ancora favresse

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: ancora favresse

Messaggioda Mork » gio gen 29, 2015 17:27 pm

giorgiolx ha scritto:
il grado gli interessa eccome visto che spesso e volentieri ha sgradato :)

che sia più dura di cobra brack si deduce dall'ultimo titolo del film...è la fessura più dura che abbia mai fatto...ergo, più dura di cobra crack, la fessura di riferimento nel mondo :)


ok, non sapevo.

ok, avevo letto ma non avevo fatto tutto il ragionamento.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ancora favresse

Messaggioda Mork » gio gen 29, 2015 17:32 pm

funkazzista ha scritto:
Mork ha scritto:E' ovvio che se Favresse facesse i suoi video, nello stesso identico stile, arrancando sui V+, nessuno se li guarderebbe. Questo è pacifico e vale per tutti gli sport e attività "outdoor" che dir si voglia.
Ma che sia 8c+ o 9a, mi pare del tutto secondario nella attività di Favresse...

Vedi che lo dici anche tu?
8c+ o 9a non fa differenza, ma 8c+ o V+ si!

E se adesso Favresse è famoso non è solo perché si racconta in modo scanzonato e si fa riprendere mentre suona con gli amici sulla portaledge.


si ok, ma con "l'importanza del dio grado" non credo ci si riferisca alla differenza fra V+ e 8c... qua si discuteva di 8c+ o 9a, quindi addirittura del "dio mezzo grado", o se si tratta di "il primo 9a trad" della storia o meno...
... tutti argomenti dei quali si può assolutamente discutere, ma sono argomenti che abbiamo estrapolato noi dal video, mica li ha proposti lui.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ancora favresse

Messaggioda Mork » gio gen 29, 2015 17:33 pm

bon ma vabbè adesso non voglio fare la parte del difensore a-spada-tratta di Favresse... :mrgreen:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: ancora favresse

Messaggioda funkazzista » gio gen 29, 2015 17:36 pm

Mi sembra che nessuno stia accusando Favresse di alcunché :D
La curiosità sul fatto che si tratti o no del primo 9a trad è nata si da "noi", grazie però al fatto che Favresse non si è sbilanciato esplicitamente.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda rf » gio gen 29, 2015 17:55 pm

beh: allora
La norvegese è più dura di cobra crack, si deduce.
Cobra crack Favresse l'aveva data 8c duro, dicendo che però dipendeva dalla misura delle dita.
E quindi dicendo che non è la più dura del mondo! O meglio: fessura si, tiro trad no.
Non ha fatto Century crack, che è l'altro tiro (in fessura) più duro del mondo, ma è in stile un po' diverso... quindi gliela lasciamo buona!
Quidi ha fatto questa.
È più dura poi dice tutto o nulla. Anche 9c è più duro di 8c!
E comunque non ha fatto Rapsody, che in teoria è la più duradura del mondo, in stile trad (ma non di fessura/incastro)
E a me questo tiro non sembra da specialista di fessura come Cobra Crack, mi sembra più "da scalare".
Col che lo metto in paragone a Rapsody.
Quindi?

(un solo dio: il grado!)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: ancora favresse

Messaggioda il Duca » gio gen 29, 2015 17:59 pm

rf ha scritto:E a me questo tiro non sembra da specialista di fessura come Cobra Crack, mi sembra più "da scalare".


Questa frase merita un libro filosofico-arrampicatorio di tremila pagine
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: ancora favresse

Messaggioda rf » gio gen 29, 2015 18:29 pm

il Duca ha scritto:Questa frase merita un libro filosofico-arrampicatorio di tremila pagine

#-o ](*,)
ne mancano solo 2995
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: ancora favresse

Messaggioda Danilo » gio gen 29, 2015 18:43 pm

giorgiolx ha scritto:
...arrampicata sportiva trad

:D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: ancora favresse

Messaggioda ncianca » gio gen 29, 2015 19:27 pm

... da scalare, non banale, un po' da interpretare, praticamente da impostare...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: ancora favresse

Messaggioda espo » gio gen 29, 2015 21:59 pm

ncianca ha scritto:... da scalare, non banale, un po' da interpretare, praticamente da impostare...


ma UNA VOLTA non basta tenersi? 8O :?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: ancora favresse

Messaggioda Franz the Stampede » gio gen 29, 2015 22:18 pm

funkazzista ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:lo stralavorato trad, cmq, per me continua ad avere poco senso. O, almeno, esula dall'avventura trad. Una volta che sei volato su quel pezzo una manciata di volte e sai che è sicuro, cosa cambia da uno spit? Una volta che sai esattamente quali friend portare, quando e dove metterli... E chi fa trad con la roba pre-placed? Per me arrampicare proteggendosi sarebbe sempre una faccenda di "a vista".

Avrà poco senso, ma penso sia inevitabile.
Non vedo altre soluzioni per liberare tiri molto pericolosi (sui quali uno sano di mente si lancia a vista o flash se sa di avere margine sufficiente) o di difficoltà estrema (che quindi necessitano di essere lavorati esattamente come un tiro a spit).


Sì, però allora l'aspetto stilistico dovuto al componente trad cala (nel caso di tiro ben protetto, NON nel caso di tiro pericoloso ma IMO sono davvero quasi solo i British e chi fa free solo a confrontarsi con quell'aspetto in maniera frequente), viene sminuito.

Non oso unirmi al resto della discussione, son rimasto troppo indietro. Per me la morale della favola, non tanto di questa realizzazione di Favresse ma riguardo il giornalismo e i media di arrampicata, è che i titoli da una linea, le headlines, non spiegano, non educano, e implicitamente mentono. L'arrampicata su roccia ha comunque tantissime, troppe variabili. Non è il tennis, non è l'atletica. Semplicemente, l'unica cosa giusta da fare è spiegare bene cosa hai fatto e come.

Il climber onesto spiega tutto.
Il giornalista professionale ascolta e scrive tutto.
Chiunque è appassionato si legge tutto e non si ferma al titolino.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.