Lavorato...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Lavorato...

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 13:25 pm

Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali :wink:


Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit... :lol: tanto vale far da 2°.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gigi64 » lun ott 01, 2007 13:26 pm

Roberto ha scritto:Ognuno ha il suo limite e superarlo costa impegno e fatica. Scalare da secondi è un mezzo per migliorare, solo non bisogna diventarne succubi.
L' allenamento è poi un' altra cosa e a fine giornata, quando si è già stanchi, fare delle salite da secondo, magari ripetendo più volte consecutivamente la stessa via, è un ottimo modo per "rifinire" il lavoro svolto, e da primi sarebbe difficile se non impossibile arrivare in catena.
Anche con un po di scarico sulla corda, nel caso ormai le forze non siano sufficenti per passare.


Ti posso dire che, per come la penso, l'arrampicata vera e propria la considero solo da primo, perchè è la condizione che, pur in sicurezza, è più simile all'arrampicata libera, senza niente, pertanto se devo dire che faccio un grado considero quel grado soltanto fatto da primo, e perciò sento il tiro come "mio" quando sono salito da primo, senza appendermi e ovviamente senza aver tirato dei rinvii, ma andando su come se la corda non esistesse, per questo arrampicare da secondo lo considero un mezzo per migliorare quando arrampico da primo, punto, però considero inutile l'atteggiamento per il quale "da secondo mai", come se l'arrampicata fosse più una continua prova di coraggio piuttosto che quello che è, un puro e semplice divertimento! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 13:30 pm

climber ha scritto:Premetto che scalare da secondi male sicuramente non fà!
Bisogna fare un minimo di stinzione tra chi prova un 8a da secondo e chi prova un 6b da secondo..
Nel primo caso può essere fondamentale fare dei giri con la corda dall'alto per provare e riprovare dei singolo molto duri e trovare la soluzione corretta anche se non in tutti i casi la corda davanti può essere utile, vedi forti strapiombi o movimenti molto aleatori dove la corda diventa un'intralcio; comunque lo step successivo obbligatorio resta la prova da 1° per trovare i giusti punti per i moschettonaggi, la decisione nei passi più duri e il ritmo corretto x arrivare in catena.
Nel secondo caso penso sia comunque positivo anche se una buona quantità di tiri da primo magari qualche grado sotto il proprio limite porterà ad aumentare il bagaglio motorio, l'allenamento mentale, e la coordinazione che spesso con la corda dall'alto passa molto volentieri in secondo piano, in questo caso scalare scalare e ancora scalare sempre da primi e cercare di spingersi sempre un pò più in là alla fine il volo fà parte del gioco .... Volere ... provare... bloccare... lanciare......... VOLARE!!! :lol:


Uhmm... in effetti parlando di metodi per incrementare il grado... tener presente il grado a cui si è e si vuol arrivare non è secondario.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Lavorato...

Messaggioda Gigi64 » lun ott 01, 2007 13:57 pm

grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali :wink:


Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit... :lol: tanto vale far da 2°.


Staffare su spit? Questa mi manca, in cosa consiste?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Alzaipiestrenzi » lun ott 01, 2007 14:04 pm

beh per allenare il movimento anche andare spesso da primi ha il suo bel perche`: ti da` molta piu` stabilita`. Personalmente, pur facendo gradi popolari, arrampicando perssoche` solo da primo (in falesia) ho acquisito molta piu` "testa" imparando a fare movimenti sicuri e a riprendere l'equilibrio per bene quando sono vicino allo spit ed e` ora di mollare una mano. Per l'allenamento, soprattutto della resistenza, sono pero` convinto che un po' di ripetute con corda dall'alto siano un toccasana. Eppoi mettiamoci anche il gusto di arrampicare leggeri di testa, no?
Alzaipiestrenzi
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun ago 06, 2007 13:58 pm
Località: Trento

Re: Lavorato...

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 14:05 pm

Gigi64 ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali :wink:


Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit... :lol: tanto vale far da 2°.


Staffare su spit? Questa mi manca, in cosa consiste?


Agganciare una staffa (o fettuccia) al rinvio dello spit e poi salirci sopra con un pedos per arrivare, in questo modo, a prendere un appiglio, appoggio... o altro spit... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Lavorato...

Messaggioda Gigi64 » lun ott 01, 2007 14:18 pm

grizzly ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
grizzly ha scritto:
Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali :wink:


Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit... :lol: tanto vale far da 2°.


Staffare su spit? Questa mi manca, in cosa consiste?


Agganciare una staffa (o fettuccia) al rinvio dello spit e poi salirci sopra con un pedos per arrivare, in questo modo, a prendere un appiglio, appoggio... o altro spit... :roll:


Mah, un sistema del genere lo ammetterei soltanto se ad esempio siamo in due e vogliamo provare un grado alto per tutti e due, vogliamo mettere la corda dall'alto ma nessuno dei due ce la farebbe da primo ad andare su e non c'è altro mezzo, ma per usare questi stratagemmi da primo, beh, allora come dici tanto vale farlo da 2°! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Lavorato...

