 2007 23:23 pm
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
da MarcoS » gio set 06, 2007 23:42 pm
da Picchio » ven set 07, 2007 0:36 am
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
da lingerie » ven set 07, 2007 8:51 am
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
da lingerie » ven set 07, 2007 8:59 am
alex_971 ha scritto:labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
lascia che restino appesi come salami a stagionare per mesi ai loro spit e che si riempiano la bocca coi loro 7a
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
PUNTO E BASTA
sarà mica bravo un sarto che per farti una cravatta impiega la stessa quantità di materiale che serve per un parapendio, perchè ne butta 1000 prima che gli riesca quella buona....
ah, poi vanno in Grignetta sul IV e usano la polverina....(lì in 30 m hai si e no 3 chiodi o resinati...è pericoloso......)
da climber » ven set 07, 2007 9:32 am
da EasyMan » ven set 07, 2007 9:34 am
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
da asalalp » ven set 07, 2007 9:51 am
da lingerie » ven set 07, 2007 10:20 am
EasyMan ha scritto:labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
Scusa quando dice di aver fattoun 7a lo fà da 1° o da 2° ??
Se lo fà da 2° digli pure che la via è fatta solo da 1° ... e il discorso finisce qua senza ma e senza se.![]()
Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!
Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.
Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??
Cmq ...
da Tato » ven set 07, 2007 11:27 am
EasyMan ha scritto:labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
Scusa quando dice di aver fattoun 7a lo fà da 1° o da 2° ??
Se lo fà da 2° digli pure che la via è fatta solo da 1° ... e il discorso finisce qua senza ma e senza se.![]()
Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!
Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.
Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??
Cmq ...
da claudio59 » ven set 07, 2007 11:31 am
Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!
Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.
Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??
da Yashin » ven set 07, 2007 17:23 pm
da Mr.k » ven set 07, 2007 18:04 pm
da gano70 » ven set 07, 2007 18:08 pm
da SCOTT » ven set 07, 2007 19:25 pm
da SCOTT » ven set 07, 2007 19:28 pm
da Tato » ven set 07, 2007 20:25 pm
SCOTT ha scritto:...dimenticavocon la "mia" magnesite l'ho fatta il giorno dopo...e... a vista!!!
![]()
Scott.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.