da Mr.Blue » lun set 12, 2005 2:39 am
da Testa » lun set 12, 2005 9:28 am
Mr.Blue ha scritto:Se qualcuno lo vorrà provare, mi mandi un mp.
da checco 1987 » lun set 12, 2005 9:51 am
da cuorpiccino » lun set 12, 2005 11:20 am
da AlbertAgort » lun set 12, 2005 11:24 am
da boozyfede » lun set 12, 2005 15:07 pm
oggi,
giornata di mezzo sole e mezza pioggia.
Si va? Non si va?
Non si va...
Ok, allora me ne vado a fare un giro per i fatti miei.
Col crash pad. E le spazzole. E lo spazzolone gigantetelescopico. E l'i-pod.
E arrivo nel bosco e incomicia a piovere...pace...
Smette subito, bene.
Ho dato ancora una volta un'occhiata a quel masso enorme, strepitoso:
incoperchiato di muschio da far perdere la speranza. Ed è altissimo...
Ma chissenefrega! Allora, cappello in testa, spazzolone, spazzolina e per tre ore si fa il parrucchiere del blocco.
Puttanaeva che fatica. Sempre la stessa. Ma quanto muschio ho tolto da che scalo? Più o meno 500 presepi...
E una pietra fantastica si rivela centimetro per centimetro...
E' una meraviglia, una prua di 6 metri a svasi, tacche e tre buchi...
E chi se l'aspettava...Insomma, si, me l'aspettavo. Ci speravo, almeno.
E me ne sto un'oretta incantato a guardare. E' una specie di micromiracolo, un miracoletto semplice, una sorpresa, ecco.
E intanto la roccia asciuga per bene.
E penso già alla fatica e ai movimenti, e ai bei voli che farò.
E' un sogn0 semplice, che non costa niente.
la roccia è asciugata, porcocane è una meraviglia! Un pomeriggio intero per un solo masso, però... M'infilo le scarpette, magnesio e crash pad messo come va.
Si va. Un due tre e si alza il polverone.
"Sei da solo, non fare minchiate..."
Vacca boia è il più bel blocco del mondo!
Magnesio, respiro e via.
Un metro, due, tre, quattro, cinque: ecco un fissaggio, tallone, parte,azz, mo mi spiaccico...tengo lo stesso,olè, tacca, piedino nel posto giusto?Boh! lancio al bordo, piatto, lo tengo.
Sono in cima al masso.
Quattro ore fa era nascosto.
Ero nascosto.
Ora è libero.
Ora sono libero.
E torno giù e lo riguardo: è stupendo.
E ricomincia a piovere.
E adesso chi vorrà potra salire e provare le mie stesse sensazioni.
Torno a casa e sono davvero felice.
Un masso, un passaggio.
un micromiracolo, si.
la cosa più bella del mondo. pari merito con un'altra, ok.
Due chili di fango e muschio sul piatto della doccia,
un sorriso enorme sulla faccia.
Giornata perfetta.
Ragazzi, pulire un masso, scoprire pian piano la linea, salirla: esperienza senza pari. Davvero. Vivamente consigliato per stare bene al mondo.
ps: il blocco è fantastico. la roccia e un grès da favola. ed è in un posto magico e delicato.
L'ho chiamato Little Boy Blue. E' alto 6,5 mt. Più o meno 7a/b.
Se qualcuno lo vorrà provare, mi mandi un mp.
Ciao a tutti e pulite, scalate e pulite.
E fate anche l'altra cosa, of course
da trivi » lun set 12, 2005 16:53 pm
yinyang ha scritto:si però io non ho capito qual'è la prima...
da yinyang » lun set 12, 2005 16:59 pm
trivi ha scritto:yinyang ha scritto:si però io non ho capito qual'è la prima...
da Spider » lun set 12, 2005 18:45 pm
trivi ha scritto:yinyang ha scritto:si però io non ho capito qual'è la prima...
da Brozio » lun set 12, 2005 18:53 pm
da trivi » lun set 12, 2005 21:03 pm
Spider ha scritto:trivi ha scritto:yinyang ha scritto:si però io non ho capito qual'è la prima...
E tu che ne sai?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Paolo Marchiori » mar set 13, 2005 11:42 am
Brozio ha scritto:non parlate di blocchi,domenica in val di mello ho preso solo acqua...non mi sono spnnato le mani!![]()
da Mr.Blue » mer set 14, 2005 4:05 am
Paolo Marchiori ha scritto:Brozio ha scritto:non parlate di blocchi,domenica in val di mello ho preso solo acqua...non mi sono spnnato le mani!![]()
io saro in VDM ad ottobre....non vedo l'ora! Quella valle è veramente un splendido parco giochi... e mi manca Fountainebleu....
non credevo che fare blocchi fosse cosi' divertente....una volta credevo fosse una cagata per fighetti e invece...vedi un po'...mai fidarsi delle prime impressioni....
Una domanda a voi che ci capite: perchè tutti parlano di gradi FB, come riferimento x gradare un passaggio, quando in Italia e negli Usa (x quello che ho visto io) i blocchi hanno gradazioni mooolto più tenere che a FB?
da Paolo Marchiori » mer set 14, 2005 9:36 am
Mr.Blue ha scritto:Allora: in europa si gardano i blocchi in tanti modi (B1,B2,ecc... ad Annot; per colori di circuito a Bleau e in altri posti;ecc...ecc...), ma siccome il modo più diffuso di gradare l'arrampicata è in scala francese, anche per i blocchi si usa quella, ovviamente compressa. E siccome in Francia il boulder E' Fontainbleau, si parla di gradi FB. Ma è semplicemente un sinonimo di grado bloc.
ma se non sei stato a Bleau come fai a dire che i gardi sono stretti?![]()
![]()
![]()
Scherzo... in realtà la roccia particolare, l'abitudine dei locals a quella tipologia di scalata e gli 80 anni di oratica del boulder a Bleau fanno si che noi foresti possiamo trovare un po' lungo...
Ma lo stesso dicasi per un bleausard che x la prima volta mette mano sul granito nostrano, credimi!
Quando andrai a Bleau approcciati con grande umiltà e sopratutto guarda ai circuiti di colore piuttosto che ai singoli gradi!
La magia di Bleau è che ci sono passaggi incredibilmente belli per QUALSIASI grado!
Vai appena puoi, è un posto da favola. E prima d'incavolarti per i "gradi stretti" cerca di capire bene sta strana roccia e se non ti viene un passaaggio pace, ce ne sono 11000 (davvero!)
da fire?dancer » mer set 14, 2005 9:36 am
Mr.Blue ha scritto:Vai appena puoi, è un posto da favola. E prima d'incavolarti per i "gradi stretti" cerca di capire bene sta strana roccia e se non ti viene un passaaggio pace, ce ne sono 11000 (davvero!)
da Brozio » mer set 14, 2005 18:42 pm
Paolo Marchiori ha scritto:Brozio ha scritto:non parlate di blocchi,domenica in val di mello ho preso solo acqua...non mi sono spnnato le mani!![]()
io saro in VDM ad ottobre....non vedo l'ora! Quella valle è veramente un splendido parco giochi... e mi manca Fountainebleu....
non credevo che fare blocchi fosse cosi' divertente....una volta credevo fosse una cagata per fighetti e invece...vedi un po'...mai fidarsi delle prime impressioni....
Una domanda a voi che ci capite: perchè tutti parlano di gradi FB, come riferimento x gradare un passaggio, quando in Italia e negli Usa (x quello che ho visto io) i blocchi hanno gradazioni mooolto più tenere che a FB?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.