L'acqua della cascata di céuse...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

L'acqua della cascata di céuse...

Messaggioda ghisino » ven ago 25, 2006 16:02 pm

Fresca è fresca, su questo non ci piove direi. Per bagnarsi la testa va bene di sicuro.

Ho un dubbio sulla potabilità.
Io l'ho bevuta in quantità consistente per due giorni e non ho avuto inconvenienti immediati (leggi scagazzo incontrollato) nè per ora mi sembra di accusare i sintomi di qualche strana malattia.
E qualcuno ha piazzato delle belle taniche private della parte superiore (tipo bicchierone) a riempire sotto i flutti, cosicchè chi vuol farne uso abbia subito a disposizione tutti i litri necessari invece che dover aspettare di riempire il proprio recipiente.

Però alcune fonti scritte sconsigliano vivamente di abbeverarsi.
Altre, a complicare la questione, dicono di non usarla per lavare se stessi e i piatti (se si campeggia in falesia, altra attività giustamente sconsigliata per le evidenti implicazioni igieniche e di decoro, specie riguardo ai rifiuti organici) in quanto quell'acqua finirebbe negli acquedotti dei paesini sottostanti (ma allora è potabile, mi viene da dire).

Qualche espertone del posto ha idee chiare in proposito???
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: L'acqua della cascata di céuse...

Messaggioda smaz » ven ago 25, 2006 16:31 pm

ghisino ha scritto:Fresca è fresca, su questo non ci piove direi. Per bagnarsi la testa va bene di sicuro.

Ho un dubbio sulla potabilità.
Io l'ho bevuta in quantità consistente per due giorni e non ho avuto inconvenienti immediati (leggi scagazzo incontrollato) nè per ora mi sembra di accusare i sintomi di qualche strana malattia.
E qualcuno ha piazzato delle belle taniche private della parte superiore (tipo bicchierone) a riempire sotto i flutti, cosicchè chi vuol farne uso abbia subito a disposizione tutti i litri necessari invece che dover aspettare di riempire il proprio recipiente.

Però alcune fonti scritte sconsigliano vivamente di abbeverarsi.
Altre, a complicare la questione, dicono di non usarla per lavare se stessi e i piatti (se si campeggia in falesia, altra attività giustamente sconsigliata per le evidenti implicazioni igieniche e di decoro, specie riguardo ai rifiuti organici) in quanto quell'acqua finirebbe negli acquedotti dei paesini sottostanti (ma allora è potabile, mi viene da dire).

Qualche espertone del posto ha idee chiare in proposito???


Non so dov'è piazzata questa cascata (sapevo che su l'acqua bisognava portarsela...) ma se a monte non c'è niente (case rifugi, allevamenti) come mi pare in questo caso, puoi fidarti abbastanza della potabilità batterica...
Per quella minerale vabé, sarà meglio dell'acquedotto di città, devi essere proprio sfigato per beccare minerali dannosi, poi per pochi giorni non credo ti possano intossicano... questo è come ragiono io quando sono tra i monti mi è sempre andata bene...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Montre » ven ago 25, 2006 18:02 pm

secondo me te lo dicono per evitare i campeggiatori da falesia, un vero squallore a ceuse, che poi non so come fanno a ficcarsi li sotto a dormire, io ho visto 2 vipere, mi sa che la mattina te le trovi nel sacco.

comunque a me non son proprio piaciuti dti nomadi da falesia
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda ghisino » ven ago 25, 2006 18:38 pm

Montre ha scritto:secondo me te lo dicono per evitare i campeggiatori da falesia, un vero squallore a ceuse, che poi non so come fanno a ficcarsi li sotto a dormire


ricordati che per la maggior parte vengono dall'est europa...
hanno degli standard che sono un po' (tanto) diversi dai nostri : autostop, campeggio libero, notti all'adiaccio, materiale vecchio e/o pericoloso e/o insufficiente sono per molti di loro la pura e semplice normalità, basta osservarli.

Tutto sommato visti i prezzi comunque modici del campeggio e visto che spesso è gente fisicamente abbastanza allenata per salire e scendere ogni giorno in scioltezza, faccio fatica a capirli, ma non per questo mi stupisco.

Se solo fossero sempre attenti a non lasciare traccia di sè mi farebbero solo simpatia...purtroppo è un fatto che la massima concentrazione di rifiuti di ogni genere si trovi proprio nei pressi dei posti da bivacco :( .
Qualche giorno fa la situazione varcava appena la soglia del fastidio ma non era di per sè intollerabile : magari qualcuno ha dato una ripulita di recente oppure (non ci credo) è in atto un'efficace opera di sensibilizzazione...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Montre » ven ago 25, 2006 19:21 pm

si lo so che sono dell'est, che hanno pochi soldi, ma appunto basterebbe non lasciare traccia, invece....

quindi non me ne frega niente da dove vengono, basta un po di educazione, e poi dai con i prezzi del campeggio les guerrins non vorrai dire che sono cari!

è proprio per una questione di comodita, 500 mt di dislivello al giorno non sono pochi ma io me li sompre sparati, e spesso per pochi tiri di corda visto i gradi che ci sono li
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda yena » sab ago 26, 2006 12:46 pm

beh sapete che io son a favore del campeggio in falesia. però una cosa è campeggiare una cosa è lasciare i propri rifiuti! (e lasciatemi dire che spesso è una cosa che fanno quelli che li non ci campeggiano)
per i rifiuti organici è un'altro paio di maniche, tralasciando il fatto che chi ci campeggia non ne lascia molti di piu di chi ci sta solo 12 ore, qui non basta l'educazione di non lasciare ingiro roba non biodegradabile, si tratta di cercare un posto recondito (camminando e faticando) e nascondere le proprie tracce come fanno i gatti.

però a ceuse non ci son mai stato quindi potrei sbagliarmi.

cmq viva il campeggio libero! con etica e rispetto ovviamente!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Mister T » sab ago 26, 2006 13:28 pm

yena ha scritto:per i rifiuti organici ...

si comincia parlando di acqua fresca e pura, e si finisce a parlar de merda..
Avatar utente
Mister T
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio lug 20, 2006 0:24 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.