Ciao a tutti, vi leggo da qualche mese e ora mi sono iscritto.
Ho girato parecchio per monti da ragazzo dietro a mio padre ma poi, sia per carenza di soci che per pigrizia, ho abbandonato i monti per diventare il classico tipo da spiaggia/bar/concerti.
Da qualche anno mi sono stabilmente trasferito in medio Friuli, con casa piuttosto vicina a zone molto interessanti (20 min da Maniago, praticamente in massimo 1.30 di macchina posso essere ovunque nelle Dolomiti Friulane).
Accesso abbastanza rapido anche alle splendide Giulie, ben visibili nelle belle giornate.
L'anno scorso ho ricominciato a fare qualche giretto (roba soft, "EE" da massimo 7-800 metri di dislivello) e quest'anno vorrei rimettermi a camminare più seriamente, cominciando col girare BENE le Dolomiti, quelle che voi umani chiamate d'oltrepiave, ma in realtà sono dal lato giusto del Piave.
L'idea sarebbe di cominciare a fare gradualmente percorsi più esposti/impegnativi, quindi probabilmente userò il forum per chiedere info su itinerari e loro difficoltà, considerato anche che ho visto diversi bei report di un paio di loschi figuri (Falco + Kala) che a volte si aggirano da queste parti.
Comunque solo camminate o al massimo sentieri attrezzati, dato che un gomito molto scassato non mi permette neanche di considerare attività in verticale che richiedano pura forza di braccia.