...la guida dei sogni...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cuorpiccino » gio set 30, 2004 16:12 pm

Gianbo ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Ma quello è soggettivo (i runout)


Sono d'accordo che è soggettivo, ma sapere -ad esempio- che un tiro ha 5 spit su 30 mt, per me sarebbe molto utile (come avrai potuto capire dalla mia firma... :D )

Il problema è che alcune vie sono spitate male, e il problema è più sentito sulle vie più facili, dove sale la gente meno esperta, e dove si sbatte (questo è oggettivo) più facilmente.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: ...la guida dei sogni...

Messaggioda c.caio » gio set 30, 2004 19:33 pm

bepositive ha scritto:facciamo finta che... vogliate pubblicare una guida di una falesia!

facciamo anche finta che abbiate a disposizione tutto: foto delle falesie, foto di arrampicatori, notizie generali, storiche, accessi, discese..bla...bla..

cut


...la tua domanda e' molto simpatica e si apre ad un fitto dibattito perche', come si puo' notare, ognuno ha le proprie idee in proposito. Chi la vorrebbe in bianco e nero, chi a colori, chi in un formato, chi in un altro formato, chi stringata, chi ricca di info ecc.ecc. Ovviamente non esiste una formula perfetta perche' ognuno ha i propri parametri. Io mi sono trovato a realizzarne una e gli sforzi sono sempre immensi, sono sforzi che comprendono molti aspetti, da quelli grafici (che non sono pochi!) a quelli economici e alla fine non si riesce mai ad accontentare tutti.
Fortunatamente io sono uno che lavora nel settore e quindi ho dimestichezza con la grafica, con i disegni, con i comix, con questioni di stampa e ho fatto tutto da solo, ma non sempre chi chioda e poi realizza una guida ha queste possibilita', quindi sarei particolarmente benevolo nei confronti di chi realizza queste pubblicazioni (non quando sono dei professionisti a farlo... allora sarei meno propenso alla benevolenza...).
Vorrei anche portare un altro elemento di discussione a questo piacevole thread: la storia delle fotocopie!
Molte volte le guide sono l'unico strumento attraverso il quale chi attrezza riesce a recuperare (IN PARTE!) i soldi spesi per le vie e io penso che acquistare le guide, invece di fotocopiarle da chi l'ha gia' comperata, sia un giusto contributo e un atto di riconoscenza nei confronti di chi ci permette di scalare.
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda peacks » ven ott 01, 2004 14:46 pm

Vorrei anche portare un altro elemento di discussione a questo piacevole thread: la storia delle fotocopie!
Molte volte le guide sono l'unico strumento attraverso il quale chi attrezza riesce a recuperare (IN PARTE!) i soldi spesi per le vie e io penso che acquistare le guide, invece di fotocopiarle da chi l'ha gia' comperata, sia un giusto contributo e un atto di riconoscenza nei confronti di chi ci permette di scalare.


sono daccordo anche io mai fotocopiata una guida anche se però a volte costa e care!
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda yena » lun ott 04, 2004 15:36 pm

con quello ke costan le fotocopie si fà prima a farsi prestare la guida! :lol: :lol: :lol:


cmq alcune guide costano veramente troppo non credo ke i soldi vadano ai chiodatori :cry: . ( anche perchè la maggior parte chioda per passione e a fondo perduto!)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » lun ott 04, 2004 16:35 pm

yena ha scritto:con quello ke costan le fotocopie si fà prima a farsi prestare la guida! :lol: :lol: :lol:


cmq alcune guide costano veramente troppo non credo ke i soldi vadano ai chiodatori :cry: . ( anche perchè la maggior parte chioda per passione e a fondo perduto!)


...scusami tanto yena ma quello che tu scrivi e' veramente delirante! :-)
Innanzi tutto vorrei sapere rispetto a cosa costano troppo? Rispetto ad un moschettone? Ad un rinvio? Ad un paio di pantaloni Prana o ad una fascetta della stessa marca? Rispetto ad una corda?.... Costasse anche 30 euro, costa sempre meno, per fare un esempio, di un giornaliero sui campi da sci e con una guida ho un sacco di informazioni e la usero' per tanti anni! In secondo luogo che i soldi vadano agli autori, ai chiodatori o alla casa editrice non vedo la differenza... e' comunque una guerra tra i poveri (perche' in questo settore non si fanno i soldi!) e se voglio un servizio (un libro in questo caso) mi sembra il minimo doverlo pagare. Se tu lavori verrai pagato in denaro, NON in fotocopie del denaro stesso...
Infine il fatto che chi chioda lo faccia per passione non ti autorizza a pensare che tutto ti sia dovuto e se sai (perche' in genere e' scritto a chiare lettere sulle guide!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) che i soldi ricavati dalla vendita verranno utilizzati per il posto dove stai arrampicando, mi sembra un atto di rispetto, civilta' e consapevolezza contribuire al tutto con l'acquisto...
Dopotutto una guida costa (mediamente) meno di un rinvio (o preparato, o express, o taxi che dir si voglia!).
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alfaomega » lun ott 04, 2004 16:48 pm

