Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Rocca Pendice

Messaggioda Rampegon » dom feb 27, 2005 11:32 am

Posto con preghiera di diffusione

Con un decreto dello scorso 22 febbraio, il presidente dell'Ente Parco Colli Euganei ha disposto il divieto, fino a tutto il prossimo 30 maggio, di arrampicare sull'intera parete est di Rocca Pendice. Il divieto, deciso dopo aver consultato le locali sezioni del CAI e della LIPU, è motivato dalla necessità di salvaguardare la nidificazione del falco pellegrino, presente da qualche anno sulle rocce euganee. Già l'anno scorso era stato deciso di vietare l'arrampicata in un tratto della vasta parete, ma tale restrizione non aveva dato i risultati sperati ed i falchi avevano abbandonato il nido, forse perchè disturbati. Per non incorrere in possibili sanzioni da parte della Commissione Europea ( la zona è infatti soggetta a tutela ai sensi delle direttive n. 79/409 e 92/43 CE ), l'Ente Parco si è perciò visto costretto ad adottare misure più drastiche. Si ricorda che chi trasgredisca al divieto è passibile di sanzione a norma di legge. Resta liberamente arrampicabile anche nel periodo in questione l'intero versante ovest di Rocca Pendice ( cosiddette Numerate ).
Rampegon
 

Re: Rocca Pendice

Messaggioda andre » dom feb 27, 2005 14:51 pm

Rampegon ha scritto:Posto con preghiera di diffusione

Con un decreto dello scorso 22 febbraio, il presidente dell'Ente Parco Colli Euganei ha disposto il divieto, fino a tutto il prossimo 30 maggio, di arrampicare sull'intera parete est di Rocca Pendice. Il divieto, deciso dopo aver consultato le locali sezioni del CAI e della LIPU, è motivato dalla necessità di salvaguardare la nidificazione del falco pellegrino, presente da qualche anno sulle rocce euganee. Già l'anno scorso era stato deciso di vietare l'arrampicata in un tratto della vasta parete, ma tale restrizione non aveva dato i risultati sperati ed i falchi avevano abbandonato il nido, forse perchè disturbati. Per non incorrere in possibili sanzioni da parte della Commissione Europea ( la zona è infatti soggetta a tutela ai sensi delle direttive n. 79/409 e 92/43 CE ), l'Ente Parco si è perciò visto costretto ad adottare misure più drastiche. Si ricorda che chi trasgredisca al divieto è passibile di sanzione a norma di legge. Resta liberamente arrampicabile anche nel periodo in questione l'intero versante ovest di Rocca Pendice ( cosiddette Numerate ).


orco! allora ho rischiato una multazza più di una volta!! :? :?

peccato, era così bello arrampicare con il falco che girava su in parete e salutava con il suo dolce verso... :lol:

addio progetto comunque... 'azzo!!!!!! :evil: :evil:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Re: Rocca Pendice

Messaggioda AlbertAgort » dom feb 27, 2005 16:31 pm

sarebbe da accamparsi a 30m di altezza su un 6b e vedere come fanno a venire a prenderti
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Rocca Pendice

Messaggioda andre » dom feb 27, 2005 18:17 pm

AlbertAgort ha scritto:sarebbe da accamparsi a 30m di altezza su un 6b e vedere come fanno a venire a prenderti


ma che teneri uccellini.. :lol: :lol: :? :? :lol: :lol:
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Re: Rocca Pendice

Messaggioda Herman » dom feb 27, 2005 20:14 pm

AlbertAgort ha scritto:sarebbe da accamparsi a 30m di altezza su un 6b e vedere come fanno a venire a prenderti


Chiamano un carabinere o un finanziere qualunque che faccia gare di arrampicate a livello mondiale :wink:

Che si ti pinza l'orecchio, a terra o a 30 metri di altezza, ti fa un male boia...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda flicker » dom feb 27, 2005 20:19 pm

no peggio arriva a prenderti AlpineMan®

:twisted: :twisted: :twisted: :roll:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda MarcoS » dom feb 27, 2005 20:49 pm

come già suggerito: copar i falchi e magnarli coa poenta. cussì no resta gnanca e prove del misfatto.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andre » dom feb 27, 2005 20:51 pm

MarcoS ha scritto:come già suggerito: copar i falchi e magnarli coa poenta. cussì no resta gnanca e prove del misfatto.


giusto! :wink:
il classico poenta e osei par tutti!!!! 8)
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda flicker » dom feb 27, 2005 22:08 pm

no! non è così che si risolve il problema.

tanti anni fà a bologna proibirono di arrampicare a monte adone perchè il volatile aveva iniziato a nidificare.

vabbè tanto c'era badolo.

dopo un pò volatile inizia a farsi vedere a badolo.

chiudiamo badolo? No!! col ca@@o!!

il pennuto si sentiva solo e amava volteggiare con gli arrampicatori!!

il problema è stato spiegarlo a quei pervenu (si scrive così?.....non me ne frega una pippa) dela lipu.

con la polenta è meglio il cervo :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Alberto65 » lun feb 28, 2005 12:10 pm

L'avviso deve essere stato messo di recente perchè l'ho visto questo sabato e non 15 giorni fa.

