Calcare unto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda c.caio » mar dic 25, 2007 1:19 am

yena ha scritto:
c.caio ha scritto:
yena ha scritto:come al solito si parla si parla e non siconclude nulla...
però tutti si vuole avere ragione...

invece che fare ironia si dimostri con prove... si prenda un pezzo di calcare per terra lo si lucidi con spazzola di ferro un po di aceto e poi del burro o vibram.
a questo punto si applichino le varie soluzioni:
limone
aceto
trapani/spazzole fiamme e mezzi fisici
resina
chi piu ne ha piu ne metta


poi si giudichino gli effetti l'impegno impiegato il costo.... a quel punto si potrà disquisire su quale sia la tecnica migliore...

fatti non parole :wink:


... ma il fatto che la storia mondiale dell'arrampicata non abbia mai trattato un simile argomento vorra' dire qualche cosa oppure no?
O basta che si svegli la mattina qualcuno a dire che sul calcare consumato e' sufficiente grattuggiare del parmigiano per risolvere il problema?
Per fortuna si fa della sana ironia invece mi mandare cagare chi scrive minchiate.
:wink:


bravo è vero questo è lo spirito giusto! l'ironia è una cosa buona, però la chiusura mentale e il disfattismo no.
considerimo che ora può sembrare stravagante sperimentare sul restauro del calcare, su una mescola che non unge gli appoggi, su nuovi metodi di chiodatura, su metodi per non far sudare i polpastrelli......
..... quando qualcuno ha iniziato a dire che si poteva arrampicare con delle scarpette invece che con gli scarponi, o che si poteva arrampicare senza tirare i chiodi... in molti pensavano che fossero stravaganti perchè la storia dell'arrampicata mondiale non aveva mai trattato simili argomenti.

ma se non si affrontano nuovi argomenti, in qualche modo si rallenta o si ferma il progresso... certo non sempre il progressoè una buona cosa, specialmente se siamo un po nostalgici, ma il progresso in un mondo libero di solito ha il sopravvento....


... forse rispondi alla persona sbagliata...se io fossi disfattista e avessi chiusura mentale non avrei chiodato oltre 800 tiri ... il fatto e' che in giro c'e' un sacco di gente "stravagante" (come dici tu) che pero' non vedo mai tirarsi su le maniche per fare qualche cosa di realmente utile, a parte scrivere cazzate sui forum.
Allora invece di proporre soluzioni fantasiose, tipo le bucce di limone sulle vie, che, onestamente, mi fanno sbellicare dalle risate, perche' non si legge di qualcuno che di fronte ad un "problema" del genere, si e' dannato l'anima per risolvero realmente, invece di digitare coglionate su una tastiera?
Qui non si tratta di fare i pionieri.... perche' quelli che citi tu HANNO FATTO realmente qualche cosa, qui, per adesso, ci sono solo persone che scrivono minchiate tanto per scrivere.
E io faccio ironia e la faro' sempre.
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yena » mar dic 25, 2007 19:08 pm

infatti vedi che stiam dicendo la stessa cosa... proporre nuove soluzioni teoricamente corrette è giustissimo, ma non basta si deve verificare le proprie ipotesi nel modo piu serio possibile. solo così si è veramente costruttivi e si fa progredire l'arrammpicata....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Wagoo » mer dic 26, 2007 1:39 am

Certo che quello dell' unto e usura è un bel problema.... Ci sono alcuni tiri di difficoltà elementare sui quali c'è da aver paura perchè non sai mai se il piede ti starà o ti tradirà nel momento peggiore... E ci sono anche quei tiri veramente belli che una volta chiusi ti dispiace davvero aver trovato tutto quell'unto che ha rovinato molto il divertimento...
Soluzioni da proporre proprio non ne ho pero' penso che sarebbe positivo poter risistemare certi tiri anzichè lasciarli cosi' e pensare che ormai il loro tempo l'abbiano fatto o che è venuto il momento per alzarne la difficoltà...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda gug » mer dic 26, 2007 23:09 pm

c.caio ha scritto:
yena ha scritto:come al solito si parla si parla e non siconclude nulla...
però tutti si vuole avere ragione...

invece che fare ironia si dimostri con prove... si prenda un pezzo di calcare per terra lo si lucidi con spazzola di ferro un po di aceto e poi del burro o vibram.
a questo punto si applichino le varie soluzioni:
limone
aceto
trapani/spazzole fiamme e mezzi fisici
resina
chi piu ne ha piu ne metta


poi si giudichino gli effetti l'impegno impiegato il costo.... a quel punto si potrà disquisire su quale sia la tecnica migliore...

fatti non parole :wink:


... ma il fatto che la storia mondiale dell'arrampicata non abbia mai trattato un simile argomento vorra' dire qualche cosa oppure no?


Però, caio, per me questo potrebbe anche non voler dire molto. Di un problema non si parla e non ci si pensa finchè la sua entità non diventa tale da non poterlo più ignorare. Fino a pochi anni fa, per fare un esempio molto più in grande, nessuno parlava del problema dell'energia e in tutta la storia dalla rivoluzione industriale in poi nessuno lo aveva mai fatto e poi se ne è cominciato a parlare e molto e il fatto che non lo si era fatto prima non significava che non era giusto cominciare a discuterne, ma semplicemente che fino ad allora non era ancora un problema.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda c.caio » gio dic 27, 2007 2:20 am

gug ha scritto:
c.caio ha scritto:
yena ha scritto:come al solito si parla si parla e non siconclude nulla...
però tutti si vuole avere ragione...

invece che fare ironia si dimostri con prove... si prenda un pezzo di calcare per terra lo si lucidi con spazzola di ferro un po di aceto e poi del burro o vibram.
a questo punto si applichino le varie soluzioni:
limone
aceto
trapani/spazzole fiamme e mezzi fisici
resina
chi piu ne ha piu ne metta


poi si giudichino gli effetti l'impegno impiegato il costo.... a quel punto si potrà disquisire su quale sia la tecnica migliore...

fatti non parole :wink:


... ma il fatto che la storia mondiale dell'arrampicata non abbia mai trattato un simile argomento vorra' dire qualche cosa oppure no?


Però, caio, per me questo potrebbe anche non voler dire molto. Di un problema non si parla e non ci si pensa finchè la sua entità non diventa tale da non poterlo più ignorare. Fino a pochi anni fa, per fare un esempio molto più in grande, nessuno parlava del problema dell'energia e in tutta la storia dalla rivoluzione industriale in poi nessuno lo aveva mai fatto e poi se ne è cominciato a parlare e molto e il fatto che non lo si era fatto prima non significava che non era giusto cominciare a discuterne, ma semplicemente che fino ad allora non era ancora un problema.


... io sostengo altro mio caro...
:wink:
Dico solo che una questione del genere se risulta essere un vero problema (perche' non e' detto che tutti la pensino nello stesso modo) contempla che qualcuno metta alla prova delle ipotesi di soluzione, invece, al massimo, si legge di qualche trovata piu' o meno creativa sui forum.
Quando ci si imbatte in gente che al massimo e' in grado di suggerire l'uso del limone solo perche' nella sua cucina avviene qualche reazione strana, come si fa a non ridere?
Ma dai.....
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda SCOTT » gio dic 27, 2007 5:23 am

A me quella del limone sembra un'ottima idea... :roll: ...purchè si lasci in zona anche un pò di sale e una cassa di tequila... :P

Immagine

:smt044 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda scheggia » gio dic 27, 2007 7:25 am

SCOTT ha scritto:A me quella del limone sembra un'ottima idea... :roll: ...purchè si lasci in zona anche un pò di sale e una cassa di tequila... :P

Immagine

:smt044 Scott.


perché non una cascata di tequila??? :roll: :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.