Immagine

Sono perfettamente d'accordo ;-)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda c.caio » lun ott 04, 2004 16:57 pm

alfaomega ha scritto:Sono perfettamente d'accordo ;-)



... sei un mito!
:-)))))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yena » mar ott 05, 2004 12:44 pm

caio probabilmente mi son espresso mael o forse m hai frainteso.
io appunto dicevocon ironia ke non si devon fotocopiare le guide ma al massimo si consulta quella di qualcun altro


sul costo non puoi negare che alcune (e sottolineo alcune non parlavo della guida delle falesie da te attrezzate) guide abbian un costo elevato soprattutto se uno quella guida la userà 2/3 volte.

ora io lavoro gratis facendomi un mazzo così tutti i giorni ....e forse faccio anche qualcosa di più utile che attrezzar falesie (ke pure è cosa meritevolissima), ma anche non facessi nulla nella vita non vedo perchè rinfaccialo se una ke chioda falesie lo fà per passione e non per secondi fini

detto questo non voglio scatenare nessuna polemica ma il tuo modo di rispondere m sembra quantomeno eccessivo :D
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » mer ott 06, 2004 12:56 pm

yena ha scritto:caio probabilmente mi son espresso mael o forse m hai frainteso.
io appunto dicevocon ironia ke non si devon fotocopiare le guide ma al massimo si consulta quella di qualcun altro


sul costo non puoi negare che alcune (e sottolineo alcune non parlavo della guida delle falesie da te attrezzate) guide abbian un costo elevato soprattutto se uno quella guida la userà 2/3 volte.

ora io lavoro gratis facendomi un mazzo così tutti i giorni ....e forse faccio anche qualcosa di più utile che attrezzar falesie (ke pure è cosa meritevolissima), ma anche non facessi nulla nella vita non vedo perchè rinfaccialo se una ke chioda falesie lo fà per passione e non per secondi fini

detto questo non voglio scatenare nessuna polemica ma il tuo modo di rispondere m sembra quantomeno eccessivo :D


... forse non ci siamo capiti e forse io non so spiegarmi bene e ti chiedo scusa hai trovato eccessiva la mia risposta, dopotutto non ci si puo' guardare negli occhi e non potendo udire il tono della voce e' facile equivocare.
Per quanto mi riguarda (ma e' una questione del tutto personale) se vado in un posto a scalare e so che difficilmente ci tornero', compero lo stesso la guida. Mi piace avere un ricordo tangibile di quella esperienza e mi illudo di contribuire a una cosa che mi ha permesso di scalare in santa pace e in sicurezza.
Per quanto riguarda il fatto che molti chiodatori (forse tutti?) attrezzino vie spinti solo da passione e volontariato, non credo autorizzi chi scala ad assumere un atteggiamento del tipo : "nessuno ha chiesto loro di farlo e quindi nessuno deve loro qualcosa".
Oddio... si puo' benissimo pensarla cosi' e tanti lo fanno, personalmente credo che se TUTTI ragionassero in questo modo NON ci sarebbero vie sulle quali andare a scalare. Con questo voglio semplicemente dire che SE SI SA che con l'acuisto di una guida, di una dispensa, di un unto foglio scritto a mano, si contribuisce agli interventi di chiodatura, sarebbe bello dare il proprio piccolo aiuto... tra l'altro, ripeto, in genere una guida costa quanto un rinvio...
Tutto qui
:-)))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda carissimo » gio ott 07, 2004 15:08 pm

A me piacerebbe come..ricordate una delle prime guide del lecchese? su quella ho cominciato a sognare le mie prime salite, perche descriveva anche quelle alpinistiche, vicino alla via c'erano proprio due righe, ma con un commento tale che ti facevano capire molte cose, tipo la celebrità del tiro o la sua inviolabilità per tanti anni perchè chiodato lungo..insomma che stuzzicava più la fantasia e non l'abilità matematica con solo numeri e gradi..
Ciao a tutti
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron