GRI-GRI2, il migliore dispositivo in assoluto!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Kinobi » lun mag 16, 2011 7:02 am

Sandrino80 ha scritto:ieri in una nota falesia del nord italia, su 20 assicuratori presenti, ben 16 avevano gri-gri e gri-gri2.
Chiedendo loro se erano soddisfatti del loro dispositivo, la risposta era sempre la stessa, gri-gri a vita!

Ho poi chiesto agli altri 4 che usavano dispositivi di altre marche ( e francamente non erano un bel vedere) perchè quella loro scelta, e 3 su 4 mi hna detto che avevano voluto provare, ma che a breve sarebbero tornati in casa petzl.
:wink:


A prescindere che non è che hai detto chi sei.
A prescindere che non è che gli stai facendo una grande pubblicità.
Ma visto che sai, hai chiesto come pure si trovano con questo problemino?
http://www.petzl.com/files/all/product- ... 202_EN.pdf
Più che per un pericolo, per una pura curiosità.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Enzolino » lun mag 16, 2011 9:50 am

Sandrino80 ha scritto:ieri in una nota falesia del nord italia, su 20 assicuratori presenti, ben 16 avevano gri-gri e gri-gri2.
Chiedendo loro se erano soddisfatti del loro dispositivo, la risposta era sempre la stessa, gri-gri a vita!

Ho poi chiesto agli altri 4 che usavano dispositivi di altre marche ( e francamente non erano un bel vedere) perchè quella loro scelta, e 3 su 4 mi hna detto che avevano voluto provare, ma che a breve sarebbero tornati in casa petzl.
:wink:
E quindi?
Sarebbe come dire che siccome in Italia girano piu' FIAT, e' la macchina migliore in assoluto sul mercato ... 8O :?

Che poi ... dai retta a kinobi ... lascia perdere ... che alla Petzl gli stai facendo fare brutta figura ...
Che poi ti immagino ... in falesia ... facendo l'intervista ai climber su come si trovano col grigri2 ... :lol:

Per quanto mi riguarda in palestra ne avro' visto un 5 % col grigri nuovo ...
In falesia zero ... mah ...

Kinobi,
a quale pagina ci sarebbe il problema di cui parli?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Kinobi » lun mag 16, 2011 10:05 am

Enzolino ha scritto:a quale pagina ci sarebbe il problema di cui parli?


http://www.rockclimbing.com/cgi-bin/for ... ASC;mh=25;


Corda dietro la leva.
Capitato anche a mia moglie, e ad almeno due persone che conosco, sempre con testimoni.
Nel tread di Rockclimbing si parla anche di usura, ma non ho ALCUN dato di riscontro. Ignoro il problema e francamente, sono stupito di sentire problmei di usura su un meccniasmo come quello.

Non lo reputo un difetto grande, è più u fastidio che un difetto. Ma non tutti la pensiamo allo stesso modo.
Ho segnalato il problema a Petzl come scritto in data "precedente" al tread USA, sul mio forum.
Se hanno messo nelle istruzioni come sbloccare la leva, forse un motivo c'era.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda andidrummer » lun mag 16, 2011 10:16 am

La maggior parte dei miei amici (anzi potrei dire tutti) che hanno preso il grigri2 è perchè o hanno messo in pensione l'1 per la lunga durata (anni e anni) di utilizzo o perchè si avvicinavano ora all'arrampicata e per la legge del mercato sono stati attratti dalla novità del grigri2 specialmente per la questione del diametro della corda. Da neofiti uno sta a guardare moooooolto di più le omologazioni.
Ora, quelli che avevano l'1 non ci trovano nulla di diverso, stessi problemi che avevano prima li hanno ora, quindi definirei i tuoi "gri gri a vita" una sorta di gente abitudinaria, quelli che l'hanno preso nuovo fanno fatica a dare corda con una 10.5 o lo fanno in maniera pericolosamente sbagliata,e non fanno confronti non potendone fare. Quindi mi sembra che qui si stia parlando di aria fritta... io assicuratori ne ho provati a iosa (grigri1 grigri2 eddy cinch) tenuto voli con tutti (tranne che col cinch...nel senso che no ha volato non che non l'ho tenuto :D) , ma il fatto che mi trovi benissimo con l'eddy e che abbia imparato a dare corda velocemente con quello non vuol dire che non ci capisca nulla non riconoscendo tutta questa perfezione del grigri2 che tu osanni!!!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda Enzolino » lun mag 16, 2011 10:42 am

