Soglio Uderle e Soglio Rosso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Soglio Uderle e Soglio Rosso

Messaggioda Hal9000 » lun gen 24, 2011 23:25 pm

Domenica ho fatto giusto un giro nella zona del Pasubio ed i sogli sono sgombri da neve, con una bella giornata di sole come quella di domenica anche arrampicabili (pur rimanendo sempre al sole).Di alcune vie su queste due montagne se ne era già parlato nel topic "alcune guglie sconosciute" (si, ammetto che è stata un pò una rottura! :roll: ). Ora però entrando nel dettaglio, e visto che sono ben esposte al sole, volevo sapere se qualcuno ha ripetuto la Cavjon alla Piramide del soglio rosso (difficoltà e se c'è attrezzatura in loco) e della Dal Bianco al Soglio Uderle (attrezzatura in loco e difficoltà). Grazie. :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Sive » mar gen 25, 2011 22:47 pm

centra qualcosa con la prima, la "via della piramide" al soglio rosso?
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

soji

Messaggioda emanuele » mar gen 25, 2011 22:48 pm

la via dei cavion(la via della piramide) è più impegnativa della vicina carlesso e con chiodatura precaria, VI+ in alcuni punti e già dai primi tiri friabile in diversi passaggi; la dal bianco (all'uderle)ha solo la pecca di avere i primi due-tre tiri estremamente friabili ed erbosi-terrosi poi dopo la cengia c'è un bel impegnativo diedro che vince una parete strapiombante: consigliabile percorrere i primi tre tiri del giardino con lo stagno, che sono difficili, ma su roccia buona;
visto che sei stato in zona com'è la situazione sul campanile fontana d'oro?
grazie
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Sive » mar gen 25, 2011 23:10 pm

Fatta la via della piramide alcuni anni fa.
Bella,molto bella, lunga, impegnativa.
Il passo più duro (tecnicamente) è nel primo tiro (proprio la partenza) VI+(unico) Abbastanza ben protetto.
Quando l'ho fatta io ho trovato,lungo tutta la via, parecchi chiodi "nuovi" (cioè aggiunti da ripetitori) che facilitano molto la salita. Ovviamente c'è da integrare.
Il tiro più rognosopericolosoinfamefriabile è il traverso verso destra a circa metà via o più su, dato di IV oIV+ molto friabile; qui per fortuna sono stati aggiunti molti chiodi(lo ricordo come uno dei più protetti) ma non credo tengano veramente perchè il chiodo regge di sicuro, ma li si cava la roccia...
Il resto della via non lo ricordo così friabile anzi mi ricordo di roccia più che buona.. Però forse al tempo ero un po più abituato al pasubio..
Solo nella prima parte, dove la via traversa al centro della piramide, non abbiamo trovato la via e siamo passati sul diedro di dx dove c'è un tiro di una via recente che poi esce a dx sul duro.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Hal9000 » mer gen 26, 2011 0:01 am

Grazie per le risposte. Il Campanile Fontana d'oro è totalmente sgombro, sulla parete sud, come sulla Piramide e lo Spigolo Boschetti si arrampica su roccia secca e sempre sotto il sole. Attenzione al ghiaccio sulla via normale delCampanile, che domenica, nonstante il sole c'era -5 ed i lastroni non si sono nemmeno scalfiti!!!!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » mer gen 26, 2011 0:06 am

Mi potreste descrivere in breve il percorso della via della piramide? Perchè su internet c'è solo un vago tracciato su summitpost...so che segue più o meno il bordo della macchia grigia sul lato sinistro ed attacca vicino a "potere agli onesti"... :) grassie :P
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Sive » mer gen 26, 2011 14:17 pm

