da Fil » gio feb 26, 2004 22:21 pm
da Roberto » gio feb 26, 2004 22:23 pm
Perché dici "roccia un po particolare"? Che tipo di calcare è?Fil ha scritto:Ciao a tutti. Ho fatto la via "Fantastica" alla fine di giugno del 2003, in un fine settimana ( uno dei pochissimi della scorsa estate) piovoso sulle Alpi. Sul Nona il tempo era bello e con temperatura mite. La via é bella, molto ben protetta a golfari resinati e fix; la roccia, un po' particolare per chi é abituato al calcare della Valle del Sarca o del Lecchese, si presenta comunque di buonissima qualità. Secondo me, in alcuni punti ( inizio ed ultimi 3-4 tiri), l'obbligatorio é un buon 6B. Dal termine della via ci sono ancora 15 minuti di cammino su pratoni scoscesi per raggiungere la cresta ed il sentiero di discesa. La consiglio certamente. Buona salita! Ciao Fil
da Fil » ven feb 27, 2004 22:24 pm
da Roberto » ven feb 27, 2004 22:38 pm
Dopo tutti questi elogi mi tocca farla per forzaFil ha scritto:Rieccomi qui. La roccia su Fantastica l'ho definita particolare perché si tratta di un calcare un po' anomalo, non uniforme e molto compatto, ma spesso con intrusioni di roccia diversa. Non sono un geologo e non riesco a spiegare meglio e con maggior precisione. Per chi, come già detto ieri, arrampica abitualmente o vi é stato qualche volta in Valle del Sarca (Arco) o nel Lecchese, penso sia facile capire il concetto. La pietra di Fantastica rimane comunque molto bella e le sensazioni che se ne ricavano, sono senza dubbio più che positive. Ciao Fil
da Paolo Marchiori » ven feb 27, 2004 22:39 pm
Roberto ha scritto:Dopo tutti questi elogi ci tocca farla per forzaFil ha scritto:Rieccomi qui. La roccia su Fantastica l'ho definita particolare perché si tratta di un calcare un po' anomalo, non uniforme e molto compatto, ma spesso con intrusioni di roccia diversa. Non sono un geologo e non riesco a spiegare meglio e con maggior precisione. Per chi, come già detto ieri, arrampica abitualmente o vi é stato qualche volta in Valle del Sarca (Arco) o nel Lecchese, penso sia facile capire il concetto. La pietra di Fantastica rimane comunque molto bella e le sensazioni che se ne ricavano, sono senza dubbio più che positive. Ciao Fil
da Roberto » ven feb 27, 2004 22:40 pm
Hanno già fatto la prima solitariaPaolo Marchiori ha scritto:Roberto ha scritto:Dopo tutti questi elogi ci tocca farla per forzaFil ha scritto:Rieccomi qui. La roccia su Fantastica l'ho definita particolare perché si tratta di un calcare un po' anomalo, non uniforme e molto compatto, ma spesso con intrusioni di roccia diversa. Non sono un geologo e non riesco a spiegare meglio e con maggior precisione. Per chi, come già detto ieri, arrampica abitualmente o vi é stato qualche volta in Valle del Sarca (Arco) o nel Lecchese, penso sia facile capire il concetto. La pietra di Fantastica rimane comunque molto bella e le sensazioni che se ne ricavano, sono senza dubbio più che positive. Ciao Fil
mi permetto di corregerla egregio.
da matteo. » sab giu 17, 2006 19:49 pm
da Micol » dom giu 18, 2006 12:10 pm
matteo. ha scritto:minchia..che involuzione..io cercavo compagnia per fantastica...accidenti..ma forse quello era un altro matteo..c'ho avuto un sdoppiamento..e io ho preso la via della pippaggine,infatti domani vadoa fare del del buon IV![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.