Calisio?!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Calisio?!

Messaggioda Skyzzato » dom gen 30, 2011 2:02 am

Ciao,
qualcuno sa che oltre alla falesia del Monte Calisio ci sono delle vie di più tiri aperte? perchè oggi sondando il terreno ho pensato "va che bella placca" e a 5-6metri da terra mi è sembrato di vedere uno spit! ma sono orbo... :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Chegul » mar mar 01, 2011 22:27 pm

in che zona? vicino alla falesia? so che c'è una classica che percorre il mega camino (quello che si vede da Tn per capirci), qualche tiro spittato sotto ai ripetitori di Villamontagna (dove c'è il sassone su cui hanno tracciato vari boulder), e mi hanno parlato di qualche chiodo sulle placche a 100-200mt a sn del rifugio Campel...
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda FRIZZERS » mer mar 02, 2011 10:00 am

Effettivamente su quasi tutto quello che appare come placca di una certa dimensione c'è stata la mano dell'uomo . Negli anni ottanta ho piazzato
numerosi spit (tutti a mano) su quei lastroni a 15/20 min dal Rifugio (all'altezza delle uniche due casette) Allora non chiedevo di meglio che
spalmarmi sulla 'placca appoggiata' e uno dei migliori 'calcari ' che io abbia
mai incontrato . La linea 'centrale' è fatta da due lunghezze e si chiama
"Mescalisio"
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm

Messaggioda Chegul » mer mar 02, 2011 22:18 pm

Mescalisio?!:smt041 Voglio provarla solo per il nome... più o meno ho capito la zona, andrò a dare un'occhiata. Grazie dell'info.
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Skyzzato » gio mar 03, 2011 15:45 pm

FRIZZERS ha scritto:numerosi spit (tutti a mano) su quei lastroni a 15/20 min dal Rifugio (all'altezza delle uniche due casette) Allora non chiedevo di meglio che
spalmarmi sulla 'placca appoggiata' e uno dei migliori 'calcari ' che io abbia
mai incontrato . La linea 'centrale' è fatta da due lunghezze e si chiama
"Mescalisio"

ma mescalisio è la via su placca che parte pochi metri sopra alla forestale (quella che porta verso la val mistal)? solo 2 tiri di che difficoltà?

Chegul ha scritto:so che c'è una classica che percorre il mega camino (quello che si vede da Tn per capirci)

ma ma... c'è qualche via sulla parete sommitale? perchè sono andato a vederla da vicino (anche il mega camino di... 6 metri di larghezza) e mi sembrava inscalabile (vegetativa e sporca), stiamo parlando dello stesso camino?


un giorno incontriamoci e andiamo a scoprire questi vecchi posti un po' dimenticati.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Chegul » gio mar 03, 2011 18:09 pm

si si, mi sa che è quello. Mi hanno detto che c'è una vecchia (vecchissima?) via che saliva dal camino, sotto non ci sono mai stato ma sono convinto sia proprio un cesso... so che c'èra un libretto sul Calisio che parlava di tutto quello che lo riguarda (guerra, canòpe ecc) e nominavano anche qualche via degli anni 50 o addirttura precedente... devo vedere se lo trovo.
Cmq per una giornata esplorativa io ci sto!
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Skyzzato » gio mar 03, 2011 19:45 pm

se stai dentro il camino viene giù di tutto dal bosco sopra, parlo di quintali di foglie, terra e rami: potremmo proporla come via di misto da farla con ramponi e picche :lol:
se stai sulla roccia, beh non ho visto nette vie logiche da seguire (ero comunque a 50-100m di distanza su uno sperone vicino alla parete), dovresti stare in piena parete aperta, su alte difficoltà almeno a vedere a vista.