Purtroppo non ricordo molto bene, però ci provo.
La relazione l'avevo trovata sulla guida dei monti d'italia "piccole dolomiti", che ci aveva prestato un nostro amico.
l'attacco è a dx del gran solco, sulla cegia dei ragni , dove ci sono degli arbusti/piante evidenti. Li direttamente sul muro dovrebbero vedersi i primi chiodi. Nel 2°/ 3° tiro dovresti giungere nei pressi del didro di V+ della via "potere agli onesti", Qui l'originale si sposta a sx in parete grigia e raggiunge la cima del diedro suddetto(sosta in comune). Questo punto è evidente anche dal basso perche è il vertice del triagolo grigio basale.
Da qui la via dorebbe salire prima obliquando a sx per alcuni tiri, poi nuovamente verso dx.
Quando arrivi al famoso tiro del traverso(evidente) non fare come me che ho fatto sosta a metà tiro unendo 3 chiodi vicini... (la sosta peggiore della mia vita) (beata incoscienza giovanile).. prosegui e dietro lo spigoletto c'è la sosta buona.
Purtroppo di meglio non riesco a ricordare...
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Hal9000 » mer gen 26, 2011 14:39 pm

Ok grazie :) , provo a postare l'immagine che c'è in internet:
Immagine
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » mer gen 26, 2011 14:42 pm

Quando gl'impegno permetteranno andrò a vedere questa via :wink: [/img]
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

via della piramide

Messaggioda emanuele » mer gen 26, 2011 19:32 pm

questa via l'ho percorsa diversi anni fa, ma le caratteristiche della via non possono corrispondere a quella di sive perchè i tratti più duri della via sono i traversi dei due tetti, che nella relazione originale sono dati di A1(libro zaltron) e nel secono tiro c'è un traverso su una placca verso sinistra dove feci il mio primo volo a causa del distacco di una lastra 2 metri per 3, non una bricciolina...sopra vicino ai tetti, ma molto distante dalla via il potere degli onesti, la roccia non è così brutta, non c'è un traverso così friabile perchè bisogna salire il diedro giallo-grigio che conduce al tetto(libro di via); al tempo della mia ripetizione di chiodi ce n'erano veramente pochi e nessuno recente( è probabile che sive abbia seguito una variante che sta tra la via dei fratelli cavion e la via di calgaro)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer gen 26, 2011 20:15 pm

Nella zona interessata dalle vie segnate sulla foto , non cene sono altre oltre a quelle gia indicate ?

Domanda valida anche per questa foto
http://www.summitpost.org/soglio-d-uder ... 8/c-155325
Esistono solo queste vie che sono segnate ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Sive » mer gen 26, 2011 20:59 pm

Bho può darsi.
Sul secondo tiro hai sicuramente ragione infatti anche noi volevamo traversare su placca grigia poi ci siamo incasinati e abbiamo fatto il diedro in comune col "potere".
alla fine di questo tiro, l'unica cosa di cui sono sicuro, è che si arriva sulla punta del pulpito triangolare grigio( a sx del n°4 sulla foto).
Da li mi sembra diaver aggirato leggermente a sx per tornare sui gialli a dx in alto grazie al traverso che ho descritto (che passava sotto un tetto). Puo darsi che ho fatto una variante bho.
Hall, quando vai ricordati di darmi delle delucidazioni.. grazie.
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Hal9000 » mer gen 26, 2011 23:22 pm

Volentieri, andrò in esplorazione 8) , poi quando sarò sul marcio a 20 m dall'ultima protezione, avrò appurato che è da perfezionare :lol: :lol: .
Per rispondere alla domanda di Travaglia, no, le vie segnate son solo le più famose, mancano: la Dal Bianco al soglio Uderle che è appena a destra del Vajo sospeso nella foto, ed è quella di cui parlavo prima. Qui trovi il tracciato:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=42440&start=0
Al Soglio Rosso manca la via di Casarotto (o le vie, visto che son 2, ma una è famosa l'altra no) che è a destra della Carlesso nella foto e pure nella realtà! Nel topic di prima c'è anche quella (l'ho aperto apposta :wink: )
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda julius » gio gen 27, 2011 12:36 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:Nella zona interessata dalle vie segnate sulla foto , non cene sono altre oltre a quelle gia indicate ?

