anello di cordino in kevlar avvolto come un salsicciotto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 17:40 pm

Sandrino80 ha scritto:
Californico ha scritto:prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D


eccomi a casa, ho provato

allora ok creo doppio anello..poi torsione mano destra e ho ancora un 8..
non capisco il passaggio poi, quando dici di tirar dentro il destro nella parte superiore del sinistro, cioè come faccio io non si forma nessun nodo ma praticamente non succede nulla
:cry:
help please..



dopo aver turnicato e aver ∞ gira ancora la destra di 90°
a questo punto la mano guarda all'interno
afferra con decisione la serie di lembi più in alto
tira fuori la mano destra da dentro ∞ portandoti dietro il lembo afferrato, la sinistra rimane ferma e continua a stringere quello che stava stringendo prima.
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 18:04 pm

Californico ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:
Californico ha scritto:prendi la fettuccia da due lati opposti, (forma di cerchio)
mano destra fa una torsione, (forma ∞)
passa la fettuccia alla sinistra (quindi è diventato un cerchio più piccolo)

e via dicendo finchè...
la mano destra fa la torsione, (forma ∞)

attenzione adesso:

la mano destra si trova con le dita dentro il lato destro dell'∞
afferra il lato superiore opposto e tira dentro il lato destro.

avrà la forma di un ∞ con un nodo al centro.

...come avrai capito spiegarlo è un casino...farlo è un attimo!
:D


eccomi a casa, ho provato

allora ok creo doppio anello..poi torsione mano destra e ho ancora un 8..
non capisco il passaggio poi, quando dici di tirar dentro il destro nella parte superiore del sinistro, cioè come faccio io non si forma nessun nodo ma praticamente non succede nulla
:cry:
help please..



dopo aver turnicato e aver ∞ gira ancora la destra di 90°
a questo punto la mano guarda all'interno
afferra con decisione la serie di lembi più in alto
tira fuori la mano destra da dentro ∞ portandoti dietro il lembo afferrato, la sinistra rimane ferma e continua a stringere quello che stava stringendo prima.


ci rinuncio, non ci riesco a capire
:cry:
grazie comunque
:cry:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 18:21 pm

aspe arrivano i soccorsi! un secondo!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 18:29 pm

Immagine
By californico at 2011-05-01

Immagine
By californico at 2011-05-01

Immagine
By californico at 2011-05-01

Immagine
By californico at 2011-05-01
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 19:00 pm

:wink:
sai che l'avevo fatto in una delle prove, ma non pensavo fose quello che intendevi, ok capito adesso,
grazie
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 19:02 pm

:D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Californico » dom mag 01, 2011 19:05 pm

:)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Danilo » dom mag 01, 2011 19:28 pm

Sandrino80 ha scritto::wink:
sai che l'avevo fatto in una delle prove, ma non pensavo fose quello che intendevi, ok capito adesso,
grazie
:wink:


...ma infatti,anch'io intendevo tutt'altra roba :lol:

Non trovo foto in rete per poter spiegare meglio:cry: ...visto proprio una settimana fa per la prima volta...è letteralmente un manicotto formato da spire largo almeno 6/7 cm e lungo più di una spanna...tipo quei giocattoli di corda da far azzannare per gioco ai cani,mi sembra un sistema un pò da maso per distinguere un cordino specifico per corda doppia dagli altri a tracolla...,boh ,curioso..... :cry:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda n!z4th » dom mag 01, 2011 22:09 pm

cheffatica per uno sgorbietto di nodo :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 22:48 pm

Danilo ha scritto:
Sandrino80 ha scritto::wink:
sai che l'avevo fatto in una delle prove, ma non pensavo fose quello che intendevi, ok capito adesso,
grazie
:wink:


...ma infatti,anch'io intendevo tutt'altra roba :lol:

Non trovo foto in rete per poter spiegare meglio:cry: ...visto proprio una settimana fa per la prima volta...è letteralmente un manicotto formato da spire largo almeno 6/7 cm e lungo più di una spanna...tipo quei giocattoli di corda da far azzannare per gioco ai cani,mi sembra un sistema un pò da maso per distinguere un cordino specifico per corda doppia dagli altri a tracolla...,boh ,curioso..... :cry:


infatti è il modo che intendevo io inizialmente, una specie di salsicciotto, ma non ho ancora capito come si può fare, di bello ha che non si incastra perchè non lascia spire larghe.
in rete ho trovato solo una discussione su altro forum, di uno che chiedeva come eseguirlo..ma poi il topic è andato in pappa subito e nessuno ha saputo dare una risposta.. :cry:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Tarab » dom mag 01, 2011 22:51 pm

prendi il cordino gli fai fare una S da un capo, lunga circa un palmo di mano, a questo punto dalla parte dove non hai il capo libero "corto" inizi con il capo lungo di corda a farlo su a spirale fino che non arrivi fin dove hai una delle "curve" della S e un pezzettino libero di cordino, ora infili il rimanente "lungo" nell'asolino della S e tiri l'altra asola (quella sopra) così da strozzare il capo nell'asola.

non hai capito?
nemmeno io :)

se ho tempo disegnino illustrativo!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Sandrino80 » dom mag 01, 2011 23:25 pm

Tarab ha scritto:prendi il cordino gli fai fare una S da un capo, lunga circa un palmo di mano, a questo punto dalla parte dove non hai il capo libero "corto" inizi con il capo lungo di corda a farlo su a spirale fino che non arrivi fin dove hai una delle "curve" della S e un pezzettino libero di cordino, ora infili il rimanente "lungo" nell'asolino della S e tiri l'altra asola (quella sopra) così da strozzare il capo nell'asola.

non hai capito?
nemmeno io :)

se ho tempo disegnino illustrativo!


8) aspetto disegnino 8)

chiaramente intendo che si deve partire da un cordino già chiuso ad anello..
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Tarab » lun mag 02, 2011 0:06 am

beh non dovrebbe cambiare molto... anzi nulla...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 9:02 am

quante seghe.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda n!z4th » lun mag 02, 2011 10:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


non solo mentali.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Cosacco » lun mag 02, 2011 11:01 am

crodaiolo ha scritto:
MarcoS ha scritto:ripeto: perché avere un cordino "solo" per le doppie?

:| che ci vuoi fare ... è un mondo difficile.


:lol:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda grizzly » lun mag 02, 2011 11:13 am

Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 02, 2011 11:45 am

grizzly ha scritto:Io al cordino per le doppie generalmente faccio il doppio nodo... così mi ricordo qual'è quello giusto... 8)

quanta saggezza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun mag 02, 2011 11:59 am

Drugo Lebowsky ha scritto:quante seghe.


rincaro co' cativeria... :twisted: dae geriatriche altitudini de trenta e passa anni de attività me sento de dir che praticamente tuti quei che me xe capità de vedare che i se faseva sto genere de pìpe, a l'ato pratico verticàe i gera più boni a fare el gropeto figo o a ciciadina para-cajana del casso che a rampegare. Cossa che me gà fato considerare come molto probàbie che tute e energie mentài ghe ndasse impegnàe sue monade inutili...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.