Per la via mescalisio e i tiri spittati del rifugio campel ci sto! :wink:
magari quando fa un pelo più bel tempo e caldo soprattutto! adoro il caldo :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda FRIZZERS » ven mar 04, 2011 9:51 am

Ecco, da qualche parte devo avere uno schizzo che comprendeva tutto
quello che c'era allora di scalabile , se gradite lo pubblico come ho fatto
recentemente con la falesia di S. Romedio . Per l'itinerario 'Mescalisio'
bisogna fare un certo avvicinamento . 1-Proseguire dal rifugio fino al
bivio .2- prendere la salita per 100mt (la discesa porta a Campel)
3-salire per il bosco fino alle evidenti Placche .Oltre a Mescalisio ,
che se ben ricordo era : L1 6b ; L2 6b ci sono altri 6/7 itinerari
tutti compresi nel tris 6A-B-C cosidetti gradi medio bassi ?!
Mi ricordo 'Bifora' all'estr.sx (nella parte alta si capisce perchè)
Attenzione però che negli anni ottanta per me era tutto "6A+" :lol:
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm

Messaggioda passo » ven mar 04, 2011 10:38 am

Skyzzato ha scritto:se stai dentro il camino viene giù di tutto dal bosco sopra, parlo di quintali di foglie, terra e rami: potremmo proporla come via di misto da farla con ramponi e picche :lol:


Potresti provare a farla in moto ... 8)
Avatar utente
passo
 
Messaggi: 69
Images: 1
Iscritto il: mer ott 01, 2008 15:50 pm

Messaggioda Skyzzato » ven mar 04, 2011 11:32 am

Oh Frizzers, è molto gradito se hai materiale e hai voglia di pubblicarlo, è materiale raro.
6A-6B-6C? sticazzi 8O
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda rocciaforever » ven mar 04, 2011 11:41 am

FRIZZERS ha scritto:...
. Negli anni ottanta ho piazzato
numerosi spit (tutti a mano) su quei lastroni ....



...occhio quindi: spit piantati a mano che hanno almeno 20 anni... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Chegul » ven mar 04, 2011 19:14 pm

6b di placca su spit dalla dubbia tenuta, mhhh direi un pò troppo per me. Cmq un pò di esplorazione è da fare sicuramente. X frizzers: se potessi pubblicare quello che hai sarebbe bellissimo, grazie mille!!
X skyzzato: quando uscirà sta benedetta primavera si può andare a dare un occhio. Bella l'idea delle picche, vedo gia i titoli" Calisio: la nuova frontiera del misto estremo!" :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Skyzzato » ven mar 04, 2011 22:10 pm

Yeah!
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda FRIZZERS » lun mar 07, 2011 13:00 pm

Scusate mia figlia ha postato una immaginetta
troppo piccola credo . Ci riprovo da questa
posizione , spero che le strutture del Calisio
siano comprensibili.
"diè wat bly" il mio nuovo nome indiano
significa ' colui che resta' (mentre gli altri
vanno in pensione :cry: )[img]http://img228.imageshack.us/i/inverno11019.jpg/
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm

Messaggioda Skyzzato » lun mar 07, 2011 14:46 pm

interessante, purtroppo è troppo piccola per capire cosa c'è scritto. Frizzers hai modo di postarla più grande? o se me la mandi via mail la pubblico più grande
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Skyzzato » mer mar 09, 2011 23:21 pm

Ecco a voi. Interessante!
Io mi riferivo ad una delle più facili segnalate: si tratta del riquadro 1 con i tre tiri di IV, IV+ e VI+ (o meglio V per me!)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Chegul » gio mar 10, 2011 17:56 pm

Moolto interessante... ma il riquadro 4 si riferisce alla falesia che c'è anche sulle guide giusto?
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Skyzzato » gio mar 10, 2011 19:02 pm

si 4 e 6 sono le falesie del calisio :D
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Skyzzato » lun mar 12, 2012 16:03 pm

rianimo il topic... chissàcomemai :D

sullo "scudo" riquadro n.5 è stato fatto qualcosa alla fine?
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda ccb » lun mar 12, 2012 16:17 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 14:40 pm, modificato 2 volte in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.