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 14:34 pm

Gigi64 ha scritto: Mah, un sistema del genere lo ammetterei soltanto se ad esempio siamo in due e vogliamo provare un grado alto per tutti e due, vogliamo mettere la corda dall'alto ma nessuno dei due ce la farebbe da primo ad andare su e non c'è altro mezzo, ma per usare questi stratagemmi da primo, beh, allora come dici tanto vale farlo da 2°! ;)


Infatti... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gigi64 » lun ott 01, 2007 14:35 pm

Alzaipiestrenzi ha scritto:beh per allenare il movimento anche andare spesso da primi ha il suo bel perche`: ti da` molta piu` stabilita`. Personalmente, pur facendo gradi popolari, arrampicando perssoche` solo da primo (in falesia) ho acquisito molta piu` "testa" imparando a fare movimenti sicuri e a riprendere l'equilibrio per bene quando sono vicino allo spit ed e` ora di mollare una mano. Per l'allenamento, soprattutto della resistenza, sono pero` convinto che un po' di ripetute con corda dall'alto siano un toccasana. Eppoi mettiamoci anche il gusto di arrampicare leggeri di testa, no?


Sicuramente da primo è l'arrampicata che ti "svezza" di più, su questo non ci piove, ma una cosa non esclude l'altra, e, come nel caso che mi riguarda e che ho descritto, il togliere la paura a volte ti permette di concentrarti di più sui movimenti e migliorarti per quando poi andrai da primo, o come è stato detto per fare resistenza, senza escludere il piacere ogni tanto di arrampicare come dici con... "la testa leggera"! ;)

D'altra parte nella maggior parte delle attivtà sportive ci sono momenti di carico dove spingi e momenti di scarico dove fai cose più leggere, il tirare sempre ha poco senso ed è controproducente, non vedo perchè questo principio non si possa applicare anche nell'arrampicata...

Una cosa sui "gradi popolari", li faccio anch'io, probabilmente più popolari dei tuoi, a volte però in forum come questi sembra che se non puoi mettere almeno un 7 prima della lettera nel grado che fai devi sentirti in imbarazzo, dimenticando che anche i... "professori" del forum quando avevano meno esperienza sono passati dai 4x, 5x, ecc, ecc! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 14:47 pm

Comunque a me interessava un discorso in generale sull'incremento del grado, usando il lavorato.
Poi ci saran certo delle differenze dal passare dal 6b al 6c o dall'8a all'8b...
e qui si entra nei diversi range e relativi diversi accenti sui metodi.
In definitiva però il grado in se non conta molto (se non per chi ha la mistica del grado... ) ossia per un incremento di grado, lavorare al propio limite, sia questo il 6 o il 7, è quel che conta.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fdg » lun ott 01, 2007 15:22 pm

io concordo con quanto detto da roberto.
Spesso porto la corda in catena e faccio qualche giro da due per studiare qualche passo e poi inizio ad andare da uno per studiare cose come le moschettate e anche perchè solo con l'abitudine ti liberi della paura .
ora con un bel po di esperienza sulle spalle , in genere mi accorgo quando è il momento di iniziare a scalare da uno. (che non coincide quasi mai col fare la via da due)
ovviamente a questo discorso generale devi tener conto di casi piu particolare che possono modificare la situazione tipo:
- un passo un po pericoloso per qualche motivo
-via molto strapiombante
-varie ed eventuali
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda cristiano_bonetti » lun ott 01, 2007 16:11 pm

Quoto gli interventi di Roberto ... io una via, fuori dalle mie capacità 'a vista' comincio a lavorarla da 2°, da primo sarei troppo teso e sprecherei troppe energie dovute alla consapevolezza che prima o poi volo ... e, se una via è sopra il limite, vuol dire che prima di arrivare in catena, se ci arrivo, 4 o 5 voli li faccio di sicuro ... e non è piacevole nè motivante ...
Soprattutto nei tratti tecnici preferisco soffermarmi e studiare bene i movimenti, sui passi boulder molto duri, all'inizio mi faccio scaricare anche qualche chilo dall'assicuratore, tanto poi il corpo si abitua a quel tipo di sforzo e nel giro di qualche tentativo passo anche senza scarico ...
Alla fine, quando tutti i passaggi mi vengono e ho memorizzato le sequenze dure, i riposi e i moschettonaggi, allora comincio a farla da primo, molto più rilassato ...
Certi passaggi molto tecnici mi è capitato di risolverli dopo quarti d'ora di prova e riporova su 2 metri di roccia, magari scoprendo che bastava spostare un piede di 10 cm ... cosa che non è possibile fare se sei da primo e hai l'ultimo spit lontano ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda scheggia » lun ott 01, 2007 16:13 pm

dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 16:31 pm

scheggia ha scritto:dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!! :wink:


:lol: ... mah... adesso considero cominciata la stagione di Finale. Quindi vorrei mettere un po' a frutto 'sti mesi prossimi.
Io non ho praticamente mai lavorato delle vie, se non qualche raro tiro particolarmente interessante come estetica... invece mi han detto (e ho letto) già in molti, e vedo anche conferme qui, che per aumentare il grado ci si deve mettere un po' di buzzo buono a lavorare...
Comincerò a mettere in pratica i consigli che arrivano.
Tra l'altro grazie a tutti dei pareri!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda scheggia » lun ott 01, 2007 16:41 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!! :wink:


