RIDIMENSIONAMENTI ESAGERATI?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: RIDIMENSIONAMENTI ESAGERATI?

Messaggioda Testa » mar mar 15, 2005 17:07 pm

boozyfede ha scritto:riporto:

"Lo scorso martedi Martin Moser ha ripetuto "Dreamtime" dopo solo un giorno di lavoro. Martin ha trovato l' aderenza perfetta per provare il bellissimo passaggio. Purtroppo gli appigli migliorati ne hanno radicalmente stravolto la difficoltà che secondo lui può situarsi intorno a 8a+/8b e non 8b+."

dai che tra un po' diventa un 6a boulder :!: magari domani vado a farlo :wink:


Sapete se si trova qualche info on-line in merito?
Ciao
Paolo
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda pietrodp » mar mar 15, 2005 18:59 pm

pf ha scritto:C'è una riflessione da fare; tutti coloro accusati, nella propria epoca, di aver gradato stretto, alla luce della storia si sono rivelati essere nel giusto.
Avete citato Manolo, ma, dopo i primi tre anni di "assestamento" ( quando praticamente non si capiva bene che cosa fosse la scala francese), i suoi gradi si sono rivelati, oggi 20 anni dopo, giusti. I suoi 8a e 8b di allora sono giusti, gli 8a francesi di allora oggi non sono più tali.
Lo stesso accadrà con molti gradi di oggi, che fra dieci anni saranno anche di un grado più basso.
Secondo me non è difficile, dalle notizie, capire dove ci sia l'errore, volontario o involontario, e dove ci sia il giusto.
Osservate che i tiri di Huber di oltre dieci anni fa sono assolutamente stati confermati dai (pochi) che li hanno provati, così come Action Directe.


Temo sia vero.
Il problema nasce secondo me dal fatto che molte volte oggi se una via e' piu' difficile di un'altra le si attribuisce il grado successivo, mentre in altri periodi, per vari motivi (retaggi di scale chiuse in primis), prima di andare avanti nella scala si esploravano in lungo e in largo tutte le sfumature di un "grado".
Tant'e' vero che uno degli 8c+ di Gullich e' diventato -dopo- il primo 9a conclamato.

E allora la molto criticata riflessione di Huber a proposito di Chilam Bilam e dei "salti di grado" torna piu' che mai in auge.
Gli exploit sono esistiti e ancora verranno, ma non ogni mese come sembra a leggere certe riviste o certe news in internet.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.