Arrampicare al Monticolo di Darfo Boario Terme (BS)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicare al Monticolo di Darfo Boario Terme (BS)

Messaggioda freedom » mer set 02, 2009 21:08 pm

Ciao a tutti,
vent'anni fa muovevo i primi passi in parete al Monticolo di Darfo.
Mi piacerebbe tanto tornarci per riprovare alcune vie allo Sperone delle Alabarde (se non ricordo male il nome) ma non riesco a trovare della documentazione (gratis) sulle vie.
Nessuno è in possesso del manuale edito da 'Versante Sud' "Valli Bresciane, falesie e vie moderne" o del precedente "Arrampicate sportive e moderne fra Bergamo e Brescia" per verificarmi lo stato della falesia?
Se poi qualche anima buona può girarmi una fotocopia...

Grazie in anticipo,
fr33d0m
freedom
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 02, 2009 21:03 pm
Località: Bassa Bergamasca

Messaggioda eugen » gio set 03, 2009 12:21 pm

Io se vuoi ho "Arrampicate scelte nel bergamasco" di Savonnitto, non sarà recentissimo, ma se vuoi un po' di gradi e similari se vuoi sono qui.
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda freedom » gio set 03, 2009 12:27 pm

eugen ha scritto:Io se vuoi ho "Arrampicate scelte nel bergamasco" di Savonnitto, non sarà recentissimo, ma se vuoi un po' di gradi e similari se vuoi sono qui.

Ti ringrazio. Anche io ho l'ultima guida della VersanteSud per la provincia di Bergamo, ma questa falesia è in provincia di Brescia.
Ci sono passato vicino velocemente l'anno scorso e ho visto che era molto avvolta dalla vegetazione. Per questo motivo chiedo a qualcuno che ci è stato recentemente se è ancora agibile.
Ma il fatto primario è che ho un conto aperto da vent'anni con una via, e adesso che mi sto allenando vorrei chiudere quel conto...
fr33d0m
freedom
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 02, 2009 21:03 pm
Località: Bassa Bergamasca

Messaggioda eugen » gio set 03, 2009 12:33 pm

L'ho so che è in provincia di brescia, ma savonitto l'ha inclusa perchè secondo lui fa parte comunque del panorama della zona:" Anche se ormai posta in territorio bresciano ho creduto opportuno inserire questa piacevole palestra d'arrampicata nel discorso bergamasco in quanto strettamente legata per tipo di roccia e di ambiente alla vicina rogno ma anche per cercare di rendere più completo il panorama camuno..." :D 8)

Se cerchi notizie attuali non te le posso dare, però anche io ero incuriosito dal posto...
Che via è che vorresti fare?
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda EvaK » gio set 03, 2009 12:46 pm

Ciao,
sono stata al Monticolo circa 1 mese fa.
Abbiamo trovato i settori di sinistra decisamente avvolti nella vegetazione (tracce di magnesite su vie pulite solo in 3 itinerari dal 6b in su. Ci siamo quindi spostati a destra, nei pressi del ponte della superstrada, e abbiamo fatto 3 vie di 2 tiri (IV-V+): belle, pulite e divertenti, chiodatura stile Rogno, un po' più ravvicinata ma non tipicamente falesistica.
Purtroppo non ricordo i nomi delle vie... se ti interessa posso controllare a casa e risponderti lunedi.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Fabius » gio set 03, 2009 13:06 pm

Trovi qualche foto qui:

http://www.trafoconsult.com/climbing/boario/

Uscita a Boario, indicazioni per l'archeopark --> parcheggiare in prossimità del sentiero che va al masso con i graffiti.
Non ho relazioni delle vie.
Avevo scritto questo commento "Il posto va preso un po' così : niente di speciale ma l'ideale per quando si è in zona e si ha mezza giornata libera nelle stagioni intermedie."
E lo confermo

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda freedom » gio set 03, 2009 14:02 pm

eugen ha scritto:L'ho so che è in provincia di brescia, ma savonitto l'ha inclusa perchè secondo lui fa parte comunque del panorama della zona...
Che via è che vorresti fare?