Kinobi ha scritto:
Enzolino ha scritto:a quale pagina ci sarebbe il problema di cui parli?


http://www.rockclimbing.com/cgi-bin/for ... ASC;mh=25;


Corda dietro la leva.
Capitato anche a mia moglie, e ad almeno due persone che conosco, sempre con testimoni.
Si,
l'ho notato nel documento da te linkato, e mi ha lasciato stupito.
Mi ha lasciato stupito perche' quel problema mi e' capitato solo facendo dei test di volo in autosicura su grigri1 modificato. Solo che la corda finiva dove c'e' la lama richiando di creare quello che in seguito e' stato chiamato "effetto ghigliottina".
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ncianca » lun mag 16, 2011 11:39 am

Enzolino ha scritto:a quale pagina ci sarebbe il problema di cui parli?


Pagina 10. Interessante. Almeno si blocca in posizione bloccante...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » lun mag 16, 2011 11:46 am

Quello che ha evidenziato mia moglie, che in parte è scritto nel forum USA, è diverso.
Però se lo hanno aggiunto alle istruzioni, significa che può capitare.
E' molto più difficile nel GG1.
Nel GG2 pe farlo più piccolo e leggero hanno "incassato" la camma dentro il carter e tolto l'alettina che il GG1 aveva.
Si apre una fenditura che quando recuperi la corda se uno vola, può andarci dentro. E' una fenditura minima sul gg1, ma molto più ampia sul GG2.
Serve avere la corda tesa, come se salti in alto per aiutare uno a tirasi su.
Ci va dentro perchè la corda è sottile (tirata) e perchè è tesa.
Non capita in casi normali.
Io ho rotolato per 2 metri in più, e non abbiamo capito il perchè: infatti dovrebbe bloccarsi.
E' una cosa particolare che credo dipenda da chi fa sicura e come fa sicura.
Io non usavo il GG1 da quando ho cambiato freno e il GG2 usato pochissimo, pricipalmente perchè quello che dovevo vedere, lo ho visto in 3 minuti.

No credo quello di cui parli te, sia quello di cui parlo io.

Questo "inconveneinte" non le reputo grave. Mi ha fatto ridere più per il fatto che "professionals della scalata" non lo avessero mai notato prima.
Non penso danneggi le corde quella pizzicata.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun mag 16, 2011 11:52 am

Enzolino ha scritto:autosicura su grigri1 modificato.

Se noti nel mio forum avevo dato subito "dritta" di non modificare proprio nulla.
:D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Enzolino » lun mag 16, 2011 12:48 pm

Kinobi ha scritto:
Enzolino ha scritto:autosicura su grigri1 modificato.

Se noti nel mio forum avevo dato subito "dritta" di non modificare proprio nulla.
:D
E
Il tuo forum?
E dov'e'?

Comunque il grigri l'ho modificato piu' di 10 anni fa ... dubito che avessi gia' un forum a quei tempi ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Marco Anghileri » lun mag 16, 2011 14:08 pm

Roberto ha scritto:Io resto kinobiano ed mi trovo bene con in cinch 8)


...idem :wink:

anche dopo aver provato il gg2.... :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pié » lun mag 16, 2011 14:37 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Roberto ha scritto:Io resto kinobiano ed mi trovo bene con in cinch 8)


...idem :wink:

anche dopo aver provato il gg2.... :!:


:?: dopo quanto postato da Sandrino impossibile!
ah.. però è vero.. non ti tieni...


...
...
...
...
...
:mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sandrino80 » lun mag 16, 2011 18:37 pm

fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!
l gri-gri ( 2 e 1..) restano i dispositivi di sicura più venduti al mondo, il resto sono solo chiacchere da bar.
Per il cruco sopra, se non limavi via l'aletta del gri-gri 1 la corda non sarebbe mai potuta uscire di sede e rischiare di essere tranciata.
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda menestrello » lun mag 16, 2011 19:23 pm

Io avevo il cinch. L'ho usato un annetto, ma alla fine mi sono comperato il grigrì. Non perchè mi trovi meglio, solo perchè tutti sanno usare quello, non mi tocca spiegare tutto ogni volta. E' inoltre a mio parere più facile da far usare ad un neofita.

In più mi sembrava che il cinch appiattisse la corda, mentre con il gri gri 1 non ho riscontrato questo inconveniente. Io ho la corda da 9.4 e uso il grigrì (anche se non si potrebbe con una corda così sottile) come un secchiello, tranne quando devo dare corda velocemente. Riesci anche a inserire la corda in un volo. Insomma, buoni motivi mi ha fatto fare questo acquisto.

ciao
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » lun mag 16, 2011 19:29 pm

Sandrino80 ha scritto:fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!


Le altre aziende invece trattano gli alpinisti come carne da cannone
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Kinobi » lun mag 16, 2011 19:31 pm

Sandrino80 ha scritto:fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!
l gri-gri ( 2 e 1..) restano i dispositivi di sicura più venduti al mondo, il resto sono solo chiacchere da bar.
Per il cruco sopra, se non limavi via l'aletta del gri-gri 1 la corda non sarebbe mai potuta uscire di sede e rischiare di essere tranciata.


Apperò.
nel GG ha limato cosa?
Pendo dalla tua penna...
E :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sandrino80 » lun mag 16, 2011 20:38 pm

menestrello ha scritto:Io avevo il cinch. L'ho usato un annetto, ma alla fine mi sono comperato il grigrì. Non perchè mi trovi meglio, solo perchè tutti sanno usare quello, non mi tocca spiegare tutto ogni volta. E' inoltre a mio parere più facile da far usare ad un neofita.

In più mi sembrava che il cinch appiattisse la corda, mentre con il gri gri 1 non ho riscontrato questo inconveniente. Io ho la corda da 9.4 e uso il grigrì (anche se non si potrebbe con una corda così sottile) come un secchiello, tranne quando devo dare corda velocemente. Riesci anche a inserire la corda in un volo. Insomma, buoni motivi mi ha fatto fare questo acquisto.

ciao


ecco uno che dice sacre parole
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » lun mag 16, 2011 20:39 pm

Kinobi ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!
l gri-gri ( 2 e 1..) restano i dispositivi di sicura più venduti al mondo, il resto sono solo chiacchere da bar.
Per il cruco sopra, se non limavi via l'aletta del gri-gri 1 la corda non sarebbe mai potuta uscire di sede e rischiare di essere tranciata.


Apperò.
nel GG ha limato cosa?
Pendo dalla tua penna...
E :D :D :D :D :D :D


Lei è inuile che faccia dell'ironia, si informi e capirà da solo!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 16, 2011 20:43 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!


Le altre aziende invece trattano gli alpinisti come carne da cannone


inizio a pensare che sandrino sia della BD
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Kinobi » lun mag 16, 2011 21:04 pm

Sandrino80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!
l gri-gri ( 2 e 1..) restano i dispositivi di sicura più venduti al mondo, il resto sono solo chiacchere da bar.
Per il cruco sopra, se non limavi via l'aletta del gri-gri 1 la corda non sarebbe mai potuta uscire di sede e rischiare di essere tranciata.


Apperò.
nel GG ha limato cosa?
Pendo dalla tua penna...
E :D :D :D :D :D :D


Lei è inuile che faccia dell'ironia, si informi e capirà da solo!


Non faccio ironia.
Secondo te, lo mettevano nelle istruzioni se non ce ne era motivo?
Sono serissimo, specialmente con chi spare sentenze nascosto dietro un nickname.
E attendo i tuoi lumi per non dover informarmi
E :twisted:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sandrino80 » lun mag 16, 2011 21:51 pm

Kinobi ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:fate come vi pare, io metto la sicurezza davanti a tutto, e petzl in questo è attenta!!
l gri-gri ( 2 e 1..) restano i dispositivi di sicura più venduti al mondo, il resto sono solo chiacchere da bar.
Per il cruco sopra, se non limavi via l'aletta del gri-gri 1 la corda non sarebbe mai potuta uscire di sede e rischiare di essere tranciata.


Apperò.
nel GG ha limato cosa?
Pendo dalla tua penna...
E :D :D :D :D :D :D


Lei è inuile che faccia dell'ironia, si informi e capirà da solo!


Non faccio ironia.
Secondo te, lo mettevano nelle istruzioni se non ce ne era motivo?
Sono serissimo, specialmente con chi spare sentenze nascosto dietro un nickname.
E attendo i tuoi lumi per non dover informarmi
E :twisted:


non ho tempo da perdere, se Lei non ci arriva da solo si faccia illuminare dal cruco.
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron