Un modo di attrezzare le vie...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Un modo di attrezzare le vie...

Messaggioda c.caio » ven set 17, 2004 8:29 am

Cercando di essere sintetico ho provato a scrivere e disegnare come vengono attrezzate le vie d'arrampicata in un certo posto.
Non e' un manuale su come si chioda, ma il semplice racconto di come si fa in uno dei tanti luoghi dell'arrampicata.
Ovviamente testi e comix...
:-)

http://www.traversella.net/nnewssit.html
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide62 » ven set 17, 2004 8:41 am

Come sempre.....bravo!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda cuorpiccino » ven set 17, 2004 8:42 am

Veramente carino, divertente e piacevole!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Un modo di attrezzare le vie...

Messaggioda ste_manto » ven set 17, 2004 9:23 am

c.caio ha scritto:Cercando di essere sintetico ho provato a scrivere e disegnare come vengono attrezzate le vie d'arrampicata in un certo posto.
Non e' un manuale su come si chioda, ma il semplice racconto di come si fa in uno dei tanti luoghi dell'arrampicata.
Ovviamente testi e comix...
:-)

http://www.traversella.net/nnewssit.html


Bravo!! (come sempre) E pure veloce lo ventilavi 2 settimane fa e ora è già fatto :wink:

Ciao!!
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Un modo di attrezzare le vie...

Messaggioda Buzz » ven set 17, 2004 11:03 am

ste_manto ha scritto:
c.caio ha scritto:Cercando di essere sintetico ho provato a scrivere e disegnare come vengono attrezzate le vie d'arrampicata in un certo posto.
Non e' un manuale su come si chioda, ma il semplice racconto di come si fa in uno dei tanti luoghi dell'arrampicata.
Ovviamente testi e comix...
:-)

http://www.traversella.net/nnewssit.html


Bravo!! (come sempre) E pure veloce lo ventilavi 2 settimane fa e ora è già fatto :wink:

Ciao!!



è mica come te che sei veloce solo a far danno!!!

è più di un anno che stracci i maroni con la storia dei fittoni da neve e ancora non se ne vede uno!!!
frà un pò sarà inverno e sei ancora a "caro amico" ...

VERGOGNA!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


però a perdere il mio sei stato velocissimo... è bastato perderti di vista un attimo!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Un modo di attrezzare le vie...

Messaggioda ste_manto » ven set 17, 2004 11:41 am

Buzz ha scritto:[
è più di un anno che stracci i maroni con la storia dei fittoni da neve e ancora non se ne vede uno!!!
frà un pò sarà inverno e sei ancora a "caro amico" ...


Tanto ormai sei falesiardo che te ne fai dei fittoni da neve :twisted:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda yena » ven set 17, 2004 11:41 am

ma davvero la gente si ruba gli spit? :?: :?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » ven set 17, 2004 21:10 pm

yena ha scritto:ma davvero la gente si ruba gli spit? :?: :?


...direi che "qualcuno" ruba gli spit, non la gente in generale, io me li compero e non vado di certo a toglierli dalle vie aperte dagli altri. Comunque succede anche questo e i racconti a riguardo non sono pochi, ci sono persone che vanno addirittura a smontare completamente le vie in giro per fornirsi di materiale necessario per chiodare altre vie...
Che tristezza!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Gianbo » sab set 18, 2004 21:28 pm

Interessante...

Una curiosità: per quanto riguarda l'aspetto economico, come funziona? Mi spiego: a parte quelli che rubano gli spit dalle vie, gli altri come si pagano i materiali? Di tasca propria o ci sono enti (comuni / associazioni / etc) che danno una mano? So che in francia la federazione arrampicata dà delle sovvenzioni, in Italia cosa fa la Fasi?

Insomma, chi dobbiamo ringraziare noi consumatori di falesie?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda c.caio » sab set 18, 2004 23:53 pm

Gianbo ha scritto:Interessante...

Una curiosità: per quanto riguarda l'aspetto economico, come funziona? Mi spiego: a parte quelli che rubano gli spit dalle vie, gli altri come si pagano i materiali? Di tasca propria o ci sono enti (comuni / associazioni / etc) che danno una mano? So che in francia la federazione arrampicata dà delle sovvenzioni, in Italia cosa fa la Fasi?

Insomma, chi dobbiamo ringraziare noi consumatori di falesie?


...innanzi tutto vedi subito di riportare alla normalita' il MIO logo!
Altrimenti parte la diffida, la querela, la citazione , il cartellino rosso, la squalifica ecc.ecc.....
Per quanto riguarda l'aspetto economico dipende sempre e solo dalle realta' locali, non credo si possa generalizzare anche se la maggioranza delle persone che attrezzano vie lo fanno a spese proprie.
Di sicuro posso parlare per me stesso e per quanto mi riguarda ho sempre pagato tutto di tasca mia. Per il settore d'arrampicata per bambini ho coinvolto una azienda che mi ha dato gratis le piastrine inox e i moschettoni per le soste ma e' stata una singola ed unica (gradevole) parentesi.
Per un altro paio di volte ho avuto (dopo anni e anni che chiodavo) qualche centinaio di euro dalla sezione Cai di Ivrea... meglio di niente anche se erano due gocce d'acqua in un oceano di spese.
Questo e' quanto... e io non sto di certo a lamentarmi (dopotutto non mi obbliga nessuno a chiodare e lo faccio ancora per passione).
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Gianbo » lun set 20, 2004 0:00 am

Beh, la situazione è piuttosto desolante...

Perché se da un lato è meraviglioso che esistano dei "benefattori" come te che cacciano euri e tempo per far arrampicare gente come me, dall'altro è triste vedere che non esiste nessun supporto da parte di nessuna associazione o istituzione che dir si voglia...

O forse è meglio così, che è lo scotto da pagare per far rimanere l'arrampicata uno sport libero e senza regolamentazioni? Boh....

P.S.
non ti arrabbiare per il logo, è che questo we ho fatto una via che si chiama "viagra", gli effetti dovrebbero svanire a breve...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda c.caio » lun set 20, 2004 10:01 am

Gianbo ha scritto:Beh, la situazione è piuttosto desolante...

Perché se da un lato è meraviglioso che esistano dei "benefattori" come te che cacciano euri e tempo per far arrampicare gente come me, dall'altro è triste vedere che non esiste nessun supporto da parte di nessuna associazione o istituzione che dir si voglia...

O forse è meglio così, che è lo scotto da pagare per far rimanere l'arrampicata uno sport libero e senza regolamentazioni? Boh....


... come ho scritto precedentemente io non sto a lamentarmi, nonostante questo non posso esimermi da avere opinioni in merito e la tua ultima affermazione puo' essere interpretata male... nel senso che lo "scotto da pagare" alla fine lo pagherebbe l'uno per mille del popolo degli arrampicatori... e non so se e' giusto, soprattutto adesso che l'arrampicata si e' assunta la dignita' di una vera e propria attivita' sportiva e non e' piu' il terreno di avventura dei suoi primi anni di vita. Ora si pretendono spit omologati, materiali inox, moschettoni di calata alle soste dei monotiri, vie pulite, relazioni, siti internet ecc.ecc....
Insomma... ce ne sarebbe da discutere!
:-))))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda mimo^ » gio set 23, 2004 0:09 am

c.caio ha scritto:
yena ha scritto:ma davvero la gente si ruba gli spit? :?: :?


...direi che "qualcuno" ruba gli spit, non la gente in generale, io me li compero e non vado di certo a toglierli dalle vie aperte dagli altri. Comunque succede anche questo e i racconti a riguardo non sono pochi, ci sono persone che vanno addirittura a smontare completamente le vie in giro per fornirsi di materiale necessario per chiodare altre vie...
Che tristezza!


a Cavedine falesia vicina ad Arco ( tra l'altro molto bella) hanno rubato gran parte delle soste :evil: :evil: :evil:
Se un giorno ne becco uno paga per tutti 8O
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Messaggioda c.caio » gio set 23, 2004 9:21 am

mimo^ ha scritto:
a Cavedine falesia vicina ad Arco ( tra l'altro molto bella) hanno rubato gran parte delle soste :evil: :evil: :evil:
Se un giorno ne becco uno paga per tutti 8O


... se e' per questo pensa che hanno rubato i moschettoni delle soste da un settore che ho attrezzato per i bambini. Siccome molte soste si raggiungono facilmente a piedi senza dover praticamente scalare si sono presi la briga di prendere a martellate i moschettoni (che sono quelli dotati di un anello che li chiude al maillon rapide per evitarne l'asportazione...), a forza di colpi di martello l'anello e' uscito dalla sua sede NEL moschettone rimanendo solo nel maillon e in questo modo il moschettone e' libero e si puo' portare via. L'hanno fatto su circa 10 soste (le piu' facili da raggiungere), li ho sostituiti e l'anno rifatto....
Da un bel po' di tempo ci sono di nuovo tutti e siccome ora sono spesso in zona anche durante la settimana, aspetto con ansia di beccare qualcuno... poi sono problemi suoi.....
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio set 23, 2004 9:22 am

mimo^ ha scritto:
a Cavedine falesia vicina ad Arco ( tra l'altro molto bella) hanno rubato gran parte delle soste :evil: :evil: :evil:
Se un giorno ne becco uno paga per tutti 8O


... se e' per questo pensa che hanno rubato i moschettoni delle soste da un settore che ho attrezzato per i bambini. Siccome molte soste si raggiungono facilmente a piedi senza dover praticamente scalare si sono presi la briga di prendere a martellate i moschettoni (che sono quelli dotati di un anello che li chiude al maillon rapide per evitarne l'asportazione...), a forza di colpi di martello l'anello e' uscito dalla sua sede NEL moschettone rimanendo solo nel maillon e in questo modo il moschettone e' libero e si puo' portare via. L'hanno fatto su circa 10 soste (le piu' facili da raggiungere), li ho sostituiti e l'anno rifatto....
Da un bel po' di tempo ci sono di nuovo tutti e siccome ora sono spesso in zona anche durante la settimana, aspetto con ansia di beccare qualcuno... poi sono problemi suoi.....
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

come chiodare

Messaggioda pastorino » dom ott 10, 2004 17:11 pm

carissimi chioda-tori ,
:?: a quanto riuscite a trovare le placchette?

per l'orso di caio ricordati che un buco tira l'altro!!! 8O
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Re: come chiodare

Messaggioda c.caio » lun ott 11, 2004 12:14 pm

pastorino ha scritto:carissimi chioda-tori ,
:?: a quanto riuscite a trovare le placchette?

per l'orso di caio ricordati che un buco tira l'altro!!! 8O


... a me gli spit, le piastrine, i fittoni, la resina e tutto il resto viene regalato. Inoltre faccio il collaudatore della Ryobi e dell'Hilti e quindi mi danno gli attrezzi da testare. La regione Piemonte mi paga un tanto per ogni tiro chiodato e lo stesso fanno le varie sezione del Cai, la Fasi e il Cosiroc (perche' viene gente anche da oltr'alpe), senza contare i contributi dall'APT, dal comune di Traversella e gli oboli versati quotidianamente dai frequentatori della palestra.
:-)
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: come chiodare

Messaggioda Davide62 » lun ott 11, 2004 12:19 pm

c.caio ha scritto:
pastorino ha scritto:carissimi chioda-tori ,
:?: a quanto riuscite a trovare le placchette?

per l'orso di caio ricordati che un buco tira l'altro!!! 8O


... a me gli spit, le piastrine, i fittoni, la resina e tutto il resto viene regalato. Inoltre faccio il collaudatore della Ryobi e dell'Hilti e quindi mi danno gli attrezzi da testare. La regione Piemonte mi paga un tanto per ogni tiro chiodato e lo stesso fanno le varie sezione del Cai, la Fasi e il Cosiroc (perche' viene gente anche da oltr'alpe), senza contare i contributi dall'APT, dal comune di Traversella e gli oboli versati quotidianamente dai frequentatori della palestra.
:-)
C.

capitalista :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda pastorino » lun ott 11, 2004 14:53 pm

:lol: nella mia falesia a foza crescono già sulle vie , e tra l'altro nei punti giusti , talvolta li trovo in bocca alle trote che pesco in brenta . 8O

mandami le foto di aiguinne c...o me le merito . :cry:

purtroppo non riesco a venire (causa seghe) :oops: al raduno da te organizzato per sabato 16 al settore delle anime a traversella , lavoro di merda!!! :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil:


adesso che ci penso li trovo anche tra i funghi sull'altopiano di asiago

ciao muso da hilti

g.
DAI DESO!!!!
Avatar utente
pastorino
 
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ott 10, 2004 16:41 pm
Località: BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Messaggioda c.caio » lun ott 11, 2004 15:57 pm

pastorino ha scritto::lol: nella mia falesia a foza crescono già sulle vie , e tra l'altro nei punti giusti , talvolta li trovo in bocca alle trote che pesco in brenta . 8O

mandami le foto di aiguinne c...o me le merito . :cry:

purtroppo non riesco a venire (causa seghe) :oops: al raduno da te organizzato per sabato 16 al settore delle anime a traversella , lavoro di merda!!! :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil:


adesso che ci penso li trovo anche tra i funghi sull'altopiano di asiago

ciao muso da hilti

g.


... mi sa che il tempo continua con l'andazzo di questi giorni, sabato potremo fare a chi trovera' piu' salamandre!
Per quanto riguarda la foto , devo trovare la dia, che ho gia' cercato e ri-cercato e che non riesco a recuperare... Ma non disperare! :-)
Sbuchera' fuori!
:-)
C.

PS
Intanto mandami il tuo indirizzo email...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.