:lol: ... mah... adesso considero cominciata la stagione di Finale. Quindi vorrei mettere un po' a frutto 'sti mesi prossimi.
Io non ho praticamente mai lavorato delle vie, se non qualche raro tiro particolarmente interessante come estetica... invece mi han detto (e ho letto) già in molti, e vedo anche conferme qui, che per aumentare il grado ci si deve mettere un po' di buzzo buono a lavorare...
Comincerò a mettere in pratica i consigli che arrivano.
Tra l'altro grazie a tutti dei pareri!


siimo precisi perpiasir ... la stagiun di Finale per ti l'è mai finita 'st'ann!!! :P las fa co' muntagna ma sei sempre al mare!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lorenz76 » lun ott 01, 2007 16:47 pm

grizzly ha scritto:
scheggia ha scritto:dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!! :wink:


:lol: ... mah... adesso considero cominciata la stagione di Finale. Quindi vorrei mettere un po' a frutto 'sti mesi prossimi.
Io non ho praticamente mai lavorato delle vie, se non qualche raro tiro particolarmente interessante come estetica... invece mi han detto (e ho letto) già in molti, e vedo anche conferme qui, che per aumentare il grado ci si deve mettere un po' di buzzo buono a lavorare...
Comincerò a mettere in pratica i consigli che arrivano.
Tra l'altro grazie a tutti dei pareri!


Ustia sei proprio lanciato, evidentemente ci sono delle vie che ti fanno venire l'aquolina in bocca ...
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Re: Lavorato...

Messaggioda costocost » lun ott 01, 2007 16:53 pm

Tato ha scritto:
costocost ha scritto:io preferisco arrampicare da primo ma facendo le giuste considerazioni...se una via è al tuo grado limite e ha dei singoli chiodati lunghi allora faccio qualche giro da 2° per provare i singoli in tranquillità...sennò se son vie più o meno alla mia portata cerco di provarle da 1°.....anche perchè come ti ha già detto qualcuno, da più soddisfazione passare da primi facendo il pasaggio in maniera pulita....
certo che piuttosto che fare il salame aggrappato ad ogni rinvio preferisco provarla prima da 2°......

:lol: :lol: :lol:

rido perché spesso a me capita di farla da secondo un paio di volte e poi faccio comunque il salame quando riprovo da 1°

:lol: :lol: :lol:


è capitato anche a me...ma si tratta solo di gusti...c'è chi preferisce andare da prim oe fare il salame appeso ad ogni rinvio (nulla in contrario) e chi il salame lo fa dalla partenza (le pippe come me...)...

solo che chi sale da primo PENSA di non fare la figura del salame, chi sale con la corda dall'alto SA che molto facilemente farà il salame.... :lol: :lol: :lol:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 17:03 pm

scheggia ha scritto:siimo precisi perpiasir ... la stagiun di Finale per ti l'è mai finita 'st'ann!!! :P las fa co' muntagna ma sei sempre al mare!!! :wink:


Beh... questi son dettagli...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun ott 01, 2007 17:05 pm

lorenz76 ha scritto:Ustia sei proprio lanciato, evidentemente ci sono delle vie che ti fanno venire l'aquolina in bocca ...


Ehhh... eh... eh... granito da favola... :D tuca andè... ma per divertirsi poi, occorre lavorare ora...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Lavorato...

Messaggioda Tato » lun ott 01, 2007 17:15 pm

costocost ha scritto:
Tato ha scritto:
costocost ha scritto:io preferisco arrampicare da primo ma facendo le giuste considerazioni...se una via è al tuo grado limite e ha dei singoli chiodati lunghi allora faccio qualche giro da 2° per provare i singoli in tranquillità...sennò se son vie più o meno alla mia portata cerco di provarle da 1°.....anche perchè come ti ha già detto qualcuno, da più soddisfazione passare da primi facendo il pasaggio in maniera pulita....
certo che piuttosto che fare il salame aggrappato ad ogni rinvio preferisco provarla prima da 2°......

:lol: :lol: :lol:

rido perché spesso a me capita di farla da secondo un paio di volte e poi faccio comunque il salame quando riprovo da 1°

:lol: :lol: :lol:


è capitato anche a me...ma si tratta solo di gusti...c'è chi preferisce andare da prim oe fare il salame appeso ad ogni rinvio (nulla in contrario) e chi il salame lo fa dalla partenza (le pippe come me...)...

solo che chi sale da primo PENSA di non fare la figura del salame, chi sale con la corda dall'alto SA che molto facilemente farà il salame.... :lol: :lol: :lol:

Io ho premesso che salgo solo vie poco impegnative, vicine a quello che è il mio attuale limite, e le salgo da primo (di norma) proprio per vedere se e quanto posso pensare di aver "consolidato" un certo limite. Per ora non cerco di superarlo, ma voglio acquistare sicurezza, efficienza e possibilmente "estetica" ... poi vedrò ... :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.