A parte questo, mi sembra una proibizione eccessiva ed assurda, tanto che mi sembra strano che il falco se ne sia andato a causa degli arrampicatori.

Mi ricordo benissimo quando lo abbiamo visto per la prima volta circa 3 anni fa e mi sembra che da allora, rispettando il divieto di fare le vie lunghe che passano vicino al nido, abbia più che prosperato e figliato. Tanto che a Dicembre, facendo la Bianchini, i falchi c'erano eccome, erano là belli e volteggianti e nel bosco (ed anche in parete) si vedevano spesso mucchietti di pelo o di penne, segno che il loro appettito era ben robusto.

La mia impressione è che questo sia solo il primo atto del passaggio della gestione di Pendice all'Ente Parco Colli.
Tale notizia, infatti, da molti salutata come positiva, mi ha invece fatto subito scattare un campanello d'allarme.
Spero di non essere profetico prevendendo nel futuro ulteriori restrizioni e divieti.

Vedremo, spero proprio di sbagliarmi :?
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda Titanium » lun feb 28, 2005 12:52 pm

Bello come ci improvvisiamo di volta in volta allenatori calcistici, politici, zoologi ed etologi, etc.
Io so che sono ignorante in materia, e quindi non avendo altro metro di giudizio ipotizzo che la LIPU agisca nell'interesse della fauna che vuole proteggere e tutelare.
Che poi il falco pellegrino gradisca gli arrampicatori o che averlo visto significhi che stia bene, è opinabile. Ah, certo, in Yosemite gli orsi son abituati ormai a cacciare tra i rifiuti anziché nella foresta, e prosperano e ingrassano. Però forse non è propriamente un obiettivo condivisibile una simile simbiosi.

Ovviamente, se per identiche ragioni mi chiudessero Badolo basso, mi limiterei con grande amarezza a Badolo alto. Se chiudessero anche Badolo alto mi limiterei probabilmente con grande amarezza ed enorme incazzo a Fosso Raibano. Se chiudessero anche fosso finirei per arrampicare, incazzato come un cinghiale, sia a Badolo basso sia a Badolo alto. Però sarei anche consapevole che mi meriterei ogni eventuale multa, dal momento che entro 100km ho decine di falesie disponibili.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Cosacco » lun feb 28, 2005 13:03 pm

Titanium ha scritto:Bello come ci improvvisiamo di volta in volta allenatori calcistici, politici, zoologi ed etologi, etc.
Io so che sono ignorante in materia, e quindi non avendo altro metro di giudizio ipotizzo che la LIPU agisca nell'interesse della fauna che vuole proteggere e tutelare.
Che poi il falco pellegrino gradisca gli arrampicatori o che averlo visto significhi che stia bene, è opinabile. Ah, certo, in Yosemite gli orsi son abituati ormai a cacciare tra i rifiuti anziché nella foresta, e prosperano e ingrassano. Però forse non è propriamente un obiettivo condivisibile una simile simbiosi.

Ovviamente, se per identiche ragioni mi chiudessero Badolo basso, mi limiterei con grande amarezza a Badolo alto. Se chiudessero anche Badolo alto mi limiterei probabilmente con grande amarezza ed enorme incazzo a Fosso Raibano. Se chiudessero anche fosso finirei per arrampicare, incazzato come un cinghiale, sia a Badolo basso sia a Badolo alto. Però sarei anche consapevole che mi meriterei ogni eventuale multa, dal momento che entro 100km ho decine di falesie disponibili.


Giusto! :)

PS
Viva i tortellini!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda yena » lun feb 28, 2005 14:34 pm

......... si parlava di access found......
cmq nelle falesie certificate se arriva un falco c'è polenta per tutti :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda MarcoS » lun feb 28, 2005 15:11 pm

magnemose anca quei dea lipu.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andre » lun feb 28, 2005 15:18 pm

MarcoS ha scritto:magnemose anca quei dea lipu.



:lol: :lol: :lol:
coea poenta però!!! 8)
Rampega rampega che te fa ben!
Avatar utente
andre
 
Messaggi: 772
Images: 8
Iscritto il: gio ott 28, 2004 20:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Alberto65 » lun feb 28, 2005 16:35 pm

L'avevo detto, a suo tempo, che era meglio andare a tirarlo giù e farsi un bello spiedo, del falchetto :twisted: :twisted:
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda julius » lun feb 28, 2005 23:10 pm

Sì,in effetti il divieto totale sulla parete est pare anche a me un po' eccessivo (potevano esserne esentati i monotiri che non superano i 20-25 metri da terra, così come il settore Dinamiche, quanto meno), ma il fatto è che, dopo che in un primo anno l'autolimitazione parziale aveva dato esito positivo (riproduzione del falco pellegrino andata in porto con l'involo dei piccoli ), negli ultimi due anni le cose non erano andate altrettanto bene. E così l'Ente Parco (anche per non rischiare di incorrere in sanzioni da parte della Commissione Europea che, a quanto risulta, è piuttosto severa quando si tratta di punire i paesi membri che non rispettano le direttive ) ha preso una decisione più drastica.
Non condivido comunque allarmismi del tipo "ecco il primo segnale della gestione dell'Ente Parco"...ricordo infatti che il Parco esiste dal 1989.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda MarcoS » mar mar 01, 2005 10:04 am

...mi piacerebbe vedere però come cambierebbe lo scenario se l'arrampicata fosse un'attività economicamente rilevante (e graziadeo non lo è), comunità europea o meno.
Lo sai in quel caso dove se lo prendevano il falco, quelli della lipu.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mar mar 01, 2005 15:01 pm

MA PORCA p*****a!!!!!!