Pardon, non avevo capito.
Se non ricordo male il nome della via era "Jerry Canè". Era di grado VII-, difficile per me all'epoca, ma ora credo di potercela fare.

EvaK ha scritto:Ciao,
sono stata al Monticolo circa 1 mese fa.
Abbiamo trovato i settori di sinistra decisamente avvolti nella vegetazione (tracce di magnesite su vie pulite solo in 3 itinerari dal 6b in su.

Credo siano proprio quelli.

EvaK ha scritto:Ci siamo quindi spostati a destra, nei pressi del ponte della superstrada, e abbiamo fatto 3 vie di 2 tiri (IV-V+): belle, pulite e divertenti, chiodatura stile Rogno, un po' più ravvicinata ma non tipicamente falesistica.
Purtroppo non ricordo i nomi delle vie... se ti interessa posso controllare a casa e risponderti lunedi.

Te ne sarei grato.

Fabius ha scritto:Trovi qualche foto qui:
http://www.trafoconsult.com/climbing/boario/

Esatto! proprio quello. Le pareti dietro i massi con le incisioni. Che bei ricordi...

Se qualcuno di voi riesce a farmi una scansione della documentazione che avete e mandarmela in PM, mi fareste un grande piacere.

Ciao.
fr33d0m
freedom
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 02, 2009 21:03 pm
Località: Bassa Bergamasca

Re: Arrampicare al Monticolo di Darfo Boario Terme (BS)

Messaggioda AlpineMan® » gio set 03, 2009 20:00 pm

freedom ha scritto:Ciao a tutti,
vent'anni fa muovevo i primi passi in parete al Monticolo di Darfo.
Mi piacerebbe tanto tornarci


8O 8O 8O
cioe' dopo 20 anni di falesia,torneresti di nuovo in una squallida falesia??
eccoli qua gli alpinisti della bassa orobia
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: Arrampicare al Monticolo di Darfo Boario Terme (BS)

Messaggioda freedom » gio set 03, 2009 21:13 pm

AlpineMan® ha scritto:cioe' dopo 20 anni di falesia,torneresti di nuovo in una squallida falesia??
eccoli qua gli alpinisti della bassa orobia
:roll:

A dire il vero ho ripreso ad arrampicare da due anni dopo quasi venti di inattività. :cry:
Per il momento mi "accontento" delle falesie ma mi piacerebbe tanto saper fare una via completa in Presolana (8/10 tiri sul grado 6a/6c). 8O
fr33d0m
freedom
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 02, 2009 21:03 pm
Località: Bassa Bergamasca

Messaggioda EvaK » ven set 04, 2009 17:03 pm

Allora, ho controllato sulla guida alle arrampicate fra bg e bs: il settore che abbiamo trovato umido e avvolto nella vegetazione (eccetto poche vie) è lo sperone delle Alabarde, che è quello immediatamente dietro il masso con i graffiti (ove non ci sono graffiti c'erano tracce di magnesio).
Ci siamo spostati al Monticolo, più ridente e pulito.

ciao
E.
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda eugen » ven set 04, 2009 18:52 pm

Sulla mia guida purtroppo non è descritta la via che ti interessa... :D
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda freedom » ven set 04, 2009 19:40 pm

eugen ha scritto:Sulla mia guida purtroppo non è descritta la via che ti interessa... :D

Strano... che abbia cambiato nome?
Mi ricordo che era tra una via difficile a sx (lo specchio dei pazzi) e una un po più facile a dx (craxeder porco).

Grazie cmq
fr33d0m
freedom
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 02, 2009 21:03 pm
Località: Bassa Bergamasca

Messaggioda eugen » sab set 05, 2009 12:39 pm

di quel grado ne vedo una che si chiama "Chiodo rosso" e una che varia dal IV al VII e si chiama "Flying Foxes"...
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.