Domanda valida anche per questa foto
http://www.summitpost.org/soglio-d-uder ... 8/c-155325
Esistono solo queste vie che sono segnate ?


Ci sono molte altre vie,soprattutto recenti...
Ad esempio, sul Soglio d'Uderle, a sinistra dello spigolo Boschetti-Zaltron, c'è una via estrema a spit di ( se non ricordo male) Michele Guerrini e Marco Savio...e sul Soglio Rosso ci sono alcune vie molto severe di Michieletto e compagni.
I tempi sarebbero maturi per una edizione rinnovata e aggiornata della Guida dei Monti d'Italia...peccato che CAI e TCI stiano facendo morire questa prestigiosa collana...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Hal9000 » gio gen 27, 2011 16:12 pm

Non mi lamenterei già se ristampassero la vecchia guida, circola ancora quella del Berti del 1971 (ed aggiornata al 70) e questa che è posteriore non c'è più da molti anni. Motivo per cui molti itinerari sono andati a finire nel dimenticatoio, agli occhi di chi non conosce la zona. Si, nella risposta ho elencato solo le classiche ma già accanto al Vajo Sospeso ci sono "il Cavernicolo Volante" e "il giardino con lo stagno", la seconda sul 7b. E poi, sullo sperone sopra il Campanile Fontana d'Oro c'è la "Via degli Allocchi", che non è per nulla male, con molta artificiale da fare!!!
Le nuove guide dell collana CAI TCI sono a dir poco orrende... :(
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda cristi » gio gen 27, 2011 16:26 pm

Hal9000 ha scritto:accanto al Vajo Sospeso ci sono "il Cavernicolo Volante" e "il giardino con lo stagno", la seconda sul 7b. (


entrambe hanno un passo di 7b in corrispondenza del medesimo tetto visto che corrono parallele, cavernicolo molto più bella del giardino, più alpinistica e di soddisfazione o no emanuele? :wink:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 27, 2011 17:51 pm

cristi ha scritto:
Hal9000 ha scritto:accanto al Vajo Sospeso ci sono "il Cavernicolo Volante" e "il giardino con lo stagno", la seconda sul 7b. (


entrambe hanno un passo di 7b in corrispondenza del medesimo tetto visto che corrono parallele, cavernicolo molto più bella del giardino, più alpinistica e di soddisfazione o no emanuele? :wink:

avresti voglia di tracciarle sulla foto? :oops:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

sojo rosso e sojo d'uderle

Messaggioda emanuele » gio gen 27, 2011 18:04 pm

le vie di micheletto e amici sono veramente interessanti ed impegnative, ma non mi sentirei di consigliarle a chiunque o meglio le consiglierei a chi ha già percorso prima le grandi "classiche"(carlesso, casarotto,dal bianco).
la via degli allocchi ha un tiro iniziale(e mi ripeto...)pericoloso!ma mi sembra di aver visto che i balasso hanno chiodato una variante d'attacco più sicura sul lato destro, sempre "rumegosa" però.

nella foto la n.5 è la via della piramide(fratelli cavion), la freccia indica la via calgaro e c.; la n.80(scheda 40 sojo d'uderle) è la dal bianco e la n.86 via cavion, n.87 via carlesso(scheda 43 sojo rosso)
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio gen 27, 2011 18:10 pm

:smt023
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Hal9000 » gio gen 27, 2011 18:53 pm

Wooooow, già non vedo l'ora di andarci :D . Per Giorgio Travaglia: nelle foto si summitpost non si vede tanto bene ma tra la via del Pilastro Centrale e lo spigolo Boschetti c'è il famigerato Diedro Pozzo-Padovan che segue la lunga dirittura dei camini a pochi metri dallo spigolo ed è intersecata da una via sportiva! Per gli amanti delle vie all'antica!!!!! :wink: Ne abbiamo parlato nel topic delle guglie...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.