NON POSSONO ROMPERE LE BALLE A STO MODO
VI PREGO FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!
IL CAI STA ZITTO COME AL SOLITO?????

Se mi tolgono anche Rocca Pendice proprio nel periodo migliore, che cavolo faccio nei pomeriggi di primavera dopo il lavoro???? e tutte le sezioni CAI che di solito ci fanno i corsi in quel periodo?????

Dopo questo appello, una riflessione.

Ci sono due categorie di imbecilli in questa vicenda.

Da una parte l'ente parco e la LIPU che scatenano queste ridicole guerre contro gli arrampicatori (già viste anni fa a Lumignano) quando i falchi hanno conrinuato a frequentare la parete (anche l'anno scorso c'erano sempre, non so se hanno figliato o meno ma c'erano) e comunque senza tenere in alcun conto che Rocca Pendice è una palestra storica frequentata da 100 anni.

Dall'altra qualche testina di caxxo di arrampicatore che, nonostante i divieti parziali dell'anno scorso, ha continuato ad arrampicare anche nelle zone proibite in vicinanza del nido. L'anno scorso con uno di questi ci ho litigato, cercando di fargli capire che era il modo migliore per farsi chiudere la falesia, ma quello niente, ed eccolo accontentato!!!

Vi prego, ditemi che riusciremo a tornare indietro da questa assurdità

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Alberto65 » mar mar 01, 2005 15:32 pm

andreag ha scritto:MA PORCA p*****a!!!!!!

NON POSSONO ROMPERE LE BALLE A STO MODO
VI PREGO FACCIAMO QUALCOSA!!!!!!
IL CAI STA ZITTO COME AL SOLITO?????

Se mi tolgono anche Rocca Pendice proprio nel periodo migliore, che cavolo faccio nei pomeriggi di primavera dopo il lavoro???? e tutte le sezioni CAI che di solito ci fanno i corsi in quel periodo?????

Dopo questo appello, una riflessione.

Ci sono due categorie di imbecilli in questa vicenda.

Da una parte l'ente parco e la LIPU che scatenano queste ridicole guerre contro gli arrampicatori (già viste anni fa a Lumignano) quando i falchi hanno conrinuato a frequentare la parete (anche l'anno scorso c'erano sempre, non so se hanno figliato o meno ma c'erano) e comunque senza tenere in alcun conto che Rocca Pendice è una palestra storica frequentata da 100 anni.

Dall'altra qualche testina di caxxo di arrampicatore che, nonostante i divieti parziali dell'anno scorso, ha continuato ad arrampicare anche nelle zone proibite in vicinanza del nido. L'anno scorso con uno di questi ci ho litigato, cercando di fargli capire che era il modo migliore per farsi chiudere la falesia, ma quello niente, ed eccolo accontentato!!!

Vi prego, ditemi che riusciremo a tornare indietro da questa assurdità

Andrea


Perfettamente d'accordo. Infatti, finchè era una novità, il divieto delle vie lunghe vicino al nido è stato rispettato, poi, come al solito, per colpa dei soliti "furbi", ora tocca rimetterci tutti. Vuol dire che quelle stupende giornate di fine Marzo ed Aprile in parete Est saranno solo un ricordo? Mi sembra troppo allucinante per crederci. E dire che io sono andato a vivere vicino a Teolo proprio per questo motivo.
E' la solita storia, fin troppo italiana. C'è sempre chi se ne frega delle regole e delle leggi e dopo cosa succede? Per risolvere, anzichè andare a colpire questi piccoli bastardi, si inaspriscono ulteriormente le leggi. Basta vedere quello che succede su tutto: il fisco, il fumo, e tutto il resto.
Ora questa cosa ci tocca direttamente a noi scalatori.
Si può fare qualcosa?

Comunque è vero che il parco colli esiste da anni, ma è solo da pochi mesi che Pendice, fino ad ora terreno privato, è stato "espropiato" e dato in gestione all'Ente. E ora questo divieto.. mah!
Non era forse possibile studiare meglio una mappa dei divieti, individuando non dico via per via ma almeno i settori?
Allora, a questo punto, mi possono dare la multa anche se vado solo a camminare vicino alla parete? E le motoseghe ed i trattori che continuamente fanno rumore lì vicino, non disturbano gli uccelli.

Mi dispiace, ma io continuo a pensare che sia stata la solita soluzione all'italiana. Tutto vietato, così non ci si deve pensare più, pace ed amen.
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.